ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Vedremo.il dolore non sparisce ma cambia in artrosi , che vuoi fare
Io per ora alleno.
Poi...non mi preoccupo di quel che sarà.
Per ora alleno con l'obiettivo della funzionalità.
Vedremo.il dolore non sparisce ma cambia in artrosi , che vuoi fare
Cioè?Hai fatto onde d'urto?
Ma io ho problemi di nervi, quelli fanno il cazzo chi gli pare, la mobilità ne ho quanta ne vuoi ma se il nervo non porta correttamente il messaggio al muscolo io gli faccio ben pocoLa mobilità.
Non che cambi qualcosa e non ne so praticamente nulla.
Ma, per quello che ho potuto sperimentare, già anche tener in allenamento aiuta.
A seguito della prima operazione mi si era formata una sorta di callo sul tendine...e non dico le stelle ad ogni micro movimento.
non è passata, nel senso che è talmente pronunciato che si sente toccando e lo si sente ancora adesso, ma almeno non mi si inchioda più il braccio e neanche la spalla. E non sento più così tanto dolore quando muovo le dita.
Il corpo in ogni caso ritrova i suoi equilibri se lo si mette in condizione di lavorare.
A me sta facendo parecchio bene andare a lavorare sulla muscolatura profonda. Ho trovato una insegnante di pilates grandiosa...mi spezza ogni volta, ma i risultati sono proprio apprezzabili, sia su schiena, che su braccia che su polsi
E soprattutto lavorando sull'allineamento i miei muscoli stanno imparando i movimenti che servono ora.
io anche mi alleno , ma i dolori alla schiena mi ci alzo poi facendo ginnastica posturale mi passano , la piscina mi allieva i dolori ai ginocchi e allo scivolamento delle vertebre .Vedremo.
Io per ora alleno.
Poi...non mi preoccupo di quel che sarà.
Per ora alleno con l'obiettivo della funzionalità.
Forse per te sarebbe meglio la TENS (ho letto ora che ti riferisci a un problema di nervi) e non sono sicura che le onde d'urto siano efficaci anche nel tuo caso.Cioè?
Parlo da profana.Cioè?
Ma io ho problemi di nervi, quelli fanno il cazzo chi gli pare, la mobilità ne ho quanta ne vuoi ma se il nervo non porta correttamente il messaggio al muscolo io gli faccio ben poco
Sto allenata il più possibile perché avendo la schiena storta cerco di non far infiammare i muscoli
Altro non posso fare
I miei problemi derivano da posture errate durante l'immobilizzazione.io anche mi alleno , ma i dolori alla schiena mi ci alzo poi facendo ginnastica posturale mi passano , la piscina mi allieva i dolori ai ginocchi e allo scivolamento delle vertebre .
Come te l'obbiettivo è la funzionalità , che a colpo d'occhio non si vedono , ma tra me e te c'è un abisso di età intendo , dai da giovani si riprende piano piano e come dico , le donne impiegano di più per fare la massa muscolare , ma la costanza allungo fa vedere i benefici
sì sì le tens le faccio, ho l'elettrostimolatore per quando batto la testa contro il muroForse per te sarebbe meglio la TENS (ho letto ora che ti riferisci a un problema di nervi) e non sono sicura che le onde d'urto siano efficaci anche nel tuo caso.
Le onde d'urto potresti sicuramente farle per il dolore alla schiena.
io ho bisogno di consumare, inoltre gli altri esercizi mi annoiano, il total body alterna cardio e forza, io devo tenere il muscolo forte e tonico perchè deve sopperire alla mancanza di struttura, ho la schiena storta, ho una vertebra rotta (infatti non faccio salti), ho la cervicale malandata (uso pesi max 5 kg), ogni tanto quando sento che non vado, passo sotto i piedi dell'osteopata che raddrizza il raddrizzabileParlo da profana.
La domanda di Vera invece mi sembra competente.
Uno degli step della mia riabilitazione è stata per l'appunto con le onde d'urto.
Dipende come ti alleni.
Io ho scoperto la differenza fra muscoli profondi e muscoli superficiali...la funzionalità dei primi incide sulla funzionalità e sull'infiammazione dei secondi.
Anche soltanto a partire da una corretta retroversione del bacino nel momento in cui si passa dalla posizione di seduti o sdraiati a in piedi, piuttosto che durante gli addominali.
Ma io sono allieva e non ne so parlare se non come risultati apprezzabili.
Ho letto l'allenamento che fai...se io mi allenassi con quello che fai tu, nel giro di due giorni non mi alzerei dalla sedia.
Provato a ritornare in palestra...mollato al volo. Non mi muovevo.
Per ora io lavoro fondamentalmente sull'isometria e sulla ripresa della massa muscolare.
Poi vedremo.
Magari potrò anche riprendere a combattere...mi piacerebbe!
Sempre.sei troppo romantico. non è che sei innamorato?
Se tieni forte e tonico solo il muscolo superficiale, e lavorando soprattutto non le catene muscolari ma piccoli gruppi di muscoli per volta, rischi di farti parecchio male.io ho bisogno di consumare, inoltre gli altri esercizi mi annoiano, il total body alterna cardio e forza, io devo tenere il muscolo forte e tonico perchè deve sopperire alla mancanza di struttura, ho la schiena storta, ho una vertebra rotta (infatti non faccio salti), ho la cervicale malandata (uso pesi max 5 kg), ogni tanto quando sento che non vado, passo sotto i piedi dell'osteopata che raddrizza il raddrizzabile
certo, sono anni (dal 2004), che mi segue il fisioterapista/osteopata, l'ultima volta che ci sono andata era tutto sommato soddisfatto, con la scoliosi che ho io ho anche una rotazione del bacino ed ero abbastanza "dritta"Se tieni forte e tonico solo il muscolo superficiale, e lavorando soprattutto non le catene muscolari ma piccoli gruppi di muscoli per volta, rischi di farti parecchio male.
ti sta seguendo un fisioterapista a riguardo?
Beh sì...è tutto collegato.certo, sono anni (dal 2004), che mi segue il fisioterapista/osteopata, l'ultima volta che ci sono andata era tutto sommato soddisfatto, con la scoliosi che ho io ho anche una rotazione del bacino ed ero abbastanza "dritta"
ricordo tutto di te e dei tuoi problemi e forse già ti ho detto dei miei , sono anni che vi e ti seguoI miei problemi derivano da posture errate durante l'immobilizzazione.
Che mi sono trascinata poi in seguito.
In teoria, correggendo le posture (che prima di rompermi erano corrette) dovrei anche andare a ri-compensare il resto.
Io sono veloce in quanto a massa muscolare. Sono una sportiva storica.
Che è il motivo per cui ne ho persa così tanta interrompendo improvvisamente l'allenamento intensivo che facevo.
ci sto impiegando parecchio perchè ho bisogno di reimparare le mie posture e riscrivere la memoria muscolare.
Detta male.
Me l'hanno spiegata meglio in realtà![]()
pensa che io gli dicevo "ho una gamba più corta" e lui mi rispondeva "hai il bacino storto"Beh sì...è tutto collegato.
A me si era "stortato il bacino"
mi guardavo e riguardavo nello specchio e non trovavo più lo spazio che normalmente ho fra le cosce quando sono in piedi.
Provavo i vestiti, mi andavano bene. Mi pesavo, ero pure dimagrita.
Poi sono andata dal fisioterapista...e magia!!
mi ero sconvolta![]()
Sappi che ha ragione luipensa che io gli dicevo "ho una gamba più corta" e lui mi rispondeva "hai il bacino storto"io sono ancora convinta di avereuna gamba più corta, lui dice di no
![]()
Lo soricordo tutto di te e dei tuoi problemi e forse già ti ho detto dei miei , sono anni che vi e ti seguo
lo so che ha ragione lui, ma io guardo le mie gambe da sdraiata, con le ginocchia alte e ho una coscia più corta, quindi avrà ragione lui ma io non ho tortoSappi che ha ragione lui
ho editato l'altro post
come le nostre storie lette e qui scritte . Dai un bell'abbraccio ci staLo so![]()
(anche io ricordo dei tuoi...e della piscina)
io invece sai che ho un anca piu bassa dell'altra? Non ci avevo fatto mai caso ma in spiaggia una signora stavamo parlando mi lamentavo dei miei continui movimenti perchè avevo il nervo sciatico infiammato , e lei si è qualificata radiologa me lo disse perchè si vede a colpo d'occhio, cosa che io non vedo solo se allungo la gamba sento uno scattolo so che ha ragione lui, ma io guardo le mie gambe da sdraiata, con le ginocchia alte e ho una coscia più corta, quindi avrà ragione lui ma io non ho torto![]()
sull'altro post, più che dire sul total body mi ha detto quali esercizi non devo fare, quindi salti, torsioni troppo profonde, sollevare pesi sopra la testa, usare polsiere con i pesi, evitare in generale sollecitazioni verticali alla colonna vertebrale
Minchia...la tua descrizione i ha fatto comparire nella mente l'immagine di cosce staccate dal resto del corpo....mannaggia a te!!lo so che ha ragione lui, ma io guardo le mie gambe da sdraiata, con le ginocchia alte e ho una coscia più corta, quindi avrà ragione lui ma io non ho torto![]()
sull'altro post, più che dire sul total body mi ha detto quali esercizi non devo fare, quindi salti, torsioni troppo profonde, sollevare pesi sopra la testa, usare polsiere con i pesi, evitare in generale sollecitazioni verticali alla colonna vertebrale
E abbraccio siacome le nostre storie lette e qui scritte . Dai un bell'abbraccio ci sta