Se non ti sei visto per un mese, ma ti sei scritto messaggi molto affettuosi , pur nell'amarezza di una situazione che si è logorata.Se non senti che i sentimenti sono già del tutto morti ma c'è , forse, una piccola speranza che le cose possano riaggiustarsi. Se poi ti rivedi su iniziativa di tua moglie e insieme vi coccolate nel giorno dell'anniversario del matrimonio e la tensione , il rancore , la rabbia che ti ha soffocato per mesi inizia a sciogliersi. Tu piangi , lei pure, suona il telefono e tu rispondi e rimani a parlare per 15 min invece di richiamare ( non era realmente urgente) significa una sola cosa: quel momento di grandi emozioni, l'intimità che presuppone, il fatto che finalmente ti concedi una tregua, che magari non salva il tuo matrimonio, ma ti fa respirare dopo mesi di tristezza, ecco, se quel momento tu credi di poterlo mettere tra parentesi e poi riprendere come se nulla fosse accaduto, stai dando un messaggio molto , molto chiaro a chi ti sta di fronte: ci sono cose più importanti di te, delle tue e delle mie lacrime.Queste cose (telefonate, uscite etc)vengono prima di tutto.I miei obblighi sono sempre verso gli altri e non verso di te.
Credo che , come dice Harley, che ha colto perfettamente la questione, il punto essenziale sia l'indifferenza e la mancanza di rispetto ed empatia, il dare priorità ad altro(la telefonata è solo l'ennesimo episodio) rispetto ai nostri sentimenti ed emozioni più profondi.
Ricordo a chi non lo avesse colto, che non mi infastidisce la telefonata di per se,ne faccio e ricevo molte anch'io, ma la mancanza di sensibilità in un momento di grande emotività per entrambi. L'episodio della telefonata è , dal mio punto di vista, la rappresentazione precisa dei sentimenti di rabbia e trascuratezza provata nell'essermi sentito messo da parte in questa relazione.