Emergenza Covid-19

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Mia figlia e partner Smart working, figlio un po’ smart working un po’ cassa integrazione, compagna ferie e cassa integrazione. Ricomincerà il lavoro con prescrizioni di distanza e sanificazione.
 

stany

Utente di lunga data
e tu ci credi che non possono affrontare una spesa imprevista? Certo che non posso sapere di tutte le famiglie d'italia , la cosa è più critica per le persone anziane sole o chi guadagna pochissimo e per chi a perso il lavoro ,ma la maggior parte che vuoi che ci fa due mesi di sosta, sempre sperando che la cosa duri fino al 3 maggio se no la vedo dura
Ci credo si! Chi ha un solo stipendio, affitto o mutuo da pagare , figli da vestire e mandare a scuola , certo non mette da parte i risparmi.
Sono vent'anni che si dice che una parte del paese non arriva alla quarta settimana...
 

spleen

utente ?
Se ne è andato oggi un mio stretto conoscente, 62 anni, nessuna malattia importante pregressa, sedato e intubato da 2 settimane. Comincio a provare un po' di rabbia, non so bene verso chi o cosa. Il cerchio si stringe.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Se ne è andato oggi un mio stretto conoscente, 62 anni, nessuna malattia importante pregressa, sedato e intubato da 2 settimane. Comincio a provare un po' di rabbia, non so bene verso chi o cosa. Il cerchio si stringe.
Mi dispiace...

E' tempo di perdite questo.
E l'età si abbassa.
Un collega storico di anni ne aveva 58. Nessuna patologia.
 

ologramma

Utente di lunga data
Mi dispiace...

E' tempo di perdite questo.
E l'età si abbassa.
Un collega storico di anni ne aveva 58. Nessuna patologia.
certo se tuti gli anziani non ce la fanno con chi vuoi se la prenda il coronacvirus?
Avete letto che sperimenteranno in Inghilterra un vaccino fatto da una azienda farmaceutica di Pomezia (sulla via del mare vicino a me) e credo da una cosa dell'università di Oxford su 550 persone volontarie sani per testarlo , in italia avrebbero fatto un pippone che levate:p
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
certo se tuti gli anziani non ce la fanno con chi vuoi se la prenda il coronacvirus?
Avete letto che sperimenteranno in Inghilterra un vaccino fatto da una azienda farmaceutica di Pomezia (sulla via del mare vicino a me) e credo da una cosa dell'università di Oxford su 550 persone volontarie sani per testarlo , in italia avrebbero fatto un pippone che levate:p
Un pippone non lo so ma io mi fiderei zero di un vaccino creato in così poco tempo
 

ologramma

Utente di lunga data
Un pippone non lo so ma io mi fiderei zero di un vaccino creato in così poco tempo
sono due aziende serie , testato tutto già con efficacia si cerca solo di anticipare i tempi perchè in Italia credo ci vogliono mesi prima di testarlo su degli esseri umani, data l'urgenza si puo sorvolare cosa che credo non si puo fare in Italia credo è.
leggi l'ansa e li è spiegato meglio
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
sono due aziende serie , testato tutto già con efficacia si cerca solo di anticipare i tempi perchè in Italia credo ci vogliono mesi prima di testarlo su degli esseri umani, data l'urgenza si puo sorvolare cosa che credo non si puo fare in Italia credo è.
leggi l'ansa e li è spiegato meglio
Non metto in dubbio la serietà ci mancherebbe
Metto in dubbio la tempistica e avrei timore di farmi vaccinare
 

ologramma

Utente di lunga data
bisogna fidarsi , quella azienda non è la prima venuta è una azienda seria e credo che è quella che procura i vaccini dell'influenza che si fanno all'inizio inverno , dovrei domandare ma credo che sia lei
Vedi cosa dico
 

giorgiocan

Utente prolisso
Se ne è andato oggi un mio stretto conoscente, 62 anni, nessuna malattia importante pregressa, sedato e intubato da 2 settimane. Comincio a provare un po' di rabbia, non so bene verso chi o cosa. Il cerchio si stringe.
Mi spiace moltissimo.
Non riesco a immaginare cosa troveremo, alla fine. Si poteva fare meglio un sacco di cose, ma non succede mai. E dare un peso e un senso a tutto alla fine è spesso ancora più complesso.
Per assurdo, mi sento comunque molto fiducioso (dall'inizio) nei confronti di tutto il personale medico. E sono quasi stupito che le istituzioni si affidino alla consulenza scientifica, per quanto caotica, incoerente, spesso priva di argomenti definitivi.
Guardo al resto del mondo e mi sembra che non ci siano meglio o peggio. La grande differenza la fa soltanto la disponibilità di risorse a quanto pare. E su come sono state gestite queste ultime sarà molto più semplice fare i conti, alla fine.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Negli USA è più drammatica di quanto si vede molto più drammatica. Sarà una ecatombe. Più morti che in Vietnam
E' quasi una regola aurea....peggio di quello che si vede.
Foss'anche perchè lo sguardo, tutto, tutto insieme, non ce la fa semplicemente prima a contenerlo poi a processarlo.

E' una difesa antica.
 

spleen

utente ?
Mi spiace.
Della perdita e della rabbia.
Sono riuscito a capire da cosa deriva la rabbia, dalla impossibilità di combattere, di lottare. Ho sempre pensato che la sorte migliore che possa toccare ad una persona sia quella di andarsene anche sconfitto, ma di aver perlomeno combattuto.
Caratterialmente sono sempre stato una persona combattiva, certo, non per le cazzate.
E' il senso di impotenza che mi infastidisce, per il mio carattere.
Sono fatto così.
 

isabel

Utente di lunga data
Sono riuscito a capire da cosa deriva la rabbia, dalla impossibilità di combattere, di lottare. Ho sempre pensato che la sorte migliore che possa toccare ad una persona sia quella di andarsene anche sconfitto, ma di aver perlomeno combattuto.
Caratterialmente sono sempre stato una persona combattiva, certo, non per le cazzate.
E' il senso di impotenza che mi infastidisce, per il mio carattere.
Sono fatto così.
Immaginavo la rabbia venisse da lì e per questo il "mi spiace".
Sono anche io una persona combattiva per carattere e conosco la sensazione che deriva dalla rabbia quando non si può convogliare in maniera positiva.
Quando "non ci si può neppure provare" a far qualcosa.
È carattere, dici bene. :)
 
Top