Voi vi farete vaccinare ?

feather

Utente tardo
Già dopo sei mesi la protezione contro l'infezione cala drasticamente, specie per il J&J


ma continua ad avere una discreta protezione contro la morte e gli effetti più severi della malattia
 

ologramma

Utente di lunga data
Io ucciderei tutte le mosche col DDT.
C'entra un cazzo, ma credo sarebbe molto utile per i pomeriggi estivi in campagna.
pensa mia madre lo usò , intendo ddt , per uccidere i pidocchi ed avevo 14 anni , altri metodi per i miei figli
 

danny

Utente di lunga data
Ci fossero stati i no-ddt in giro, ti saresti salvato.
In fondo il ddt era recente e non era stato sperimentato a sufficienza
Ma va... Il DDT è così sicuro che lo puoi mangiare. Veniva pubblicizzato così. E giustamente usato anche contro i pidocchi. E infatti il DDT ce lo siamo anche mangiato, grazie alla catena alimentare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ha fatto più danni
 

Allegati

Foglia

utente viva e vegeta
Ha fatto più danni
Ma sicuramente, anche perché si fuma dalla notte dei tempi. Oggi lo si fa da informati, dei rischi. Ieri, no. Se vai in certi posti, incentivano persino il consumo di foglie di cocaina da masticare insieme a chiodi di garofano (dicono che sia rilassante).

Il problema sta tutto nell'informazione.
Io in questi giorni sto abbastanza preoccupata.
Sono uscita qualche volte in bici. Io pedalo, ma non è che ho la pretesa (né l'ho mai avuta) di tenere il passo con ciclisti professionisti. E - a fasi alterne - ho anche sempre fumato qualche sigaretta. Non di meno, mai avuti problemi a "forzare" un tantino l'andatura con la bici.
Da un mese a questa parte (curioso eh? Appena fatto il vaccino) appena forzo, vado in affanno. Ieri (dopo una breve pedalata la mattina, e il riscontro di essere stanca subito, a tacere il cuore "su di giri" per qualche tirata) ho deviato per una passeggiata a piedi, per non forzare più di tanto.

Sarà tutto una coincidenza, oppure sarà che qualche sigaretta si sta facendo all'improvviso sentire, dopo anni. Che devo dire.
E non sto dicendo che sia il vaccino. Riporto solo la cronologia.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ma sicuramente, anche perché si fuma dalla notte dei tempi. Oggi lo si fa da informati, dei rischi. Ieri, no. Se vai in certi posti, incentivano persino il consumo di foglie di cocaina da masticare insieme a chiodi di garofano (dicono che sia rilassante).

Il problema sta tutto nell'informazione.
Io in questi giorni sto abbastanza preoccupata.
Sono uscita qualche volte in bici. Io pedalo, ma non è che ho la pretesa (né l'ho mai avuta) di tenere il passo con ciclisti professionisti. E - a fasi alterne - ho anche sempre fumato qualche sigaretta. Non di meno, mai avuti problemi a "forzare" un tantino l'andatura con la bici.
Da un mese a questa parte (curioso eh? Appena fatto il vaccino) appena forzo, vado in affanno. Ieri (dopo una breve pedalata la mattina, e il riscontro di essere stanca subito, a tacere il cuore "su di giri" per qualche tirata) ho deviato per una passeggiata a piedi, per non forzare più di tanto.

Sarà tutto una coincidenza, oppure sarà che qualche sigaretta si sta facendo all'improvviso sentire, dopo anni. Che devo dire.
E non sto dicendo che sia il vaccino. Riporto solo la cronologia.
Come in tutti gli sport, ci vuole riscaldamento. Devi rompere il fiato. Non puoi certo pretendere che il tuo corpo sia pronto da subito. È così anche per i professionisti, anche se loro riescono a gestire meglio la respirazione.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Come in tutti gli sport, ci vuole riscaldamento. Devi rompere il fiato. Non puoi certo pretendere che il tuo corpo sia pronto da subito. È così anche per i professionisti, anche se loro riescono a gestire meglio la respirazione.
Grazie per i consigli, ovviamente però non parlavo di partenze a freddo, ma di cose e percorsi che ho sempre fatto, a una certa andatura, e con un certo grado di allenamento. Da un mese a questa parte, a fare le stesse cose fatte senza problemi un mese fa, vado in affanno. Sarà un caso, un periodo, o non lo so.
Fatto sta che è stato per me inevitabile collegare il tutto con il vaccino, ma altrettanto ovvio che non ho sicurezze neppure di questo. Speriamo sia reversibile, ovviamente se mi desse dei problemi maggiori andrò comunque a farmi controllare, malgrado sia refrattaria ai medici. L'impressione è quella di avere avuto un innalzamento della pressione: mai misurata, ma i sintomi (compreso ronzio nelle orecchie e la vista che si acutizza, al contrario di quanto avviene con la pressione bassa, cui da sempre sono stata avvezza) paiono essere quelli. Tanto, vaccino o no, se quello fosse non potrei ringraziare proprio nessuno. Sta di fatto, che pure oggi ripiegherò facendo una camminata "da pensionata" :)

Edit: ne parlavo con un amico giusto ieri, cui è capitata un'altra strana sorte :)
Praticamente, dopo una settimana dalla seconda dose, ha avuto problemi enormi di cervicale, un rigonfiamento pazzesco in loco (roba che aveva pensato a un cancro), e da perdere continuamente l'equilibrio e non riuscire a stare in piedi. Dopo varie giornate trascorse in P.S., gli hanno dato psicofarmaci potentissimi per sistemare l'equilibrio (sic!), ma è rimasto senza riuscire quasi a stare in piedi per un bel pò. E ancora ad oggi, non è più quello di prima. Saranno tutte coincidenze, speriamo bene.
Ah, e dimenticavo: causa del "bozzo" e della malattia rimaste formalmente inspiegabili e sconosciute!
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Grazie per i consigli, ovviamente però non parlavo di partenze a freddo, ma di cose e percorsi che ho sempre fatto, a una certa andatura, e con un certo grado di allenamento. Da un mese a questa parte, a fare le stesse cose fatte senza problemi un mese fa, vado in affanno. Sarà un caso, un periodo, o non lo so.
Fatto sta che è stato per me inevitabile collegare il tutto con il vaccino, ma altrettanto ovvio che non ho sicurezze neppure di questo. Speriamo sia reversibile, ovviamente se mi desse dei problemi maggiori andrò comunque a farmi controllare, malgrado sia refrattaria ai medici. L'impressione è quella di avere avuto un innalzamento della pressione: mai misurata, ma i sintomi (compreso ronzio nelle orecchie e la vista che si acutizza, al contrario di quanto avviene con la pressione bassa, cui da sempre sono stata avvezza) paiono essere quelli. Tanto, vaccino o no, se quello fosse non potrei ringraziare proprio nessuno. Sta di fatto, che pure oggi ripiegherò facendo una camminata "da pensionata" :)

Edit: ne parlavo con un amico giusto ieri, cui è capitata un'altra strana sorte :)
Praticamente, dopo una settimana dalla seconda dose, ha avuto problemi enormi di cervicale, un rigonfiamento pazzesco in loco (roba che aveva pensato a un cancro), e da perdere continuamente l'equilibrio e non riuscire a stare in piedi. Dopo varie giornate trascorse in P.S., gli hanno dato psicofarmaci potentissimi per sistemare l'equilibrio (sic!), ma è rimasto senza riuscire quasi a stare in piedi per un bel pò. E ancora ad oggi, non è più quello di prima. Saranno tutte coincidenze, speriamo bene.
Ah, e dimenticavo: causa del "bozzo" e della malattia rimaste formalmente inspiegabili e sconosciute!
Il ronzio alle orecchie c'è anche con la pressione bassa, eh.
Secondo me c'è troppa fobia da vaccino, in generale. Si pensa al vaccino anche se si ha il singhiozzo dopo pranzo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Il ronzio alle orecchie c'è anche con la pressione bassa, eh.
Secondo me c'è troppa fobia da vaccino, in generale. Si pensa al vaccino anche se si ha il singhiozzo dopo pranzo.
Mi auguro tanto che sia come dici tu, e che il resto parta tutto dalla testa. Fatto sta che è così. Se il mio affanno potrebbe pure essere dovuto all'ansia, un bozzo sul collo dubito. Ripeto: saranno casi. Per me inevitabile pensarci, ma si sa pure bene come la penso sulla sicurezza di questo vaccino. Il mio amico fondamentalmente sanissimo, eh. Pure lui non ha potuto evitare di vaccinarsi, ma ne avrebbe fatto a meno molto volentieri. In ogni caso le magagne se le tiene, e le cause restano sconosciute.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Mi auguro tanto che sia come dici tu, e che il resto parta tutto dalla testa. Fatto sta che è così. Se il mio affanno potrebbe pure essere dovuto all'ansia, un bozzo sul collo dubito. Ripeto: saranno casi. Per me inevitabile pensarci, ma si sa pure bene come la penso sulla sicurezza di questo vaccino. Il mio amico fondamentalmente sanissimo, eh. Pure lui non ha potuto evitare di vaccinarsi, ma ne avrebbe fatto a meno molto volentieri. In ogni caso le magagne se le tiene, e le cause restano sconosciute.
Spero si sia rivolto anche ad uno specialista in libera professione prima di prendere farmaci potentissimi per l'ansia. Io, da ignorante, ho pensato subito alla mononucleosi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi auguro tanto che sia come dici tu, e che il resto parta tutto dalla testa. Fatto sta che è così. Se il mio affanno potrebbe pure essere dovuto all'ansia, un bozzo sul collo dubito. Ripeto: saranno casi. Per me inevitabile pensarci, ma si sa pure bene come la penso sulla sicurezza di questo vaccino. Il mio amico fondamentalmente sanissimo, eh. Pure lui non ha potuto evitare di vaccinarsi, ma ne avrebbe fatto a meno molto volentieri. In ogni caso le magagne se le tiene, e le cause restano sconosciute.
Ma i disturbi e la malattie non sono omicidi di cui si deve individuare il colpevole.
Si individuano possibili correlazioni probabilistiche. Tutti conosciamo un centenario che ha sempre fumato, penso a Camilleri, ma statisticamente è meglio non fumare.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ci fossero stati i no-ddt in giro, ti saresti salvato.
In fondo il ddt era recente e non era stato sperimentato a sufficienza
ricord perchè mi fu detto che gli americani quando sbarcarono cioè arrivarono a roma sparsero con gli aeri questo famoso ddt , di zanzare neanche più l'ombra e pensare che la malaria nelle paludi prosciugate da Mussolini nei canali di drenaggio vi erano , così pure i pidocchi .
Non si sapeva della loro gravità nel tempo di respirare tale sostanza
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ho scoperto che sono in fissa ormai su chi vaccinato e chi no..


Ieri sera abbiamo festeggiato il compleanno di un amico di vecchia data ..ha radunato un 80 di persone...cena in una saletta privata in un ristorante....
Prima di entrare mi dice candidamente...non serve il green pass ...il proprietario è amico dei carabinieri non fanno i controlli...(e lui non sa della mia fisima)...
Stavo per tornarmene a casa...

Sono andata veramente in panico...e mi sono girati i coglioni in tempo zero...

3/4 degli invitati non li avevo mai visti in vita mia...(lui ha raggruppato in un unica serata tutte le sue conoscenze...da vecchi amici nuovi amici...amici sportivi...amici politici...ecc eccc eccc)

Beh dopo esserci tutti seduti...sono passati i camerieri a controllare la certificazione di tutti...
Altro che ...qua non fanno controlli...
Non ho capito perché lui mi abbia detto così...
Probabilmente il proprietario del locale non chiede la certificazione ai soliti clienti , ma al resto della clientela si...
E visto che eravamo un mega gruppo...l ha chiesto eccome!!!

Nel caso non avessero chiesto nulla con buona probabilità me ne tornavo a casa mia...e amen!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ho scoperto che sono in fissa ormai su chi vaccinato e chi no..


Ieri sera abbiamo festeggiato il compleanno di un amico di vecchia data ..ha radunato un 80 di persone...cena in una saletta privata in un ristorante....
Prima di entrare mi dice candidamente...non serve il green pass ...il proprietario è amico dei carabinieri non fanno i controlli...(e lui non sa della mia fisima)...
Stavo per tornarmene a casa...

Sono andata veramente in panico...e mi sono girati i coglioni in tempo zero...

3/4 degli invitati non li avevo mai visti in vita mia...(lui ha raggruppato in un unica serata tutte le sue conoscenze...da vecchi amici nuovi amici...amici sportivi...amici politici...ecc eccc eccc)

Beh dopo esserci tutti seduti...sono passati i camerieri a controllare la certificazione di tutti...
Altro che ...qua non fanno controlli...
Non ho capito perché lui mi abbia detto così...
Probabilmente il proprietario del locale non chiede la certificazione ai soliti clienti , ma al resto della clientela si...
E visto che eravamo un mega gruppo...l ha chiesto eccome!!!

Nel caso non avessero chiesto nulla con buona probabilità me ne tornavo a casa mia...e amen!
Che tu fossi in fissa era evidente :)
 

ologramma

Utente di lunga data
pensa ieri in un centro commerciale per prendere il caffè dentro me lo hanno chiesto , il ragazzo si è scusato ma ormai ci ho fatto l'abitudine , sia in piscina in palestra musei , negozi devo dire no ed eravamo una moltitudine , con mascherina devo dire tutti anche se qualcuno insiste mettendola in un modo scorretto cioè con il naso fuori ,
 

danny

Utente di lunga data
Ma sicuramente, anche perché si fuma dalla notte dei tempi. Oggi lo si fa da informati, dei rischi. Ieri, no. Se vai in certi posti, incentivano persino il consumo di foglie di cocaina da masticare insieme a chiodi di garofano (dicono che sia rilassante).

Il problema sta tutto nell'informazione.
Io in questi giorni sto abbastanza preoccupata.
Sono uscita qualche volte in bici. Io pedalo, ma non è che ho la pretesa (né l'ho mai avuta) di tenere il passo con ciclisti professionisti. E - a fasi alterne - ho anche sempre fumato qualche sigaretta. Non di meno, mai avuti problemi a "forzare" un tantino l'andatura con la bici.
Da un mese a questa parte (curioso eh? Appena fatto il vaccino) appena forzo, vado in affanno. Ieri (dopo una breve pedalata la mattina, e il riscontro di essere stanca subito, a tacere il cuore "su di giri" per qualche tirata) ho deviato per una passeggiata a piedi, per non forzare più di tanto.

Sarà tutto una coincidenza, oppure sarà che qualche sigaretta si sta facendo all'improvviso sentire, dopo anni. Che devo dire.
E non sto dicendo che sia il vaccino. Riporto solo la cronologia.
A me è capitato per un po'. Mal di testa compreso, con continuo ricorso a Ibuprofen..
Oggi mi son fatto una quindicina di chilometri in montagna e tutto è andato bene.
Qualche volta si va in bici insieme.
Ieri ero a Novegro per trovare dei ricambi per la mia.
In realtà ho fatto giornata.

Grazie per i consigli, ovviamente però non parlavo di partenze a freddo, ma di cose e percorsi che ho sempre fatto, a una certa andatura, e con un certo grado di allenamento. Da un mese a questa parte, a fare le stesse cose fatte senza problemi un mese fa, vado in affanno. Sarà un caso, un periodo, o non lo so.
Fatto sta che è stato per me inevitabile collegare il tutto con il vaccino, ma altrettanto ovvio che non ho sicurezze neppure di questo. Speriamo sia reversibile, ovviamente se mi desse dei problemi maggiori andrò comunque a farmi controllare, malgrado sia refrattaria ai medici. L'impressione è quella di avere avuto un innalzamento della pressione: mai misurata, ma i sintomi (compreso ronzio nelle orecchie e la vista che si acutizza, al contrario di quanto avviene con la pressione bassa, cui da sempre sono stata avvezza) paiono essere quelli. Tanto, vaccino o no, se quello fosse non potrei ringraziare proprio nessuno. Sta di fatto, che pure oggi ripiegherò facendo una camminata "da pensionata" :)

Edit: ne parlavo con un amico giusto ieri, cui è capitata un'altra strana sorte :)
Praticamente, dopo una settimana dalla seconda dose, ha avuto problemi enormi di cervicale, un rigonfiamento pazzesco in loco (roba che aveva pensato a un cancro), e da perdere continuamente l'equilibrio e non riuscire a stare in piedi. Dopo varie giornate trascorse in P.S., gli hanno dato psicofarmaci potentissimi per sistemare l'equilibrio (sic!), ma è rimasto senza riuscire quasi a stare in piedi per un bel pò. E ancora ad oggi, non è più quello di prima. Saranno tutte coincidenze, speriamo bene.
Ah, e dimenticavo: causa del "bozzo" e della malattia rimaste formalmente inspiegabili e sconosciute!
Io ho avuto cervicale, dolori di testa, affanno, pressione più alta e battito accelerato.
Ho preso Ibuprofen alla bisogno con gastroprotettore per evitare altri problemi. Forse ora è passato.

Il ronzio alle orecchie c'è anche con la pressione bassa, eh.
Secondo me c'è troppa fobia da vaccino, in generale. Si pensa al vaccino anche se si ha il singhiozzo dopo pranzo.
Questo effetti avversi sono in realtà riconosciuti.
E abbastanza frequenti.
Il mal di testa è comune.
In teoria dovrebbe passare subito, in alcune persone va avanti parecchio.

Mi auguro tanto che sia come dici tu, e che il resto parta tutto dalla testa. Fatto sta che è così. Se il mio affanno potrebbe pure essere dovuto all'ansia, un bozzo sul collo dubito. Ripeto: saranno casi. Per me inevitabile pensarci, ma si sa pure bene come la penso sulla sicurezza di questo vaccino. Il mio amico fondamentalmente sanissimo, eh. Pure lui non ha potuto evitare di vaccinarsi, ma ne avrebbe fatto a meno molto volentieri. In ogni caso le magagne se le tiene, e le cause restano sconosciute.
Beh, l'ansia ha dei sintomi molto comprensibili.
E non si presenta all'improvviso.
Le persone ansiose generalmente lo sono tutta la vita.

ricord perchè mi fu detto che gli americani quando sbarcarono cioè arrivarono a roma sparsero con gli aeri questo famoso ddt , di zanzare neanche più l'ombra e pensare che la malaria nelle paludi prosciugate da Mussolini nei canali di drenaggio vi erano , così pure i pidocchi .
Non si sapeva della loro gravità nel tempo di respirare tale sostanza
In realtà il pericolo più grande è dovuto all'accumulo nell'ambiente e nella catena, alimentare.
Certo, un insetticida è sempre meglio non respirarlo, eh.
Ma si disperde facilmente nell'aria.
 

Foglia

utente viva e vegeta
A me è capitato per un po'. Mal di testa compreso, con continuo ricorso a Ibuprofen..
Oggi mi son fatto una quindicina di chilometri in montagna e tutto è andato bene.
Qualche volta si va in bici insieme.
Ieri ero a Novegro per trovare dei ricambi per la mia.
In realtà ho fatto giornata.
Ma pure io, oggi, passeggiata da pensionata, ma pur sempre una ventina di chilometri :)
Il punto è che fin tanto che non sforzo anche io tutto ok, ma se sforzo appena è come se il motore andasse inutilmente su di giri. Boh. Sperem :)

Per il giro in bici quando vuoi, sai bene che nei miei giretti posso anche arrivare nella tua zona, o al limite a metà strada, più che volentieri :) (sempre ovviamente se il cuore mi regge, a sto punto! :D).

Bravo che hai sistemato la bici! Questo fine settimana ci ho praticamente rinunciato e mi manca 😭

Io ho avuto cervicale, dolori di testa, affanno, pressione più alta e battito accelerato.
Ho preso Ibuprofen alla bisogno con gastroprotettore per evitare altri problemi. Forse ora è passato.
A parte il mal di testa e cervicale (che non ho) il resto abbastanza simile ;)
Non me ne accorgo nei momenti "normali". Quando sono un pò sotto sforzo però sì.

Beh, l'ansia ha dei sintomi molto comprensibili.
E non si presenta all'improvviso.
Le persone ansiose generalmente lo sono tutta la vita.
Bah, c'è da dire che io un pochino lo sono. Però ripeto: tutto può essere 🤷‍♀️ , ma non credo sia stato dovuto dall'ansia.
 

ologramma

Utente di lunga data
Io ho avuto cervicale, dolori di testa, affanno, pressione più alta e battito accelerato.
Ho preso Ibuprofen alla bisogno con gastroprotettore per evitare altri problemi. Forse ora è passato.
quando avevo colpo della strega , dolori alla spalla e al ginocchio io prendo aulin con il protettore, per la cervicale esercizi posturali e rafforzamento muscoli del collo , oggi 5 km a piedi
Brufen è leggerino
 
Top