Danny ed il ponte della Ghisolfa

Nicky

Utente di lunga data
È una coperativa che affitta. Ti metti in lista e quando si liberano appartamenti vengono affittati. Non ci sono proprietari
Quindi sono case di una cooperativa edilizia. È una situazione particolare, immagino che siano locazioni agevolate a soggetti con isee entro certi limiti. In ogni caso sono gestite male, io ho conoscenti che vivono in case di cooperativa e sono tenute bene, il regolamento viene fatto rispettare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Spesso perché le case si trovano in zone diventate ormai ghetti pieni di stranieri...gli unici a cui poter affittare per magari rientrare delle tasse da pagare sulla seconda casa restano loro..il problema è che il più delle volte le case vengono sfasciate.
No, poi @Nocciola ha spiegato, non essendo case di proprietà, evidentemente non importa a nessuno quel che succede. È un po' come con le case popolari, che diventano facilmente degradate.
Sono politiche abitative sbagliate, per avere immobili a prezzo calmierato, che ci vogliono, quei sistemi si sono rivelati fallimentari.
 

danny

Utente di lunga data
Peccato che hai attribuito a me cose che non ho detto. Ma non mi conosci. È come quando dico che potrei essere una gattamorta e chi mi conosce dice che è impossibile.
Io mi pongo sempre in modo più che assertivo con un coraggio che rasenta la temerarietà e forse l’incoscienza.
Non mi sono mai trattenuta da intervenire con chi si comporta male, indipendentemente dalla situazione. Ancora recentemente il mio ex ha detto che mi sono rivolta in modo così assertivo con gruppi che gli hanno fatto temere di poter finire lui vittima di violenza.
Non è una tendenza eroica, ma caratteriale, basata sulla incoscienza di chi si sente invulnerabile perché nel si considera nel giusto. Un paio di volte le ho prese, ma non ho imparato.
Quindi in tutti gli episodi che racconti, se in mia presenza, sono intervenuta, perfino con adolescenti che so che sono pericolosi.
Ma sono questioni diverse dal cercare soluzioni.
Non è che se sgrido bambini e mamme per aver buttato immondizia per strada, risolvo il problema e non lo faccio nell’illusione di farlo. Sono impulsiva. È una questione caratteriale, come buttare fuori il marito.
Ma non è che penso di aver dato mai il buon esempio e di poter far diventare educate le persone ignoranti, con i miei rimbrotti.
Per questo cerco di capire se ci sono delle soluzioni che rendano fattibile un cambiamento che ritengo opportuno.
E io di questo cerco di parlare.
Ma è come quando viene un tradito che vuole solo sfogarsi. Se cerco di indurlo a ragionare per capire se c’era qualcosa che non funzionava, mi manda a quel paese perché voleva solo sfogarsi.
Si può pure sfogarsi contro gli stranieri, il comune e pure il meteo, ma “piove governo ladro!” non ha mai risolto nulla.
È come mettere le telecamere per individuare i colpevoli. Una bambina mi disse “basta mettere il cappuccio“.
Ma poi è noto ed è giusto che non faccia l’ergastolo chi ha rubato il vaso al cimitero.
Che si fa?
Tutte le mie riflessioni fanno cagare? Ok.
Che si fa?
Ti dico le mie soluzioni:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quindi sono case di una cooperativa edilizia. È una situazione particolare, immagino che siano locazioni agevolate a soggetti con isee entro certi limiti. In ogni caso sono gestite male, io ho conoscenti che vivono in case di cooperativa e sono tenute bene, il regolamento viene fatto rispettare.
No no l'isee non conta
Ti iscrivi e ti vengono proposte le case quando si liberano
Certo che c'è un regolamento ma come fai a verificare quanta gente realmente ci abita?
Se sono famiglie con bambini diventa complicato anche buttarli fuori. Ci hanno messo un anno per buttare fuori chi non pagava l'affitto da 3.
Come diceva @CIRCE74 il problema è proprio la diversa visione di come si vive in comunità
 

danny

Utente di lunga data
Per prima cosa investire sui quartieri che rischiano di diventare ghetti.
Renderli attrattivi non solo ai poveri e agli sbandati ma anche al ceto medio SENZA cedere a speculazioni che aumentino i prezzi spostando solo il problema altrove.
Semplicemente il ghetto non deve esistere.
Ripopolare i centri delle città.
Mescolare i vari ceti con una rimodulazione dell'offerta immobiliare.
Le case popolari non devono essere la soluzione per la popolazione ai margini ma un'opportunità per tutte le famiglie monoreddito e per le forze dell'ordine. Ho vissuto nelle case popolari e se ben abitate e tenute sono di qualità più che adeguata per chiunque.

Intervenire sugli sfratti facilitandoli.
Questo metterà sul mercato tante di qcase attualmente sfitte per paura di trovare inquilini morosi e tutte quelle che hanno scelto la formula del b&b.
Intervenire in maniera tempestiva su qualsiasi occupazione abusiva, che deve però contemplare una soluzione per non lasciare sulla strada le persone con i redditi più bassi.
Detassare i proprietari di case che le mettono in affitto.

Lotta alla microcriminalità di qualsiasi tipo. È notizia di oggi di un senegalese che aggrediva donne a caso e senza una ragione spintonandole, come è stato fatto ANCHE con me, per buttarle a terra (particolare la stessa modalità) e poi prenderle a calci e pugni. Ne ha aggredite almeno 7 in diversi mesi mandandole in ospedale, ma aveva 11 identità diverse.
Ci sono persone che commettono reati che restano libere in circolazione e ne commettono altri.
Non esiste.
I soggetti di questo tipo sanno benissimo di restare impuniti. Ci sono comportamenti pericolosi e altri antisociali che ormai sono ampiamente tollerati ma che distruggono le comunità.

Agire contro il capolarato e lo spaccio
Mi dispiace, ma temo che i risultati siano modesti rispetto alla diffusione del problema.

Qualsiasi comportamento altamente discriminante verso le donne che oggi viene tollerato negli stranieri non dovrà più essere tale. I genitori non devono imporre i mariti alle figlie né picchiarle se escono con persone di sesso maschile o ci parlano. Per questo serve un'azione culturale importante per portare l'uguaglianza dei sessi anche in alcune popolazioni straniere.

Inoltre deve essere considerato culturalmente accettabile dai Musulmani il matrimonio tra donne musulmane e italiani di altri credi e atei.
Da colloqui con le ragazze che ho avuto è un grosso problema per loro dover per forza sposarsi un arabo.
Le vogliamo aiutare queste ragazze o le lasciamo sole a dover seguire le regole della loro comunità?

La clandestinità non può essere tollerata, come pure l'uso di false identità.
 

danny

Utente di lunga data
Non vivono in condizioni inumane.
Vivono in condizioni diverse dalle nostre perche la loro cultura è questa.
Bene a me fa schifo tutto.
Non me ne frega un cazzo se loro sono così.
Io no, quindi:
potendo farlo non affitto ad immigrati, ma solo a Lombardi, facendo indagini sulle loro origini.
potendo farlo non lavoro con immigrati.
potendo farlo nemmeno mi diverto e non vado nemmeno in ristoranti etnici, anche se purtroppo i ristoranti con cucina italiana hanno spesso in cucina immigrati.
Ed infine potendo farlo, nel mio piccolo non do loro lavoro.
Noi affittiamo a peruviani e sono ottimi pagatori.
Evitiamo come la peste solo i Musulmani.
Statisticamente sono i più inaffidabili.
 

Nicky

Utente di lunga data
No no l'isee non conta
Ti iscrivi e ti vengono proposte le case quando si liberano
Certo che c'è un regolamento ma come fai a verificare quanta gente realmente ci abita?
Se sono famiglie con bambini diventa complicato anche buttarli fuori. Ci hanno messo un anno per buttare fuori chi non pagava l'affitto da 3.
Come diceva @CIRCE74 il problema è proprio la diversa visione di come si vive in comunità
Se non sono neppure case a canone agevolato, davvero mi sembra strano che abbiano permesso agli stabili di degradarsi. Io mi rivolgere all'assemblea dei soci, minacciando di non pagare fino al ripristino della legalità .
 

danny

Utente di lunga data
Non vivono in condizioni inumane.
Vivono in condizioni diverse dalle nostre perche la loro cultura è questa.
Bene a me fa schifo tutto.
Non me ne frega un cazzo se loro sono così.
Io no, quindi:
potendo farlo non affitto ad immigrati, ma solo a Lombardi, facendo indagini sulle loro origini.
potendo farlo non lavoro con immigrati.
potendo farlo nemmeno mi diverto e non vado nemmeno in ristoranti etnici, anche se purtroppo i ristoranti con cucina italiana hanno spesso in cucina immigrati.
Ed infine potendo farlo, nel mio piccolo non do loro lavoro.
Quasi tutti i ristoranti lombardi hanno in cucina bengalesi, indiani etc.
🤣
Al massimo ti mettono i camerieri bianchi e studenti giusto per fare sembrare italiano il posto, che ovviamente chiameranno con qualche nome tradizionale o qualche richiamo alle nonne.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per prima cosa investire sui quartieri che rischiano di diventare ghetti.
Renderli attrattivi non solo ai poveri e agli sbandati ma anche al ceto medio SENZA cedere a speculazioni che aumentino i prezzi spostando solo il problema altrove.
Semplicemente il ghetto non deve esistere.
Ripopolare i centri delle città.
Mescolare i vari ceti con una rimodulazione dell'offerta immobiliare.
Le case popolari non devono essere la soluzione per la popolazione ai margini ma un'opportunità per tutte le famiglie monoreddito e per le forze dell'ordine. Ho vissuto nelle case popolari e se ben abitate e tenute sono di qualità più che adeguata per chiunque.

Intervenire sugli sfratti facilitandoli.
Questo metterà sul mercato tante di qcase attualmente sfitte per paura di trovare inquilini morosi e tutte quelle che hanno scelto la formula del b&b.
Intervenire in maniera tempestiva su qualsiasi occupazione abusiva, che deve però contemplare una soluzione per non lasciare sulla strada le persone con i redditi più bassi.
Detassare i proprietari di case che le mettono in affitto.

Lotta alla microcriminalità di qualsiasi tipo. È notizia di oggi di un senegalese che aggrediva donne a caso e senza una ragione spintonandole, come è stato fatto ANCHE con me, per buttarle a terra (particolare la stessa modalità) e poi prenderle a calci e pugni. Ne ha aggredite almeno 7 in diversi mesi mandandole in ospedale, ma aveva 11 identità diverse.
Ci sono persone che commettono reati che restano libere in circolazione e ne commettono altri.
Non esiste.
I soggetti di questo tipo sanno benissimo di restare impuniti. Ci sono comportamenti pericolosi e altri antisociali che ormai sono ampiamente tollerati ma che distruggono le comunità.

Agire contro il capolarato e lo spaccio
Mi dispiace, ma temo che i risultati siano modesti rispetto alla diffusione del problema.

Qualsiasi comportamento altamente discriminante verso le donne che oggi viene tollerato negli stranieri non dovrà più essere tale. I genitori non devono imporre i mariti alle figlie né picchiarle se escono con persone di sesso maschile o ci parlano. Per questo serve un'azione culturale importante per portare l'uguaglianza dei sessi anche in alcune popolazioni straniere.

Inoltre deve essere considerato culturalmente accettabile dai Musulmani il matrimonio tra donne musulmane e italiani di altri credi e atei.
Da colloqui con le ragazze che ho avuto è un grosso problema per loro dover per forza sposarsi un arabo.
Le vogliamo aiutare queste ragazze o le lasciamo sole a dover seguire le regole della loro comunità?

La clandestinità non può essere tollerata, come pure l'uso di false identità.
Ti voto.
La clandestinità si azzera dando i documenti.
Il problema restano gli aspetti burocratici, perché ci sono regole per la concessione dei permessi di soggiorno considerate comandamenti, ma potrebbero anche essere diversi e più efficaci per l’inserimento lavorativo. Ovviamente se non si vuole manovalanza a basso costo o per la criminalità.
Però può permettersi di criticare lo spaccio chi non si è mai fatto canne o cercato altre sostanze.
Temo di restare solo io.
Comunque resta il problema dei flussi.
Però se avete capito come funziona il piano Mattei, spiegatemelo.
 

danny

Utente di lunga data
Perché pensi che vivere in 10 in appartamento sia la loro cultura? Nel senso che magari sono condizioni migliori di come era abituati, le uniche che possono permettersi qui e quelle che noi consideriamo al di sotto della soglia di una vita decorosa.
Cioè se tu hai fame e l’hai patita e trovi un tozzo di pane di pane ti pare di aver trovato l’America, ma nessuno di noi considerebbe bilanciato un pasto con un tozzo di pane.
Ora non voglio fare la paladina degli immigrati. Però mi rendo conto che vivo meglio di loro.
sono donna, bianca e sono nata, per caso, nella parte giusta del mondo.
Se fossi nata uomo, bianco e nella parte giusta avrei vinto il jackpot.
La questione del vivere 10 in appartamento la conosco bene e riguarda i soldi, non la miseria.
Lo faceva anche una ex di mio padre.
Subaffittava l'appartamento a due famiglie, 500 euro a stanza.
Con le 1000 in nero si pagava le 500 di affitto e gliene restavano 500 che aggiungeva allo stipendio.
In 20 anni si è fatta due ville nel paese d'origine
Inoltre...
È fatto obbligo per molti ospitare parenti in visita. L'amica di mia figlia ha un cugino senza documenti in casa a tempo indeterminato. La cosa non è piacevole ma sono obbligati a farlo. È usanza
Se te ne capita uno, ok
Ma se hai 4 parenti la casa si riempie in fretta

Molti proprietari, sempre più stranieri, affittano posti letto in nero
E costano cari, ma chi li prende in affitto non può accedere a nessuna altra forma di abitazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quasi tutti i ristoranti lombardi hanno in cucina bengalesi, indiani etc.
🤣
Al massimo ti mettono i camerieri bianchi e studenti giusto per fare sembrare italiano il posto, che ovviamente chiameranno con qualche nome tradizionale o qualche richiamo alle nonne.
Perché c’è tutta una narrazione sulla cucina che fa sembrare che fare una cotoletta sia come un intervento di neurochirurgia.
Basta guardare The Bear.
Ma sono semplicemente procedure che si imparano, non conta il dna.
 

danny

Utente di lunga data
Ti voto.
La clandestinità si azzera dando i documenti.
Il problema restano gli aspetti burocratici, perché ci sono regole per la concessione dei permessi di soggiorno considerate comandamenti, ma potrebbero anche essere diversi e più efficaci per l’inserimento lavorativo. Ovviamente se non si vuole manovalanza a basso costo o per la criminalità.
Però può permettersi di criticare lo spaccio chi non si è mai fatto canne o cercato altre sostanze.
Temo di restare solo io.
Comunque resta il problema dei flussi.
Però se avete capito come funziona il piano Mattei, spiegatemelo.
Io ho conosciuto un po' di persone straniere che vendevano identità false.
Dieci anni fa erano circa 1000 euro a persona
I flussi clandestini non arrivano col barcone ma dalle frontiere terrestri.
Qui trovano sempre chi fornisce loro documenti falsi e modalità per muoversi e spostarsi.
 

danny

Utente di lunga data
Perché c’è tutta una narrazione sulla cucina che fa sembrare che fare una cotoletta sia come un intervento di neurochirurgia.
Basta guardare The Bear.
Ma sono semplicemente procedure che si imparano, non conta il dna.
Certo, le fidanzate straniere di mio padre hanno sempre cucinato anche meglio di lui i piatti italiani.
E mio padre ha imparato qualche piatto straniero da loro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quasi tutti i ristoranti lombardi hanno in cucina bengalesi, indiani etc.
🤣
Al massimo ti mettono i camerieri bianchi e studenti giusto per fare sembrare italiano il posto, che ovviamente chiameranno con qualche nome tradizionale o qualche richiamo alle nonne.
ogni tanto lo prendete in considerazione il fatto che quello che succede nel vostro paesone, non vale per tutta la regione? L'Adda è stato confine di stato eh
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho conosciuto un po' di persone straniere che vendevano identità false.
Dieci anni fa erano circa 1000 euro a persona
I flussi clandestini non arrivano col barcone ma dalle frontiere terrestri.
Qui trovano sempre chi fornisce loro documenti falsi e modalità per muoversi e spostarsi.
I documenti falsi servono se non se ne si può avere regolari.
Ma è impossibile accogliere tutti.
Nel lungo periodo oltre a essere tutti morti ci sarà un’auto regolazione perché se non si trovano le condizioni migliori che hanno indotto a emigrare, il fenomeno si esaurisce.
Ma ci vuole molto molto tempo.
Dovrebbero migliorare le condizioni nei paesi di origine.
E poi?
 

danny

Utente di lunga data
Si, @Pincopallino. Io ho una casa mia, sto pensando di comprarne un’altra e mettere in affitto quella in cui vivo, sono istruita, ho il lavoro per il quale ho studiato, ho due macchine, un marito che non mi picchia e non mi urla in faccia, i genitori vicini.
non è che sto meglio solo rispetto a loro . Sto meglio rispetto a molti. Non mi sento privilegiata perché ho guadagnato quello che ho, ma non posso dimenticare che sono partita meglio di molti e certamente peggio di altri.
Riconoscere le differenze e’ importante.
Uhm...
Un po' di stranieri li conosco.
E molti vivono meglio di me, economicamente.
Non guardate mai ciò che fanno qui.
Qui fanno i barboni per mandare tutto all'estero.
Poi quando vai da loro scopri che hanno un'altra vita.
La fidanzata ex di mio padre con vent'anni di lavoro non si è fatta solo due ville, ma ha anche fatto studiare a medicina suo figlio e mantenuto bene il resto della famiglia
Così bene che mio padre ha appreso l'esistenza degli MMS da loro. Da noi qui erano carissimi.
 

danny

Utente di lunga data
I documenti falsi servono se non se ne si può avere regolari.
Ma è impossibile accogliere tutti.
Nel lungo periodo oltre a essere tutti morti ci sarà un’auto regolazione perché se non si trovano le condizioni migliori che hanno indotto a emigrare, il fenomeno si esaurisce.
Ma ci vuole molto molto tempo.
Dovrebbero migliorare le condizioni nei paesi di origine.
E poi?
Secondo te perché non si possono avere regolari?
 

Nicky

Utente di lunga data
La questione del vivere 10 in appartamento la conosco bene e riguarda i soldi, non la miseria.
Lo faceva anche una ex di mio padre.
Subaffittava l'appartamento a due famiglie, 500 euro a stanza.
Con le 1000 in nero si pagava le 500 di affitto e gliene restavano 500 che aggiungeva allo stipendio.
In 20 anni si è fatta due ville nel paese d'origine
Inoltre...
È fatto obbligo per molti ospitare parenti in visita. L'amica di mia figlia ha un cugino senza documenti in casa a tempo indeterminato. La cosa non è piacevole ma sono obbligati a farlo. È usanza
Se te ne capita uno, ok
Ma se hai 4 parenti la casa si riempie in fretta

Molti proprietari, sempre più stranieri, affittano posti letto in nero
E costano cari, ma chi li prende in affitto non può accedere a nessuna altra forma di abitazione.
Onestamente quando mio papà aveva vent'anni e stava cercando di lavorare qui dopo avere vissuto altrove, stava in stanze in cui erano in sei, affittavi il posto letto. E cara grazia, altrimenti sarebbe stato in strada e io non sarei esistita. Queste sono cose sempre esistite e che esisteranno sempre.
Una parte di marginalità c'è sempre, perché i poveri ci sono. Non è questo che incide sulle condizioni del ceto medio o sui prezzi in crescita degli immobili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo te perché non si possono avere regolari?
Perché… tante ragioni.
Ne ho già accennato.
Soprattutto fa comodo avere clandestini per diversi scopi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Onestamente quando mio papà aveva vent'anni e stava cercando di lavorare qui dopo avere vissuto altrove, stava in stanze in cui erano in sei, affittavi il posto letto. E cara grazia, altrimenti sarebbe stato in strada e io non sarei esistita. Queste sono cose sempre esistite e che esisteranno sempre.
Una parte di marginalità c'è sempre, perché i poveri ci sono. Non è questo che incide sulle condizioni del ceto medio o sui prezzi in crescita degli immobili.
La guerra tra poveri fa comodo.
 
Top