oriente70
Utente di lunga data
E pure se non ci mangiamo sopra si schierano come pecoreFosse solo quello. Tutti vogliono pasteggiare.

E pure se non ci mangiamo sopra si schierano come pecoreFosse solo quello. Tutti vogliono pasteggiare.
I soldi da tempo. Non so perché dovrebbero simulare di essere poveri? Scappano dalla guerra, non dalla fame.Non sono qui da tempo. Arrivati i mesi scorsi, non puoi tenere una macchina con targa estera se sei qui da più di un anno.
Ok preso atto che sono scappati i ricchi, si può chiedere loro di utilizzare il loro patrimonio soprattutto quando ingente e quando non fanno nulla per nascondere il loro tenore di vita.
Come fosse il derby.E pure se non ci mangiamo sopra si schierano come pecore..
Ti faccio notare che non corrispondono agli interessi delle elites, soprattutto di quelle dei paesi autoritari che hanno in mente gli imperi di qualche secolo fa.Gli interessi per le popolazioni sono la pace e vivere. E noi italiani lo sappiamo bene “Franza o Spagna purché se magna”.
Lo stato paga per una famiglia di 4 persone 3900 euro ogni mese, loro indossano solo capi firmati e girano con macchine costose.I soldi da tempo. Non so perché dovrebbero simulare di essere poveri? Scappano dalla guerra, non dalla fame.
Ciao core.Ci risiamo con l'ossessione del "fardello dell'uomo bianco"
Nell'ottocento l' establishment europeo, mentre colonizzava l' Africa e parte dell'estremo oriente, era convinto che non fosse un privilegio ma un dovere. Il fardello dell'uomo bianco divenne un modo molto diffuso per riferirsi alla necessità di civilizzare i paesi estranei alla tradizione europea anche forzatamente.
I risultati li conosciamo vogliamo ripetere gli stessi errori?
I conflitti sono una costante dell'umanità e non dobbiamo seguire gli U.S.A. che pensano di essere gli arbitri del mondo.
I casini che hanno creato in Iraq e Afghanistan li abbiamo pagati col terrosrismo.
I casini che creano in Ucraina li paghiamo con una gravissima crisi economica e rischiamo di pagarli col disastro nucleare.
Sinceramente, avendo soldi, me ne andrei anch'io via di qui.Certamente può scappare più facilmente chi ha soldi, magari all’estero da tempo, ma non è fondamentale.
di attentati da parte dei vertci dell'esercito tedesco ne ha subiti a strafottere. anche prima della guerra. è sempre scampato, spesso per un pelo.Mi ripeto, ma ogni discussione su qualsiasi guerra in corso (la Storia si fa dopo) che cerchi di decidere i buoni e i cattivi la trovo oscena.
La pace deve essere l’obiettivo e poi si può discutere.
Nessuna guerra ha risolto nulla. E chi dice “...e Hitler?” non si rende conto dei morti che ha causato la Seconda guerra mondiale. Un attentato ben fatto nel 39 sarebbe stato più efficace. Certamente Hitler aveva un ampissimo consenso, ma il consenso scema rapidamente.
Interessi delle multinazionaliTi faccio notare che non corrispondono agli interessi delle elites, soprattutto di quelle dei paesi autoritari che hanno in mente gli imperi di qualche secolo fa.
Secondariamente le risorse non ci sono per tutti, un domani ancora meno.
Sfiga.di attentati da parte dei vertci dell'esercito tedesco ne ha subiti a strafottere. anche prima della guerra. è sempre scampato, spesso per un pelo.
se analizzi tutta la vicenda da quando è caduto il famoso muro e le rassicurazioni che ha voluto e hanno dato alla Russia , non so qualche domanda me la pongoSfiga.
Ma la guerra, con tutte le conseguenze umane, era l’unica soluzione?
nel caso di Hitler, sicuramente. lui come nessuno al mondo pensava nel 1939 che sarebbe durata così tanto e su scala così larga. ma la volontà era sempre stata dichiarata.Sfiga.
Ma la guerra, con tutte le conseguenze umane, era l’unica soluzione?
la favoletta che avrebbe attaccato tutto l'occidente è una grossolana presa di posizione , che l'invasione sia stata un atto vile , questo è scontato ma non era scontato anche non prendere nella nato tutti quei paesi dell'est che erano una volta sotto il loro dominio?Le mie riserve sulla posizione italiana sono queste: non stiamo parlando di una guerra in difesa dei confini della nostra Italia o di un intervento verso un paese NATO.
In questa precisa situazione non esiste ragione alcuna in teoria perché l'Italia prenda posizione.
Il conflitto è palesemente USA va RUSSIA, per una ridefinizione delle aree di influenza.
Praticamente è lo stesso schema dei conflitti mondiali del XX secolo.
Al momento potrebbe bastare un qualsiasi attacco verso un paese Nato o Europeo per arrivare a definire la necessità di un conflitto bellico esteso.
Noi in Italia abbiamo una novantina di testate nucleari, tutte al nord.
USA e Russia circa 6000 ciascuno.
Mai, in guerra fredda, si era arrivati così vicino al loro uso sul suolo europeo.
Non ritengo sia un rischio accettabile.
Secondariamente, col prosequio dei mesi, la nostra economia risentirà pesantemente della situazione di speculazione su materie prime ed energia.
I danni inferti dal lockdown potrebbe sembrare irrisori al confronto.
Già adesso sono numerose le imprese in difficoltà e quelle che hanno chiuso o sospeso l'attività.
Mi chiedo come sarà possibile gestire la popolazione che vedrà ridursi la propria qualità di vita in maniera pesante, ma probabilmente anche questo è già stato organizzato e sperimentato.
Un prezzo troppo alto.nel caso di Hitler, sicuramente. lui come nessuno al mondo pensava nel 1939 che sarebbe durata così tanto e su scala così larga. ma la volontà era sempre stata dichiarata.
lo stesso hanno fatto i Dems oggi con l'Ucraina.
Dalla guerra scappano tutti. Ricchi e meno ricchi.Non sono qui da tempo. Arrivati i mesi scorsi, non puoi tenere una macchina con targa estera se sei qui da più di un anno.
Ok preso atto che sono scappati i ricchi, si può chiedere loro di utilizzare il loro patrimonio soprattutto quando ingente e quando non fanno nulla per nascondere il loro tenore di vita.
Ma quali €3900 al mese?! La classica tuttologa che fa i corsi di aggiornamento con le fake news.Lo stato paga per una famiglia di 4 persone 3900 euro ogni mese, loro indossano solo capi firmati e girano con macchine costose.
Hanno bisogno di essere mantenuti ?
Persone che possiedono meno di loro li devono mantenere ?
Potrebbero pagar di tasca propria
Si, lo so per certo. Indirettamente stiamo tutti aiutando pagando le tasse.Dalla guerra scappano tutti. Ricchi e meno ricchi.
Lo sai tu, per certo, che gli abbienti non si pagano di tasca loro vitto e alloggio?
Hai per caso parlato con qualcuno di loro?
Stai aiutando qualcuno?
Non parlo dell’Italia.Ma quali €3900 al mese?! La classica tuttologa che fa i corsi di aggiornamento con le fake news.