Perché no? Hai i figli che vuoi, un uomo benestante che li mantiene, una famiglia...
Il giardiniere per l'aiuola....
Perchè i figli comunque andranno a "ereditare" ben altro che il conto in banca da quell'uomo.
Ovviamente se si pensa ai figli, non ad avere il giardiniere, non a incastrare un uomo tramite i figli, non ad avere un uomo vicino che starà male ma pur starà lì al suo posto. E se starà male, farà parte dell'eredità. E uno che trae vantaggio e altri che stan male in nome di quel vantaggio, non riesco a metterlo nella parola famiglia, anche se a livello sociale si chiama famiglia.
Queste idee prendono strada solo in una concezione totalmente egoistica, dove i figli stessi si pensano totalmente egoisti, ciechi a tutto ciò che li circonda.
Ricordo un intervista di molti anni fa, ai tempi della guerra in Bosnia ed Erzegovina. Un giornalista raccontava dell'incontro con la moglie. Lui seduto su una sedia, lei ai piedi della sedia, bellissima a dir poco (non parlava una parola di italiano). Non che lui fosse brutto, ne grasso, ne altro. Era normale, anche piacente, ma lei aveva l'aspetto di una supermodella degli anni 90. Pensai che si era salvata perchè era bella. Si era salvata dalla guerra. Lui se l'era portata via e sposata velocemente, non è che in contesto di guerra poteva dirle "facciamo i fidanzatini".
Però non credo che sia stata necessariamente falsa, usando la sua bellezza per fregare il giornalista, credo che le condizioni in cui si sia trovata l'abbiano portata a provare amore e desiderio per quell'uomo. Se poi cambiate le condizioni negli anni sia cambiato quel desiderio, quella sensazione di amore, può benissimo essere.
Non credo neppure che in contesto simile, sia comunque facile lasciare gli altri familiari lì, sapere che tu ti salvi ma tua madre, tuo padre, tua zia, tuo fratello, tua sorella rimangono lì, anzi penso possa essere uno degli aspetti più difficili.