Naturalmente tu hai le competenze per diagnosticare le difficoltà di un bambino.
Sembra quasi, da ciò che dici, che ci sia una facilità a fare diagnosi che non c’è.
Semmai può esserci un interesse nel privato a offrire percorsi (a volte necessari, a volte no) che il pubblico non può offrire per scarsità di investimenti.
ma perché devi fare sempre il commento supponente? io non ho le competenze ma non le hanno neanche le maestre
uno dei bambini è stato visitato da 3 neuropsichiatri diversi (a botte di 500€ ciascuno), che hanno detto tutti la stessa cosa
e cioè che si tratta di un bambino senza nessun problema
l'altro bambino ha una malattia genetica rara per la quale ha già la 104, ha fatto anche lui tante visite anche con neuropsichiatri ed è venuto fuori che è plus dotato e ha la memoria eidetica. la scuola lo ha bollato prima come autistico e poi come ritardato, andando a scomodare servizi sociali e psichiatri per presunti "maltrattamenti" a casa
entrambe queste famiglie sono state tartassate dal sistema e come loro tanti altri, di queste due però ho piena contezza trattandosi di due mie amiche