come può essere possibile?

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E' anche un'idea anacronistica, perché anche l'agricoltura oggi richiede competenze tutt'altro che banali.
bisogna studiare per fare qualsiasi cosa, anche un idraulico deve sapere tutte le norme e tutti gli obblighi a cui deve sottostare
 

Brunetta

Utente di lunga data
bisogna studiare per fare qualsiasi cosa, anche un idraulico deve sapere tutte le norme e tutti gli obblighi a cui deve sottostare
Per questo la scuola dell’obbligo oggi non deve selezionare, ma formare, perché non esiste più un settore economico in cui scaricare i disadattati al sistema scolastico. Il sistema scolastico deve adattarsi a tutti, anche a chi ha un funzionamento che potrebbe creargli problemi di lettura, come i dislessici, che non sono dei pigroni.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Devo proprio non aver raggiunto la competenza della scrittura chiara, in tanti anni di studio, se ho fatto capire che potessi essere tu a emarginare.
È la struttura del sistema scolastico che emargina parte della popolazione.
L’essere poco considerati in base al proprio percorso di studi è un altro discorso che riguarda l’ambiente sociale che cerca in vari modi di difendersi dalla classificazione insita nella struttura gentiliana.
C'è anche il paradosso che a volte c'è da vergognarsi di essere laureati e se si potesse lo si terrebbe ben nascosto in certi colloqui di lavoro, pur di non restare disoccupati
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Per questo la scuola dell’obbligo oggi non deve selezionare, ma formare, perché non esiste più un settore economico in cui scaricare i disadattati al sistema scolastico. Il sistema scolastico deve adattarsi a tutti, anche a chi ha un funzionamento che potrebbe creargli problemi di lettura, come i dislessici, che non sono dei pigroni.
ti dirò che ora come ora a me sembra facciano poco di entrambe le cose, non bocciano quasi più nessuno neanche alle superiori
però almeno dove sto io, la "caccia" al dislessico, o al disgrafico o all'ADHD la fanno quotidianamente
conosco due mamme che hanno dovuto spostare i figli da scuola (una addirittura si è proprio trasferita), a causa di questo accanimento
visto che gli avevano messo al culo pure i servizi sociali
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è anche il paradosso che a volte c'è da vergognarsi di essere laureati e se si potesse lo si terrebbe ben nascosto in certi colloqui di lavoro, pur di non restare disoccupati
Questa è una battuta divertente, ma non so se sia reale.
Più che altro vi è la ricerca di personale che accetti stipendi inadeguati.

 

danny

Utente di lunga data
Per questo la scuola dell’obbligo oggi non deve selezionare, ma formare, perché non esiste più un settore economico in cui scaricare i disadattati al sistema scolastico. Il sistema scolastico deve adattarsi a tutti, anche a chi ha un funzionamento che potrebbe creargli problemi di lettura, come i dislessici, che non sono dei pigroni.
Molto interessante e molto vero.
L'Italia di un tempo era prevalentemente contadina, ma anche gli operai non dovevano avere grandi competenze per le catene di montaggio.
Pur in assenza di studi adeguati la società consentiva l'inserimento della gran parte della popolazione.
Oggi non sarebbe più possibile.
Anche un diplomato liceale non ha una collocazione "facile" in alcun ambito lavorativo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ti dirò che ora come ora a me sembra facciano poco di entrambe le cose, non bocciano quasi più nessuno neanche alle superiori
però almeno dove sto io, la "caccia" al dislessico, o al disgrafico o all'ADHD la fanno quotidianamente
conosco due mamme che hanno dovuto spostare i figli da scuola (una addirittura si è proprio trasferita), a causa di questo accanimento
visto che gli avevano messo al culo pure i servizi sociali
Perchè è anche subentrata una concezione mercantile. Un liceo deve attirare studenti e cosa c'è di meglio, nella logica mercantile, che sfoggiare KPI in cui sono tutti promossi? Per cui invece di bocciare iniziano a metà anno a farti venire il vomito ad andare a scuola finchè non capisci che è meglio cambiare aria spontaneamente. A fine anno tutti promossi e chi non ci deve essere, non c'è già più
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questa è una battuta divertente, ma non so se sia reale.
Più che altro vi è la ricerca di personale che accetti stipendi inadeguati.

pensavo proprio a questo, surreale, ma non troppo
 

Brunetta

Utente di lunga data
ti dirò che ora come ora a me sembra facciano poco di entrambe le cose, non bocciano quasi più nessuno neanche alle superiori
però almeno dove sto io, la "caccia" al dislessico, o al disgrafico o all'ADHD la fanno quotidianamente
conosco due mamme che hanno dovuto spostare i figli da scuola (una addirittura si è proprio trasferita), a causa di questo accanimento
visto che gli avevano messo al culo pure i servizi sociali
Naturalmente tu hai le competenze per diagnosticare le difficoltà di un bambino.
Sembra quasi, da ciò che dici, che ci sia una facilità a fare diagnosi che non c’è.
Semmai può esserci un interesse nel privato a offrire percorsi (a volte necessari, a volte no) che il pubblico non può offrire per scarsità di investimenti.
 

ivanl

Utente di lunga data
Perchè è anche subentrata una concezione mercantile. Un liceo deve attirare studenti e cosa c'è di meglio, nella logica mercantile, che sfoggiare KPI in cui sono tutti promossi? Per cui invece di bocciare iniziano a metà anno a farti venire il vomito ad andare a scuola finchè non capisci che è meglio cambiare aria spontaneamente. A fine anno tutti promossi e chi non ci deve essere non c'è già più
infatti; mio figlio ha iniziato in una classe di 28 e sono arrivati al diploma in 13
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè è anche subentrata una concezione mercantile. Un liceo deve attirare studenti e cosa c'è di meglio, nella logica mercantile, che sfoggiare KPI in cui sono tutti promossi? Per cui invece di bocciare iniziano a metà anno a farti venire il vomito ad andare a scuola finchè non capisci che è meglio cambiare aria spontaneamente. A fine anno tutti promossi e chi non ci deve essere non c'è già più
La mentalità mercantile indirizza anche verso le scuole private che miracolosamente rendono tutti gli studenti competenti.
Le scuole private stanno avendo un boom, dieci anni fa stavano tutte chiudendo 🙄🤪
 

Brunetta

Utente di lunga data
infatti; mio figlio ha iniziato in una classe di 28 e sono arrivati al diploma in 13
Questa si chiama selezione.
Ma si chiama anche dispersione.
Naturalmente i sopravvissuti si sentono superiori.
 

danny

Utente di lunga data
Naturalmente tu hai le competenze per diagnosticare le difficoltà di un bambino.
Sembra quasi, da ciò che dici, che ci sia una facilità a fare diagnosi che non c’è.
Semmai può esserci un interesse nel privato a offrire percorsi (a volte necessari, a volte no) che il pubblico non può offrire per scarsità di investimenti.
Mia figlia è BES, ma ha una media del 9.
L'ultimo suo voto è 10 in filosofia.
I Bisogni Educativi Speciali definiscono determinate necessità a fronte di alcuni disturbi accertati.
Lo trovo assolutamente corretto.
E' un modo per rendere tutti gli studenti almeno pari al punto di partenza.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Naturalmente tu hai le competenze per diagnosticare le difficoltà di un bambino.
Sembra quasi, da ciò che dici, che ci sia una facilità a fare diagnosi che non c’è.
Semmai può esserci un interesse nel privato a offrire percorsi (a volte necessari, a volte no) che il pubblico non può offrire per scarsità di investimenti.
ma perché devi fare sempre il commento supponente? io non ho le competenze ma non le hanno neanche le maestre
uno dei bambini è stato visitato da 3 neuropsichiatri diversi (a botte di 500€ ciascuno), che hanno detto tutti la stessa cosa
e cioè che si tratta di un bambino senza nessun problema
l'altro bambino ha una malattia genetica rara per la quale ha già la 104, ha fatto anche lui tante visite anche con neuropsichiatri ed è venuto fuori che è plus dotato e ha la memoria eidetica. la scuola lo ha bollato prima come autistico e poi come ritardato, andando a scomodare servizi sociali e psichiatri per presunti "maltrattamenti" a casa
entrambe queste famiglie sono state tartassate dal sistema e come loro tanti altri, di queste due però ho piena contezza trattandosi di due mie amiche
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io avevo anche l esame in terzo. Molti li hanno fermati lì
in classe mia in 1a c'erano già 4 ripetenti, ne sono bocciati 4 e in 2a c'erano altri 2 ripetenti, dalla 2a alla 3a c'è stata la decimazione
7 bocciati e 1 ha cambiato scuola, in 5a avevamo 2 ripetenti che erano stati bocciati alla maturità
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La mentalità mercantile indirizza anche verso le scuole private che miracolosamente rendono tutti gli studenti competenti.
Le scuole private stanno avendo un boom, dieci anni fa stavano tutte chiudendo 🙄🤪
Al momento io conosco il liceo statale dove va la figlia della mia morosa, pare che oggi lo scientifico sia di gran moda (contenti loro..). Sono partiti anno scorso in 29 in classe, quest'anno sono già in 16, ma nessuno è stato bocciato.
 
Top