Non ho capito se contrasti e poi rafforzi ciò che ho scritto.
Io constatavo e non criticavo il bisogno di allenamento per determinati lavori.
Il fatto che determinati lavori siano o no alla mia portata, anche con allenamento, o di mio interesse, sono questioni avulse da questa discussione.
Non è di mio interesse neppure fare ricerca microbiologica o astronomica, ma so che richiede impegno.
Eravamo partiti da Miss Italia, che ovviamente premia un tipo di bellezza condivisa nel momento storico.
Una Gina Lollobrigida oggi non si presenterebbe mai alle selezioni e se lo facesse verrebbe scartata, perché bassa. Non è che constatando ciò, sto dicendo che per me non era bella o che apprezzo solo le donne alte.
Il tipo di bellezza attuale richiede una certo tipo di struttura fisica, con muscolatura evidente.
Comunque non è facile guadagnare abbastanza facendo la content creator, ex influencer, o qualsiasi collocazione lavorativa che rende e non richiede fatica.
La maggior parte delle giovani donne studia e fa fatica per trovare e mantenere un posto di lavoro, anche fuori dalla visibilità.
Nessuna delle due. Da un lato pare lo sport sia visto solo come funzione estetica (per arrivare a scolpire un corpo e rispondere a dei canoni), dall’altro rimane sport, quindi di base più sano di mille altre cose.
In generale nei giovani ha preso molto più piede, i ragazzi vanno a farsi il fisico, si nota di più delle ragazze perchè capita di vederne veramente di "pompati", e quando io ero giovane poteva capitare di vedere un ragazzo con un corpo scolpito perchè seguiva un determinato sport (tipo un nuotatore non aveva il fisico di un rugbista), ma tanti uomini no, non che fossero rachitici ma non è che gli esplodevano i pettorali, e le donne li vedevano belli lo stesso.
Al liceo avevo compagne di classe che facevano danza, ma gli piaceva proprio, non era per avere un determinato fisico. Qui tra le mie coetanee sicuramente ce ne sono che hanno iniziato a giocare a pallavolo a cavallo tra essere bambine e ragazzine, perchè guardavano un cartone animato (Mimi Ayuara). Mi ricordo che c’era stato un periodo che con alcune amiche ci allenavano facendo palleggi sul muro. Ma nessuno lo chiamava allenamento, ed eravamo anche totalmente ignoranti rispetto ai muscoli che potevano usare. In questo senso non era una fatica, non so se mi spiego. Era gioco. Tanto che si poteva venire richiamati e incitati allo studio, rispetto al gioco. Altrimenti il livello doveva essere quello verso un atleta.
Quindi sotto questo aspetto l’evoluzione è positiva.
Su Miss Italia un tempo mi pare che si poteva accedere solo con determinate misure (90-60-90?), se adesso chiedono una muscolatura evidente non lo so, comunque una rivelazione (si fa per dire rivelazione) delle prime veline di ormai decenni fa, era stata che si facevano due ore di palestra ogni giorno.
La Carrà secondo te, per fare i balletti che faceva, pelava patate?
Anche se non era vista -a livello televisivo- come una Heather Parisi, Alessandra Martines, Lorella Cuccarini, quelle che se ti chiedevano che mestiere fa, rispondevi la ballerina, mica la valletta, velina o la show girl.
Quello che non mi piace nei tempi contemporanei è ciò che sconfina nel clima maranza, forse andrebbe ripristinato il servizio militare obbligatorio, almeno gli entra qualcosa in testa su cosa sia la forza e quando andrebbe usata.