ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
MinchiaBeata te 33 all’ombra, qui ce n’erano 39 all’ombra
Qui da me sono atipiche queste temperature.
Molto.
Stanno soffrendo anche i fiumi.
MinchiaBeata te 33 all’ombra, qui ce n’erano 39 all’ombra
Sai che non penso che resisterei?Dove sto io il caldo d’estate è sempre così, può variare di 3 o 4 gradi, ma ormai sono parecchi anni che di luglio ci facciamo i 40 gradi, quando ero incinta era arrivata a 45
Io qui vedo la solita estate da almeno 20 anni, tanto caldo, poca acqua, io poi ho il giardino a tutto soleMinchia...che sofferenza...
Qui da me sono atipiche queste temperature.
Molto.
Stanno soffrendo anche i fiumi.
A luglio arriva a 40 gradi praticamente sempreSai che non penso che resisterei?
Già così e con G. stiamo ipotizzando di spostarci più a nord in futuro.
Vedremo.
Qui no....queste temperature non sono "giuste".
Nel senso che non sono usuali.
Prima, quando hai aperto le finestredove l'ho già vista questa?
Su Facebookdove l'ho già vista questa?
ah era quello. pensavo fosse uno che bestemmiavaPrima, quando hai aperto le finestre![]()
il Chiese è secco?Minchia...che sofferenza...
Qui da me sono atipiche queste temperature.
Molto.
Stanno soffrendo anche i fiumi.
Io qui vedo la solita estate da almeno 20 anni, tanto caldo, poca acqua, io poi ho il giardino a tutto soleora che è calato il sole il caldo viene su dal terreno
A luglio arriva a 40 gradi praticamente sempre
Vai a cercare di cosa stanno discutendo dei laghi Idro, Iseo e Garda...il Chiese è secco?
Beati voiQui no.
Ti dico solo che anche solo lo scorso anno in questo periodo non avevo ancora tolto la trapuntina primaverile dal letto e la sera con G. ci bevevamo il tè caldo, all'aperto con la felpetta.
Idem gli anni precedenti.
Lo scorso anno ha fatto due settimane scarse ad agosto che si possono dire calde.
E' dal 2003 che qui non è come questo anno.
Beh...è una questione climatica...sono semplicemente gradini.Beati voi
Qui fa molto caldo tutte le estati
Quello mi sa che eri tu.ah era quello. pensavo fosse uno che bestemmiava
nah lo sai che sono moderato e ponderatoQuello mi sa che eri tu.
Più che li eleggiamo noi, cosa non del tutto vera, noi votiamo liste ossia partiti. Poi arrivano i politici, solo poi però. Inoltre non è che vi sia sta gran scelta nel mondo neh.Non possiamo scaricare la colpa sui politici, li eleggiamo noi e credo che non siano ne peggiori ne migliori di noi. La maggioranza di noi italiani ( io incluso) non ha il senso della cosa pubblica. Ho visto persone che invitano il commerciante a non emettere lo scontrino, instaurando un rapporto di complicità per fregare "quelli delle tasse".
messi così male?Vai a cercare di cosa stanno discutendo dei laghi Idro, Iseo e Garda...
Ma senti… d’inverno è cambiato il modo in cui si ripartisce il freddo, quando andavo a scuola la mattina alle 7.30 c’erano, mediamente -4 gradi, alle 14 stavamo a 0 gradiBeh...è una questione climatica...sono semplicemente gradini.
Gli inverni è da mo' che sono cambiati...ora arriva il resto...
Non è che la Marmolada sia un caso.
Presena, Adamello...mica stanno bene.
E non da ieri.
PS: se ho capito a grandi linee di dove sei, quando vengono dalla California hanno caldo, lì...![]()
Avevo capito che non lo usavi come giudizio di valore, è che penso tu sappia bene come di questi tempi scattino reazioni poco funzionali, perlomeno alla tematica.Capisco quello che vuoi dire.
E no, non penso che sia efficace se per efficacia si intende funzionale a far porre domande a chi domande non se ne pone.
E soprattutto non vuole porsi.
Se il sistema di riferimento è la delega, non penso ci sia un approccio efficace.
Dopo più di 20 anni a contatto, anche stretto, con la persone, mi sto rendendo conto che non tutto è per tutti.
Ognuno ha le sue caratteristiche e le sue peculiarità.
Credo che la grande illusione degli ultimi decenni riguardi quell'uguaglianza pelosa per cui tutti possono tutto, compreso il possono comprendere tutto.
Non è così.
Se io mi mettessi a fare fotografie, pur guidata dal migliore fotografo sulla piazza, scatterei delle ciofeche memorabili. La vista non è il mio senso.
Troverei quindi insensato far perdere tempo per insegnarmi qualcosa che di base so già che non imparerò perchè è un mio limite. Oggettivo.
Sono deficiente.
Lo stesso principio lo applico al resto.
Oggi come oggi, capisco che possa sembrare un giudizio di valore.
Da parte mia non lo è.
Per me, se sei deficiente sei un deficiente. (anche quando il deficiente sono io, sia chiaro).
Non toglie nulla, questa considerazione, al rispetto per la dignità umana che è data per diritto naturale.
E sta su un piano completamente diverso.
E questo piano, fra l'altro, in nome proprio di quell'uguaglianza pelosa a cui facevo riferimento, viene dimenticato e calpestato.
Spero di esser riuscita a rispondere alla tua domanda![]()
Pagine fa @spleen ha scritto una frase molto interessante, che ha notato che si stanno diffondendo specie abituate ad un clima più caldo nella sua zona. Parla di un movimento, di un cambiamento, poichè alcune specie animali e vegetali sono molto legate al clima, e ciò che porta nel suolo.Ma senti… d’inverno è cambiato il modo in cui si ripartisce il freddo, quando andavo a scuola la mattina alle 7.30 c’erano, mediamente -4 gradi, alle 14 stavamo a 0 gradi
Ora alle 7.30 abbiamo comodi comodi -6/-8 gradi, arriviamo a minime di -10/-15 con naturalezza e le massime si aggirano intorno ai 3/4 gradi
La mia prima papala l’ho comprata a novembre 2014, prima non avevo mai sentito il bisogno di optare la testa (a parte a Brunico per i mercatini di Natale che stavamo a -8 la sera alle 18), quindi se vai a guardare le medie, non sono molto cambiate, fa più freddo la notte e meno freddo il giorno