Brunetta
Utente di lunga data
Ma, se si parla di figli, anche il disagio egoistico va compreso e non potrei mai pormi in contrasto con figli adulti fingendo che il loro disagio sia una fisima.Io non ho il problema, nemmeno tu, ma non mi sognerei mai di stabilire regole per la serenità degli altri.
Quanto al disagio, attenzione, che c'è un disagio sano, motivato, e uno insano, egoistico.
E comunque non ti sto dicendo che sia facile...
Un conto sarebbero comprensibili, ma da trattare diversamente dai problemi affettivi, timori relativi a beni da ereditari, ma anche questi sono quasi sempre scontri affettivi spostati su un altro piano.
Se un figlio reagisce male di fronte all’ingresso di una persona in casa va capito perché.