aiuto

Marjanna

Utente di lunga data
Cosa c'è di improbabile?
Con quell'uomo ti crei la famiglia che vuoi, quello che ti manca lo cerchi altrove, tanto lui, per lavorare, sarà sempre fuori casa.
Non sono 40 anni buttati, affatto.
Ho conosciuto una donna, un anno e più fa, che era nella stessa situazione.
Non credo si piangesse addosso, malgrado quello che diceva del marito. Una donna piacente e serena non resta mai tanto sola.
Non è neppure più obbligata a farci sesso col marito.
Imbrobabile farci dei figli.

Però qua sta uscendo di tutto, leggo cose che a me non verrebbero in mente neppure a doverci scrivere una telenovelas.
Sembra sia tutto un calcolo, un fottere gli altri, un raggirare o pagare per non essere fottuti.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Nessuno e ripeto nessun giudice assegna in situazioni come questa la casa alla figlia con il padre. Di default la casa va a lei. E non voglio nemmeno essere io il responsabile di una guerra per questo, dato che mia figlia è legatissima alla mamma
Puoi giocare sul mantenimento, ma solo su quello.
I conti li feci all'epoca. Tolto tutto, mi restavano in tasca sì e no 200 euro al mese per vivere da solo.
Prenderesti in considerazione un uomo di mezz'eta che avrebbe difficoltà a uscire a cena con te e senza auto perché non se la può permettere?
O sceglieresti uomini sposati, più brillanti?
Che me ne faccio di una libertà in cui paleso il fallimento di una vita?
Poi, per carità, un mio amico messo peggio è stato ospitato in casa dall'amante. Ci sono soluzioni per tutto.
Si. Però guarderei alla persona che è. Tipo che se uno già partisse vedendosi come un fallimento, e non come reduce da un fallimento, di sicuro non farebbe breccia. C'entra poco il portafoglio. Di certo, se l'idea della separazione è quella del "con chi sto dopo?", come sai, è lontana anni luce dalla mia, che sono stata ANNI a imparare a stare da sola. Non mi vedo come un oggetto in vendita. Poi per carità: ora inizio a sentire la mancanza di una persona che sappia essermi vicino. Oh: comunque nulla di paragonabile a come mi sentivo prima, eh ;)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sì, è la maniera migliore per gestire la lamentela.
Ma, sinceramente, ogni tanto raggiungo il livello massimo e sbotto.
Mi sembra di stare con un kapo'.
Vede capelli ovunque, granelli di polvere infinitesimali e poi lei fa tutto e gli altri un cazzo.
Manco scopa più e manco l'hai mai fatto decentemente da anni, ma questo non glielo si può dire.
Sai cosa me ne frega della macchia di sugo da un millimetro che ho tralasciato nel pulire il piano dopo aver cucinato...
Ma ci si può rendere così insopportabili?
Io sono per il vivi e lascia vivere. Non capisco la priorità nelle pulizie quando non si producono orgasmi da anni, ma probabilmente sono solo frustrazioni reciproche che emergono in una coppia che è finita anni fa.
Non lavare più piatti e non sbrigare la cucina
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Nessuno e ripeto nessun giudice assegna in situazioni come questa la casa alla figlia con il padre. Di default la casa va a lei. E non voglio nemmeno essere io il responsabile di una guerra per questo, dato che mia figlia è legatissima alla mamma
Puoi giocare sul mantenimento, ma solo su quello.
I conti li feci all'epoca. Tolto tutto, mi restavano in tasca sì e no 200 euro al mese per vivere da solo.
Prenderesti in considerazione un uomo di mezz'eta che avrebbe difficoltà a uscire a cena con te e senza auto perché non se la può permettere?
O sceglieresti uomini sposati, più brillanti?
Che me ne faccio di una libertà in cui paleso il fallimento di una vita?
Poi, per carità, un mio amico messo peggio è stato ospitato in casa dall'amante. Ci sono soluzioni per tutto.
Quindi il problema non sono i duecento euro ma il fatto che con duecento euro non ti vorrebbe un’altra donna?
 

Lostris

Utente Ludica
Ma più che altro serve ancora a qualcosa sfancularla? Giusto per capire. Non c'è da sfanculare. Che tanto lo abbiamo capito chi soccombe. C'è da agire, se vuole agire. Ma tanto danny è sempre meglio pensare di doversene andare dalla casa,, e il fatto che lei sia pluriproprietaria di case che vuoi che sia. 👩‍🔧

Eh si che la separazione costa, meglio evitare pure di informarsi e dire che si resta per non finire sotto un ponte :rolleyes:
In sè sfanculare non cambia la vita, intanto però è un passo quantomeno nella direzione di mostrare che non si è rassegnati ad accettare passivamente queste oscenità.

Anche le maratone partono da un primo passo.
Poi vabbè, @danny tende a rimanere lì e sappiamo oramai le sue dinamiche.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma no. Le sorelle si confidano se hanno un buon rapporto. Anche mia moglie e la sua parlavano dei rispettivi amanti.
Ma se lo fanno nutrono fiducia.
Certo, se poi lo dicono al marito e questo è un farabutto, ci sta anche.
Si, ma normalmente una sorella responsabile e corretta non accetterebbe così tanti soldi da sua sorella.
Non è solo quella che glieli da, ma anche quella che riceve.
Io non accetterei tutti questi soldi da una sorella o un fratello, qui è stato un finanziamento lungo 30 anni.
Certo che in caso di bisogno, salute o cose serie un aiuto ci sta.
Ma che va restituito : questione di correttezza verso i figli della sorella e verso la sorella stessa.
Se la correttezza non c’è... allora può essere di tutto in questo rapporto tra sorelle.
 

Foglia

utente viva e vegeta
In sè sfanculare non cambia la vita, intanto però è un passo quantomeno nella direzione di mostrare che non si è rassegnati ad accettare passivamente queste oscenità.

Anche le maratone partono da un primo passo.
Poi vabbè, @danny tende a rimanere lì e sappiamo oramai le sue dinamiche.
Senz'altro. Il problema è che ad ogni sfanculata parte gesto contrario, opposto, e per giunta amplificato. Così mi è parso di capire. Hanno alzato troppi muri, perché una sfanculata serva. E' questo che voglio dire. Che secondo me non serve nemmeno più sfanculare. Serve agire. Una figlia che vede (o sente) il padre che va a dormire sul divano, cosa pensa? Qui lo so che entro in un campo che per danny è sensibile. Lo sfioro appena. Ma è impossibile che i figli non assorbano, certi modelli che vedono in casa. Ebbene (e con tutto che è meglio se possibile non separarsi): cosa significa stare insieme per stare con la figlia in un contesto simile? Cosa significa temere in continuazione di finire sotto un ponte? oh: e se provo io a dirgli che verosimilmente potrebbe anche restare nella casa coniugale (ho detto VEROSIMILMENTE), e comunque agire per tutelare i suoi interessi e non vedersi "spiantato".... la risposta sua è che non è così. Ed è pur vero che il diritto di famiglia non è una mia materia. Ma qualcosa ne so. E so qualcosa anche in punto di sofferenza dei figli che si trovano a vivere certe situazioni, visto che l'ho sperimentato. Ma no. Per lui non è vero niente che non sia quello che si è detto per non fare nulla. Danny è' spiazzante.
 

danny

Utente di lunga data
Imbrobabile farci dei figli.

Però qua sta uscendo di tutto, leggo cose che a me non verrebbero in mente neppure a doverci scrivere una telenovelas.
Sembra sia tutto un calcolo, un fottere gli altri, un raggirare o pagare per non essere fottuti.
Perché no? Hai i figli che vuoi, un uomo benestante che li mantiene, una famiglia...
Il giardiniere per l'aiuola....
 

Lostris

Utente Ludica
volevo dire che se qualcuno vuole darmi dei soldi per buon cuore io li accetto.
 

danny

Utente di lunga data
Si. Però guarderei alla persona che è. Tipo che se uno già partisse vedendosi come un fallimento, e non come reduce da un fallimento, di sicuro non farebbe breccia. C'entra poco il portafoglio. Di certo, se l'idea della separazione è quella del "con chi sto dopo?", come sai, è lontana anni luce dalla mia, che sono stata ANNI a imparare a stare da sola. Non mi vedo come un oggetto in vendita. Poi per carità: ora inizio a sentire la mancanza di una persona che sappia essermi vicino. Oh: comunque nulla di paragonabile a come mi sentivo prima, eh ;)
Ma non è mai 'Con chi sto dopo' .
È 'come sto dopo'.
Ovvio che separarsi debba migliorare la tua vita per costituire un'attrattiva.
Altrimenti tu ora non ti relazioneresti con uomini sposati, ma con single come te.
 

danny

Utente di lunga data
Senz'altro. Il problema è che ad ogni sfanculata parte gesto contrario, opposto, e per giunta amplificato. Così mi è parso di capire. Hanno alzato troppi muri, perché una sfanculata serva. E' questo che voglio dire. Che secondo me non serve nemmeno più sfanculare. Serve agire. Una figlia che vede (o sente) il padre che va a dormire sul divano, cosa pensa? Qui lo so che entro in un campo che per danny è sensibile. Lo sfioro appena. Ma è impossibile che i figli non assorbano, certi modelli che vedono in casa. Ebbene (e con tutto che è meglio se possibile non separarsi): cosa significa stare insieme per stare con la figlia in un contesto simile? Cosa significa temere in continuazione di finire sotto un ponte? oh: e se provo io a dirgli che verosimilmente potrebbe anche restare nella casa coniugale (ho detto VEROSIMILMENTE), e comunque agire per tutelare i suoi interessi e non vedersi "spiantato".... la risposta sua è che non è così. Ed è pur vero che il diritto di famiglia non è una mia materia. Ma qualcosa ne so. E so qualcosa anche in punto di sofferenza dei figli che si trovano a vivere certe situazioni, visto che l'ho sperimentato. Ma no. Per lui non è vero niente che non sia quello che si è detto per non fare nulla. Danny è' spiazzante.
Foglia, la quasi totalità dei genitori degli amici di mia figlia è separata. Anche i genitori del suo ragazzo lo sono. Diciamo poi che ha visto di tutto e nel marasma generale noi siamo ancora meglio di altre famiglie, anche con i nostri problemi. Perlomeno per lei ci siamo sempre, cosa affatto scontata.
 

danny

Utente di lunga data
Si, ma normalmente una sorella responsabile e corretta non accetterebbe così tanti soldi da sua sorella.
Non è solo quella che glieli da, ma anche quella che riceve.
Io non accetterei tutti questi soldi da una sorella o un fratello, qui è stato un finanziamento lungo 30 anni.
Certo che in caso di bisogno, salute o cose serie un aiuto ci sta.
Ma che va restituito : questione di correttezza verso i figli della sorella e verso la sorella stessa.
Se la correttezza non c’è... allora può essere di tutto in questo rapporto tra sorelle.
Chi ti dice che sia responsabile e corretta?
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma non è mai 'Con chi sto dopo' .
È 'come sto dopo'.
Ovvio che separarsi debba migliorare la tua vita per costituire un'attrattiva.
Altrimenti tu ora non ti relazioneresti con uomini sposati, ma con single come te.
None. Tanto è vero che mi ha bloccato, un pò, il fatto che lui non fosse single. Ma non perché mi vedo sposata/convivente con lui. Io fondamentalmente sto bene da sola. A vivere. Il problema, caso mai, è una questione di esclusiva. Che posso raccontarmela finché voglio (sono libera pure io etc. etc.). ma se ho in testa una persona, per me è solo quella persona. E' un fatto di mentalità. Però se trovo chi mi piace, credo oramai che mi debba vivere l'oggi. ANCHE smazzandomi il problema che la persona non è una persona libera (problema non da poco per me). Ma.... anche con la persona che mi piace, l'attrattiva non è fare la bambolina sexy, o piuttosto quella che non sono. L'attrattiva deve essere lo stare con me, per prima cosa. Con quella che sono. Non è che sono senza pensieri. Non ci metterei niente a pigliarmi il primo che passa per la strada che mi ritiene scopabile. Ma non è quello che voglio.
Ho capito che non capisci.
Il "come sto dopo" trova un bilancio più che positivo.
E' sul come lo miglioro ulteriormente che ho problemi.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Foglia, la quasi totalità dei genitori degli amici di mia figlia è separata. Anche i genitori del suo ragazzo lo sono. Diciamo poi che ha visto di tutto e nel marasma generale noi siamo ancora meglio di altre famiglie, anche con i nostri problemi. Perlomeno per lei ci siamo sempre, cosa affatto scontata.
Ah, ma quello non dipende (meglio: dipende ben poco) dall'essere sposati o separati.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Perché no? Hai i figli che vuoi, un uomo benestante che li mantiene, una famiglia...
Il giardiniere per l'aiuola....
Perchè i figli comunque andranno a "ereditare" ben altro che il conto in banca da quell'uomo.
Ovviamente se si pensa ai figli, non ad avere il giardiniere, non a incastrare un uomo tramite i figli, non ad avere un uomo vicino che starà male ma pur starà lì al suo posto. E se starà male, farà parte dell'eredità. E uno che trae vantaggio e altri che stan male in nome di quel vantaggio, non riesco a metterlo nella parola famiglia, anche se a livello sociale si chiama famiglia.

Queste idee prendono strada solo in una concezione totalmente egoistica, dove i figli stessi si pensano totalmente egoisti, ciechi a tutto ciò che li circonda.

Ricordo un intervista di molti anni fa, ai tempi della guerra in Bosnia ed Erzegovina. Un giornalista raccontava dell'incontro con la moglie. Lui seduto su una sedia, lei ai piedi della sedia, bellissima a dir poco (non parlava una parola di italiano). Non che lui fosse brutto, ne grasso, ne altro. Era normale, anche piacente, ma lei aveva l'aspetto di una supermodella degli anni 90. Pensai che si era salvata perchè era bella. Si era salvata dalla guerra. Lui se l'era portata via e sposata velocemente, non è che in contesto di guerra poteva dirle "facciamo i fidanzatini".
Però non credo che sia stata necessariamente falsa, usando la sua bellezza per fregare il giornalista, credo che le condizioni in cui si sia trovata l'abbiano portata a provare amore e desiderio per quell'uomo. Se poi cambiate le condizioni negli anni sia cambiato quel desiderio, quella sensazione di amore, può benissimo essere.
Non credo neppure che in contesto simile, sia comunque facile lasciare gli altri familiari lì, sapere che tu ti salvi ma tua madre, tuo padre, tua zia, tuo fratello, tua sorella rimangono lì, anzi penso possa essere uno degli aspetti più difficili.
 

Lara3

Utente di lunga data
Chi ti dice che sia responsabile e corretta?
Ecco... se non è responsabile e corretta allora potrebbe approfittarsi al punto di farsi finanziare per anni per il suo silenzio nel caso in cui sappia delle cose che non si devono far sapere. Questo intendo dire.
 
Top