crisi da iperturismo

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
…e mangino brioche in piedi.
Esatto! Se non si possono permettere un mutuo allora non si possono permettere neanche un affitto e non si capisce perché uno dovrebbe rischiare a mettere loro a disposizione la sua proprietà
 

Brunetta

Utente di lunga data
Esatto! Se non si possono permettere un mutuo allora non si possono permettere neanche un affitto e non si capisce perché uno dovrebbe rischiare a mettere loro a disposizione la sua proprietà
Sembra sempre che i problemi vengano visti quando la situazione è insostenibile e che ci riguardino solo se sotto casa.
Invece gli stessi problemi sono quasi ovunque e soluzioni ce ne sono.
Solo si deve volere risolverli.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sembra sempre che i problemi vengano visti quando la situazione è insostenibile e che ci riguardino solo se sotto casa.
Invece gli stessi problemi sono quasi ovunque e soluzioni ce ne sono.
Solo si deve volere risolverli.
Si ma c'è modo e modo. Esempio non puoi pretendere che i privati facciano le case popolari mettendoci il capitale, le tasse su tasse e in più il rischio di insolvenza. Vuoi che facciano da case popolari perché non sei in grado di costruirne tu? Allora rinunci alle tasse su tasse e fai convenzioni con compagnie assicurative per accollarti il rischio di insolvenza. I privati ci mettono il capitale, affittano a canoni popolari, ma tasse e rischi e ce li metti tu
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma c'è modo e modo. Esempio non puoi pretendere che i privati facciano le case popolari mettendoci il capitale, le tasse su tasse e in più il rischio di insolvenza. Vuoi che facciano da case popolari perché non sei in grado di costruirne tu? Allora rinunci alle tasse su tasse e fai convenzioni con compagnie assicurative per accollarti il rischio di insolvenza. I privati ci mettono il capitale, affittano a canoni popolari, ma tasse e rischi e ce li metti tu
Certamente le case popolari devono essere costruite dal pubblico, ma anche deve essere fatta la manutenzione.
Un tempo le assicurazioni dovevano garantire di avere i fondi per i risarcimenti ed erano garantiti da immobili. Gli immobili di medio livello livello venivano dati in affitto e gli affitti delle assicurazioni calmieravano anche gli affitti dei privati. A New York hanno sperimentato la presenza in ogni costruzione affitti calmierati.
Ovviamente non so tutto, ma ho visto molte soluzioni.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
59 milioni di Italiani non possono vivere soltanto di turismo. ci sono parti d'Italia che oggettivamente di turismo in varie forme soltanto possono campare. il che non toglie che la fisica non è un'opinione e che in certi posti più di quelle tante persone semplicemente non ci stanno, come alle 5 Terre. 20mila presenze a Manarola non ci stanno, fine della questione.

il resto dipende da cose che si chiama politica industriale e capacità di elaborare un pensiero strategico autonomo, che però in assenza della volontà di attivare l'art.50 ed uscire dall'UE, diventano di complessa realizzazione
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Ma cosa dici? Non lo sai che ci sono motivi motivi ambientali ed ecologici???

- Tutela della biodiversità: lasciare crescere l’erba favorisce la vita di insetti impollinatori (api, farfalle), piccoli animali e piante spontanee.
- Riduzione dell’inquinamento: meno tagli significa meno uso di mezzi a motore, quindi meno emissioni di CO₂ e meno inquinamento acustico.
- Contro la siccità: l’erba alta trattiene più umidità nel terreno e riduce l’evaporazione, aiutando a combattere la siccità urbana.
- Zone rifugio dal calore: le aree verdi non tagliate contribuiscono a creare microclimi più freschi in estate.
Semplicemente quando porto il cane a cagare il prodotto della sua passeggiata scompare senza speranza alcuna di essere individuato per la consueta e civile operazione di raccolta.
 

danny

Utente di lunga data
È vero, però devi dire che Io vado (andavo, ora ho difficoltà con i tempi) spesso a visitare mostre o musei, ultimamente spendo circa 20 euro ogni volta, con la prevendita. Sinceramente nel mio bilancio i costi per le attività o i supporti culturali iniziano a incidere.
I libri in nuova edizione costano circa 20-25 euro. Vado in biblioteca, però ci sono testi che vorrei tenere.
Ogni tanto se c'è qualche iniziativa gratuita mi metto in coda volentieri.
Sì, è un problema per chi effettivamente ha una frequenza elevata.
O ha famiglia, quindi si trova a pagare più volte per più persone.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Dillo alle banche
Il punto è che se io ho messo i miei risparmi in un immobile da affittare non capisco perché dovrei accollarmi un rischio che una banca non si vorrebbe accollare
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Chi sporca sono gli indigeni. Almeno in Sicilia.
La situazione è drammatica.
Proporrei il taglio della mano per coloro che vengono colti in flagrante.
Io amo la Sicilia, ci sono stato già diverse volte e mi sono sempre trovato bene, ma......tutte le volte mi rammmarico vedendo che ogni piazzola di sosta lungo qualsiasi strada è una discarica a cielo aperto (fenomeno non solo siciliano a ben vedere). Non riesco a capire questo non amore per la propria terra. Scarso senso civico ? Inefficienza dei servizi di raccolta rifiuti ? O altro ?
 

hammer

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Mutui facili negli USA.
In Italia per avere un mutuo devi dimostrare di non averne bisogno perché già ricco di tuo.
Fine della storia.
Non sei informato.
Sono stati concessi anche in Italia mutui al 100%.
E ci sono possibilità anche ora.
 

hammer

Utente di lunga data
Io amo la Sicilia, ci sono stato già diverse volte e mi sono sempre trovato bene, ma......tutte le volte mi rammmarico vedendo che ogni piazzola di sosta lungo qualsiasi strada è una discarica a cielo aperto (fenomeno non solo siciliano a ben vedere). Non riesco a capire questo non amore per la propria terra. Scarso senso civico ? Inefficienza dei servizi di raccolta rifiuti ? O altro ?
Vado per ipotesi.
Una percentuale della popolazione, stimabile intorno all’8-10%, presenta livelli di istruzione e capacità cognitive relativamente limitati.
Questa condizione potrebbe avere origini complesse, forse anche legate a fattori di natura storica o genetica.
Questo 8-10% della popolazione è la causa della stragrande maggioranza dei problemi della nostra isola.
 
Top