Brunetta
Utente di lunga data
Ma avrebbe potuto farla pretendendo una velocità inadeguata, facendo sentire la bimba lenta, incapace e stupida per le sue domande.un "cattivo" genitore non l'avrebbe fatta vivere quella esperienza
Ma avrebbe potuto farla pretendendo una velocità inadeguata, facendo sentire la bimba lenta, incapace e stupida per le sue domande.un "cattivo" genitore non l'avrebbe fatta vivere quella esperienza
allora il lavoro non sarà mai ultimatoPenso che potremo definirci buoni genitori a lavoro ultimato, quando vedremo come si muoveranno i nostri figli da adulti nella vita di tutti i giorni...solo li avremo la riprova di avergli lasciato una nostra eredità che possa aiutarli ad affrontare la vita.
abbiamo fatto anche lezione di scienze mentre camminavamoMa avrebbe potuto farla pretendendo una velocità inadeguata, facendo sentire la bimba lenta, incapace e stupida per le sue domande.
Vedi?abbiamo fatto anche lezione di scienze mentre camminavamo![]()
Perché li vogliono sempre più simili a loro stessi. Anche se non lo dicono.io credo che la responsabilità nei confronti dei figli sia grande ed è per questo che, crescendo la consapevolezza di ciò o diminuendo l‘ incoscienza la fiducia nella Provvidenza, di figli se ne fanno sempre meno.
Però avete trasformato responsabilità in colpa e immaginate figli terribili. Perché non vedete tutte le cose che fate da buon genitore?
Una madre sufficientemente buonaMi sento una sapientona![]()
Ma è umano! Si vorrebbe che fossero la versione migliorata di sé. Un upgradePerché li vogliono sempre più simili a loro stessi. Anche se non lo dicono.
Te sei matta, non sia mai! Mai voluto siano come o meglio di me. Nel primo caso non farebbero un bell’affare, nel secondo caso, ci vuole davvero poco.Ma è umano! Si vorrebbe che fossero la versione migliorata di sé. Un upgrade![]()
Vedi che li vorresti migliori di te?Te sei matta, non sia mai! Mai voluto siano come o meglio di me. Nel primo caso non farebbero un bell’affare, nel secondo caso, ci vuole davvero poco.
Rispondo a te ma è un discorso rivolto a tutti quelli che mi hanno risposto....se mi si chiede cosa si può fare per essere dei bravi genitori ti posso rifilare la solita zolfa da manuale delle giovani marmotte e ti rispondo che bisogna dare loro tanto amore, volere però da loro comunque rispetto, insegnare loro a prendersi le loro responsabilità in casa e fuori, starli sempre ad ascoltare, cercare di passarci il più tempo possibile usando questo in modo costruttivo...ecc....cosa che ognuno di noi sicuramente cercherà di fare al meglio.allora il lavoro non sarà mai ultimato
come dicevo ci vuole davvero poco. non serve nemmeno volerlo.Vedi che li vorresti migliori di te?![]()
Però questo è in opposizione a ciò che afferma che le persone vengono come vengono senza che l’intervento educativo dei genitori sia decisivo.Rispondo a te ma è un discorso rivolto a tutti quelli che mi hanno risposto....se mi si chiede cosa si può fare per essere dei bravi genitori ti posso rifilare la solita zolfa da manuale delle giovani marmotte e ti rispondo che bisogna dare loro tanto amore, volere però da loro comunque rispetto, insegnare loro a prendersi le loro responsabilità in casa e fuori, starli sempre ad ascoltare, cercare di passarci il più tempo possibile usando questo in modo costruttivo...ecc....cosa che ognuno di noi sicuramente cercherà di fare al meglio.
Io ho immaginato un figlio come fosse una tela bianca da dipingere....il lavoro saprò dirti se è venuto bene solo a lavoro ultimato perché l'inconveniente è sempre dietro l'angolo e il quadro in un nano secondo può rovinarsi perché magari io ho sbagliato a dare un colore o perché magari in un punto la tela era rovinata e me ne sono resa conto dipingendoci sopra.
Quando le mie figlie saranno grandi io ovvio che continuerò a stare loro accanto, io per loro, come anche mio marito, ci sarò sempre...questo è un dato di fatto, lo davo per scontato...ma su un quadro finito ci puoi dare una pennellata per ridefinire un contorno ma il disegno è finito, si capisce già il soggetto che volevo rappresentare.
Ma chi lo ha detto????.....l'intervento educativo è decisivo quanto anche il carattere e la personalità del figlio....se bastasse solo essere buoni genitori non ci sarebbero così tante teste di cavolo in giro, sarebbe tutto molto semplice...se leggi bene infatti ho scritto che anche nella tela può esserci un difetto non visto in principio.Però questo è in opposizione a ciò che afferma che le persone vengono come vengono senza che l’intervento educativo dei genitori sia decisivo.