Lei negligente o io troppo esigente? la lascio o resto?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sole

Escluso
che brutta cosa che pensi ...
e che brutte esperianze che hai avuto
mi spaice
Grazie.
Sì, è stato brutto per me rendermi conto di essere tanto lontana da mio marito da privilegiare qualunque cazzata ai momenti con lui...da mettere davanti a lui il messaggio di whatsapp o una telefonata.
Brutto scoprirmi indifferente e a volte insofferente perfino alle sue lacrime.
Purtroppo ho capito che capita quando vivere un rapporto diventa pesante: ogni occasione è buona per allontanarsi e a volte si sconfina nell'indifferenza.
Grazie per la tua solidarietà :)
 
i sentimenti degli altri sono importanti, sì ma tutti.
non date per scontato che chi si lamenta di certi particolari sia sempre il più sensibile e fragile; può essere ma anche no.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
i sentimenti degli altri sono importanti, sì ma tutti.
non date per scontato che chi si lamenta di certi particolari sia sempre il più sensibile e fragile; può essere ma anche no.
Quoto
E saró insensibile ma davvero se il fatto che una risponda a una telefonata DI LAVORO crea un'insicurezza così forte io credo che alla base ci sia ben altro.
Ripeto fosse stata un'amica o un parente posso capire. Ma qui si parla di lavoro
 

Ultimo

Escluso
Non mi rivolgo a nessuno in particolare.

Eh già ci vogliono almeno tre anni circa per mandare a fanculo il partner e tradire. Tre anni di telefonate? :):cool:
Come se la soggettività di un individuo passasse soltanto nell'individualismo di un Thread dove la telefonata non conta nell'ambito della sua importanza per costui, e la ricerca dell'essere desiderati invece contasse nella soggettività dell'individuo a cui si vuole dare ragione. E viceversa.

In pratica cambiando l'ordine dei fattori, qua dentro, il risultato, cambia.
 
COGLIERE IL PUNTO ESSENZIALE DELLA DISCUSSIONE

Se non ti sei visto per un mese, ma ti sei scritto messaggi molto affettuosi , pur nell'amarezza di una situazione che si è logorata.Se non senti che i sentimenti sono già del tutto morti ma c'è , forse, una piccola speranza che le cose possano riaggiustarsi. Se poi ti rivedi su iniziativa di tua moglie e insieme vi coccolate nel giorno dell'anniversario del matrimonio e la tensione , il rancore , la rabbia che ti ha soffocato per mesi inizia a sciogliersi. Tu piangi , lei pure, suona il telefono e tu rispondi e rimani a parlare per 15 min invece di richiamare ( non era realmente urgente) significa una sola cosa: quel momento di grandi emozioni, l'intimità che presuppone, il fatto che finalmente ti concedi una tregua, che magari non salva il tuo matrimonio, ma ti fa respirare dopo mesi di tristezza, ecco, se quel momento tu credi di poterlo mettere tra parentesi e poi riprendere come se nulla fosse accaduto, stai dando un messaggio molto , molto chiaro a chi ti sta di fronte: ci sono cose più importanti di te, delle tue e delle mie lacrime.Queste cose (telefonate, uscite etc)vengono prima di tutto.I miei obblighi sono sempre verso gli altri e non verso di te.
Credo che , come dice Harley, che ha colto perfettamente la questione, il punto essenziale sia l'indifferenza e la mancanza di rispetto ed empatia, il dare priorità ad altro(la telefonata è solo l'ennesimo episodio) rispetto ai nostri sentimenti ed emozioni più profondi.
Ricordo a chi non lo avesse colto, che non mi infastidisce la telefonata di per se,ne faccio e ricevo molte anch'io, ma la mancanza di sensibilità in un momento di grande emotività per entrambi. L'episodio della telefonata è , dal mio punto di vista, la rappresentazione precisa dei sentimenti di rabbia e trascuratezza provata nell'essermi sentito messo da parte in questa relazione.





Grazie.
Sì, è stato brutto per me rendermi conto di essere tanto lontana da mio marito da privilegiare qualunque cazzata ai momenti con lui...da mettere davanti a lui il messaggio di whatsapp o una telefonata.
Brutto scoprirmi indifferente e a volte insofferente perfino alle sue lacrime.
Purtroppo ho capito che capita quando vivere un rapporto diventa pesante: ogni occasione è buona per allontanarsi e a volte si sconfina nell'indifferenza.
Grazie per la tua solidarietà :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se non ti sei visto per un mese, ma ti sei scritto messaggi molto affettuosi , pur nell'amarezza di una situazione che si è logorata.Se non senti che i sentimenti sono già del tutto morti ma c'è , forse, una piccola speranza che le cose possano riaggiustarsi. Se poi ti rivedi su iniziativa di tua moglie e insieme vi coccolate nel giorno dell'anniversario del matrimonio e la tensione , il rancore , la rabbia che ti ha soffocato per mesi inizia a sciogliersi. Tu piangi , lei pure, suona il telefono e tu rispondi e rimani a parlare per 15 min invece di richiamare ( non era realmente urgente) significa una sola cosa: quel momento di grandi emozioni, l'intimità che presuppone, il fatto che finalmente ti concedi una tregua, che magari non salva il tuo matrimonio, ma ti fa respirare dopo mesi di tristezza, ecco, se quel momento tu credi di poterlo mettere tra parentesi e poi riprendere come se nulla fosse accaduto, stai dando un messaggio molto , molto chiaro a chi ti sta di fronte: ci sono cose più importanti di te, delle tue e delle mie lacrime.Queste cose (telefonate, uscite etc)vengono prima di tutto.I miei obblighi sono sempre verso gli altri e non verso di te.
Credo che , come dice Harley, che ha colto perfettamente la questione, il punto essenziale sia l'indifferenza e la mancanza di rispetto ed empatia, il dare priorità ad altro(la telefonata è solo l'ennesimo episodio) rispetto ai nostri sentimenti ed emozioni più profondi.
Ricordo a chi non lo avesse colto, che non mi infastidisce la telefonata di per se,ne faccio e ricevo molte anch'io, ma la mancanza di sensibilità in un momento di grande emotività per entrambi. L'episodio della telefonata è , dal mio punto di vista, la rappresentazione precisa dei sentimenti di rabbia e trascuratezza provata nell'essermi sentito messo da parte in questa relazione.
Non puó essere invece che la minima cosa che non va per come speri ti fa sentire messo da parte?
Prova a guardarla da fuori. Lei era li con te. É vero per 15 minuti (non un'eternitá) si ê staccata da te.
Poi? Si ê scusata? Ti ha detto che non poteva non rispondere? Il suo stato d'animo dopo com'era?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se non ti sei visto per un mese, ma ti sei scritto messaggi molto affettuosi , pur nell'amarezza di una situazione che si è logorata.Se non senti che i sentimenti sono già del tutto morti ma c'è , forse, una piccola speranza che le cose possano riaggiustarsi. Se poi ti rivedi su iniziativa di tua moglie e insieme vi coccolate nel giorno dell'anniversario del matrimonio e la tensione , il rancore , la rabbia che ti ha soffocato per mesi inizia a sciogliersi. Tu piangi , lei pure, suona il telefono e tu rispondi e rimani a parlare per 15 min invece di richiamare ( non era realmente urgente) significa una sola cosa: quel momento di grandi emozioni, l'intimità che presuppone, il fatto che finalmente ti concedi una tregua, che magari non salva il tuo matrimonio, ma ti fa respirare dopo mesi di tristezza, ecco, se quel momento tu credi di poterlo mettere tra parentesi e poi riprendere come se nulla fosse accaduto, stai dando un messaggio molto , molto chiaro a chi ti sta di fronte: ci sono cose più importanti di te, delle tue e delle mie lacrime.Queste cose (telefonate, uscite etc)vengono prima di tutto.I miei obblighi sono sempre verso gli altri e non verso di te.
Credo che , come dice Harley, che ha colto perfettamente la questione, il punto essenziale sia l'indifferenza e la mancanza di rispetto ed empatia, il dare priorità ad altro(la telefonata è solo l'ennesimo episodio) rispetto ai nostri sentimenti ed emozioni più profondi.
Ricordo a chi non lo avesse colto, che non mi infastidisce la telefonata di per se,ne faccio e ricevo molte anch'io, ma la mancanza di sensibilità in un momento di grande emotività per entrambi. L'episodio della telefonata è , dal mio punto di vista, la rappresentazione precisa dei sentimenti di rabbia e trascuratezza provata nell'essermi sentito messo da parte in questa relazione.
Tu l'hai interpretato così perché tu sentivi il bisogno di non interrompere quel momento perché questo è il tuo modo.
Ma se invece lei fosse diversa (e dovresti averlo capito dal pregresso) se lei è una che si sente in difficoltà a gestire le emozioni? In questo caso la telefonata sarebbe stato per lei un modo, una scusa, un cogliere la palla al balzo per prendere fiato.
L'avresti presa nello stesso modo se lei ti avesse chiesto una pausa per andare in bagno a sciacquarsi il viso?
 
Berlino sai ho conosciuto quella sensazione...
In cui ti senti di venire meno di una telefonata...

Ma ho anche osservato come le persone sanno dare delle priorità.

Cioè io in genere se non voglio o non posso non rispondo.
Ma non metterei nessuno in stand by 15 minuti...mai...

Ma non è l'indifferenza il problema...

Ma il sentirsi di venire dopo tante cose
E peggio il sentirsi che molte cose vengono usate per tenerti distante

Questo fa male.
 

passante

Utente di lunga data
ma comunque io penso che pochissime telefonate (anche per chi fa lavori di responsabilità) non possono davvero essere procrastinate quantomeno di una mezz'ora. almeno, nella mia esperienza è così. non spaccare i maroni fuori orario di lavoro ai propri collaboratori è, secondo me, buona norma :D tra l'altro in questo modo i tuoi collaboratori apprendono anche a cercare di non spaccare i maroni a te :D:D:D e tutti siamo più sereni.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Berlino sai ho conosciuto quella sensazione...
In cui ti senti di venire meno di una telefonata...

Ma ho anche osservato come le persone sanno dare delle priorità.

Cioè io in genere se non voglio o non posso non rispondo.
Ma non metterei nessuno in stand by 15 minuti...mai...

Ma non è l'indifferenza il problema...

Ma il sentirsi di venire dopo tante cose
E peggio il sentirsi che molte cose vengono usate per tenerti distante

Questo fa male.
Quoto, buongiorno :up:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Correre a rispondere al telefono, è per questo che chiedevo perché non si può semplicemente spegnerlo.
Ho avuto colleghi che non iniziavano la giornata senza aver sterilizzato con le salviette telefono e
tastiera del pc, altri che rispondevano alle mail sempre e comunque entro un minuto al massimo, anche
di notte, non è una cosa controllabile, è un comportamento ossessivo-compulsivo, se non lo fanno
stanno male.
Molto male :eek: davvero, ma non son certa sia il caso del nostro amico:smile:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Ma erano già in crisi. Non è stata la telefonata a mandare tutto in crisi. Sono stati separati un mese. Stanno pensando di lasciarsi. Finalmente di rivedono, si abbracciano, piangono e in un momento così delicato lei molla tutto e risponde al telefono?
Nahhhhh ma che lavoro fa la moglie di Berlino lo ha detto?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Cosa sta a monte l'ha scritto qui:







una telefonata non uccide nessuno, ma quella descritta non è mica una situazione di vita quotidiana di ordinaria routine: sono sposati, si stanno separando, è una cosa che - di solito - fa male. Non a caso in caso di separazione si parla di "elaborare un lutto". Lui ha detto che si stavano "denudando l'anima". A me non sembra una cosa da poco. I sentimenti delle persone sono importanti. Qualcuno ha detto giustamente che al cinema o a teatro lo spegniamo tutti il telefono.
Ma se Berlino dice che la telefonata era evitabilissima saprà chi era e quale era il motivo della stessa. A questo punto può essere che lei nel momento catartico fosse n difficoltà ed ha preso la palla al balzo della telefonate per allentare la SUA tensione,peccato non abbia considerato la tensione di Berlino :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Se non ti sei visto per un mese, ma ti sei scritto messaggi molto affettuosi , pur nell'amarezza di una situazione che si è logorata.Se non senti che i sentimenti sono già del tutto morti ma c'è , forse, una piccola speranza che le cose possano riaggiustarsi. Se poi ti rivedi su iniziativa di tua moglie e insieme vi coccolate nel giorno dell'anniversario del matrimonio e la tensione , il rancore , la rabbia che ti ha soffocato per mesi inizia a sciogliersi. Tu piangi , lei pure, suona il telefono e tu rispondi e rimani a parlare per 15 min invece di richiamare ( non era realmente urgente) significa una sola cosa: quel momento di grandi emozioni, l'intimità che presuppone, il fatto che finalmente ti concedi una tregua, che magari non salva il tuo matrimonio, ma ti fa respirare dopo mesi di tristezza, ecco, se quel momento tu credi di poterlo mettere tra parentesi e poi riprendere come se nulla fosse accaduto, stai dando un messaggio molto , molto chiaro a chi ti sta di fronte: ci sono cose più importanti di te, delle tue e delle mie lacrime.Queste cose (telefonate, uscite etc)vengono prima di tutto.I miei obblighi sono sempre verso gli altri e non verso di te.
Credo che , come dice Harley, che ha colto perfettamente la questione, il punto essenziale sia l'indifferenza e la mancanza di rispetto ed empatia, il dare priorità ad altro(la telefonata è solo l'ennesimo episodio) rispetto ai nostri sentimenti ed emozioni più profondi.
Ricordo a chi non lo avesse colto, che non mi infastidisce la telefonata di per se,ne faccio e ricevo molte anch'io, ma la mancanza di sensibilità in un momento di grande emotività per entrambi. L'episodio della telefonata è , dal mio punto di vista, la rappresentazione precisa dei sentimenti di rabbia e trascuratezza provata nell'essermi sentito messo da parte in questa relazione.
Appurato che la telefonata non era fondamentale, può essere che lei in sappia gestire la proprie emozioni e vada in tilt nei momenti emotivamente significativi ed ha colto l'opportunità di far scemare la tensione con la telefonata. Concepisco meno, anzi affatto, interrompere per rispondere mentre si sta facendo l'amore a meno che la telefonata non riguardi situazioni di salute gravi di una persona cara, ma in tal caso difficilmente mi verrebbe voglia di far l'amore se ci sono circostanze così pesanti.
 

Simy

WWF
La telefonata non è solo una scusa, ma un segnale, l'ennesimo, a quanto dice berlino.
In amore le parole contano, ma sono soprattutto i fatti a parlare. E se tu in un momento così molli tutto per una telefonata, vuol dire che non dai al momento la giusta importanza. O che comunque ti senti a disagio e cerchi una scappatoia. Anche solo la consapevolezza che per berlino è frustrante vederla sempre interrompere i loro momenti, avrebbe dovuto spingerla a lasciar perdere la telefonata e restare lì con lui. Sarebbe stato un segnale forte, un messaggio positivo per lui. Cosí non è stato.
non sono d'accordo.. e comunque ripeto, la telefonata è una conseguenza.
 

Ultimo

Escluso
Berlino sai ho conosciuto quella sensazione...
In cui ti senti di venire meno di una telefonata...

Ma ho anche osservato come le persone sanno dare delle priorità.

Cioè io in genere se non voglio o non posso non rispondo.
Ma non metterei nessuno in stand by 15 minuti...mai...

Ma non è l'indifferenza il problema...

Ma il sentirsi di venire dopo tante cose
E peggio il sentirsi che molte cose vengono usate per tenerti distante

Questo fa male.

Contuzzo, da qualche giorno non so perchè ma...... mi fai ancora più simpatia.Volevo scrivertelo.

Sai conte, insegniamo ai nostri figli l'educazione, figlio! spegni la tv mentre pranziamo! figlio quando mangi, le braccia ,mettile così.. che pare che stai a tenerti il piatto come se te lo volessero rubare! figlio mi raccomando, quando sarai adulto e starai a fare un discorso importante con tua moglie, se ti chiamano al cellulare, rispondi! e lascia tua moglie ad aspettarti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Contuzzo, da qualche giorno non so perchè ma...... mi fai ancora più simpatia.Volevo scrivertelo.

Sai conte, insegniamo ai nostri figli l'educazione, figlio! spegni la tv mentre pranziamo! figlio quando mangi, le braccia ,mettile così.. che pare che stai a tenerti il piatto come se te lo volessero rubare! figlio mi raccomando, quando sarai adulto e starai a fare un discorso importante con tua moglie, se ti chiamano al cellulare, rispondi! e lascia tua moglie ad aspettarti.

Che lavoro fai?
Nel mio lavoro se mi chiamano di sabato o di domenica o nei giorni di festa è perchè qualcosa di imprevisto è successo. Al resto dell'Italia che sta guardando la Tv o alla mia azenda non gliene frega un cazzo se sto litigando con mio marito, facendo sesso, o separandomi. Devo rispondere e risolvere la cosa altrimenti clienti che hanno speso centinaia di migliaia di euro il giorno dopo chiedono il rimborso. La telefonata può durare 10 minuti ma è capitato che durasse un'ora e mezza.
Ora, stabilito che queste urgenze non sono così frequenti, cosa ne sappiamo se la stessa cosa per una coincidenza è avvenuta anche in questo caso?
Continuiamo a parlare ma non sappiamo che lavoro fa lei, il fatto che non fosse importante l'ha deciso Berlino o è sicuro che sia così?
 

Ultimo

Escluso
Che lavoro fai?
Nel mio lavoro se mi chiamano di sabato o di domenica o nei giorni di festa è perchè qualcosa di imprevisto è successo. Al resto dell'Italia che sta guardando la Tv o alla mia azenda non gliene frega un cazzo se sto litigando con mio marito, facendo sesso, o separandomi. Devo rispondere e risolvere la cosa altrimenti clienti che hanno speso centinaia di migliaia di euro il giorno dopo chiedono il rimborso. La telefonata può durare 10 minuti ma è capitato che durasse un'ora e mezza.
Ora, stabilito che queste urgenze non sono così frequenti, cosa ne sappiamo se la stessa cosa per una coincidenza è avvenuta anche in questo caso?
Continuiamo a parlare ma non sappiamo che lavoro fa lei, il fatto che non fosse importante l'ha deciso Berlino o è sicuro che sia così?

Mi conoscete bene per una parola che uso spesso, "normale". Nella normalità quello che ho scritto è giusto, per me.

Se poi come sempre dobbiamo allargare gli orizzonti, possiamo anche farlo, che problema c'è. D'altronde non c'è il bianco e il nero, e questo me lo avete insegnato voi.

Basta scriverlo sempre,"non c'è soltanto il bianco e nero.
 
lui parla di urgenza lavorativa evitabilissima....ma può davvero stabilirlo?
non dimentichiamo che quasi sempre queste urgenze coinvolgono gli altri e non rimane un problema solo individuale rispondere o meno.
comunque non è certo questo che porta alla deriva un matrimonio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top