Armeremo l' Ucraina sino alla guerra nucleare?

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, qualche buona idea?
Niente armi all'Ucraina, così comunque le danno gli USA e poi tutto l'occidente ci rompe le balle per eserci sfilati.
Diventiamo filorussi. Così ci danno il gas. E poi mangiamo cartone perchè tutti gli altri ci isolano.
Facciamo una marcia per la pace in Bruxelles. Benissimo, Putin se ne infischia e continua (e Biden pure).
La facciamo a Washington, idem come sopra.
La facciamo a Mosca. Idem come sopra ed in più ci prendiamo qualche bastonata sui denti dalla polizia russa.
La facciamo a Kiev. Idem come a Mosca.

Si serve pensare -iol'avevo capito-. Serve a me, servirebbe a tutti, perchè se non moriremo tutti in una nuvola nucleare (abito a 40 km dalle testate)
poi io queste cose me le ricordo...
Ma tutto quello che diciamo qui o al bar o al lavoro serve solo a noi. Ci rassicura pensare “non in mio nome”.
Ma, se non si hanno vent’anni, sappiamo bene di contare come il due di picche.
Io ho fatto inutilmente tutte le marce per la pace. Ricordi anche tu la guerra all’Iraq motivata dalle armi di distruzione di massa che non c’erano ? Milioni di persone in strada in tutto il mondo. A Roma c’ero. È servito a qualcosa? E le manifestazioni contro un certo tipo di globalizzazione? Sappiamo cosa è successo a Genova.
Perché si incontrano i G8? Mangiano il risotto per poi mandare i popoli ad ammazzarsi? Siamo tutti in democrazie che funzionano come le monarchie o le dittature.
Siamo impotenti.
Troviamoci un/a amante.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Ma mica dobbiamo decidere noi. Purtroppo o per fortuna.
Io ho sempre fatto tutte le manifestazioni per la pace. Farò anche questa.
Mi sa che tutti sono per la pace, e che nessuno aspiri a trovarsi circondato da morte, devastazione, distruzione, poi ci sono ideologie che vengono esposte e si crea un dibattito, che può anche essere sostenuto nelle espressioni, ma crea "confusione" rispetto al comune fine che si dovrebbe perseguire, se lo sovrasta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sa che tutti sono per la pace, e che nessuno aspiri a trovarsi circondato da morte, devastazione, distruzione, poi ci sono ideologie che vengono esposte e si crea un dibattito, che può anche essere sostenuto nelle espressioni, ma crea "confusione" rispetto al comune fine che si dovrebbe perseguire, se lo sovrasta.
Davvero pensi che la pace sia un valore condiviso?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Davvero pensi che la pace sia un valore condiviso?
Non credo sia importante cosa penso, sarebbe interessante capire come renderlo tale.

Io so che la mia parte "bestiale" la uso, mi è utile per fare cose manuali o anche altro. So che devo "portarla fuori", e non posso pretendere di cancellarla. Ma io posso gestire la mia, non quella degli altri.
Presi i singoli casi, sarei ipocrita a dire che ho interesse e tempo di disquisire sul singolo, però credo ancora agli italiani.
Italiani! Italiani! Italiani!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non credo sia importante cosa penso, sarebbe interessante capire come renderlo tale.

Io so che la mia parte "bestiale" la uso, mi è utile per fare cose manuali o anche altro. So che devo "portarla fuori", e non posso pretendere di cancellarla. Ma io posso gestire la mia, non quella degli altri.
Presi i singoli casi, sarei ipocrita a dire che ho interesse e tempo di disquisire sul singolo, però credo ancora agli italiani.
Italiani! Italiani! Italiani!
Inquietante.
L’ora segnata dal destino batte nei cieli della nostra Patria
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Inquietante.
L’ora segnata dal destino batte nei cieli della nostra Patria
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se non trovi inquietante... arruolati con i russi e divertiti.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Inquietante.
L’ora segnata dal destino batte nei cieli della nostra Patria
Se ti va spiega meglio il tuo pensiero.
Io ti ho scritto il messaggio in relazione a quanto avevo letto nelle pagine precedenti sulla natura della guerra. Credo nessuno qui abbia visto con i proprio occhi una guerra. Per quel poco pochissimo che ho percepito dalle mie nonne, ho recepito qualcosa di traumatico, oltre quanto noi possiamo arrivare con l’immaginazione, aiutandoci dalla visione di film o con letture di libri.
Ti ho scritto che la mia "bestialità" la uso, nel senso che riesco a incanalarla. Non nego vi sia, a me stessa per prima. Ti inquieta questo?
Vedo tantissime persone a cui schizza fuori per un niente, e poi stanno malissimo. Ci si tormentano, ne diventano schiavi.
Per me è qualcosa di presente, ma non come un male a cui esiste un opposto di bene. Quando mi serve, la tiro fuori e la finalizzo.
Non leggerlo però come un qualcosa che mi farebbe ammazzare altre persone. Non lo so, ma stando realistici, mi darei alla fuga.

Ho letto che hai parlato di marce per la pace. Fosse, facciamole. Non mi pare una richiesta improponibile. Per quanto dubito avrebbero un richiamo maggiore rispetto ad altre nel periodo del covid, tanto più poste con serietà, non tipo uniamoci e facciamo le paroline per far foto con i droni per fb, che magari gira anche, ma fa troppo gita a livello di comunicazione. Dire italiani, è un richiamo, non un richiamo di guerra. Non possiamo fare l’elenco di nomi e cognomi di ogni persone italiana.
Purtroppo anche io, come spleen, penso che di fatto siamo già schierati, volenti o nolenti. Mi chiedo se siamo ancora in tempo per riuscire a togliere gli appigli alla contesa, riprendendo le parole di spleen.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se ti va spiega meglio il tuo pensiero.
Io ti ho scritto il messaggio in relazione a quanto avevo letto nelle pagine precedenti sulla natura della guerra. Credo nessuno qui abbia visto con i proprio occhi una guerra. Per quel poco pochissimo che ho percepito dalle mie nonne, ho recepito qualcosa di traumatico, oltre quanto noi possiamo arrivare con l’immaginazione, aiutandoci dalla visione di film o con letture di libri.
Ti ho scritto che la mia "bestialità" la uso, nel senso che riesco a incanalarla. Non nego vi sia, a me stessa per prima. Ti inquieta questo?
Vedo tantissime persone a cui schizza fuori per un niente, e poi stanno malissimo. Ci si tormentano, ne diventano schiavi.
Per me è qualcosa di presente, ma non come un male a cui esiste un opposto di bene. Quando mi serve, la tiro fuori e la finalizzo.
Non leggerlo però come un qualcosa che mi farebbe ammazzare altre persone. Non lo so, ma stando realistici, mi darei alla fuga.

Ho letto che hai parlato di marce per la pace. Fosse, facciamole. Non mi pare una richiesta improponibile. Per quanto dubito avrebbero un richiamo maggiore rispetto ad altre nel periodo del covid, tanto più poste con serietà, non tipo uniamoci e facciamo le paroline per far foto con i droni per fb, che magari gira anche, ma fa troppo gita a livello di comunicazione. Dire italiani, è un richiamo, non un richiamo di guerra. Non possiamo fare l’elenco di nomi e cognomi di ogni persone italiana.
Purtroppo anche io, come spleen, penso che di fatto siamo già schierati, volenti o nolenti. Mi chiedo se siamo ancora in tempo per riuscire a togliere gli appigli alla contesa, riprendendo le parole di spleen.
Italiani, associato a guerra, è inquietante. Lo sento risuonare in piazza Venezia.
La guerra sappiamo che fa schifo anche senza averla vissuta.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Se ti va spiega meglio il tuo pensiero.
Io ti ho scritto il messaggio in relazione a quanto avevo letto nelle pagine precedenti sulla natura della guerra. Credo nessuno qui abbia visto con i proprio occhi una guerra. Per quel poco pochissimo che ho percepito dalle mie nonne, ho recepito qualcosa di traumatico, oltre quanto noi possiamo arrivare con l’immaginazione, aiutandoci dalla visione di film o con letture di libri.
Ti ho scritto che la mia "bestialità" la uso, nel senso che riesco a incanalarla. Non nego vi sia, a me stessa per prima. Ti inquieta questo?
Vedo tantissime persone a cui schizza fuori per un niente, e poi stanno malissimo. Ci si tormentano, ne diventano schiavi.
Per me è qualcosa di presente, ma non come un male a cui esiste un opposto di bene. Quando mi serve, la tiro fuori e la finalizzo.
Non leggerlo però come un qualcosa che mi farebbe ammazzare altre persone. Non lo so, ma stando realistici, mi darei alla fuga.

Ho letto che hai parlato di marce per la pace. Fosse, facciamole. Non mi pare una richiesta improponibile. Per quanto dubito avrebbero un richiamo maggiore rispetto ad altre nel periodo del covid, tanto più poste con serietà, non tipo uniamoci e facciamo le paroline per far foto con i droni per fb, che magari gira anche, ma fa troppo gita a livello di comunicazione. Dire italiani, è un richiamo, non un richiamo di guerra. Non possiamo fare l’elenco di nomi e cognomi di ogni persone italiana.
Purtroppo anche io, come spleen, penso che di fatto siamo già schierati, volenti o nolenti. Mi chiedo se siamo ancora in tempo per riuscire a togliere gli appigli alla contesa, riprendendo le parole di spleen.
non siamo schierati. siamo stati schierati.
 
Top