Veritiero,ma si sofferma molto sulle minoranze all'interno del mondo rom,liquidando la maggioranza romanizzata con mezza riga.
Comunque io conosco bene Timisoara,abbastanza Cluji,Deva, Craiova,e alle periferie,dove vivono,non vi è molto di chiaro,riguardo al loro sostentamento....un amico collega di Timisoara,che suona nell'orchestra del teatro della città e per vivere suona ai matrimoni,mi ha confermato che quando lavorano nei matrimoni tra zingari,(nuntea),si vedono cifre esagerate,inconcepibili per un romeno non zingaro parliamo dell'equivalente di 10.000 euro per dedica musicale agli sposi,per ogni capofamiglia che deve dedicare un brano ,più cifre faraoniche alla chiusura.
Quei soldi li non li fai riparando grondaie....