Non stiamo esagerando?

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non è la prima che muore dopo un intervento chirurgico Estetico. Spesso si affidano a strutture inadeguate. Un dramma per chi resta.
Un caso diverso ma assurdo lo vedo in un'amica, giovane, molto carina, ma ossessionata dall'estetica che condiziona tutta la sua vita.
Inltre facendo non so cosa alle labbra, ripetutamente, si sta rovinando.
Mangia pochissimo per restare magra e fa ore ed ore di palestra quotidiana.
Purtroppo questa sua visione della vita, estetica e divertimento al primo posto va ad incidere anche nei rapporti sentimentali e non riesce ad avere un compagno stabile.
Non vuole assolutamente avere un figlio.
Sembra la descrizione di una mia amica (quella che ha rifatto il seno), salvo poi a volte lamentarsi di non avere una relazione seria, una famiglia, dei figli 🙄
 

MariLea

Utente di lunga data
Addominoplastica.
Ma il punto è che un intervento chirurgico è sempre rischioso. Si può fare per necessità, ma per estetica con la responsabilità di figli, mi crea perplessità.
Ma l'addominoplastica si fa quasi sempre per necessità come nel caso descritto da @omicron
o di una mia conoscente che dopo il parto, pur non essendo obesa, si è ritrovata l'addome pendulo a grembiule e la pelle che non traspira fa piaghe...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma l'addominoplastica si fa quasi sempre per necessità come nel caso descritto da @omicron
o di una mia conoscente che dopo il parto, pur non essendo obesa, si è ritrovata l'addome pendulo a grembiule e la pelle che non traspira fa piaghe...
Il caso era uno spunto. Si può morire per qualsiasi intervento.
Necessario o no, si valuta caso per caso.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Addominoplastica.
Ma il punto è che un intervento chirurgico è sempre rischioso. Si può fare per necessità, ma per estetica con la responsabilità di figli, mi crea perplessità.
Avevo capito che era morto il figlio. Leggo ora.
Il mio approccio alla chirurgia non è easy, ma quando leggo queste cose (ho aperto l’articolo che ha postato Olo) non mi viene tanto da soffermarmi nel caso estetica, provo solo schifo.
So che il tuo punto di vista è molto distante dal mio. Quando si parla di medicina ti trovo molto "politically correct".
Se l’errore non è evidente in cartella clinica, ci si attacca al cazzo. Anche se quello poi non tocca neppure un’azienda o un medico al giorno d ’oggi. La stampa si.
Anche se non leva lo schifo.

Al di là dei rischi, che vengono sottovalutati per raggiungere l’obiettivo, credo che sia l’obiettivo assurdo: non accettare che gli eventi e il tempo modifichino il nostro corpo.
Ma dici che vengano spiegati i rischi?
Così per sapere. A te a fronte di una qualche operazione che hai subito o sentito di qualche parente, è spuntato fuori da qualche brochure un medico carino e sorridente, che si è messo di santa pazienza un’ora (che è niente) a spiegarti cosa firmavi?

A me fa molta paura la chirurgia, mi fa ancora più paura il giro di potere che circola negli ospedali. Percui posso comprenderti se guardi con un certo occhio chi arriva a fare interventi per mera estetica.
Però sappiamo anche che ci sono persone che dei problemi di estetica (come l’obesità) ne soffrono. Non possiamo sapere come stesse messa questa signora, ma non credo abbia avuto coscienza dei rischi veri, facendo un giochino che è gravato sulla testa dei suoi figli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Avevo capito che era morto il figlio. Leggo ora.
Il mio approccio alla chirurgia non è easy, ma quando leggo queste cose (ho aperto l’articolo che ha postato Olo) non mi viene tanto da soffermarmi nel caso estetica, provo solo schifo.
So che il tuo punto di vista è molto distante dal mio. Quando si parla di medicina ti trovo molto "politically correct".
Se l’errore non è evidente in cartella clinica, ci si attacca al cazzo. Anche se quello poi non tocca neppure un’azienda o un medico al giorno d ’oggi. La stampa si.
Anche se non leva lo schifo.



Ma dici che vengano spiegati i rischi?
Così per sapere. A te a fronte di una qualche operazione che hai subito o sentito di qualche parente, è spuntato fuori da qualche brochure un medico carino e sorridente, che si è messo di santa pazienza un’ora (che è niente) a spiegarti cosa firmavi?

A me fa molta paura la chirurgia, mi fa ancora più paura il giro di potere che circola negli ospedali. Percui posso comprenderti se guardi con un certo occhio chi arriva a fare interventi per mera estetica.
Però sappiamo anche che ci sono persone che dei problemi di estetica (come l’obesità) ne soffrono. Non possiamo sapere come stesse messa questa signora, ma non credo abbia avuto coscienza dei rischi veri, facendo un giochino che è gravato sulla testa dei suoi figli.
Il fatto è stato solo lo spunto per una riflessione.
Personalmente sono perplessa pure a fare la tinta e perfino il taglio che faccio da sola.💇🏻‍♀️
Però da giovane ero piuttosto incosciente, non temevo di morire, perché se fossi morta non lo avrei saputo... da morta 🤦🏻‍♀️
Adesso ho la consapevolezza che se stai male, devi affidarti ai medici, tra i quali ci sono gli incapaci come in ogni professione. Cercherei il meglio. Poi si va alla speraindio. Ma per estetica? Direi di no.
I grandi obesi non fanno interventi estetici, ma di salute.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il fatto è stato solo lo spunto per una riflessione.
Personalmente sono perplessa pure a fare la tinta e perfino il taglio che faccio da sola.💇🏻‍♀️
Però da giovane ero piuttosto incosciente, non temevo di morire, perché se fossi morta non lo avrei saputo... da morta 🤦🏻‍♀️
Adesso ho la consapevolezza che se stai male, devi affidarti ai medici, tra i quali ci sono gli incapaci come in ogni professione. Cercherei il meglio. Poi si va alla speraindio. Ma per estetica? Direi di no.
I grandi obesi non fanno interventi estetici, ma di salute.
Lo so che fai questi topic anche per spunti, è che ste cose di medicina a me fan venire i fumi.
Il neretto, specie la parte sottolineata, è quanto porta a situazioni come quelle della signora (anche se lei lo ha fatto per estetica). E il cercherai di meglio non è cercare un altro mascara o un bagnoschiuma. Non cerchi di meglio dopo un intervento di chirurgia andato male. Ti hanno spaccato, e a volte non tornerai mai come prima, e nessuno te lo dice. Sai che ci sono persone che a fronte di danni subiti da un intervento chirurgico non trovano chi voglia rimetterci le mani? Loro lo sanno se uno è spaccato. Spesso quello spaccato manco capisce perchè si trova in quello stato.
E allora via di farmaci, e farmaci. Persone senza voce, perchè non te le trovi più per strada, al ristorante, a fare shopping.
La maggiorparte delle persone a fronte di un intervento di chirurgia si interessa solo in quanto tempo potrà tornare a casa. Il famoso fogliettino che fanno firmare preso al pari delle frasi fatte sul bugiardino dell’aspirina, sempre lo abbiano letto una volta. Certo a casa ci torni. Probabile. Ma chiedere info di follow-up di tal operazione non a 5 giorni, ma a 5 anni?
Do you understand???

Quell’operazione che è stata venduta come la panacea per gli obesi degli ultimi anni (sleeve gastrectomy) fatta ad un appena trentenne senza un percorso psicologico tosto è usare una fragilità. Ed è pieno di testimonianze in rete che dicono che viene fatta dopo circa 3 colloqui con uno psicologo. Il malassorbimento che produce, non riguarda solo i grassi, ma anche una cosa importantissima e fondamentale per la nostra salute, come le vitamite. Certo ci sono persone che soffrono da anni, che non hanno potuto vivere le esperienze di altri loro coetanei, che faticano a fare cose normali, e che non riescono ad uscirne da soli. Non sono solo interventi di salute, sono un modo per tornare a vivere come molti altri. Ma non manca la speculazione.
Ammalarsi a volte è essere il business.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Lo so che fai questi topic anche per spunti, è che ste cose di medicina a me fan venire i fumi.
Il neretto, specie la parte sottolineata, è quanto porta a situazioni come quelle della signora (anche se lei lo ha fatto per estetica). E il cercherai di meglio non è cercare un altro mascara o un bagnoschiuma. Non cerchi di meglio dopo un intervento di chirurgia andato male. Ti hanno spaccato, e a volte non tornerai mai come prima, e nessuno te lo dice. Sai che ci sono persone che a fronte di danni subiti da un intervento chirurgico non trovano chi voglia rimetterci le mani? Loro lo sanno se uno è spaccato. Spesso quello spaccato manco capisce perchè si trova in quello stato.
E allora via di farmaci, e farmaci. Persone senza voce, perchè non te le trovi più per strada, al ristorante, a fare shopping.
La maggiorparte delle persone a fronte di un intervento di chirurgia si interessa solo in quanto tempo potrà tornare a casa. Il famoso fogliettino che fanno firmare preso al pari delle frasi fatte sul bugiardino dell’aspirina, sempre lo abbiano letto una volta. Certo a casa ci torni. Probabile. Ma chiedere info di follow-up di tal operazione non a 5 giorni, ma a 5 anni?
Do you understand???

Quell’operazione che è stata venduta come la panacea per gli obesi degli ultimi anni (sleeve gastrectomy) fatta ad un appena trentenne senza un percorso psicologico tosto è usare una fragilità. Ed è pieno di testimonianze in rete che dicono che viene fatta dopo circa 3 colloqui con uno psicologo. Il malassorbimento che produce, non riguarda solo i grassi, ma anche una cosa importantissima e fondamentale per la nostra salute, come le vitamite. Certo ci sono persone che soffrono da anni, che non hanno potuto vivere le esperienze di altri loro coetanei, che faticano a fare cose normali, e che non riescono ad uscirne da soli. Non sono solo interventi di salute, sono un modo per tornare a vivere come molti altri. Ma non manca la speculazione.
Ammalarsi a volte è essere il business.
Conosco su Facebook una donna che è ricorda alla chirurgia bariatrica, ne dice solo male, ha avuto e ha tuttora solo tanti problemi che non si immaginava, tornasse indietro non la rifarebbe
Mentre conosco una che ha usato il cosiddetto “palloncino temporaneo” lei parla solo della pelle in eccesso ma, ovviamente, altri problemi non ne ha
 

ologramma

Utente di lunga data
Il fatto è stato solo lo spunto per una riflessione.
Personalmente sono perplessa pure a fare la tinta e perfino il taglio che faccio da sola.💇🏻‍♀️
Però da giovane ero piuttosto incosciente, non temevo di morire, perché se fossi morta non lo avrei saputo... da morta 🤦🏻‍♀️
Adesso ho la consapevolezza che se stai male, devi affidarti ai medici, tra i quali ci sono gli incapaci come in ogni professione. Cercherei il meglio. Poi si va alla speraindio. Ma per estetica? Direi di no.
I grandi obesi non fanno interventi estetici, ma di salute.
Vero anche che chi si sente o non accetta il suo aspetto fisico ,faccia tutto per stare meglio anche l'operazione classica ,ma come ho scritto ci sono pericoli e se si accetta di firmare sono cazzi loro .
Ma come vedi tutti o quasi ci permettiamo di criticare e se si è in contrasto ne nasce una discussione . Mela prendo con i giornali che per scrivere dicono di tutto ,ho visto ora il caso della foto con la a donna e tutti gli ne amanti ,altro vespaio
 

danny

Utente di lunga data
Avevo capito che era morto il figlio. Leggo ora.
Il mio approccio alla chirurgia non è easy, ma quando leggo queste cose (ho aperto l’articolo che ha postato Olo) non mi viene tanto da soffermarmi nel caso estetica, provo solo schifo.
So che il tuo punto di vista è molto distante dal mio. Quando si parla di medicina ti trovo molto "politically correct".
Se l’errore non è evidente in cartella clinica, ci si attacca al cazzo. Anche se quello poi non tocca neppure un’azienda o un medico al giorno d ’oggi. La stampa si.
Anche se non leva lo schifo.



Ma dici che vengano spiegati i rischi?
Così per sapere. A te a fronte di una qualche operazione che hai subito o sentito di qualche parente, è spuntato fuori da qualche brochure un medico carino e sorridente, che si è messo di santa pazienza un’ora (che è niente) a spiegarti cosa firmavi?

A me fa molta paura la chirurgia, mi fa ancora più paura il giro di potere che circola negli ospedali. Percui posso comprenderti se guardi con un certo occhio chi arriva a fare interventi per mera estetica.
Però sappiamo anche che ci sono persone che dei problemi di estetica (come l’obesità) ne soffrono. Non possiamo sapere come stesse messa questa signora, ma non credo abbia avuto coscienza dei rischi veri, facendo un giochino che è gravato sulla testa dei suoi figli.
In questo momento ho ancora in ospedale un collaboratore. Dopo l'operazione subita un mese fa mi disse che non immaginava tutte le conseguenze che stava passando.
Dimesso subito, come si usa adesso, si è ritrovato in PS dopo pochi giorni e adesso è nuovamente ricoverato in Ospedale per complicanze.
Parlando con una dipendente dell'Humanitas una sera a una festa mi è stato spiegato che c'è una fuga da determinate strutture dei "migliori", che giustamente vanno a far carriera dove sono meglio pagati.
Restano i cani, quelli da cui è meglio non farsi mettere le mani addosso, e mi ha fatto un elenco di nomi e cognomi.
Stiamo parlando di due tra le più importanti strutture per i milanesi (e non).
Una l'ho citata, ed è privata, l'altra è pubblica.
Nei prossimi anni la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente, soprattutto nel pubblico e nei piccoli ospedali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo so che fai questi topic anche per spunti, è che ste cose di medicina a me fan venire i fumi.
Il neretto, specie la parte sottolineata, è quanto porta a situazioni come quelle della signora (anche se lei lo ha fatto per estetica). E il cercherai di meglio non è cercare un altro mascara o un bagnoschiuma. Non cerchi di meglio dopo un intervento di chirurgia andato male. Ti hanno spaccato, e a volte non tornerai mai come prima, e nessuno te lo dice. Sai che ci sono persone che a fronte di danni subiti da un intervento chirurgico non trovano chi voglia rimetterci le mani? Loro lo sanno se uno è spaccato. Spesso quello spaccato manco capisce perchè si trova in quello stato.
E allora via di farmaci, e farmaci. Persone senza voce, perchè non te le trovi più per strada, al ristorante, a fare shopping.
La maggiorparte delle persone a fronte di un intervento di chirurgia si interessa solo in quanto tempo potrà tornare a casa. Il famoso fogliettino che fanno firmare preso al pari delle frasi fatte sul bugiardino dell’aspirina, sempre lo abbiano letto una volta. Certo a casa ci torni. Probabile. Ma chiedere info di follow-up di tal operazione non a 5 giorni, ma a 5 anni?
Do you understand???

Quell’operazione che è stata venduta come la panacea per gli obesi degli ultimi anni (sleeve gastrectomy) fatta ad un appena trentenne senza un percorso psicologico tosto è usare una fragilità. Ed è pieno di testimonianze in rete che dicono che viene fatta dopo circa 3 colloqui con uno psicologo. Il malassorbimento che produce, non riguarda solo i grassi, ma anche una cosa importantissima e fondamentale per la nostra salute, come le vitamite. Certo ci sono persone che soffrono da anni, che non hanno potuto vivere le esperienze di altri loro coetanei, che faticano a fare cose normali, e che non riescono ad uscirne da soli. Non sono solo interventi di salute, sono un modo per tornare a vivere come molti altri. Ma non manca la speculazione.
Ammalarsi a volte è essere il business.
Cosa ti fa pensare che non abbia vissuto esperienze di medici incompetenti? Ultimamente il problema in Lombardia è pure trovarli i medici!
Per quanto riguarda il bypass gastrico sono fortemente contraria e ho una amica grande obesa e con disturbo del comportamento alimentare, non si diventa grandi obesi perché si mangiano le patatine fritte al ristorante, ma perché il disturbo è una conseguenza di problemi psicologici gravi. Lei aveva iniziato il percorso a Roma e lo ha abbandonato, con mia gioia, proprio per la cialtronaggine del percorso, nel centro più importante in Italia.
Spero che chi decide di farlo, lo faccia consapevolmente, se lo so io che poi non avranno mai una alimentazione normale e che dovranno prendere integratori a vita, dovrebbero saperlo anche loro.
Io ho solo detto che non è un intervento estetico.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Il fatto è stato solo lo spunto per una riflessione.
Personalmente sono perplessa pure a fare la tinta e perfino il taglio che faccio da sola.💇🏻‍♀️
Però da giovane ero piuttosto incosciente, non temevo di morire, perché se fossi morta non lo avrei saputo... da morta 🤦🏻‍♀️
Adesso ho la consapevolezza che se stai male, devi affidarti ai medici, tra i quali ci sono gli incapaci come in ogni professione. Cercherei il meglio. Poi si va alla speraindio. Ma per estetica? Direi di no.
I grandi obesi non fanno interventi estetici, ma di salute.
Il tema non è morire, ma rimanere in qui in qualche maniera che ti rende dipendente da altri, rovinando quindi anche altre vite.
Diventi un peso sociale che grava su persone a cui stavi bene pure da grassa.
Per questo dico alle mie amanti: se a letto mi viene un infarto e non siete certe il sia morto, soffocatemi col cuscino.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tema non è morire, ma rimanere in qui in qualche maniera che ti rende dipendente da altri, rovinando quindi anche altre vite.
Diventi un peso sociale che grava su persone a cui stavi bene pure da grassa.
Per questo dico alle mie amanti: se a letto mi viene un infarto e non siete certe il sia morto, soffocatemi col cuscino.
Apprezzo la tua capacità di essere divergente.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Cosa ti fa pensare che non abbia vissuto esperienze di medici incompetenti? Ultimamente il problema in Lombardia è pure trovarli i medici!
Per quanto riguarda il bypass gastrico sono fortemente contraria e ho una amica grande obesa e con disturbo del comportamento alimentare, non si diventa grandi obesi perché si mangiano le patatine fritte al ristorante, ma perché il disturbo è una conseguenza di problemi psicologici gravi. Lei aveva iniziato il percorso a Roma e lo ha abbandonato, con mia gioia, proprio per la cialtronaggine del percorso, nel centro più importante in Italia.
Spero che chi decide di farlo, lo faccia consapevolmente, se lo so io che poi non avranno mai una alimentazione normale e che dovranno prendere integratori a vita, dovrebbero saperlo anche loro.
Io ho solo detto che non è un intervento estetico.
Non è detto che siano necessariamente incompetenti. Sono fallibili. Non sono dei.
Per questo una persona dovrebbe perlomeno poter capire a cosa va incontro. A volte non ci sono alternative, se entri in emergenza è da ringraziare che qualcuno ti si pigli, ma in altri casi almeno poter avere una idea più concreta di cosa si attraverserà.
Non volevo spostare il tema sulla chirurgia bariatrica. Sapevo che citandola nominavo qualcosa di cui tanti avevano sentito parlare rispetto ad altre operazioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è detto che siano necessariamente incompetenti. Sono fallibili. Non sono dei.
Per questo una persona dovrebbe perlomeno poter capire a cosa va incontro. A volte non ci sono alternative, se entri in emergenza è da ringraziare che qualcuno ti si pigli, ma in altri casi almeno poter avere una idea più concreta di cosa si attraverserà.
Non volevo spostare il tema sulla chirurgia bariatrica. Sapevo che citandola nominavo qualcosa di cui tanti avevano sentito parlare rispetto ad altre operazioni.
Hai sintetizzato.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Cosa ti fa pensare che non abbia vissuto esperienze di medici incompetenti? Ultimamente il problema in Lombardia è pure trovarli i medici!
Per quanto riguarda il bypass gastrico sono fortemente contraria e ho una amica grande obesa e con disturbo del comportamento alimentare, non si diventa grandi obesi perché si mangiano le patatine fritte al ristorante, ma perché il disturbo è una conseguenza di problemi psicologici gravi. Lei aveva iniziato il percorso a Roma e lo ha abbandonato, con mia gioia, proprio per la cialtronaggine del percorso, nel centro più importante in Italia.
Spero che chi decide di farlo, lo faccia consapevolmente, se lo so io che poi non avranno mai una alimentazione normale e che dovranno prendere integratori a vita, dovrebbero saperlo anche loro.
Io ho solo detto che non è un intervento estetico.
Molti obesi gravi devono perdere peso molto rapidamente altrimenti rischiano concretamente di morire. Il bypass gastrico credo che nasca per queste persone.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Molti obesi gravi devono perdere peso molto rapidamente altrimenti rischiano concretamente di morire. Il bypass gastrico credo che nasca per queste persone.
una signora ha messo il palloncino, quello che si autoespelle in qualche mese, ha perso tantissimo peso senza operazioni
 

Marjanna

Utente di lunga data
Hai sintetizzato.
Si era comunque partiti dal caso della signora che hai riportato.
Per te il tema è: estetica.
Io apro un articolo. Leggo, e non riesco a metterà come centralità il tema estetica.
Vedo operazione lunedì (quindi 30 gennaio). Scrivono "dimissioni ieri mattina" (articolo datato giovedì 2 febbraio ore 10:29), quindi mercoledì.

Operazione lunedì. Controllo post operatorio martedì. Dimissioni previste per mercoledì mattina.
Non riesco più a leggere l’articolo (Il Messaggero mi butta fuori, vuole che mi abbono), ad ogni modo se non ricordo male scrivono sospetto emorragia. Guarda che da una analisi del sangue si vede. Si vede anche se guardi una persona, va in stato comatoso. Se dorme e si può confondere con lo smaltimento di anestesia, meglio ripetere esami.
Se gli hanno fatto le analisi del sangue martedì mattina e poi nisba... oh non ci vuol tanto...
 
Top