I sospetti minano la fiducia nella coppia e fanno danni....

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Sua madre avrebbe dovuto zaccagnarlo bene. Non lei.
Probabilmente è quello che è successo e lo ha reso insicuro.
Guardiamo i fatti reali.
Questo sembra una personaggio di Verdone.
Invece l’ha ammazzata.

 

CIRCE74

Utente di lunga data
Immagino mia madre, che era controllante 🤦🏻‍♀️
La mia non molto a dire il vero...io mi sono trovata molto bene con il suo metodo tanto che l'ho replicato sulle mie figlie e per ora non mi pento affatto...sono un po' fuori dagli schemi di oggi ma per me va bene così.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma tu hai paura di essere investito sul marciapiede?
Io no.
Ma può succedere.
Però se vedo un'auto da lontano che comincia a sbandare non è che resto lì ad aspettare che mi investa perché tanto è genericamente improbabile
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
La mia non molto a dire il vero...io mi sono trovata molto bene con il suo metodo tanto che l'ho replicato sulle mie figlie e per ora non mi pento affatto...sono un po' fuori dagli schemi di oggi ma per me va bene così.
io invece lascio ai miei figli una libertà di manovra incredibile
fino ad ora non mi hanno deluso
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però se vedo un'auto da lontano che comincia a sbandare non è che resto lì ad aspettare che mi investa perché tanto è genericamente improbabile
Ma appunto devono esserci segnali di pericolo.
Altrimenti si vive sereni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
io invece lascio ai miei figli una libertà di manovra incredibile
fino ad ora non mi hanno deluso
Ma poi non vedo perché controllare qualcuno, se non per un bisogno personale di controllo.
Anche controllati, chiunque fa quello che vuole.
Solo impara a raccontare balle.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma appunto devono esserci segnali di pericolo.
Altrimenti si vive sereni.
Ci deve essere una combinazione di cose: il tenerci di fondo e il segnale di pericolo, poi si può aprire una discussione infinita su cosa si può oggettivamente considerare un segnale di pericolo oppure no, ma il punto secondo me è non confondere l'emozione che è più frequentemente lecita e naturale col suo agito che può molto facilmente sfociare in comportamenti disfunzionali
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci deve essere una combinazione di cose: il tenerci di fondo e il segnale di pericolo, poi si può aprire una discussione infinita su cosa si può oggettivamente considerare un segnale di pericolo oppure no, ma il punto secondo me è non confondere l'emozione che è più frequentemente lecita e naturale col suo agito che può molto facilmente sfociare in comportamenti disfunzionali
In assenza di aspetti sospetti, non si dice che si è gelosi.
Di cosa si è gelosi?
Del partner che si considera bugiardo e inaffidabile?
Di presunti rivali che potrebbero circuire?
Ma dai! Dove sta il rispetto per la persona?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
In assenza di aspetti sospetti, non si dice che si è gelosi.
Di cosa si è gelosi?
Del partner che si considera bugiardo e inaffidabile?
Di presunti rivali che potrebbero circuire?
Ma dai! Dove sta il rispetto per la persona?
Perché no? Uno può anche semplicemente essere insicuro per fatti suoi, per scarsa autostima o per N motivi o convinzioni sballate, o esperienze negative pregresse, ma se se lo tiene per sé, come hai detto tu prima, che mancanza di rispetto è?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché no? Uno può anche semplicemente essere insicuro per fatti suoi, per scarsa autostima o per N motivi o convinzioni sballate, o esperienze negative pregresse, ma se se lo tiene per sé, come hai detto tu prima, che mancanza di rispetto è?
Fa bene a tenersi per sé le proprie insicurezze.
 

hammer

Utente di lunga data
L'ufficiale lo conosceva perché eravamo in associazione tutti. Quindi si poteva tranquillamente dire che mi chiamava per questioni di servizio. I messaggi continui erano un po' meno continui quando c'era lui, e le telefonate duravano due ore solo quando ero sola.
Stare al telefono due ore, tra amanti, è da psicopatici.

Paura di stare da sola. Reciproca, penso, visto che per primo mi aveva tradita lui ma non mi aveva mai lasciato, nonostante fingesse di essere single con le amanti.
Mi sembra che si fosse venduto le tre fedine che gli avevi regalato. A dire il vero, mi pare fosse anche piuttosto in difficoltà economiche...

Non riesco ad essere geloso, o almeno in maniera tale che sia percepibile.
Considero la gelosia manifesta una vulnerabilità non da veri uomini.
Se dovessi chiedere a mia moglie "dove sei stata" e mettere in dubbio la sua risposta, significherebbe che la relazione è finita.
Senza fiducia una relazione non ha motivo di esistere.
 

Rebecca89

Sentire libera
Certo!
Evidentemente non eri abbastanza per lei e quindi è giusto lasciarla andare.
Amore non è possesso
Questo non è possesso però, secondo me.
Se ti piace una persona e stai bene con lei, ma per lei non è la stessa cosa (o quella sensazione di benessere nel tempo passa, si affievolisce) certo che è giusto lasciarla andare. Ma il dispiacere, anzi direi più il fatto che quella persona possa mancarti, non equivale al possesso. Il possesso è il non riuscire a lasciarla andare, con l'assillo, il tartasso, l accollo, il pesante, i messaggi, le chiamate. E tutto il papiro di roba che trasuda di dipendenza ai limiti dell'ossessione. Ma il "leccarsi le ferite" è fisiologico. È normale. È personale. Non lo assocerei al possesso.
 
Top