hammer
Utente di lunga data
Capisco cosa vuoi dire ma purtroppo non possiamo nasconderci dietro il dito della sintassi.Quella tra Israele e Gaza non è una guerra tra stati sovrani.
Hamas è una organizzazione politico-militare islamista palestinese che controlla la Striscia di Gaza, ma non è uno stato sovrano. E quindi va combattuta come fosse un organizzazione terroristica, perchè tale è.
Perchè tecnicamente è un "conflitto contro il terrorismo", non tra stati. E questa è un'altra nuova fallacia logica.
Perchè se la si definisce “guerra”, allora si tendono a giustificare bombardamenti, ritorsioni, rappresaglie. E la logica “colpo su colpo”.
Ma invece, non essendo guerra tra Stati, quella giustificazione perde fondamento.
La Palestina è uno stato, riconosciuto da moltissimi paesi.
Ha un seggio all'Onu. Hamas è ufficialmente un partito politico.
Il governo a Gaza era ed è esercitato da un partito politico che si chiama proprio "Hamas", in contrapposizione all'altro partito che è l'"OLP" che governa in Cisgiordania..
Ci sono state libere elezioni e "Hamas" ha vinto a Gaza.
Da Gaza, che aveva dei confini di stato, partivano razzi quotidianamente contro Israele.
La logica rimane sempre quella di una guerra purtroppo.
Nemmeno i partigiani durante la seconda guerra mondiale erano uno "stato" tuttavia venivano combattuti e le popolazioni sospettate di appoggiarli venivano sterminate.
Le stragi nazifasciste in Italia furono numerose.
