Emergenza Covid-19

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma scusa,secondo te vanno nelle case abitate dove la gente non esce h24 neanche per andare al cinema o in pizzeria per due mesi? O siaccontentano del televisore o di quello che possono trovare comunque in una casa disabitata e non controllata soprattutto.
Oppure richiedono anche loro la cassa integrazione...
rubano altro, vedi ora le gomme delle auto.
Si fanno passare per volontari della protezione civile passano a ritirare la lista spesa e ......soldi.
Dicono che devono fare i tamponi ed entrano nelle case
Appena mi aggiornano sui nuovi sistemi che stanno adottando ti informo
 

danny

Utente di lunga data
rubano altro, vedi ora le gomme delle auto.
Si fanno passare per volontari della protezione civile passano a ritirare la lista spesa e ......soldi.
Dicono che devono fare i tamponi ed entrano nelle case
Appena mi aggiornano sui nuovi sistemi che stanno adottando ti informo
Ginevra, i ladri devono pur rubare.
Da noi le gomme le hanno sempre rubate.
Ci hanno provato anche con me, li ho visti dal balcone, gli ho urlato e sono scappati.
 

stany

Utente di lunga data
Dipende tutto dalla capacità di chi governa di saper approfittare del momento
Come sempre quando ascolto Tremonti, quando si ricorda di essere socialista, trovo che dica cose molto sensate e fuori dal coro delle prime donne della politica.
Ha parlato del 5 per mille (In realtà si riferiva a 6 per 1000 prelevato forzosamente dai conti correnti da amato nel luglio del 92) che lui applicherebbe anche nella misura del 10 per mille.
È un provvedimento che si potrebbe accettare, del resto €10 su 1000 del conto corrente si possono anche tra virgolette donare in una situazione del genere.
Anche per dare un esempio della volontà di partecipare da parte di tutta la popolazione; Certo che andare magari a chiedere €20 ad uno che ha perso il lavoro, che ha chiuso l'attività ed ha in banca ancora €2000 per la sopravvivenza potrebbe apparire grottesco.
Ma comunque ha introdotto un principio per cui magari sopra un determinato importo ad esempio €50000 possa essere applicato.
Poi ci sono limiti di costituzionalità, in questa interpretazione; Comunque se si preleva sul 10%o su tutti i depositi bancari indistintamente sì rastrellerenbero meno di 15 miliardi. Giusto un gesto simbolico di partecipazione all'aiuto condiviso.
Ma infatti è il senso che voleva sottolineare Giulio Tremonti Era proprio quello di appartenenza della familiarità della coesione che lui ritiene come valore solido A fronte dei liquidi di cui necessita Al momento questo paese in misura immensamente superiore.
Ma comunque sarebbe una proposta talmente impopolare che la politica non potrebbe annunciare se non con un'incursione nottetempo come fece lo stesso amato.
La stessa perplessità ci sarebbe nel dare aiuti a pioggia tutti indistintamente senza valutare la reale necessità Nella fattispecie di ciascun caso. Ad esempio dare €2000 al mese a tutti compreso quello che nel frattempo non ha mai chiuso l'attività e anzi l'ha incrementata perché produce o vende beni di prima necessità sarebbe altrettanto sbagliato
ha detto che nel 2009 l'Italia aveva proposto uno schema produttivo che tenesse conto anche delle implicazioni diciamo etiche per quanto riguarda la gestione nel lavoro in sé e nel rispetto anche dell'inquinamento nel rispetto di regole di cui oggi si parla in modo piu aperto e consapevole. Ma naturalmente venne smentito dalla solita vulgata protezionista degli altri partecipanti internazionali. Ed è questo che accredita poi le tumberg o gli ecologisti dell'ultima ora. Sono evidentemente temi di cui si deve tener conto ; non si può delegare la costruzione delle batterie alla Cina piuttosto che merci a buon mercato perché vengono sfruttate lavorazioni in altri paesi. Non si tratta della decrescita felice ma di applicare un buon senso generale visto che siamo 7 miliardi su questo pianeta Ed ogni azione crea degli effetti concatenati in altre parti del mondo. 130 anni fa quando c'era meno di un miliardo di persone, gli idrocarburi erano quasi sconosciuti, e il livello di smaltimento di tutti i beni merceologici non erano nemmeno immaginabili al livello odierno, non c'era assolutamente una sensibilità rispetto a queste tematiche. Oggi volere insistere su un 'espansione economica legata esclusivamente alla produzione indiscriminata senza tenere conto degli effetti collaterali, sarebbe miope ed egoistico Come del resto dicono gli scienziati al 99%. Non si tratta di una decrescita felice ma di una crescita controllata e ponderata. Che questo aspetto è stato richiamato anche da Tremonti, il quale ha fatto capire che se si continua su questi binari la prossima crisi non sarà data da un virus Ma proprio dalla cattiva gestione delle risorse, dal modo sconsiderato di produrre e di beneficiare dei beni di produzione da parte dell'umanità. Un inedito Tremonti para ecologista.purtroppo anche lui pare uno che parli bene ma poi non abbia razzolato benissimo!
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Come sempre quando ascolto Tremonti, quando si ricorda di essere socialista, trovo che dica cose molto sensate e fuori dal coro delle prime donne della politica.
Ha parlato del 5 per mille (In realtà si riferiva a 6 per 1000 prelevato forzosamente dai conti correnti da amato nel luglio del 92) che lui applicherebbe anche nella misura del 10 per mille.
È un provvedimento che si potrebbe accettare, del resto €10 su 1000 del conto corrente si possono anche tra virgolette donare in una situazione del genere.
Anche per dare un esempio della volontà di partecipare da parte di tutta la popolazione; Certo che andare magari a chiedere €20 ad uno che ha perso il lavoro, che ha chiuso l'attività ed ha in banca ancora €2000 per la sopravvivenza potrebbe apparire grottesco.
Ma comunque ha introdotto un principio per cui magari sopra un determinato importo ad esempio €50000 possa essere applicato.
Poi ci sono limiti di costituzionalità, in questa interpretazione; Comunque se si preleva sul 10%o su tutti i depositi bancari indistintamente sì rastrellerenbero meno di 15 miliardi. Giusto un gesto simbolico di partecipazione all'aiuto condiviso.
Ma infatti è il senso che voleva sottolineare Giulio Tremonti Era proprio quello di appartenenza della familiarità della coesione che lui ritiene come valore solido A fronte dei liquidi di cui necessita Al momento questo paese in misura immensamente superiore.
Ma comunque sarebbe una proposta talmente impopolare che la politica non potrebbe annunciare se non con un'incursione nottetempo come fece lo stesso amato.
La stessa perplessità ci sarebbe nel dare aiuti a pioggia tutti indistintamente senza valutare la reale necessità Nella fattispecie di ciascun caso. Ad esempio dare €2000 al mese a tutti compreso quello che nel frattempo non ha mai chiuso l'attività e anzi l'ha incrementata perché produce o vende beni di prima necessità sarebbe altrettanto sbagliato
ha detto che nel 2009 l'Italia aveva proposto uno schema produttivo che tenesse conto anche delle implicazioni diciamo etiche per quanto riguarda la gestione nel lavoro in sé e nel rispetto anche dell'inquinamento nel rispetto di regole di cui oggi si parla in modo perché le persone solo tu aperto, Ma naturalmente vengo smentito dalla solita degli altri partecipanti internazionali. Ed è questo che accredita poi le tumberg o gli ecologisti dell'ultima ora. Sono evidentemente temi di cui si deve tener conto e non si può delegare la costruzione delle batterie alla Cina piuttostoa buon mercato perché vengono sfruttate lavorazioni in altri paesi. Non si tratta della decrescita felice ma di applicare un buon senso generale visto che siamo 7 miliardi su questo pianeta Ed ogni azione creare degli effetti concatenati in altre parti del mondo. 130 anni fa quando c'era meno diiliardo di persone, gli idrocarburi erano quasi sconosciuti,è il livello di smaltimento di tutti i beni merceologici Non erano nemmeno immaginabili a livello odierno, non c'era assolutamente una sensibilità rispetto a queste tematiche. Oggi volere insistere su un espansione economica legata esclusivamente alla produzione indiscriminata senza tenere conto degli effetti collaterali, sarebbe miope ed egoistico Come del resto dicono gli scienziati al 99%. Non si tratta di una decrescita felice ma di una crescita controllata e ponderata. Che questo aspetto è stato richiamato anche da Tremonti, il quale ha fatto capire che se si continua su questi binari la prossima crisi non sarà data da un virus Ma proprio dalla cattiva gestione delle risorse dal modo sconsiderato di produrre e di beneficiare dei beni di produzione da parte dell'umanità. Un inedito Tremonti para ecologista.purtroppo anche lui pare uno che parli bene ma poi non abbia razzolato benissimo!
La patrimoniale avrebbe un ulteriore effetto depressivo.
L'unica soluzione applicabile oggi è quella proposta da Draghi.
"Per questo non è sufficiente rinviare il pagamento delle tasse: bisogna immettere subito liquidità nel sistema,"
E questo lo può fare l'Europa esattamente come lo faranno gli USA e probabilmente tutto il mondo.
Devi rivedere tutti i parametri europei di stabilità in un mondo che è e sarà completamente diverso.
Chi continua a vivere con la stessa mentalità di prima sarà destinato a fallire.
 

danny

Utente di lunga data
Aggiornamento personale: la ditta di mia moglie ha scoperto anche essa di fare parte di quelle categorie ritenute indispensabili per la sopravvivenza.
(Minchia Conte, per te è importante anche chi produce palette per la sabbia per bambini).
Lei come tanti si sono bruciati le ferie, ma probabilmente non ricevendo le loro ditte alcun sostegno... o aprono o falliscono.
Pian piano infatti vedrete tante attività che avevano chiuso per precauzione riaprire.
Lo ha già fatto un nostro amico tabaccaio. Ferie per un po', poi terminate è obbligato a riaprire.
Se notate più gente in giro rispetto a una settimana fa è per questo.
Restano come sempre chiusi e senza un cazzo di aiuto tutte le attività legate allo spettacolo, alle arti e all'attività fisica, per non parlare del settore turistico, che da solo quest'ultimo fa il 10% del PIL e occupa il 10% dei lavoratori.
Qualche problema con i conti INPS comunque ci sarà lo stesso, eh.
 

stany

Utente di lunga data
La patrimoniale avrebbe un ulteriore effetto depressivo.
L'unica soluzione applicabile oggi è quella proposta da Draghi.
"Per questo non è sufficiente rinviare il pagamento delle tasse: bisogna immettere subito liquidità nel sistema,"
E questo lo può fare l'Europa esattamente come lo faranno gli USA e probabilmente tutto il mondo.
Devi rivedere tutti i parametri europei di stabilità in un mondo che è e sarà completamente diverso.
Chi continua a vivere con la stessa mentalità di prima sarà destinato a fallire.
la patrimoniale come ho già detto in quei termini non sarebbe altro che un provvedimento simbolico proprio per il gettito che darebbe....

Ma certo si capisce che bisogna immettere liquidità magari inizialmente in modo indiscriminato senza tener conto delle reali esigenze dei singoli! Ma almeno 50 miliardi al mese; prevedendo un piano di sviluppo o di risollevamento che veda la partecipazione della politica ,dello stato. Come ha detto lo stesso Tremonti, riecheggiando la formula delle partecipazioni statali, con controlli regole più stringenti, almeno nei settori strategici.
Per quanto riguarda le imprese medie piccole il commercio, attività marginali, se deve intervenire non solo sul piano dei finanziamenti a fondo perduto o a tasso zero, in un secondo tempo, Ma poi strutturalmente su una fiscalità meno invasiva. Ma questo è inevitabilmente influisce sul debito pubblico: più investimenti ,meno entrate fiscali uguale aumento del deficit. E questa in una situazione di dipendenza dall'euro (inteso come cassa di finanziamento) , dai parametri di restituzione dei prestiti, e dal controllo di istituzioni sovranazionali, non è fattibile.
Se questo paese non si dà un colpo di reni all'interno del dibattito nella contingenza generale di questa crisi, battendo i pugni sul tavolo,e
si affiderà ai trattati ,ai regolamenti, ai controlli di queste istituzioni, perderà solo tempo rendendo inefficace qualunque forma di intervento! Una volta che si siano perse commesse, occupazione, gettito fiscale.... Allora quel punto diverremmo carne da macello per tutti i nostri "fratelli" europei

È è mai possibile che la Germania la Francia, un ritardo di 2 settimane o tre rispetto alla nostra condizione, dopo 5 minuti abbiamo stabilito quali debbono essere gli interventi, e sqoprattutto la misura economica di tali interventi. Mentre noi abbiamo presidente dell'inps che garantisce la liquidità fino a maggio, evidentemente confermando che anche un ente pubblico di questo livello è subordinato al volume degli interventi sul mondo produttivo,visto che il cash flow Si è interrotto per via della crisi?
Il debito pubblico inevitabilmente va aumentato! E andassero a fanculo i rigoristi alla gentiloni o alla calenda.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
 

ologramma

Utente di lunga data
Cioè: Trump spende 2000 miliardi, l' Europa 170, noi 30. Anzichè cancellare le tasse le rimandiamo e le rateizziamo (sai che gran beneficio se non hai soldi per pagare perchè non hai fatturato)
E chi lo dice è uno stronzo'
Vabbè.
hai sentito stamattina che le pensioni i soldi c'erano fino a Maggio poi l'Inps mi sembra abbia corretto, quindi qui si dice che bisogna pagarle anche se in ritardo, poi affermi che Trump ha stanziato tale cifra bene lo non sono nel patto con l'europa che non c'è l'ha vietato ma ci tiene sempre per le palle e quindi anche se ci fosse l'uomo solo al comando (il cazzaro ) ci spolpano vivi ,.
Hai visto che fine fece il governo di destra che vi piace tanto su dalle parti vostre , si è cacato sotto ha approvato tutto se gli avessero chiesto di votare qualsiasi cosa lo avrebbero fatto.
L'america alza la voce ma se la Cina si vende il loro debito pubblico sai che bella fine farebbero , alcuni parlano solo per parlà, capisco il momento ma da bravi valutiamo sempre quello che diciamo.
Stavo sulla sette e un deputato di sinistra ha detto andiamo su internet e cerchiamo cosa hanno detto politi e regioni dall'inizio vedrete che si sono rimangiati piano piano quello che affermavano.L'emergenza è seria quindi le soluzioni già è difficile trovarle già quando litigano i virologi, i politici e poi noi povera gente che troviamo soluzioni.
La mia era una battuta , quel giornalista quanto c'era Conte uno non parlava mai male anche se stavano litigando , mo è cambiato perchè?
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
hai sentito stamattina che le pensioni i soldi c'erano fino a Maggio poi l'Inps mi sembra abbia corretto, quindi qui si dice che bisogna pagarle anche se in ritardo, poi affermi che Trump ha stanziato tale cifra bene lo non sono nel patto con l'europa che non c'è l'ha vietato ma ci tiene sempre per le palle e quindi anche se ci fosse l'uomo solo al comando (il cazzaro ) ci spolpano vivi ,.
Hai visto che fine fece il governo di destra che vi piace tanto su dalle parti vostre , si è cacato sotto ha approvato tutto se gli avessero chiesto di votare qualsiasi cosa lo avrebbero fatto.
L'america alza la voce ma se la Cina si vende il loro debito pubblico sai che bella fine farebbero , alcuni parlano solo per parlà, capisco il momento ma da bravi valutiamo sempre quello che diciamo.
Stavo sulla sette e un deputato di sinistra ha detto andiamo su internet e cerchiamo cosa hanno detto politi e regioni dall'inizio vedrete che si sono rimangiati piano piano quello che affermavano.L'emergenza è seria quindi le soluzioni già è difficile trovarle già quando litigano i virologi, i politici e poi noi povera gente che troviamo soluzioni.
La mia era una battuta , quel giornalista quanto c'era Conte uno non parlava mai male anche se stavano litigando , mo è cambiato perchè?
Beh...confermo che la lega, come forza Italia, come Meloni ecc... Hanno votato provvedimenti che ora osteggiano: diciamo con ravvedimento operoso.....
In effetti nessuno e dico nessuno può andare a Bruxelles se non parlando con una voce sola per tentare di essere almeno preso in considerazione. E così non è!
Se oggi un Renzi in audizione al senato Parla già di non lasciare il debito sulle spalle dei figli, Ma poi retoricamente che bisogna riaprire le aziende, possiamo vedere la schizofrenia del nostro mondo politico.

Per quanto riguarda un giornalista, non essendo questi un politico ,posso capire che cambi posizione , punto di vista, oppure avendo notizie ulteriori e più attendibili possa farsi un'opinione diversa,e descriverla ad uso e consumo del pubblico, prescindendo deontologicamente dalle proprie convinzioni politiche.
Mi sembra che però questo giornalista abbia una linea sempre coerente e
mantenuta nel tempo...
 

danny

Utente di lunga data
la patrimoniale come ho già detto in quei termini non sarebbe altro che un provvedimento simbolico proprio per il gettito che darebbe....

Ma certo si capisce che bisogna immettere liquidità magari inizialmente in modo indiscriminato senza tener conto delle reali esigenze dei singoli! Ma almeno 50 miliardi al mese; prevedendo un piano di sviluppo o di risollevamento che veda la partecipazione della politica ,dello stato. Come ha detto lo stesso Tremonti, riecheggiando la formula delle partecipazioni statali, con controlli regole più stringenti, almeno nei settori strategici.
Per quanto riguarda le imprese medie piccole il commercio, attività marginali, se deve intervenire non solo sul piano dei finanziamenti a fondo perduto o a tasso zero, in un secondo tempo, Ma poi strutturalmente su una fiscalità meno invasiva. Ma questo è inevitabilmente influisce sul debito pubblico: più investimenti ,meno entrate fiscali uguale aumento del deficit. E questa in una situazione di dipendenza dall'euro (inteso come cassa di finanziamento) , dai parametri di restituzione dei prestiti, e dal controllo di istituzioni sovranazionali, non è fattibile.
Se questo paese non si dà un colpo di reni all'interno del dibattito nella contingenza generale di questa crisi, battendo i pugni sul tavolo,e
si affiderà ai trattati ,ai regolamenti, ai controlli di queste istituzioni, perderà solo tempo rendendo inefficace qualunque forma di intervento! Una volta che si siano perse commesse, occupazione, gettito fiscale.... Allora quel punto diverremmo carne da macello per tutti i nostri "fratelli" europei

È è mai possibile che la Germania la Francia, un ritardo di 2 settimane o tre rispetto alla nostra condizione, dopo 5 minuti abbiamo stabilito quali debbono essere gli interventi, e sqoprattutto la misura economica di tali interventi. Mentre noi abbiamo presidente dell'inps che garantisce la liquidità fino a maggio, evidentemente confermando che anche un ente pubblico di questo livello è subordinato al volume degli interventi sul mondo produttivo,visto che il cash flow Si è interrotto per via della crisi?
Il debito pubblico inevitabilmente va aumentato! E andassero a fanculo i rigoristi alla gentiloni o alla calenda.
Oggi tutto è possibile dal momento che tutti i paesi europei e l'economia globale sono nelle stesse condizioni e l'Europa stessa non può permettersi di avere Spagna, Italia e Grecia destabilizzate.
Come noi si ferma l'India, la Francia, la Germania e altri a venire.
Ci sono due strade in estrema sintesi percorribili adesso.
La prima è quella di proseguire la politica di sempre, contenendo ulteriormente spese e investimenti e facendo ulteriori tagli.
Si attirano capitali stranieri, in primis Cina, privatizzando Sanità, Scuola, sistema pensionistico.
Gli stessi capitali stranieri acquisterebbero quote delle imprese private, parte del territorio italiano (parchi, litorali, monumenti).
Si tagliano le pensioni attualmente erogate, in difficoltà a causa della riduzione dei contributi versati.
Si fa una patrimoniale su tutti i depositi.
Si opera un generale aumento delle tasse e delle imposte, portando l'IVA al 30% e aumentando le accise sui carburanti.
L'altra è quella di attuare una politica espansiva, approfittando del fatto che il patto di stabilità è sospeso.
Si aumenta il debito pubblico intervenendo dove necessario evitando di diventare il banchetto dei capitali stranieri, si rafforza il privato, attuando politiche che permettano la crescita. Draghi ha parlato di un piano Marshall globale.
Esattamente: questo permetterebbe di avere nel giro di pochi anni un nuovo boom, con tutte le conseguenze positive conseguenti.
 

ologramma

Utente di lunga data
Beh...confermo che la lega, come forza Italia, come Meloni ecc... Hanno votato provvedimenti che ora osteggiano: diciamo con ravvedimento operoso.....
In effetti nessuno e dico nessuno può andare a Bruxelles se non parlando con una voce sola per tentare di essere almeno preso in considerazione. E così non è!
Se oggi un Renzi in audizione al senato Parla già di non lasciare il debito sulle spalle dei figli, Ma poi retoricamente che bisogna riaprire le aziende, possiamo vedere la schizofrenia del nostro mondo politico.

Per quanto riguarda un giornalista, non essendo questi un politico ,posso capire che cambi posizione , punto di vista, oppure avendo notizie ulteriori e più attendibili possa farsi un'opinione diversa,e descriverla ad uso e consumo del pubblico, prescindendo deontologicamente dalle proprie convinzioni politiche.
Mi sembra che però questo giornalista abbia una linea sempre coerente e
mantenuta nel tempo...
adesso con sto pandemonio vedi che insieme all'Italia ci danno ragione anche altri paese ?
Invece prima eravamo soli e derisi , ora sola la solita paracula Germania e Olanda un paese di 17 milioni di persone ne blocca altri tantissimi .
Ci hanno sempre detto che l'Italia non è la Grecia ed è vero io ho un amico che va spesso li e ha fatto amicizie mi riporta cosa hanno passato e passano adesso , pensioni di 5000
euro dimezzate , non riescono a vendere le case che avevano al mare, e che fa la Germania prima li costringe a pagare il loro debito insieme alla Francia e poi con l'acqua alla gola si sono comprati porti e aeroporti e non so se altre attività a due soldi , ricordo che loro adoperarono una marea di soldi dati loro sia per l'unificazione e salvare le loro banche .
Renzi ce l'avevo in sottofondo mentre leggevo qui l'ho silenziato ha una prosopopea e una dialettica ,che con il risultati che prevedono prende alle prossime votazioni, non so se sarà in parlamento ma forse lui si lo prendono per rappresentanza
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
hai sentito stamattina che le pensioni i soldi c'erano fino a Maggio poi l'Inps mi sembra abbia corretto, quindi qui si dice che bisogna pagarle anche se in ritardo, poi affermi che Trump ha stanziato tale cifra bene lo non sono nel patto con l'europa che non c'è l'ha vietato ma ci tiene sempre per le palle e quindi anche se ci fosse l'uomo solo al comando (il cazzaro ) ci spolpano vivi ,.
Hai visto che fine fece il governo di destra che vi piace tanto su dalle parti vostre , si è cacato sotto ha approvato tutto se gli avessero chiesto di votare qualsiasi cosa lo avrebbero fatto.
L'america alza la voce ma se la Cina si vende il loro debito pubblico sai che bella fine farebbero , alcuni parlano solo per parlà, capisco il momento ma da bravi valutiamo sempre quello che diciamo.
Stavo sulla sette e un deputato di sinistra ha detto andiamo su internet e cerchiamo cosa hanno detto politi e regioni dall'inizio vedrete che si sono rimangiati piano piano quello che affermavano.L'emergenza è seria quindi le soluzioni già è difficile trovarle già quando litigano i virologi, i politici e poi noi povera gente che troviamo soluzioni.
La mia era una battuta , quel giornalista quanto c'era Conte uno non parlava mai male anche se stavano litigando , mo è cambiato perchè?
Guarda che a me non interessa intavolare una discussione sulla fiera luoghi comuni.
I problemi le aziende li hanno per davvero, non per finta o per sentito dire. L'iva due settimane fa io l'ho pagata, con soldi veri, non con con chiacchere.
Se un governo rinuncia o non è capace di iniettare liquidità nel sistema, si chiude, e chiuderanno in tanti.
Poi voglio vedere con che soldi vi pagano le pensioni, o gli stipendi il 27 a chi si sente al sicuro tanto son problemi che non toccano e possiamo fare anche gli spiritosi.
 

spleen

utente ?
adesso con sto pandemonio vedi che insieme all'Italia ci danno ragione anche altri paese ?
Invece prima eravamo soli e derisi , ora sola la solita paracula Germania e Olanda un paese di 17 milioni di persone ne blocca altri tantissimi .
Ci hanno sempre detto che l'Italia non è la Grecia ed è vero io ho un amico che va spesso li e ha fatto amicizie mi riporta cosa hanno passato e passano adesso , pensioni di 500 euro dimezzate , non riescono a vendere le case che avevano al mare, e che fa la Germania prima li costringe a pagare il loro debito insieme alla Francia e poi con l'acqua alla gola si sono comprati porti e aeroporti e non so se altre attività a due soldi , ricordo che loro adoperarono una marea di soldi dati loro sia per l'unificazione e salvare le loro banche .
Renzi ce l'avevo in sottofondo mentre leggevo qui l'ho silenziato ha una prosopopea e una dialettica ,che con il risultati che prevedono prende alle prossime votazioni, non so se sarà in parlamento ma forse lui si lo prendono per rappresentanza
.
 
Top