Emergenza Covid-19

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anch’io esco e usciró con i miei figli all’aperto.
Rischio seriamente di impazzire altrimenti 😂😂😂😂😂

Non vedo dove sia il problema se si va dove non c’è nessuno.
E se, in caso si incroci qualcuno, si mantengano le distanze.
Untrice :D
 

danny

Utente di lunga data
Non mi è chiara l’associazione. Ho fatto ricerche. Non vi sono segnalazioni contrarie.
Mi sembravano interessanti i dati e la lettura dei fatti.
Non dicono che i provvedimenti sono sbagliati, anzi, ma che non è necessario stare in ansia.
Non mi hai risposto però.
 

Brunetta

Utente di lunga data
"possano provocare al paese più danno di quanto non abbia già prodotto una gestione approssimativa delle prime pubbliche comunicazioni. Tale gestione, invece di dimensionare il problema (che c’è ed esiste, nessuno lo nega) all’interno dei suoi confini, ha trasformato il nostro paese (il primo a fare sistematicamente un alto numero di tamponi, anche ad individui asintomatici) nell’untore mondiale, con enormi disagi per aziende, persone, istituzioni.

Raccomandiamo a chi sta gestendo questa crisi, da medici, una estrema prudenza nell’imporre limiti alla vita e alla circolazione delle persone, con provvedimenti sproporzionati che possono fare ulteriormente crescere panico e timori sia in Italia che all’estero, generando oltre che povertà e recessione, anche, inevitabilmente, malattia."
Questo passaggio, secondo me, lascia intendere che sono eccessive le misure intraprese. Eppure sono medici come sono medici coloro che costituiscono il comitato tecnico consulente del governo.
Questa è schizofrenia.
Non essendo le stesse persone, non è schizofrenia, ma valutazione diversa della opportunità di alcuni provvedimenti.
Del resto qui quasi tutti hanno criticato la gestione della situazione.
Io no. Perché, in base alla mia esperienza limitatissima, ho sperimentato che “come fai sbagli”, nel senso che tutti i problemi sono complessi e che se si cerca di risolvere uno, se ne presentano altri. Nel caso attuale bloccare l’economia porta un disastro, ma non bloccarla pure e quindi chi si trova di fronte alla emergenza, e in questo caso una emergenza nuova, deve trovare un difficile equilibrio.
Poi gli effetti, positivi o negativi, si verificano in tempi lunghi.
Il dibattito politico sembra normalmente concentrato a offrire soluzioni semplici e a trovare colpevoli in tempi brevi, senza considerare aspetti strutturali (leggo qualcosa anch’io) e mi pare che la situazione abbia spiazzato un po’ tutti.
Io credo che ci stiano provando, seguendo indicazioni di vari esperti, cercando di fare una sintesi e trovare una visione.
Non sono in grado di dire che io saprei fare di meglio.
 

danny

Utente di lunga data
Anch’io esco e usciró con i miei figli all’aperto.
Rischio seriamente di impazzire altrimenti 😂😂😂😂😂

Non vedo dove sia il problema se si va dove non c’è nessuno.
E se, in caso si incroci qualcuno, si mantengano le distanze.
Questo è corretto in teoria.
Però nel decreto non c'è indicato.
Anche io me ne sono uscito a fare un giro da solo.
Però attorno a me c'è lo stesso traffico, gli stessi capannelli di sempre, come se nulla fosse cambiato.
È questa sensazione che mi lascia perplesso.
Stiamo operando come comunità bene?
Non mi interessano le scelte del singolo.
Tutti gli amici di mia figlia oggi sono usciti come sempre, prendendo gli autobus e stando in compagnia.
Come spiego a mia figlia che il mondo continua come prima quando io la obbligo a stare in casa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi la tua opinione è...?

Ps chi sono i medici del segnale?
Non li conosco.
La maggior parte dei farmaci funziona per l’effetto placebo. Anche gli integratori 😄.
Se necessario mi pare che evidenzi che in caso di polmonite altroché se li userebbero. Lo deduco dal fatto che non sono additati come ciarlatani neanche da Burioni 😂.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo è corretto in teoria.
Però nel decreto non c'è indicato.
Anche io me ne sono uscito a fare un giro da solo.
Però attorno a me c'è lo stesso traffico, gli stessi capannelli di sempre, come se nulla fosse cambiato.
È questa sensazione che mi lascia perplesso.
Stiamo operando come comunità bene?
Non mi interessano le scelte del singolo.
Tutti gli amici di mia figlia oggi sono usciti come sempre, prendendo gli autobus e stando in compagnia.
Come spiego a mia figlia che il mondo continua come prima quando io la obbligo a stare in casa?
Ci hai stracciato gli zebedei (pure virtuali) e non hai argomenti?
 

danny

Utente di lunga data
La maggior parte dei farmaci funziona per l’effetto placebo.
Quindi mia moglie ha studiato 5 anni più un anno di laboratorio per laurearsi quando in effetti basta un po' di acqua e menta per curare?
Non ho più argomenti perché di fronte a scempiaggini del genere... Non riesco a dire più niente.😅
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
"possano provocare al paese più danno di quanto non abbia già prodotto una gestione approssimativa delle prime pubbliche comunicazioni. Tale gestione, invece di dimensionare il problema (che c’è ed esiste, nessuno lo nega) all’interno dei suoi confini, ha trasformato il nostro paese (il primo a fare sistematicamente un alto numero di tamponi, anche ad individui asintomatici) nell’untore mondiale, con enormi disagi per aziende, persone, istituzioni.

Raccomandiamo a chi sta gestendo questa crisi, da medici, una estrema prudenza nell’imporre limiti alla vita e alla circolazione delle persone, con provvedimenti sproporzionati che possono fare ulteriormente crescere panico e timori sia in Italia che all’estero, generando oltre che povertà e recessione, anche, inevitabilmente, malattia."
Questo passaggio, secondo me, lascia intendere che sono eccessive le misure intraprese. Eppure sono medici come sono medici coloro che costituiscono il comitato tecnico consulente del governo.
Questa è schizofrenia.
Questa non èsschizofrenia ma è presa di posizione ideologica.
Ne abbiamo parlato in ufficio. Tutti i medici che lavorano in ospedale che conosciamo sono incazzati con chi minimizza.
 

bettypage

Utente acrobata
Perché nel decreto si fa riferimento a evitare qualsiasi uscita che non sia necessaria?
Sono tutti cretini quelli che lo hanno stilato?
Cosa ci stanno dicendo?
Tu però vuoi certezze che nessuno ti darà. A leggerti trasmetti una certa tensione. Credo che si possa essere accorti senza disperarsi.
 

danny

Utente di lunga data
Il problema non sono le scelte del singolo.
Ma che abbiano partorito un topolino.
O si vieta a tutti di uscire o non si vieta.
Non si scrive EVITARE.
Se io leggo evitare penso di poter fare una scelta.
Se mi avessero detto di evitare di usare la mia vecchia diesel euro 4 a Milano io non l'avrei cambiata, l'avrei forse usata meno.
Ma neanche.
Me ne sarei fregato, perché non ritengo il problema delle PM10 un problema reale.
A me non frega se uno sceglie di uscire per farsi un giro, ma che chi ha scritto questo decreto è stato cerchiobottista, obbligando alcune categorie di persone che avranno rilevanti perdite economiche ed esonerando dall'obbligo altre e buttando il problema sulle spalle di chi lavora in ospedale.
E mi chiedo se questo oggi abbia ancora senso.
(mentre scrivo su una panchina un vecchio ha scatarrato per terra a 20 m da me) e un altro passando ha tossito. Vado a casa)
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Tu però vuoi certezze che nessuno ti darà. A leggerti trasmetti una certa tensione. Credo che si possa essere accorti senza disperarsi.
Io vorrei una presa di posizione da parte di un governo che sia decisa e omogenea.
Non sta arrivando.
Sono incazzato per questo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi mia moglie ha studiato 5 anni più un anno di laboratorio per laurearsi quando in effetti basta un po' di acqua e menta per curare?
Non ho più argomenti perché di fronte a scempiaggini del genere... Non riesco a dire più niente.
Dove ho detto che i farmaci non servono?
Ho detto che gran parte funziona per l’effetto placebo e questo è un dato scientifico, altrimenti non sarebbe necessaria la sperimentazione a doppio cieco*, poi ho concluso con “anche gli integratori 😄” che sono consigliati da quella associazione. Era per sminuire l’associazione. Ciò non toglie che i dati riportati siano reali ed evidenzino come il panico sia ingiustificato.
Mi sembra di essermi espressa sempre pacatamente ed educatamente.
Non è la stessa cosa che stanno facendo altri e tu dicendo che dico scempiaggini.

*https://it.wikipedia.org/wiki/Doppio_cieco
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo è corretto in teoria.
Però nel decreto non c'è indicato.
Anche io me ne sono uscito a fare un giro da solo.
Però attorno a me c'è lo stesso traffico, gli stessi capannelli di sempre, come se nulla fosse cambiato.
È questa sensazione che mi lascia perplesso.
Stiamo operando come comunità bene?
Non mi interessano le scelte del singolo.
Tutti gli amici di mia figlia oggi sono usciti come sempre, prendendo gli autobus e stando in compagnia.
Come spiego a mia figlia che il mondo continua come prima quando io la obbligo a stare in casa?
Comunque quello che fai tu, pure andare in metropolitana, è corretto, Lostris è invece incosciente e chi vedi passare, di cui non sai niente, sono degli untori.
 

bettypage

Utente acrobata
Io vorrei una presa di posizione da parte di un governo che sia decisa e omogenea.
Non sta arrivando.
Sono incazzato per questo.
Ma è un'emergenza, stiamo camminando su un filo, sovrastimare implica disastri economici, sottostimare disastri sanitari. Entrambi i casi portano danni sociali devastanti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
. Errore
 

danny

Utente di lunga data
Dove ho detto che i farmaci non servono?
Ho detto che gran parte funziona per l’effetto placebo e questo è un dato scientifico, altrimenti non sarebbe necessaria la sperimentazione a doppio cieco*, poi ho concluso con “anche gli integratori 😄” che sono consigliati da quella associazione. Era per sminuire l’associazione. Ciò non toglie che i dati riportati siano reali ed evidenzino come il panico sia ingiustificato.
Mi sembra di essermi espressa sempre pacatamente ed educatamente.
Non è la stessa cosa che stanno facendo altri e tu dicendo che dico scempiaggini.

*https://it.wikipedia.org/wiki/Doppio_cieco
La maggior parte dei farmaci non funziona per effetto placebo.
Non so dove tu abbia letto questa cosa.
Se parti da un'informazione sbagliata, otterrai deduzioni errate.
 

spleen

utente ?
Ecco qua, detto una settimana fa, possibile argomento di discussione, caduto nella totale indifferenza.
 

danny

Utente di lunga data
Ma è un'emergenza, stiamo camminando su un filo, sovrastimare implica disastri economici, sottostimare disastri sanitari. Entrambi i casi portano danni sociali devastanti.
Compreso.
Ma devi dare indicazioni certe comunque.
Pubblicazioni, anche di ricercatori cinesi e quindi aggiornate e specifiche, ce ne sono.
Poi c'è l'esperienza SARS.
Non è che abbiamo tanto tempo da perdere.
Se questa cosa arriva all'estate per 'economia sarà anche peggio di un intervento più deciso oggi.
A meno che non si tema una crisi di governo e allora...
 
Top