Scappatelle in passato

Brunetta

Utente di lunga data
Tra gli utenti più anziani qualcuno ricorda di due casi....uno aveva scoperto dopo dieci anni il diario della moglie con descritta una relazione avuta...e un altro aveva scoperto da amici il tradimento passato di anni prima della moglie ...E il trauma e la delusione erano come una cosa successa da 5 Min. Non conta quando è successo ma che sia successo e squarcia il velo ...ti svela cmq una personalità che non pensavi capace di... In tutto ciò ovviamente ribadisco che sconsiglio vivamente al tipo la confessione.. perché cmq la confessione appunto distruggerebbe il rapporto..o quanto meno lo rovinerebbe. Ma questo a prescindere se abbia tradito 10 anni fa o ieri sera. Diciamo che dopo 10 anni dovrebbe essere più facile perdonare se stessi e relegarlo a errore casomai da non ripetere.
Ricordo benissimo.
E sì era stata una scoperta devastante, perché si inizia una relazione credendo che una persona non sia neanche capace di fare certe cose e sembra di aver vissuto in un Truman Show.
Ma questo tradimento è stato un momento di debolezza, mai più ripetuto e che ha anche causato senso di colpa, non ha cambiato la identità della persona.
 

Nicky

Utente di lunga data
Mica si cerca l'essere perfetto accanto. Ma si cerca colui i cui difetti o mancanze siano compatibili con la propria pazienza o capacità di mediare ecc. Se prima di sposare qualcuno so che è tirchio valuto io se mi sta bene. Il limiti vengono fuori nel corso delle relazioni.. e uno valuta. Il tradimento racchiude in sé qualcosa in più dell'avere o meno una qualità.
Ma, per me, fai confusione perché il tradimento non è, in genere, un tratto caratteriale.
Può esserlo, perché ci sono persone che, in qualunque circostanza e con chiunque, tradiscono.
Ma in molti casi è un comportamento, un'azione che si mette in atto in un certo momento, in una certa situazione, per alcune ragioni.
Un tradimento, oltretutto prima del matrimonio e, quindi, di una vera decisione, non più ripetuto, dice poco della persona. Diverso è se il nostro amico avesse compreso da quelle esperienze che gli piace, che è ciò di cui sente il bisogno. Solo in questo caso direbbe qualcosa di importante su di lui.
Poi, che il tradito ci soffra anche dopo secoli, è un altro problema, che ha altre motivazioni.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Ma, per me, fai confusione perché il tradimento non è, in genere, un tratto caratteriale.
Può esserlo, perché ci sono persone che, in qualunque circostanza e con chiunque, tradiscono.
Ma in molti casi è un comportamento, un'azione che si mette in atto in un certo momento, in una certa situazione, per alcune ragioni.
Un tradimento, oltretutto prima del matrimonio e, quindi, di una vera decisione, non più ripetuto, dice poco della persona. Diverso è se il nostro amico avesse compreso da quelle esperienze che gli piace, che è ciò di cui sente il bisogno. Solo in questo caso direbbe qualcosa di importante su di lui.
Poi, che il tradito ci soffra anche dopo secoli, è un altro problema, che ha altre motivazioni.
Il tratto caratteriale invece sec me c'è. Una persona incline alla bugia può portare avanti relazione in modo molto più agile rispetto a chi non è di natura bugiardo.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Il tratto caratteriale invece sec me c'è. Una persona incline alla bugia può portare avanti relazione in modo molto più agile rispetto a chi non è di natura bugiardo.
Non credo @Eagle72. Se fosse solo caratteriale vorrebbe dire che chi tradisce, tradirà sempre e questo non è vero da quello che so. L'essere sempre uguale a sé stessi giorno dopo giorno e mese dopo mese e anno dopo anno per me significa che una persona è un ameba. Abbiamo un cervello, la si usi!🙂
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Effettivamente non ho mai capito i sensi di colpa post tradimento, quando scopava scommetto che stava da Dio e aveva tutto fuorché pensieri per la fidanzata, ormai è andata, amen, lei non sa niente, a che serve dirle tutto?
Io li posso pure capire però è bene che ci si porti certe cose nella tomba.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Un tradimento non scoperto non si confessa MAI, perchè finchè non vie alla luce è esattamente come se non fosse mai esistito (per l'ignaro)
Su questo principio rivendico orgogliosamente il copyright visto che, per averlo espresso qui in passato, me ne sono state dette di tutti i colori.😀
 

Nicky

Utente di lunga data
Non credo @Eagle72. Se fosse solo caratteriale vorrebbe dire che chi tradisce, tradirà sempre e questo non è vero da quello che so. L'essere sempre uguale a sé stessi giorno dopo giorno e mese dopo mese e anno dopo anno per me significa che una persona è un ameba. Abbiamo un cervello, la si usi!🙂
Lo penso anche io. C'è chi tradisce in una relazione e non lo fa in un'altra o chi lo fa una volta, lo vive male e non ripete l'esperienza.
Come mentire non è segno di mentire su tutto. C'è chi mente sul numero di scarpe che compra o delle sigarette che fuma e non mente su cose più serie.
Se le persone fossero inquadrabili, staremmo tutti a posto. Invece non sai mai davvero cosa possono fare e conoscerne il passato offre solo delle tracce.
 

Gaia

Utente di lunga data
Certo. Ma non giustifica nulla. Presumo che la vostra scelta di non avere figli sia stata condivisa e sia stata un punto importante nella vostra relazione (avere o meno figli non è una scelta tra suv o berlina).. Metti che lui sbrocca e decide che vuole avere 3 splendidi marmocchi! Il dire eh ma mica siamo sempre gli stessi... cambiamo ecc.. be ti ci pulisci il deretano. Staresti incazzata nera perché ha rivelato un suo bisogno dopo il matrimonio a cose fatte.
Dunque, di questa cosa senza scendere in particolari se ne è parlato. Se lui avesse voluto a un certo punto avere un figlio io avrei alla fine soprasseduto.
Non è che io non ami i bambini, né tantomeno penso che siano il peggio che può capitarmi.
Se fosse successo ad esempio io non avrei mai abortito. Avrei fatto i conti con quello che potevamo fare insieme e certamente non avrei privato il sangue del mio sangue di vedere la luce.
Certo, ne sarei rimasta un tantino sconvolta all’inizio. Non vivo bene i cambiamenti, ma così avrei agito.
Per chi ora dirà che ho sempre detto di essere favorevole all’aborto confermo.
Sono favorevole ma io non lo avrei praticato su di me.
Resta sempre che si cambia e ci può stare che lui cambiasse idea.
Diverso se mi avesse sposata pensando di farmi cambiare idea col tempo.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Lo penso anche io. C'è chi tradisce in una relazione e non lo fa in un'altra o chi lo fa una volta, lo vive male e non ripete l'esperienza.
Come mentire non è segno di mentire su tutto. C'è chi mente sul numero di scarpe che compra o delle sigarette che fuma e non mente su cose più serie.
Se le persone fossero inquadrabili, staremmo tutti a posto. Invece non sai mai davvero cosa possono fare e conoscerne il passato offre solo delle tracce.
Chi tradisce, o ha tradito, indipendentemente dal fatto che possa rifarlo o meno, è sicuramente più incline al tradimento rispetto a chi non ha mai tradito.
E questo è un dato caratteriale non trascurabile.
 
Ultima modifica:

Gaia

Utente di lunga data
Certo, ma la seconda viene molto più facile della prima, perché eventuali resistenze interiori sono già state abbattute. La mia prima amante fu per me come un salto nel vuoto. Ora, alla cinquecentocinquantesima per me e’ normale avere una doppia vita.
Resta il fatto che prima di tradire nessuno ha mai tradito.
Direi che salvo che non si dia via come non fosse roba nostra e’ improbabile che trovare uno che piaccia tanto da farci sesso.
Se succede ok. Ma diciamo che non è scontato.
Almeno per chi non è seriale.
 

Nicky

Utente di lunga data
Chi tradisce, o ha tradito, indipendentemente dal fatto che possa rifarlo o meno, è sicuramente più incline al tradimento rispetto a chi non ha mai tradito.
E questo è un dato caratteriale non trascurabile.
Ci possono essere tratti caratteriali che rendono inclini al tradimento.
Ma quali siano nel proprio caso, lo si comprende solo analizzando il proprio tradimento e, così come si può adottare una condotta verso la quale si è inclini, si può non adottarla, proprio perché si è capito quale è il tratto caratteriale che ci ha portato in quella situazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Resta il fatto che prima di tradire nessuno ha mai tradito.
Direi che salvo che non si dia via come non fosse roba nostra e’ improbabile che trovare uno che piaccia tanto da farci sesso.
Se succede ok. Ma diciamo che non è scontato.
Almeno per chi non è seriale.
Eh… non è così per tutte e soprattutto tutti.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Resta il fatto che prima di tradire nessuno ha mai tradito.
Direi che salvo che non si dia via come non fosse roba nostra e’ improbabile che trovare uno che piaccia tanto da farci sesso.
Se succede ok. Ma diciamo che non è scontato.
Almeno per chi non è seriale.
Il fatto che prima di tradire nessuno ha mai tradito e’ fuori tema rispetto a quanto affermato da Jim, il quale questa volta a differenza tua ha fatto un discorso molto sensato.
 

Gaia

Utente di lunga data
Il fatto che prima di tradire nessuno ha mai tradito e’ fuori tema rispetto a quanto affermato da Jim, il quale questa volta a differenza tua ha fatto un discorso molto sensato.
Non lo trovo sensato. Lui dice che chi ha tradito e’ più incline al tradimento. Ne fa un assioma.
Ma in realtà chi tradisce non ha sempre tradito.
Parlo per me.
Io ho tradito in tutta la mia vita solo con parentesi.
Per i miei primi 44 anni non avevo mai tradito.
Nei 20 anni di storia con marito non avevo mai tradito prima, nemmeno con il pensiero.
Prima di tradire ho passato 3 anni a domandarmi il perché di quella attrazione per parentesi.
Ecco, diciamo che io sono lenta. Ma in ogni caso e’ un dato questo.
Così come è un dato che forse potrei non provare mai più quell’attrazione irrefrenabile che mi ha portato fra le braccia di parentesi.
O forse si. Non saprei dirlo.
Certo non ne farei un assioma.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non credo @Eagle72. Se fosse solo caratteriale vorrebbe dire che chi tradisce, tradirà sempre e questo non è vero da quello che so. L'essere sempre uguale a sé stessi giorno dopo giorno e mese dopo mese e anno dopo anno per me significa che una persona è un ameba. Abbiamo un cervello, la si usi!🙂
Ripeto. Essere incline a dire cazzate con nonchalace aiuta ad attuare tradimento e a non farsi beccare. Non ho detto che chi è bugiardo tradisce sempre. Ma perché storpiare ciò che uno dice?
 

Gaia

Utente di lunga data
Ripeto. Essere incline a dire cazzate con nonchalace aiuta ad attuare tradimento e a non farsi beccare. Non ho detto che chi è bugiardo tradisce sempre. Ma perché storpiare ciò che uno dice?
Su questo concordo. Chi è bravo a dissimulare lo fa sempre. In ogni occasione in cui possa servire.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non lo trovo sensato. Lui dice che chi ha tradito e’ più incline al tradimento. Ne fa un assioma.
Ma in realtà chi tradisce non ha sempre tradito.
Parlo per me.
Io ho tradito in tutta la mia vita solo con parentesi.
Per i miei primi 44 anni non avevo mai tradito.
Nei 20 anni di storia con marito non avevo mai tradito prima, nemmeno con il pensiero.
Prima di tradire ho passato 3 anni a domandarmi il perché di quella attrazione per parentesi.
Ecco, diciamo che io sono lenta. Ma in ogni caso e’ un dato questo.
Così come è un dato che forse potrei non provare mai più quell’attrazione irrefrenabile che mi ha portato fra le braccia di parentesi.
O forse si. Non saprei dirlo.
Certo non ne farei un assioma.
Oggi ho mangiato il brasato con la polenta.
 
Top