Quel si col cuore in gola...

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho il problema, nemmeno tu, ma non mi sognerei mai di stabilire regole per la serenità degli altri.
Quanto al disagio, attenzione, che c'è un disagio sano, motivato, e uno insano, egoistico.

E comunque non ti sto dicendo che sia facile...
Ma, se si parla di figli, anche il disagio egoistico va compreso e non potrei mai pormi in contrasto con figli adulti fingendo che il loro disagio sia una fisima.
Un conto sarebbero comprensibili, ma da trattare diversamente dai problemi affettivi, timori relativi a beni da ereditari, ma anche questi sono quasi sempre scontri affettivi spostati su un altro piano.
Se un figlio reagisce male di fronte all’ingresso di una persona in casa va capito perché.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Che seghe farei la sua vita condivido che sia lei ad andarsene da casa per un altro uomo estraneo che entra mi sembra allucinante
Ma poi finché parliamo di figli 25-30enni capisco anche. Hanno davanti una vita fuori casa, e se non l'hanno è anche giusto che ci pensino. Mio figlio ad esempio ha 7 anni: qui in tanti pensano che "rifarsi una vita " equivalga a non avere capito un cazzo di quel "sì, lo voglio" che a tornare indietro manco se mi puntassero una pistola alla tempia. E ciò che di più bello resta, di quella al 90%? :) cazzata che si chiama matrimonio 😅, sono proprio i figli.... E vengono prima del resto. Poi, se c'è la situazione per avere capra e cavoli, ben venga. Ma che io debba creare loro delle difficoltà (a loro che sono l'unico "per sempre") per mettermi in casa uno che ha ovviamente interessi in larga misura differenti dal loro benessere, è che oggi c'è e domani ti saluta 😎..... ma proprio no! Se i figli sono anche loro contenti, altro discorso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma poi finché parliamo di figli 25-30enni capisco anche. Hanno davanti una vita fuori casa, e se non l'hanno è anche giusto che ci pensino. Mio figlio ad esempio ha 7 anni: qui in tanti pensano che "rifarsi una vita " equivalga a non avere capito un cazzo di quel "sì, lo voglio" che a tornare indietro manco se mi puntassero una pistola alla tempia. E ciò che di più bello resta, di quella al 90%? :) cazzata che si chiama matrimonio 😅, sono proprio i figli.... E vengono prima del resto. Poi, se c'è la situazione per avere capra e cavoli, ben venga. Ma che io debba creare loro delle difficoltà (a loro che sono l'unico "per sempre") per mettermi in casa uno che ha ovviamente interessi in larga misura differenti dal loro benessere, è che oggi c'è e domani ti saluta 😎..... ma proprio no! Se i figli sono anche loro contenti, altro discorso.
Soprattutto ti devi proprio fidare di questo nuovo uomo al punto di poter accettare la possibilità di vivere e far vivere un nuovo abbandono.
 

spleen

utente ?
Ma, se si parla di figli, anche il disagio egoistico va compreso e non potrei mai pormi in contrasto con figli adulti fingendo che il loro disagio sia una fisima.
Un conto sarebbero comprensibili, ma da trattare diversamente dai problemi affettivi, timori relativi a beni da ereditari, ma anche questi sono quasi sempre scontri affettivi spostati su un altro piano.
Se un figlio reagisce male di fronte all’ingresso di una persona in casa va capito perché.
Si e si.
Se immotivato non va necessariamente assecondato.
Per il - loro - di bene. Primariamente.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma poi finché parliamo di figli 25-30enni capisco anche. Hanno davanti una vita fuori casa, e se non l'hanno è anche giusto che ci pensino. Mio figlio ad esempio ha 7 anni: qui in tanti pensano che "rifarsi una vita " equivalga a non avere capito un cazzo di quel "sì, lo voglio" che a tornare indietro manco se mi puntassero una pistola alla tempia. E ciò che di più bello resta, di quella al 90%? :) cazzata che si chiama matrimonio 😅, sono proprio i figli.... E vengono prima del resto. Poi, se c'è la situazione per avere capra e cavoli, ben venga. Ma che io debba creare loro delle difficoltà (a loro che sono l'unico "per sempre") per mettermi in casa uno che ha ovviamente interessi in larga misura differenti dal loro benessere, è che oggi c'è e domani ti saluta 😎..... ma proprio no! Se i figli sono anche loro contenti, altro discorso.
Io ho scritto “tra 20 anni” mica domani
Poi oh, anche i figli a volte hanno interessi in larga misura diversi da quelli del genitore eh… quanti ne ho visti…
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Soprattutto ti devi proprio fidare di questo nuovo uomo al punto di poter accettare la possibilità di vivere e far vivere un nuovo abbandono.
Scusa ma se arrivi a pensare di convivere certo che ti fidi
Ma mica lo fai dopo due minuti che conosci uno (o una perché anche i padri si riaccompagnano)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusa ma se arrivi a pensare di convivere certo che ti fidi
Ma mica lo fai dopo due minuti che conosci uno (o una perché anche i padri si riaccompagnano)
Io non mi fido di nessuno.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Soprattutto ti devi proprio fidare di questo nuovo uomo al punto di poter accettare la possibilità di vivere e far vivere un nuovo abbandono.
Anche. E nel frattempo passare sopra alle (inevitabili) situazioni di incomprensioni, tensioni, priorità di impegni, preferenze di stili di vita, ecc. Ma per l'amor de Dios! 😊

Poi ripeto: c'è di peggio per tutti (dando per premessa di trovarne uno.... civile), è ci sono situazioni di figli contentissimo. La maggioranza di quelli a cui è capitato non lo sono stati (un po' come accade per il matrimonio: c'è una percentuale che non lo percepisce come una fregatura, a distanza di tempo, ma non inoltriamoci nella percentuale 😅), per lo meno di quelli che ho conosciuto io. Poi da ragazzina avevo l'amica per la quale il compagno di mamma faceva sempre di tutto, senza per giunta usurpare il ruolo paterno: lì ritengo eccezioni.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La famiglia è la famiglia...
Mio padre mi dice ancora riferito a casa sua... è casa tua...
Quindi per me si..la mia casa è casa dei miei figli.
In primis loro...
Poi gli altri ...
Quindi secondo te
Un domani ti separi
Trovi un altro uomo e quella casa non è più la casa dei tuoi figli?
 

Foglia

utente viva e vegeta
Quindi secondo te
Un domani ti separi
Trovi un altro uomo e quella casa non è più la casa dei tuoi figli?
No, ma proprio perché è in primis anche casa di mio figlio, prima di introdurci qualcuno che si comporterebbe (necessariamente, eh, mica dico il contrario) come fosse pure casa sua, il benestare di mio figlio sarebbe indispensabile. Ancora di più a doverlo quasi far sentire "ospite" in casa altrui, come capitò a mio zio, che praticamente se ne andò di casa non appena ne fu in grado, non certamente perché reso serenamente indipendente da una situazione in casa amorevole 😎. Nemmeno per mio padre deve essere stato facile essere "quello più...." in famiglia, ma che l'altro non fosse figlio di mio nonno è stato fatto abbondantemente pesare, e le spese maggiori le fece senz'altro mio zio, pecora nera. O come è capitato alla figlia della mia ex cognata (all'epoca in passaggio alla fase di adolescenza) che si sentiva dire cosa poteva fare e cosa no (=comandare in casa propria) dal compagno della madre, è che non appena ha potuto ha convinto il padre a rivolgersi in Tribunale per cambiare il genitore prevalentemente collocatario. Anche se ciò le ha comportato trasferirsi a una discreta distanza dai suoi posti, dalle sue abitudini, dai suoi amici ecc. Ecco: direi che nell'ambito delle priorità da darsi, tra il vedere mio figlio che soffre di una situazione imposta (ed evitabile ovviamente) e potenzialmente conflittuale, e il dire alla persona che frequento che continueremo a farlo ognuno a casa propria, non avrei dubbi su cosa scegliere.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
No, ma proprio perché è in primis anche casa di mio figlio, prima di introdurci qualcuno che si comporterebbe (necessariamente, eh, mica dico il contrario) come fosse pure casa sua, il benestare di mio figlio sarebbe indispensabile. Ancora di più a doverlo quasi far sentire "ospite" in casa altrui, come capitò a mio zio, che praticamente se ne andò di casa non appena ne fu in grado, non certamente perché reso serenamente indipendente da una situazione in casa amorevole 😎. Nemmeno per mio padre deve essere stato facile essere "quello più...." in famiglia, ma che l'altro non fosse figlio di mio nonno è stato fatto abbondantemente pesare, e le spese maggiori le fece senz'altro mio zio, pecora nera. O come è capitato alla figlia della mia ex cognata (all'epoca in passaggio alla fase di adolescenza) che si sentiva dire cosa poteva fare e cosa no (=comandare in casa propria) dal compagno della madre, è che non appena ha potuto ha convinto il padre a rivolgersi in Tribunale per cambiare il genitore prevalentemente collocatario. Anche se ciò le ha comportato trasferirsi a una discreta distanza dai suoi posti, dalle sue abitudini, dai suoi amici ecc. Ecco: direi che nell'ambito delle priorità da darsi, tra il vedere mio figlio che soffre di una situazione imposta (ed evitabile ovviamente) e potenzialmente conflittuale, e il dire alla persona che frequento che continueremo a farlo ognuno a casa propria, non avrei dubbi su cosa scegliere.
Eh ho capito, ma sé queste donne si mettono con degli Stronzi è un altro paio di maniche
Se sto con uno che tratta male mia figlia io lo prendo a calci nelle palle non me lo porto in casa
Mi sembra scontato
 

MariLea

Utente di lunga data
Eh ho capito, ma sé queste donne si mettono con degli Stronzi è un altro paio di maniche
Se sto con uno che tratta male mia figlia io lo prendo a calci nelle palle non me lo porto in casa
Mi sembra scontato
All'inizio le storie sono tutte peace &love
ma poche a lungo termine continuano ad esserlo
 

MariLea

Utente di lunga data
Questo anche se i figli sono di entrambi i genitori conviventi eh…
Ovviamente

la mia era una risposta al tuo "ma sé queste donne si mettono con degli Stronzi è un altro paio di maniche
Se sto con uno che tratta male mia figlia io lo prendo a calci nelle palle non me lo porto in casa"

ovvio che nei casi in cui questo succede, non succede agli inizi della storia....
 
Top