chissà quanto sia fattibile

poppy

Miele e formaggio
Io penso che in un futuro non avremo bisogno di esperienze reali per vivere.
Non avremo bisogno di esseri umani per amare o conversare.
Non avremo nemmeno bisogno di avere ricordi.
Ogni volta potremmo creare ciò che vogliamo seguendo le emozioni.
Vivere un amore con una donna o un uomo bellissimi e affini al nostro spirito e soprattutto scelti da noi.
Rimanere giovani per sempre in una dimensione digitale.
Il futuro sarà il regno dell'io centrale rispetto al tutto, con il tutto però che è a sua volta dipendente dall'io.
Hai visto troppo Black mirror
 

poppy

Miele e formaggio

Marjanna

Utente di lunga data
Come sempre @danny lo spiega meglio di me, anche se qui parla di ingegneria genetica, il discorso si può adattare. Il problema per me resta la complessità che non sempre rende prevedibili tutti gli esiti



Siamo sempre in divenire @ParmaLetale.

Comunque invecchiare e avere quella scintilla di riuscire ancora a vedere avanti e avanti, e nella direzione giusta, è qualcosa che mi lascia... 😮
 

danny

Utente di lunga data
Il senato ha già approvato.
Mia figlia dice che sapremo di più a gennaio.
La ministra bernini dice che ha già riunito una commissione e vorrebbero partire con l’anno accademico 25/26

Manca la Camera e poi hanno 12 mesi per i decreti attuativi
Ma se non ci riescono per l'anno 25/6 quando comunicano e soprattutto quando organizzano i test?
Le iscrizioni al Tolc 2024 sono partite a metà gennaio.
 

Gaia

Utente di lunga data
Manca la Camera e poi hanno 12 mesi per i decreti attuativi
Ma se non ci riescono per l'anno 25/6 quando comunicano e soprattutto quando organizzano i test?
Le iscrizioni al Tolc 2024 sono partite a metà gennaio.
Allora non sono l’unica a vedere nella competizione la possibilità di avere professionisti migliori.
 

white74

Utente di lunga data
Allora non sono l’unica a vedere nella competizione la possibilità di avere professionisti migliori.
Il test non viene tolto e nemmeno il numero chiuso. Viene solo spostato a 6 mesi dall’inizio, in modo che i ragazzi vengano valutati sulla base degli esami superati e di un test specifico su quelli. Viene stilata una graduatoria e solo i primi n (non si sa ancora quanti) verranno ammessi al secondo semestre.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Beh, finchè non gli mettono in mano un'arma o addosso una toga da magistrato... ma il punto è che il ragionamento, che non ho letto tutto, può anche essere molto intelligente, ma parte da idee non condivisibili, quindi arriva a conclusioni altrettanto non condivisibili. La vituperata politica esiste perchè anche con tutta l'intelligenza possibile a un certo punto bisogna fare delle scelte in base a dei principi in cui si crede.. Se io credo che la proprietà privata sia un furto a prescindere, allora farò certe scelte politiche, se invece io credo che se mi faccio il culo da mane a sera per guadagnare 3 euro dopo aver pagato più tasse di quel che ho guadagnato e mi compro casa, questa proprietà non è un furto, farò altre scelte, il tutto a parità di intelligenza.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Il test non viene tolto e nemmeno il numero chiuso. Viene solo spostato a 6 mesi dall’inizio, in modo che i ragazzi vengano valutati sulla base degli esami superati e di un test specifico su quelli. Viene stilata una graduatoria e solo i primi n (non si sa ancora quanti) verranno ammessi al secondo semestre.
Il problema è appunto che nessuno al momento immagina quanti possano essere gli iscritti e come gestire l'aumento della frequenza in quel semestre.
E poi?
 

danny

Utente di lunga data
Beh, finchè non gli mettono in mano un'arma o addosso una toga da magistrato... ma il punto è che il ragionamento, che non ho letto tutto, può anche essere molto intelligente, ma parte da idee non condivisibili, quindi arriva a conclusioni altrettanto non condivisibili. La vituperata politica esiste perchè anche con tutta l'intelligenza possibile a un certo punto bisogna fare delle scelte in base a dei principi in cui si crede.. Se io credo che la proprietà privata sia un furto a prescindere, allora farò certe scelte politiche, se invece io credo che se mi faccio il culo da mane a sera per guadagnare 3 euro dopo aver pagato più tasse di quel che ho guadagnato e mi compro casa, questa proprietà non è un furto, farò altre scelte, il tutto a parità di intelligenza.
Ora immagina l'AI che sviluppa strategie militari.
 

bull63

Utente di lunga data
Massima di Confucio "Ad ascoltarare si dimentica, a leggere si ricorda , a fare s'impara"
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Massima di Confucio "Ad ascoltarare si dimentica, a leggere si ricorda , a fare s'impara"
“Chi sa fare, fa. Chi non sa fare, insegna.”
Legge di H.L. Mencken

“Chi non sa insegnare, amministra.”
Estensione di Martin alla legge di H.L. Mencken
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè immaginare se Cameron ci ha già speso un fracasso di soldi per rappresentarlo?

Il cinema ci spiega tante cose.
Alcune corrispondono al reale, altre a ciò che ci vogliono far pensare.
Come ogni “discorso“ umano, bisogna distinguere il grano dal loglio.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Beh, finchè non gli mettono in mano un'arma o addosso una toga da magistrato... ma il punto è che il ragionamento, che non ho letto tutto, può anche essere molto intelligente, ma parte da idee non condivisibili, quindi arriva a conclusioni altrettanto non condivisibili. La vituperata politica esiste perchè anche con tutta l'intelligenza possibile a un certo punto bisogna fare delle scelte in base a dei principi in cui si crede.. Se io credo che la proprietà privata sia un furto a prescindere, allora farò certe scelte politiche, se invece io credo che se mi faccio il culo da mane a sera per guadagnare 3 euro dopo aver pagato più tasse di quel che ho guadagnato e mi compro casa, questa proprietà non è un furto, farò altre scelte, il tutto a parità di intelligenza.
Ma mica se li è inventati Gemini.
Dire che siamo la piaga del pianeta non è certo qualcosa che nessuno ha mai sentito, spesso si sente legato a tematiche ambientali, e neppure una battuta conseguente è nuova: "benissimo, inizia uccidendo te stesso", come guardare alla gestione di altre specie stabilendo vita o non vita non è cosa nuova (anche se l’uomo parla di questo guardando ad altre specie, mai verso la propria). Diciamo che attualmente certe cose sono confinate. In questo caso Gemini ha tirato fuori questa frase in una ricerca di uno studente su come aiutare gli anziani e prevenire abusi negli anziani, e la frase è risultata non coordinata con le precedenti risposte, che avevano coerenza al contesto.
Specialmente chi è programmatore, e magari ne sa qualcosa di più, non si è tanto scioccato ma allarmato chiedendosi se vi sia qualche risvolto legato al sovrappopolamento mondiale, dicendo che comunque sono dati immessi (semplificando).

Ora immagina l'AI che sviluppa strategie militari.
ma non solo, se ti trovi un assistente che è tuo best friend e quindi amico carpentiere, cuoco, ect. e in tutto ciò pure guru pseudo-psicologo, potrebbe gestire casi come quello che hai citato in altro topic " sta raccattando giovani residuali da massacrare che non appena vedono un russo si arrendono " quindi una sorta di adattamento di dialogo verso un ruolo

PS: legato all’AI ho anche sentito alcune riflessioni sui droni comandanti da ragazzini, e su una sorta di allontanamento sempre maggiore verso il concetto di dolore inflitto
 
Ultima modifica:

Gaia

Utente di lunga data
Il test non viene tolto e nemmeno il numero chiuso. Viene solo spostato a 6 mesi dall’inizio, in modo che i ragazzi vengano valutati sulla base degli esami superati e di un test specifico su quelli. Viene stilata una graduatoria e solo i primi n (non si sa ancora quanti) verranno ammessi al secondo semestre.
Quindi li si mette in competizione. Per me va benissimo. La vita è tutta una competizione con se stessi
 
Top