Che dire

Brunetta

Utente di lunga data
Ho chiesto al terapeuta di aiutarmi nel fargli accettare la strada della separazione. Proprio perché non voglio infilarmi in una giudiziale. E non voglio combattere per un assegno. Credo che nostro figlio abbia il diritto di avere un certo tenore di vita. E... Sinceramente? Io non sono abituata a fare i conti per arrivare a fine mese. Non sono la riccona. Ma insomma.... In mezzo a tante mancanze, i soldi non mancano.

Ma sono combattuta. Perché allo stesso tempo vorrei guadagnarli io e non avere niente da lui. Pessimo avvocato di me stessa.
Appena il bimbo sarà un po' cresciuto ti rimetterai in pista.
 

feather

Utente tardo
Mio marito sta bene. Economicamente, intendo. Se fosse stato povero in canna, avrei avuto più facilità a lasciarlo. Ditemi che sono una brutta persona, ve ne prego. Ma sul serio lo dico, eh.
Non sono sicuro di aver capito bene, uno dei motivi principali per cui stai o stavi con tuo marito è che ti pagava bene??
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Ho chiesto al terapeuta di aiutarmi nel fargli accettare la strada della separazione. Proprio perché non voglio infilarmi in una giudiziale. E non voglio combattere per un assegno. Credo che nostro figlio abbia il diritto di avere un certo tenore di vita. E... Sinceramente? Io non sono abituata a fare i conti per arrivare a fine mese. Non sono la riccona. Ma insomma.... In mezzo a tante mancanze, i soldi non mancano.

Ma sono combattuta. Perché allo stesso tempo vorrei guadagnarli io e non avere niente da lui. Pessimo avvocato di me stessa.
Perché lui non la accetta la strada della separazione? Che motivazioni porta?
 

disincantata

Utente di lunga data
Ho chiesto al terapeuta di aiutarmi nel fargli accettare la strada della separazione. Proprio perché non voglio infilarmi in una giudiziale. E non voglio combattere per un assegno. Credo che nostro figlio abbia il diritto di avere un certo tenore di vita. E... Sinceramente? Io non sono abituata a fare i conti per arrivare a fine mese. Non sono la riccona. Ma insomma.... In mezzo a tante mancanze, i soldi non mancano.

Ma sono combattuta. Perché allo stesso tempo vorrei guadagnarli io e non avere niente da lui. Pessimo avvocato di me stessa.

Diciamo che ti sei adagiata al benessere. Ho una parente che lo ha fatto, tenore di vita altissimo, infelice da morire adesso, ci si abitua e ci si annoia pure ad andare alle Maldive ogni NATALE ed a fare shopping ogni giorno nelle migliori boutique, ed a cenare nei migliori ristoranti quasi ogni sera, se poi si finisce per andare a letto con uno che non vorresti mai ti toccasse o, come adesso, dormire in camere separate e parlarsi solo per comunicazioni di servizio.
Pure lei non si separa per il timore che lui, bell'uomo e inadatto a stare solo, si rifaccia una famiglia con le relative conseguenze.

Sono scelte.

Oggi inoltre non e' detto che i giudici siano sempre favorevoli alle donne che rinunciano a lavorare, potrebbero chiederti di darti da fare a trovare un impiego.

Tu sei mai stata davvero innamorata di tuo marito? A leggerti direi di no, impressione mia.

Diciamo che vi compensate, tu per interesse, lui per sue carenze affettive e caratteriali.
In mezzo un bimbo che non potra' non risentirne.
 

disincantata

Utente di lunga data
Non sono sicuro di aver capito bene, uno dei motivi principali per cui stai o stavi con tuo marito è che ti pagava bene??

Ti stupisci?

NON e' un eccezione, ne abbiamo lette altre che hanno esitato anni a separarsi, e che lo avrebbero fatto al volo se avessero sposato un operaio della Fiat!
 

danny

Utente di lunga data
Gli ultimi decenni hanno idealizzato troppo la famiglia, la coppia. Un tempo si era tutti più concreti, forse perché vivere da soli era veramente difficile, a qualsiasi età. Una famiglia non è mai solo stare con la persona che si ama e con cui si fa sesso da dio. Anzi, spesso non è per niente questo. È uno stile di vita acquisito, progettato in età giovanile e realizzato quando si è trovata la persona adatta, e a cui è sempre difficile rinunciare, anche oggi che non è poi così impossibile stare da soli. Ognuno di noi credo faccia i conti con ambizioni e possibilità reali, e tiri le sue conclusioni. E realizzi i compromessi di cui necessita: se un certo tenore di vita è irrinunciabile non è certo oggi - come ieri - criticabile chi resta in un matrimonio per questo. Lo è un pochino di più chi calpesta marito e figli pur di accaparrarsi la rendita migliore dopo il divorzio. L'importante è non fingere che sia per altro. Soprattutto con se stessi.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Premettiamo subito subito che Ivana Trump è un mito :carneval:
Credo che non sia il caso di fare un processo a foglia per una mezza frase sincera.
In generale sappiamo che il mondo non è ugualitario. C'è chi nasce in una famiglia povera, chi in una benestante, chi in una ricca. C'è anche chi sposandosi migliora e chi peggiora il proprio stile di vita. Si sceglie una persona che ci sceglie e tutto viene di conseguenza. Ogni genitore ha il dovere di mantenere i figli in proporzione alle proprie possibilità.
E come madre so che se il padre di mio figlio è un disoccupato non avrò nessun aiuto e dovrò fare da sola, ma che se il padre è benestante potrò avere una sicurezza economica anche per me.
Definire questo "farsi pagare" mi sembra del tutto inappropriato.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Premettiamo subito subito che Ivana Trump è un mito :carneval:
Credo che non sia il caso di fare un processo a foglia per una mezza frase sincera.
In generale sappiamo che il mondo non è ugualitario. C'è chi nasce in una famiglia povera, chi in una benestante, chi in una ricca. C'è anche chi sposandosi migliora e chi peggiora il proprio stile di vita. Si sceglie una persona che ci sceglie e tutto viene di conseguenza. Ogni genitore ha il dovere di mantenere i figli in proporzione alle proprie possibilità.
E come madre so che se il padre di mio figlio è un disoccupato non avrò nessun aiuto e dovrò fare da sola, ma che se il padre è benestante potrò avere una sicurezza economica anche per me.
Definire questo "farsi pagare" mi sembra del tutto inappropriato.
Quoto
 

Foglia

utente viva e vegeta
Grazie intanto a tutti per gli spunti. Utili dal primo all'ultimo, e lo dico davvero.Ci rifletto, e articolo una risposta che comprenda un po' tutto quel che avete detto non appena mi e' possibile :)Una cosa volevo sottolineare subito: non ho sposato mio marito per i soldi. So che la vita vale ben altro. Il problema è di ora. Di rinunciare a un agio che, se non ti rende certamente bella la vita, almeno te la rende.... un po' più possibile. Intendo peraltro con un marito che mi ostacolerà in ogni modo all'atto della separazione. Un marito cui - sbagliando - ho messo in mano tutto. Pensando alla famiglia. Che appunto economicamente sta bene. Se stesse male anche da quel punto di vista non avrebbe più manco un soffio di salute.Che i soldi non fanno felici. Ma trovarsi sole, senza lavoro, con un bimbo piccolo non è facile. Senza soldi e' ancora peggio.
 

feather

Utente tardo
No. Non mi stupisco. Volevo solo essere sicuro di non aver frainteso.
Ne conosco anche io, più di una così. Neanche ne fanno mistero. E fanno bene.
Se la cosa è chiara e accettata da entrambi io non ho nulla da dire.
Solo mi piace chiamare le cose con il loro nome.
Se dai compagnia e sesso in cambio soldi (che sia sotto forma di banconote o conti e borsette non fa differenza) è la definizione precisa di prostituzione.
Basta chiamare le cose col loro nome.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

No. Non mi stupisco. Volevo solo essere sicuro di non aver frainteso.
Ne conosco anche io, più di una così. Neanche ne fanno mistero. E fanno bene.
Se la cosa è chiara e accettata da entrambi io non ho nulla da dire.
Solo mi piace chiamare le cose con il loro nome.
Se dai compagnia e sesso in cambio soldi (che sia sotto forma di banconote o conti e borsette non fa differenza) è la definizione precisa di prostituzione.
Basta chiamare le cose col loro nome.
Si, ma x desiderare avere un uomo come quello che descrivi, non serve scriverlo sulla maglietta, basta frequentarsi una settimana x capire il tipo di "richiesta"

Poi farà anche comodo da parte maschile far finta di esser stati scelti x altro (parlo di un riccone quale non sono) ma questi sono i segreti di pulcinella.

Ovviamente tutto quanto scritto senza alcun riferimento a chicchessia qui dentro, tengo a precisare
 

Horny

Utente di lunga data
No. Non mi stupisco. Volevo solo essere sicuro di non aver frainteso.
Ne conosco anche io, più di una così. Neanche ne fanno mistero. E fanno bene.
Se la cosa è chiara e accettata da entrambi io non ho nulla da dire.
Solo mi piace chiamare le cose con il loro nome.
Se dai compagnia e sesso in cambio soldi (che sia sotto forma di banconote o conti e borsette non fa differenza) è la definizione precisa di prostituzione.
Basta chiamare le cose col loro nome.
Certo, condivido che non ci sia proprio nulla di male.
comunque non è il caso dell'utente foglia.
La prostituzione non c'entra con accudire i figli, altro lavoro.;)
 

ilnikko

utente chitarrista
Diciamo che ti sei adagiata al benessere. Ho una parente che lo ha fatto, tenore di vita altissimo, infelice da morire adesso, ci si abitua e ci si annoia pure ad andare alle Maldive ogni NATALE ed a fare shopping ogni giorno nelle migliori boutique, ed a cenare nei migliori ristoranti quasi ogni sera, se poi si finisce per andare a letto con uno che non vorresti mai ti toccasse o, come adesso, dormire in camere separate e parlarsi solo per comunicazioni di servizio.
Pure lei non si separa per il timore che lui, bell'uomo e inadatto a stare solo, si rifaccia una famiglia con le relative conseguenze.

Sono scelte.

Oggi inoltre non e' detto che i giudici siano sempre favorevoli alle donne che rinunciano a lavorare, potrebbero chiederti di darti da fare a trovare un impiego.

Tu sei mai stata davvero innamorata di tuo marito? A leggerti direi di no, impressione mia.

Diciamo che vi compensate, tu per interesse, lui per sue carenze affettive e caratteriali.
In mezzo un bimbo che non potra' non risentirne.
chapeau.gif
 

Carola

Utente di lunga data
Ti stupisci?

NON e' un eccezione, ne abbiamo lette altre che hanno esitato anni a separarsi, e che lo avrebbero fatto al volo se avessero sposato un operaio della Fiat!
Che banalità dici

Io ho lasciato un uomo ricco e sono stata criticata
Lasci operaio e lo fai perché non è ricco

Sei felice delle tue scelte legittimo ma non vivere di luoghi comuni
Credo tu possa avere L età di mia madre e può starci ma credimi le cose non sono mai tutt'e bianche o tutte nere
 

Foglia

utente viva e vegeta
Perché lui non la accetta la strada della separazione? Che motivazioni porta?
Non vuole disfare la famiglia e la casa costruite "col sangue".

L'altra sera, rivolgendosi a nostro figlio che per sua fortuna capisce tanto, ma ancora non il significato delle singole parole: "Ah, XXXXXX, ti vogliono portare via il papà....". Davanti a me.

Non si vuole separare. Per lui la facciata è tutto.

Domani vado dallo psicoterapeuta. Da sola. Gli ho già chiesto di aiutarmi ad instillargli nella testa l'idea della separazione non necessariamente quale minaccia alla sua idea di famiglia costi quel che costi.

Questo è quanto.

Da qui posso rispondere al resto.

Mai stata con lui per soldi. Peraltro: non abbiamo rapporti da marzo. Si può dire, al contrario, che adesso io sia rimasta solo per quelli. Sto cercando lavoro, ho organizzato l'asilo nido di mio figlio. Sto cercando di riprendermi la vita che, step by step, ho messo in mano ad una persona evidentemente per me sbagliata. E' un percorso lungo. E comprende il riappropriarsi di quella indipendenza che ho perso. E sì.... se fossi economicamente indipendente lo avrei già lasciato. E non solo: se lui non portasse a casa i soldi per arrivare a fine mese, probabilmente avrei fatto di tutto per scindere la mia povertà dalla sua.

Il fatto cha da una parte (la sua) vi sia una abbondanza e dall'altra (la mia) la più assoluta carenza mi sta facendo ritardare il salto finale. Sono cose a cui non pensi, quando, innamorata, ti metti (colpevolmente, questo sì) nelle mani di un altro. E ti lasci manovrare. Al punto da metterti a lavorare (quasi aggratis) per lui, sentendoti peraltro rinfacciare che ti sta aiutando. Ho sbagliato. questo sì.

Ma che io sia stata con lui per i soldi, no. Che io non gli abbia voluto bene, no. Che ora lo disprezzi, è poco ma sicuro. Che ora io lo veda come un bancomat, è altrettanto scontato. Che se quel bancomat fosse vuoto la vita sarebbe più dura ma magari la decisione sarebbe presa più a cuor leggero... anche.
 

MariLea

Utente di lunga data
Non vuole disfare la famiglia e la casa costruite "col sangue".

L'altra sera, rivolgendosi a nostro figlio che per sua fortuna capisce tanto, ma ancora non il significato delle singole parole: "Ah, XXXXXX, ti vogliono portare via il papà....". Davanti a me.

Non si vuole separare. Per lui la facciata è tutto.

Domani vado dallo psicoterapeuta. Da sola. Gli ho già chiesto di aiutarmi ad instillargli nella testa l'idea della separazione non necessariamente quale minaccia alla sua idea di famiglia costi quel che costi.

Questo è quanto.

Da qui posso rispondere al resto.

Mai stata con lui per soldi. Peraltro: non abbiamo rapporti da marzo. Si può dire, al contrario, che adesso io sia rimasta solo per quelli. Sto cercando lavoro, ho organizzato l'asilo nido di mio figlio. Sto cercando di riprendermi la vita che, step by step, ho messo in mano ad una persona evidentemente per me sbagliata. E' un percorso lungo. E comprende il riappropriarsi di quella indipendenza che ho perso. E sì.... se fossi economicamente indipendente lo avrei già lasciato. E non solo: se lui non portasse a casa i soldi per arrivare a fine mese, probabilmente avrei fatto di tutto per scindere la mia povertà dalla sua.

Il fatto cha da una parte (la sua) vi sia una abbondanza e dall'altra (la mia) la più assoluta carenza mi sta facendo ritardare il salto finale. Sono cose a cui non pensi, quando, innamorata, ti metti (colpevolmente, questo sì) nelle mani di un altro. E ti lasci manovrare. Al punto da metterti a lavorare (quasi aggratis) per lui, sentendoti peraltro rinfacciare che ti sta aiutando. Ho sbagliato. questo sì.

Ma che io sia stata con lui per i soldi, no. Che io non gli abbia voluto bene, no. Che ora lo disprezzi, è poco ma sicuro. Che ora io lo veda come un bancomat, è altrettanto scontato. Che se quel bancomat fosse vuoto la vita sarebbe più dura ma magari la decisione sarebbe presa più a cuor leggero... anche.
Queste sono le donne che mi piacciono.
Con dignità e buona volontà, passo dopo passo, riacquisterai la tua indipendenza e sarai finalmente libera :up:
In bocca al lupo Foglia!
 

Foglia

utente viva e vegeta
Queste sono le donne che mi piacciono.Con dignità e buona volontà, passo dopo passo, riacquisterai la tua indipendenza e sarai finalmente libera :up:In bocca al lupo Foglia!
Crepi il lupo :)In realtà, a chi mi dice di essermi "adagiata", non so dare torto :)
 

disincantata

Utente di lunga data
Che banalità dici

Io ho lasciato un uomo ricco e sono stata criticata
Lasci operaio e lo fai perché non è ricco

Sei felice delle tue scelte legittimo ma non vivere di luoghi comuni
Credo tu possa avere L età di mia madre e può starci ma credimi le cose non sono mai tutt'e bianche o tutte nere
SARANNO BANALITA', ma non sei ne la prima ne l'ultima che esita a lasciare un marito benestante!

Ne abbiamo una in famiglia, era gia' andata dall'avvocato, si è fermata davanti alla prospettiva di lui che si sebbene riaccasato e, tradotto, un altra famiglia da mantenere e rischi di dividere eedita'.

Io l'ho scritto mille volte che ho 63 anni! Ed il mio amico 48 se ti interessa.

Non pensare mi offenda ad avere l'eta' di tua madre.

Spero stia bene quanto me e sia serena.
Carola scusami ma e' l'ultima volta che ti rispono e leggo, ti metto in ignore, sei isterica e comincio a capire pure il tuo ex marito, rilassati.

Non ascolti nessuno. ADIOS!
 

Carola

Utente di lunga data
SARANNO BANALITA', ma non sei ne la prima ne l'ultima che esita a lasciare un marito benestante!

Ne abbiamo una in famiglia, era gia' andata dall'avvocato, si è fermata davanti alla prospettiva di lui che si sebbene riaccasato e, tradotto, un altra famiglia da mantenere e rischi di dividere eedita'.

Io l'ho scritto mille volte che ho 63 anni! Ed il mio amico 48 se ti interessa.

Non pensare mi offenda ad avere l'eta' di tua madre.

Spero stia bene quanto me e sia serena.
Carola scusami ma e' l'ultima volta che ti rispono e leggo, ti metto in ignore, sei isterica e comincio a capire pure il tuo ex marito, rilassati.

Non ascolti nessuno. ADIOS!
Amico 48?
Ma non so manco chi sia ..
Cioè dopo tutti sti pipponi hai pure un amante ?

No vabbe manco morta a 63 così ignorami pure chi vuoi che mi dica una che X non mollare tutto ha marito e amante che gran risultato uguale alla tua parente ti credi forse migliore ?

Cmq Io il marito L ho lasciato invece .
 
Ultima modifica:
Top