parte è diventata legna da mobili, parte è diventata listelli di compensato, parte è andato nelle ecoballe per le centrali a biomassa. ne parlarono a MelaVerde qualche tempo faDov'è la legna che ha abbattuto vaia, la tempesta di un paio di anni fa?
parte è diventata legna da mobili, parte è diventata listelli di compensato, parte è andato nelle ecoballe per le centrali a biomassa. ne parlarono a MelaVerde qualche tempo faDov'è la legna che ha abbattuto vaia, la tempesta di un paio di anni fa?
Non so se avete visto un servizio su quella catastrofe ,ora le piante abbattute dal vento sono state attaccate da un parassita che sta infettando anche quelle sane ,se non ho capito male ,si stava perdendo tempo ,era da toglierle subito ma si voleva preservare dalle fitte pioggie che potevano causare frane di terreno privo di protezione ,ma il danno è un po' più serioparte è diventata legna da mobili, parte è diventata listelli di compensato, parte è andato nelle ecoballe per le centrali a biomassa. ne parlarono a MelaVerde qualche tempo fa
mi sa che confondi le piante abbattute in Cadore con la crisi degli ulivi in SalentoNon so se avete visto un servizio su quella catastrofe ,ora le piante abbattute dal vento sono state attaccate da un parassita che sta infettando anche quelle sane ,se non ho capito male ,si stava perdendo tempo ,era da toglierle subito ma si voleva preservare dalle fitte pioggie che potevano causare frane di terreno privo di protezione ,ma il danno è un po' più serio
No giù c'è la xilella nel Cadore ,ovvero tutti quegli abeti caduti dalle raffiche di vento ,li ho visto in TV un insetto che si insinua nella corteccia e scavami sa che confondi le piante abbattute in Cadore con la crisi degli ulivi in Salento
Il bostricoNo giù c'è la xilella nel Cadore ,ovvero tutti quegli abeti caduti dalle raffiche di vento ,li ho visto in TV un insetto che si insinua nella corteccia e scava
la riprova che non mi sbagliavoIl bostrico
Bostrico / Foreste in Trentino / Foreste / Homepage - Servizio Foreste e Servizio Faunistico
Content Management Systemforestefauna.provincia.tn.it