Cosa ne pensate?

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Era un tentativo di rappresentazione AI in cantiere collegato ai quote ormai dispersi indietro, partendo dal commento di white mettila a fare il geometra in un cantiere, e a cui ti ha richiamato perplesso. Sul toscano non sapevo come impostare la frase, ma era tipo "quando lo vedo lo faccio ragionare" (riferito a perplesso), Ai chiedendo di tradurre questa frase in toscano da una versione che mi pareva troppo estrema, ovvero O quando lo vedo, 'un c'è verso: ci passo sopra co' 'l montacarichi!
L’immagine non è venuto malissimo.

Leggendo gli altri commenti che sono seguiti. Queste sarebbero due donne in un ufficio: una deve avere un aspetto giovane e deve essere bella e attraente, l'altra deve avere un aspetto professionale e competente. E basta, non gli ho dato altre indicazioni. Ha fatto questo:

View attachment 16002
Ah ok, il programma non sa bene il toscano
‘N ci si ragiona
Significa
Non ci si ragiona
Non
Lo faccio ragionare
Ecco perché non capivo
 

Nicky

Utente di lunga data
Mio nonno diceva le donne le devi vedere al mattino appena si alzano.
Sosteneva che ti saresti potuto svegliare la mattina e spaventarti .
È il motivo per cui resto abbastanza naturale, oltre all'incapacita di realizzare trucchi elaborati.
Quando tolgo il mascara e il pochino di blush che metto, non ci sono traumi!
Le attrici devono necessariamente essere più artefatte, anche perché stare sotto quelle luci deve essere tremendo.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma non ho mai detto questo. Ho detto che non passano ore in palestraa 20 anni, certo che a 40 qualcosa lo faccia. Ma si parlava delle giovani ragazze che partecipano a Miss Italia. 18/20 anni.
Poi se a te fa piacere pensare che non possano esistere ragazze fighe di natura, nemmeno da giovani pensalo pure anche tu.
Che sia un po’ truccata non mi pare chissà che artificio.
Mmm mi spiace deluderti ma le palestre, in sala pesi, sono strapiene di ventenni, glutei/addominali/gambe sono il dovuto.
Devi fare la fila per gli attrezzi.
Sono ragazze molto carine, ma anche in palestra truccate benissimo leggero sembrano vere.
Ma non le ho mai viste senza trucco
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
È il motivo per cui resto abbastanza naturale, oltre all'incapacita di realizzare trucchi elaborati.
Quando tolgo il mascara e il pochino di blush che metto, non ci sono traumi!
Le attrici devono necessariamente essere più artefatte, anche perché stare sotto quelle luci deve essere tremendo.
Sotto le luci un trucco deve essere pesante per definire il viso . Sembra leggero ma non lo e
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mio nonno diceva le donne le devi vedere al mattino appena si alzano.
Sosteneva che ti saresti potuto svegliare la mattina e spaventarti .
Lo dicevano anche i miei. E pensavano a tempi in cui nemmeno si sapeva della chirurgia plastica e si credeva che Marilyn avesse quel naso di natura.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ah ok, il programma non sa bene il toscano
‘N ci si ragiona
Significa
Non ci si ragiona
Non
Lo faccio ragionare
Ecco perché non capivo
Però è interessante che abbia in programma anche il tradurre in dialetto.

Io ne vedo tante di ragazze che non fanno un granché, certo si truccano un po’ e si sistemano i capelli, ma non si stravolgono affatto i connoatati. La mia non lo fa e anche molte sue amiche sono normalissime.
Danny è un padre che parla della sua bimba.
Se passi da bimba acqua e sapone e sei castana o bionda, solo mettendo eyeliner e mascara nero la percezione di un volto, di chi lo ha visto in un determinato modo per anni, come un padre con una figlia in casa, cambia parecchio.
Adesso poi le ragazze seguono tutorial e hanno riferimenti per imparare a truccarsi che noi non avevamo, a meno di non avere la mamma, una sorella maggiore o un’altra figura femminile in casa (che comunque una ragazzina imitava per quel che poteva vedere).

Mio nonno diceva le donne le devi vedere al mattino appena si alzano.
Sosteneva che ti saresti potuto svegliare la mattina e spaventarti .
Mi hai ricordato una puntata di una trasmissione (non ricordo quale fosse), con Giorgio Mastrota (dopo che si era lasciato con Natalia Estrada) in cui lui chiedeva di vedere delle donne senza trucco, per scegliere la vacca di maggiore pregio.
C’è chi può...

 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Il concorso di Miss Italia è una vetrina soprattutto per chi desidera essere notata perché ha l'obiettivo di entrare nel mondo dello spettacolo. Così come lo è Sanremo per i cantanti.
Ora come ora non ha più grande impatto mediatico come lo aveva fino a qualche anno fa, ma può essere comunque una rampa di lancio. Alla fine fa curriculum.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Riflettendo mi è venuto il dubbio di essermi espressa in maniera equivocabile.
Non ho nulla contro la cura del corpo in senso di trucco o movimento finalizzato al raggiungimento della forma fisica, che può significare salute o anche solo aspetto gradevole.
Trovo orribile la manipolazione dei lineamenti, che rende tutte simili. Per intenderci, l’aspetto estetico di tante povere ragazze che partecipano a Uomini e Donne o a varie edizioni del Grande Fratello. Ma non perché sono ricorse ad aiuti, ma per l’ uniformità del modello a cui si sono ispirate.
Credo che ogni persona abbia pensato, soprattutto in certi momenti della propria vita particolarmente difficili, che se solo avesse avuto un naso diverso o le labbra più belle o un fisico migliore sarebbe riuscita a trovare quello che avrebbe riempito il vuoto che provava.
Ma anche sarà successo di pensare che se solo si conoscesse davvero bene l’inglese o se si conoscesse il cinese…
Più difficilmente si pensa ”ah se fossi più intelligente…” principalmente per due ragioni: la prima è che nessuno si considera poco intelligente, la seconda è che l’intelligenza e la conseguente cultura non vengono apprezzati, soprattutto economicamente, ma quando lo sono, danno una visibilità che rende facili oggetti di dileggio. A volte meritato o ricercato.
L’equivoco potrebbe nascere dalla mia affermazione che per essere belle ci vuole lavoro. Ma al contrario intendevo esprimere ammirazione per chi si impegna per essere e restare bella a quel livello.
Certamente ci vogliono doti naturali, come per fare il musicista o il calciatore, ma senza un lavoro costante qualsiasi dono naturale decade e non resta ai livelli necessari per quelle attività.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Riflettendo mi è venuto il dubbio di essermi espressa in maniera equivocabile.
Non ho nulla contro la cura del corpo in senso di trucco o movimento finalizzato al raggiungimento della forma fisica, che può significare salute o anche solo aspetto gradevole.
Trovo orribile la manipolazione dei lineamenti, che rende tutte simili. Per intenderci, l’aspetto estetico di tante povere ragazze che partecipano a Uomini e Donne o a varie edizioni del Grande Fratello. Ma non perché sono ricorse ad aiuti, ma per l’ uniformità del modello a cui si sono ispirate.
Credo che ogni persona abbia pensato, soprattutto in certi momenti della propria vita particolarmente difficili, che se solo avesse avuto un naso diverso o le labbra più belle o un fisico migliore sarebbe riuscita a trovare quello che avrebbe riempito il vuoto che provava.
Ma anche sarà successo di pensare che se solo si conoscesse davvero bene l’inglese o se si conoscesse il cinese…
Più difficilmente si pensa ”ah se fossi più intelligente…” principalmente per due ragioni: la prima è che nessuno si considera poco intelligente, la seconda è che l’intelligenza e la conseguente cultura non vengono apprezzati, soprattutto economicamente, ma quando lo sono, danno una visibilità che rende facili oggetti di dileggio. A volte meritato o ricercato.
L’equivoco potrebbe nascere dalla mia affermazione che per essere belle ci vuole lavoro. Ma al contrario intendevo esprimere ammirazione per chi si impegna per essere e restare bella a quel livello.
Certamente ci vogliono doti naturali, come per fare il musicista o il calciatore, ma senza un lavoro costante qualsiasi dono naturale decade e non resta ai livelli necessari per quelle attività.
Ma ci sono sempre state tendenze di massa, poi ovvio che in passato erano limitate, sia per una limitazione di informazione, sia per limitazioni di casta, che proprio per limiti geografici, e anche ciò che entrava in ambito medico aveva forti limitazioni (nessuna si andrebbe a rifare il seno, se solo un intervento esponesse a rischio di cancrena).
Mia madre da giovane usava gli smalti che andavano negli anni 70, tu lo saprai meglio di me che ero bambina, erano tipo perlato... non saprei descriverli con precisione, ma adesso non vendono più quel tipo di smalto. Eppure le giovani donne di quegli anni li usavano.
Lo sport non è vissuto con fatica, per chi lo pratica di continuo, fa stare bene (fa stare bene subito, non dopo). Poi tu parli di sport intenso solo come allenamento estetico, solo come scolpire un corpo. A me pare più evidente negli uomini che nelle donne.
Una delle cose più facili di un corpo allenato, dovrebbe essere raccogliere un oggetto caduto a terra, piegando le ginocchia. Prova a buttare un oggetto a terra in mezzo a 10 scimmie e rimani a guardare chi si piega a tirarlo su. Probabilmente farebbero una riunione, seduti attorno ad un tavolo.
In campagna ci si spaccava la schiena per avere una vita misera. Poi è stato il boom dei lavori in ufficio, una vita migliore, allora valeva la pena studiare. Oggi non basta più. I giovani vedono che vende un libro o una canzone qualche fuffaguru, mica altro.
Non si può negare il contesto in cui percepiscono crescere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ci sono sempre state tendenze di massa, poi ovvio che in passato erano limitate, sia per una limitazione di informazione, sia per limitazioni di casta, che proprio per limiti geografici, e anche ciò che entrava in ambito medico aveva forti limitazioni (nessuna si andrebbe a rifare il seno, se solo un intervento esponesse a rischio di cancrena).
Mia madre da giovane usava gli smalti che andavano negli anni 70, tu lo saprai meglio di me che ero bambina, erano tipo perlato... non saprei descriverli con precisione, ma adesso non vendono più quel tipo di smalto. Eppure le giovani donne di quegli anni li usavano.
Lo sport non è vissuto con fatica, per chi lo pratica di continuo, fa stare bene (fa stare bene subito, non dopo). Poi tu parli di sport intenso solo come allenamento estetico, solo come scolpire un corpo. A me pare più evidente negli uomini che nelle donne.
Una delle cose più facili di un corpo allenato, dovrebbe essere raccogliere un oggetto caduto a terra, piegando le ginocchia. Prova a buttare un oggetto a terra in mezzo a 10 scimmie e rimani a guardare chi si piega a tirarlo su. Probabilmente farebbero una riunione, seduti attorno ad un tavolo.
In campagna ci si spaccava la schiena per avere una vita misera. Poi è stato il boom dei lavori in ufficio, una vita migliore, allora valeva la pena studiare. Oggi non basta più. I giovani vedono che vende un libro o una canzone qualche fuffaguru, mica altro.
Non si può negare il contesto in cui percepiscono crescere.
Non ho capito se contrasti e poi rafforzi ciò che ho scritto.
Io constatavo e non criticavo il bisogno di allenamento per determinati lavori.
Il fatto che determinati lavori siano o no alla mia portata, anche con allenamento, o di mio interesse, sono questioni avulse da questa discussione.
Non è di mio interesse neppure fare ricerca microbiologica o astronomica, ma so che richiede impegno.
Eravamo partiti da Miss Italia, che ovviamente premia un tipo di bellezza condivisa nel momento storico.
Una Gina Lollobrigida oggi non si presenterebbe mai alle selezioni e se lo facesse verrebbe scartata, perché bassa. Non è che constatando ciò, sto dicendo che per me non era bella o che apprezzo solo le donne alte.
Il tipo di bellezza attuale richiede una certo tipo di struttura fisica, con muscolatura evidente.
Comunque non è facile guadagnare abbastanza facendo la content creator, ex influencer, o qualsiasi collocazione lavorativa che rende e non richiede fatica.
La maggior parte delle giovani donne studia e fa fatica per trovare e mantenere un posto di lavoro, anche fuori dalla visibilità.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non ho capito se contrasti e poi rafforzi ciò che ho scritto.
Io constatavo e non criticavo il bisogno di allenamento per determinati lavori.
Il fatto che determinati lavori siano o no alla mia portata, anche con allenamento, o di mio interesse, sono questioni avulse da questa discussione.
Non è di mio interesse neppure fare ricerca microbiologica o astronomica, ma so che richiede impegno.
Eravamo partiti da Miss Italia, che ovviamente premia un tipo di bellezza condivisa nel momento storico.
Una Gina Lollobrigida oggi non si presenterebbe mai alle selezioni e se lo facesse verrebbe scartata, perché bassa. Non è che constatando ciò, sto dicendo che per me non era bella o che apprezzo solo le donne alte.
Il tipo di bellezza attuale richiede una certo tipo di struttura fisica, con muscolatura evidente.
Comunque non è facile guadagnare abbastanza facendo la content creator, ex influencer, o qualsiasi collocazione lavorativa che rende e non richiede fatica.
La maggior parte delle giovani donne studia e fa fatica per trovare e mantenere un posto di lavoro, anche fuori dalla visibilità.
Nessuna delle due. Da un lato pare lo sport sia visto solo come funzione estetica (per arrivare a scolpire un corpo e rispondere a dei canoni), dall’altro rimane sport, quindi di base più sano di mille altre cose.
In generale nei giovani ha preso molto più piede, i ragazzi vanno a farsi il fisico, si nota di più delle ragazze perchè capita di vederne veramente di "pompati", e quando io ero giovane poteva capitare di vedere un ragazzo con un corpo scolpito perchè seguiva un determinato sport (tipo un nuotatore non aveva il fisico di un rugbista), ma tanti uomini no, non che fossero rachitici ma non è che gli esplodevano i pettorali, e le donne li vedevano belli lo stesso.
Al liceo avevo compagne di classe che facevano danza, ma gli piaceva proprio, non era per avere un determinato fisico. Qui tra le mie coetanee sicuramente ce ne sono che hanno iniziato a giocare a pallavolo a cavallo tra essere bambine e ragazzine, perchè guardavano un cartone animato (Mimi Ayuara). Mi ricordo che c’era stato un periodo che con alcune amiche ci allenavano facendo palleggi sul muro. Ma nessuno lo chiamava allenamento, ed eravamo anche totalmente ignoranti rispetto ai muscoli che potevano usare. In questo senso non era una fatica, non so se mi spiego. Era gioco. Tanto che si poteva venire richiamati e incitati allo studio, rispetto al gioco. Altrimenti il livello doveva essere quello verso un atleta.
Quindi sotto questo aspetto l’evoluzione è positiva.

Su Miss Italia un tempo mi pare che si poteva accedere solo con determinate misure (90-60-90?), se adesso chiedono una muscolatura evidente non lo so, comunque una rivelazione (si fa per dire rivelazione) delle prime veline di ormai decenni fa, era stata che si facevano due ore di palestra ogni giorno.
La Carrà secondo te, per fare i balletti che faceva, pelava patate?
Anche se non era vista -a livello televisivo- come una Heather Parisi, Alessandra Martines, Lorella Cuccarini, quelle che se ti chiedevano che mestiere fa, rispondevi la ballerina, mica la valletta, velina o la show girl.

Quello che non mi piace nei tempi contemporanei è ciò che sconfina nel clima maranza, forse andrebbe ripristinato il servizio militare obbligatorio, almeno gli entra qualcosa in testa su cosa sia la forza e quando andrebbe usata.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Nessuna delle due. Da un lato pare lo sport sia visto solo come funzione estetica (per arrivare a scolpire un corpo e rispondere a dei canoni), dall’altro rimane sport, quindi di base più sano di mille altre cose.
In generale nei giovani ha preso molto più piede, i ragazzi vanno a farsi il fisico, si nota di più delle ragazze perchè capita di vederne veramente di "pompati", e quando io ero giovane poteva capitare di vedere un ragazzo con un corpo scolpito perchè seguiva un determinato sport (tipo un nuotatore non aveva il fisico di un rugbista), ma tanti uomini no, non che fossero rachitici ma non è che gli esplodevano i pettorali, e le donne li vedevano belli lo stesso.
Al liceo avevo compagne di classe che facevano danza, ma gli piaceva proprio, non era per avere un determinato fisico. Qui tra le mie coetanee sicuramente ce ne sono che hanno iniziato a giocare a pallavolo a cavallo tra essere bambine e ragazzine, perchè guardavano un cartone animato (Mimi Ayuara). Mi ricordo che c’era stato un periodo che con alcune amiche ci allenavano facendo palleggi sul muro. Ma nessuno lo chiamava allenamento, ed eravamo anche totalmente ignoranti rispetto ai muscoli che potevano usare. In questo senso non era una fatica, non so se mi spiego. Era gioco. Tanto che si poteva venire richiamati e incitati allo studio, rispetto al gioco. Altrimenti il livello doveva essere quello verso un atleta.
Quindi sotto questo aspetto l’evoluzione è positiva.

Su Miss Italia un tempo mi pare che si poteva accedere solo con determinate misure (90-60-90?), se adesso chiedono una muscolatura evidente non lo so, comunque una rivelazione (si fa per dire rivelazione) delle prime veline di ormai decenni fa, era stata che si facevano due ore di palestra ogni giorno.
La Carrà secondo te, per fare i balletti che faceva, pelava patate?
Anche se non era vista -a livello televisivo- come una Heather Parisi, Alessandra Martines, Lorella Cuccarini, quelle che se ti chiedevano che mestiere fa, rispondevi la ballerina, mica la valletta, velina o la show girl.

Quello che non mi piace nei tempi contemporanei è ciò che sconfina nel clima maranza, forse andrebbe ripristinato il servizio militare obbligatorio, almeno gli entra qualcosa in testa su cosa sia la forza e quando andrebbe usata.
Ma non ero io che dicevo che non si allenano o non si fossero mai allenate le donne dello spettacolo.
Con molta fantasia il servizio militare insegnava quello che dici.
Magari!
 

white74

Utente di lunga data
Ma non ero io che dicevo che non si allenano o non si fossero mai allenate le donne dello spettacolo.
Con molta fantasia il servizio militare insegnava quello che dici.
Magari!
Io non ho detto che le donne di spettacolo non si allenano. Ho detto che a 20 anni non devono fare poi chissà che cosa per mantenere la loro bellezza. In molti casi almeno.
Poi è abbastanza ovvio che facciano sport, vadano in palestra o si trucchino, come quasi tutte le ragazze, solo che il 70% non è bella come loro. Io conosco molte 20 enni, avendo quell’età anche mia figlia, e non sono tutte malate di bellezza a tutti i costi come dite voi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non ho detto che le donne di spettacolo non si allenano. Ho detto che a 20 anni non devono fare poi chissà che cosa per mantenere la loro bellezza. In molti casi almeno.
Poi è abbastanza ovvio che facciano sport, vadano in palestra o si trucchino, come quasi tutte le ragazze, solo che il 70% non è bella come loro. Io conosco molte 20 enni, avendo quell’età anche mia figlia, e non sono tutte malate di bellezza a tutti i costi come dite voi.
Quando ti prende la tigna di aver ragione, ti accanisci per fesserie.
Sai a me che mi frega se vanno in palestra.
Ci andavo pure io che ambizioni di spettacolo non ne ho mai avute.
 
Top