Suo figlio non mi accetta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma anche lei ha 2 figli, non è un particolare da poco, perchè se tutti ragionassero così pure lei resta a piedi. O suggerisci di trovare uno scapolone così non ha scuse per non accollarsi tutto il pacchetto e adeguarsi alle di lei e figli regole muto e rassegnato?
Uno scapolone che si prende una donna con due figli di quell'età solo se lei è figa figa figa, eh.
 

Cippi

Utente di lunga data
il mio primogenito desiderava un fratellino, quindi direi di sì. Io ne avrei fatto a meno, ma sono l’ultimo genito 😂😂😂😂
Il figlio del mio compagno farebbe una strage se noi dovessimo figliare. 😂

Credo @Brunetta intendesse che non parlano di certi argomenti ma si limitano ad ascoltare.
Io questa ragazza so che invece ne parla.

Uno scapolone che si prende una donna con due figli di quell'età solo se lei è figa figa figa, eh.
Se parli di me non sono Miss Italia però sono una bella donna.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Uno scapolone che si prende una donna con due figli di quell'età solo se lei è figa figa figa, eh.
Pensavo di più a un morto di figa monetato, uno che la fagiana l'ha vista solo nei documentari, sufficientemente disperato da ringraziare per l'occasione avuta, da non fare domande e filare dritto senza fiatare
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Qui abbiamo l'allegra cena a 3 con ex moglie, e il calendario delle visite del tutto casuale... Forse ci metterei una 100 euro
Uhm, direi che la quota scende a 0,6.
Per chi vuole scommettere sul serio
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Anche a titolo generale l’argomento è interessante.
Non credo che chi divorzia in età ancora giovane non cerchi di trovare una nuova relazione.
(Rifarsi una vita mi fa schifo, sembra che senza partner non ci sia vita.)
E le esigenze dei figli sono prioritarie.
Ho scritto esigenze, ma forse è il termine sbagliato. Suona come se i bambini e i ragazzini potessero esigere qualcosa. Non possono farlo, non per la condizione di dipendenza, ma per la mancanza di maturità che li porta a sognare la famiglia ideale, che magari non c’è mai stata, o a opporsi anche solo a un trasloco di pochi chilometri per non allontanarsi dagli amici.
Questo accade perché non hanno la capacità e le esperienze per comprendere come “funziona“ la vita.
Però i loro veri bisogni e il loro dolore e le loro paure vanno considerati, interpretati, anche se espressi attraverso silenzi e resistenza passiva.
Considerare ogni manifestazione di difficoltà come un fastidio da rimuovere crea solo altre difficoltà.
 

Cippi

Utente di lunga data
Puoi postare una foto del culo?
Perché scusa? Tu guardi solo il culo in una donna? Non posto proprio nulla, vai su OnlyFans o siti simili e te ne mandano quanti ne vuoi di culi, e non solo. Non sono qua per cercare morti di figa.
Anche a titolo generale l’argomento è interessante.
Non credo che chi divorzia in età ancora giovane non cerchi di trovare una nuova relazione.
(Rifarsi una vita mi fa schifo, sembra che senza partner non ci sia vita.)
E le esigenze dei figli sono prioritarie.
Ho scritto esigenze, ma forse è il termine sbagliato. Suona come se i bambini e i ragazzini potessero esigere qualcosa. Non possono farlo, non per la condizione di dipendenza, ma per la mancanza di maturità che li porta a sognare la famiglia ideale, che magari non c’è mai stata, o a opporsi anche solo a un trasloco di pochi chilometri per non allontanarsi dagli amici.
Questo accade perché non hanno la capacità e le esperienze per comprendere come “funziona“ la vita.
Però i loro veri bisogni e il loro dolore e le loro paure vanno considerati, interpretati, anche se espressi attraverso silenzi e resistenza passiva.
Considerare ogni manifestazione di difficoltà come un fastidio da rimuovere crea solo altre difficoltà.
Ma io credo che a qualunque età si divorzi si possa poi trovare una nuova relazione. E’ anche vero che le generazioni sopra gli anni ‘60 e’ difficile che divorzino perché c’era un’altra mentalità, pero’ nessuno vieta anche a 60 anni o più, di avere una nuova persona in caso di separazione/divorzio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché scusa? Tu guardi solo il culo in una donna? Non posto proprio nulla, vai su OnlyFans o siti simili e te ne mandano quanti ne vuoi di culi, e non solo. Non sono qua per cercare morti di figa.

Ma io credo che a qualunque età si divorzi si possa poi trovare una nuova relazione. E’ anche vero che le generazioni sopra gli anni ‘60 e’ difficile che divorzino perché c’era un’altra mentalità, pero’ nessuno vieta anche a 60 anni o più, di avere una nuova persona in caso di separazione/divorzio.
Non l’ho escluso.
Ma chi è meno giovane può desiderare meno la convivenza e comunque ha probabilmente figli più grandi, adulti, con una vita propria e con esigenze diverse.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche a titolo generale l’argomento è interessante.
Non credo che chi divorzia in età ancora giovane non cerchi di trovare una nuova relazione.
(Rifarsi una vita mi fa schifo, sembra che senza partner non ci sia vita.)
E le esigenze dei figli sono prioritarie.
Ho scritto esigenze, ma forse è il termine sbagliato. Suona come se i bambini e i ragazzini potessero esigere qualcosa. Non possono farlo, non per la condizione di dipendenza, ma per la mancanza di maturità che li porta a sognare la famiglia ideale, che magari non c’è mai stata, o a opporsi anche solo a un trasloco di pochi chilometri per non allontanarsi dagli amici.
Questo accade perché non hanno la capacità e le esperienze per comprendere come “funziona“ la vita.
Però i loro veri bisogni e il loro dolore e le loro paure vanno considerati, interpretati, anche se espressi attraverso silenzi e resistenza passiva.
Considerare ogni manifestazione di difficoltà come un fastidio da rimuovere crea solo altre difficoltà.
Ma quindi 30 anni fa ha fatto bene il papà di Marco a trasferirsi per motivi non meglio specificati, portandolo con sé e allontanandolo in tal modo da Laura arrecando loro grande e dolore e dicendo "un giorno tu mi capirai"?
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ma quindi 30 anni fa ha fatto bene il papà di Marco a trasferirsi per motivi non meglio specificati, portandolo con sé e allontanandolo in tal modo da Laura arrecando loro grande e dolore e dicendo "un giorno tu mi capirai"?
Marco, secondo me, ha poi ringraziato il padre di averlo allontanato da una pesantona come Laura🤭
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Perché scusa? Tu guardi solo il culo in una donna? Non posto proprio nulla, vai su OnlyFans o siti simili e te ne mandano quanti ne vuoi di culi, e non solo. Non sono qua per cercare morti di figa.
E che si guarda di altro in ….una donna….? Mdf qua non ce ne sono, solo Mdc.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Anche a titolo generale l’argomento è interessante.
Non credo che chi divorzia in età ancora giovane non cerchi di trovare una nuova relazione.
(Rifarsi una vita mi fa schifo, sembra che senza partner non ci sia vita.)
E le esigenze dei figli sono prioritarie.
Ho scritto esigenze, ma forse è il termine sbagliato. Suona come se i bambini e i ragazzini potessero esigere qualcosa. Non possono farlo, non per la condizione di dipendenza, ma per la mancanza di maturità che li porta a sognare la famiglia ideale, che magari non c’è mai stata, o a opporsi anche solo a un trasloco di pochi chilometri per non allontanarsi dagli amici.
Questo accade perché non hanno la capacità e le esperienze per comprendere come “funziona“ la vita.
Però i loro veri bisogni e il loro dolore e le loro paure vanno considerati, interpretati, anche se espressi attraverso silenzi e resistenza passiva.
Considerare ogni manifestazione di difficoltà come un fastidio da rimuovere crea solo altre difficoltà.
I loro bisogni vanno capiti, come dici tu.
Tuttavia, la vita va avanti, anche per i genitori separati.
Nella vita si deve imparare anche a stare dove non piace, perché se ad ogni prurito si frigna e il genitore cala le braghe, quando si troveranno nel mondo del lavoro prenderanno un sacco di sberloni.
Prima capiscono e prima crescono.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
I loro bisogni vanno capiti, come dici tu.
Tuttavia, la vita va avanti, anche per i genitori separati.
Nella vita si deve imparare anche a stare dove non piace, perché se ad ogni prurito si frigna e il genitore cala le braghe, quando si troveranno nel mondo del lavoro prenderanno un sacco di sberloni.
Prima capiscono e prima crescono.
Dipende il genitore con chi cala le braghe.
Purtroppo ho visto mettere alla porta figli per far spazio a nuova compagna con prole al seguito
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top