disquisiamo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Domhet

Utente di lunga data
io non so tutto di tutto. affatto. ma qualcosa so. ad esempio so che se tu mi riduci il concetto di militanza destra-sinistra a spranghe e pensieri vuoti ne deduco che di questo argomento non ne sai.

così come è evidente da quello che hai scritto che non sai quanti punti di dialogo aperto ci possano essere tra persone di orientamenti politici apparentemente opposti.

per questo ti ho fatto l'esempio della critica alla società capitalista. pure tu,se ti omettessi il nome ed il gruppo di appartenenza di determinati soggetti, potresti scoprire alcune affinità e persino di poter condividere alcune idee di gente che all'impronta diresti ai tuoi antipodi.

quindi evitate di dire alla nostra nuova amica che è difficile pensare ad una relazione con un uomo così. credo lo sappia da sola.

ha anche detto di avere 28 anni. è un momento di cambiamento importante. credo che sia notorio quanto mi incazzo quando leggo che a 28-30 anni ci si definisca ancora ragazzi.

se si vuole però che a 28 anni si inizi ad essere veramente a pensarsi come donne e/o uomini, anche noi cerchiamo di usare un registro diverso.

Ma non è vero niente. Il fascismo, oltre ad essere culturalmente inconsistente, non condivide nulla con il suo opposto. Il ventennio è stato il periodo della classe media e del capitalismo malcelato, dove rilevi il contatto? La critica socialista fa riferimento ad un sistema filosofico, politico ed economico organico e complesso, la critica fascista cos'è se non la traduzione storica dell'ipocrisia borghese? Se poi ci caliamo nel 2015, il panorama dell'estrema destra italiana è ancora più desolante. Credo sia questo il punto. Che si sia infatuata di un uomo lontano? Accade quando si idealizza qualcuno. E non capita raramente, nell'era di internet.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è così, perché non esistono militanti di sinistra disponibili ad alleanze anche su obiettivi limitati con l'estrema destra. E so di cosa parlo.
Comunque odio discutere di politica qui.
La ragazza dimostra molta fantasia amorosa,
 

free

Escluso
Ma non è vero niente. Il fascismo, oltre ad essere culturalmente inconsistente, non condivide nulla con il suo opposto. Il ventennio è stato il periodo della classe media e del capitalismo malcelato, dove rilevi il contatto? La critica socialista fa riferimento ad un sistema filosofico, politico ed economico organico e complesso, la critica fascista cos'è se non la traduzione storica dell'ipocrisia borghese? Se poi ci caliamo nel 2015, il panorama dell'estrema destra italiana è ancora più desolante. Credo sia questo il punto. Che si sia infatuata di un uomo lontano? Accade quando si idealizza qualcuno. E non capita raramente, nell'era di internet.
guarda che le attuali destra e sinistra estreme hanno alcuni punti in comune, tipo la casa e il lavoro per tutti, le politiche "contro" le banche, alcune nazionalizzazioni etc.
poi non so se questa persona sia solo un nostalgico del ventennio, per carità può anche darsi
 

Nobody

Utente di lunga data
lascia perdere le valutazioni politiche,chè palesemente non hai idea di cosa lei stia dicendo.

un "fascista" ed una ragazza di sinistra in pars destruens sulla critica alla società capitalista hanno molto più in comune di quanto possa avere lei con me, che sono un paleo.

differiscono sulla pars costruens, ma anche lì bisogna vedere anzitutto lui a che corrente del pensiero di destra appartiene ed idem lei.


per dirne una.

concentriamoci semmai sullo sconvolgimento emotivo che la nostra nuova amica ha vissuto con un solo (per ora) incontro e vediamo che cosa ne può trarre.

ad occhio direi che intanto dovrebbe trovare il modo di chiudere con questo Erre, chè parvemi che non ci sia motivo per continuare con lui.
Vero.
 

Nobody

Utente di lunga data
Non è così, perché non esistono militanti di sinistra disponibili ad alleanze anche su obiettivi limitati con l'estrema destra. E so di cosa parlo.
Comunque odio discutere di politica qui.
La ragazza dimostra molta fantasia amorosa,
eppure avresti ricordare i nazimaoisti e tutte le confluenze del '68 con le facoltà occupate assieme... prima della marcia di Almirante che coi militanti del MSI le sgombrarono a botte, picchiando indistintamente fascisti e comunisti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
eppure avresti ricordare i nazimaoisti e tutte le confluenze del '68 con le facoltà occupate assieme... prima della marcia di Almirante che coi militanti del MSI le sgombrarono a botte, picchiando indistintamente fascisti e comunisti.
Io sto parlando del presente. Dopo quei fatti ci sono anche stati contatti tra gruppi terroristi.

Attualmente, nella realtà che conosco, non accadrebbe.
Il fatto che questi contatti vengano ricercati da destra, non mi risulta che trovi riscontri a sinistra. Possono anche esistere frange antagoniste che ne abbiano.
Io ho collegato la ragazza in un altro ambito più organizzato.
 

Nobody

Utente di lunga data
Io sto parlando del presente. Dopo quei fatti ci sono anche stati contatti tra gruppi terroristi.

Attualmente, nella realtà che conosco, non accadrebbe.
Il fatto che questi contatti vengano ricercati da destra, non mi risulta che trovi riscontri a sinistra. Possono anche esistere frange antagoniste che ne abbiano.
Io ho collegato la ragazza in un altro ambito più organizzato.
su questo hai ragione... il motivo è che sia gli uni che gli altri mediamente capiscono ben poco di ciò che professano. Oggi dirsi marxista o fascista si lega quasi sempre a ricadute spicciole, marce della pace, opposizione ai migranti, canne, busti del duce, belle ciao, saluti romani, etc...
 

Domhet

Utente di lunga data
eppure avresti ricordare i nazimaoisti e tutte le confluenze del '68 con le facoltà occupate assieme... prima della marcia di Almirante che coi militanti del MSI le sgombrarono a botte, picchiando indistintamente fascisti e comunisti.

L'eccezione che conferma la regola, appunto. Esperimenti al limite dell'assurdo si sono sempre fatti.

Free: Per questo il panorama è desolante, si è persa l'identitá.
 

Nobody

Utente di lunga data
L'eccezione che conferma la regola, appunto. Esperimenti al limite dell'assurdo si sono sempre fatti.

Free: Per questo il panorama è desolante, si è persa l'identitá.
All'epoca, furono grossomodo le stesse parole di Almirante dopo aver picchiato indistintamente gli uni e gli altri :D
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma non è vero niente. Il fascismo, oltre ad essere culturalmente inconsistente, non condivide nulla con il suo opposto. Il ventennio è stato il periodo della classe media e del capitalismo malcelato, dove rilevi il contatto? La critica socialista fa riferimento ad un sistema filosofico, politico ed economico organico e complesso, la critica fascista cos'è se non la traduzione storica dell'ipocrisia borghese? Se poi ci caliamo nel 2015, il panorama dell'estrema destra italiana è ancora più desolante. Credo sia questo il punto. Che si sia infatuata di un uomo lontano? Accade quando si idealizza qualcuno. E non capita raramente, nell'era di internet.
a parte che questo è il post più fascista finora letto qui sopra, perchè negare consistenza al pensiero altrui è atto tipicamente fascista.

il resto denota un'ignoranza del periodo francamente desolante. e quindi non mi dilungo oltre. ricordo solo che Benito Mussolini parte proprio dal socialismo per costruire la mistica e la prassi fascista,ma è evidente che sto parlando al muro.


se invece vogliamo tornare IT, è vero che la nostra nuova amica corre il rischio di idealizzare quest'uomo.

Ma ci sta anche. voglio dire, in un'epoca in cui una donna di 28 anni mediamente attraente per rimanere sul generico deve avere a che fare quotidianamente con gente che fa la manomorta sul tram o sulla metro, con quaquaraqua che sono abituati a dare un prezzo a tutto, specialmente al corpo di una donna, che lei sia rimasta colpita da un uomo che le fa un discorso del tipo:

"io ti voglio vivere alla luce del sole, senza inganni,infingimenti,senza far torto a terze persone e senza terzi incomodi e fino ad allora non ti tocco"

beh io lo trovo comprensibile che si senta allettata.
 

Domhet

Utente di lunga data
a parte che questo è il post più fascista finora letto qui sopra, perchè negare consistenza al pensiero altrui è atto tipicamente fascista.

il resto denota un'ignoranza del periodo francamente desolante. e quindi non mi dilungo oltre. ricordo solo che Benito Mussolini parte proprio dal socialismo per costruire la mistica e la prassi fascista,ma è evidente che sto parlando al muro.


se invece vogliamo tornare IT, è vero che la nostra nuova amica corre il rischio di idealizzare quest'uomo.

Ma ci sta anche. voglio dire, in un'epoca in cui una donna di 28 anni mediamente attraente per rimanere sul generico deve avere a che fare quotidianamente con gente che fa la manomorta sul tram o sulla metro, con quaquaraqua che sono abituati a dare un prezzo a tutto, specialmente al corpo di una donna, che lei sia rimasta colpita da un uomo che le fa un discorso del tipo:

"io ti voglio vivere alla luce del sole, senza inganni,infingimenti,senza far torto a terze persone e senza terzi incomodi e fino ad allora non ti tocco"

beh io lo trovo comprensibile che si senta allettata.

Gradirei ricevere argomentazioni. Il fatto che Mussolini parta come socialista non significa nulla. Il fascismo è altro, culturalmente e politicamente. D'altra parte, i militanti, in Emilia, davano bastonate agli operai e ai contadini, non di certo ai padroni. Bello il fatto che io non ho insultato, ma sono stato insultato in risposta ad un "non è veri niente".
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Gradirei ricevere argomentazioni. Il fatto che Mussolini parta come socialista non significa nulla. Il fascismo è altro, culturalmente e politicamente. D'altra parte, i militanti, in Emilia, davano bastonate agli operai e ai contadini, non di certo ai padroni. Bello il fatto che io non ho insultato, ma sono stato insultato in risposta ad un "non è veri niente".
no no. qui chi ha affermato che il fascismo non esiste come pensiero sei tu, quindi tocca a te argomentare.

che so, prova a spiegare con parole tue e senza googlare la differenza tra il fascismo primigenio dei fasci da combattimento di piazza San Sepolcro, rapportato al fascismo come regime prima e dopo il Concordato ed infine aggiungendo qualche considerazione relativa alla RSI.

peraltro nessuno ti ha insultato. si è detto che il POST, non il suo autore, è quanto di più fascista mai letto finora.
la differenza non è sottile.

ma rimane anche un pesante OT e quindi nel caso provvedo a spostare.
 

free

Escluso
L'eccezione che conferma la regola, appunto. Esperimenti al limite dell'assurdo si sono sempre fatti.

Free: Per questo il panorama è desolante, si è persa l'identitá.
secondo me nella destra è rimasto un certo nazionalismo, che peraltro per alcuni aspetti condivido, almeno per la parte economica
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non è così, perché non esistono militanti di sinistra disponibili ad alleanze anche su obiettivi limitati con l'estrema destra. E so di cosa parlo.
Comunque odio discutere di politica qui.
La ragazza dimostra molta fantasia amorosa,

vedi che rispondi a pere quando ti si parla di mele? si è detto di consonanze in fase di pars destruens, non di alleanza programmatiche. chiaro che lì emergono le divergenze.

ma sulla critica al capitalismo occidentale hai voglia a trovare assonanze tra le parti.


tornando IT, la nostra nuova amica mi sembra molto romantica, più che fantasiosa.
 

Domhet

Utente di lunga data
no no. qui chi ha affermato che il fascismo non esiste come pensiero sei tu, quindi tocca a te argomentare.

che so, prova a spiegare con parole tue e senza googlare la differenza tra il fascismo primigenio dei fasci da combattimento di piazza San Sepolcro, rapportato al fascismo come regime prima e dopo il Concordato ed infine aggiungendo qualche considerazione relativa alla RSI.

peraltro nessuno ti ha insultato. si è detto che il POST, non il suo autore, è quanto di più fascista mai letto finora.
la differenza non è sottile.

ma rimane anche un pesante OT e quindi nel caso provvedo a spostare.

Continui a dare dell'ignorante. Sulla base di? La cultura fascista si riduce a una commistione filosofica e politica che attinge dall’idealismo di Gentile, dalle teorie di Nietzsche, dalle suggestioni dannunziane. Pars destruens? Che vicinanza c'è tra la lotta di classe, la rivoluzione del proletariato che porta al superamento del capitalismo e la cosiddetta prassi fascista? Il liberale De Stefani ha governato insieme a Mussolini, del resto. Non vedo contatti, puoi spiegare (senza googlare, tanto per rispondere come i bambini di dodici anni)?
 

Dalida

Utente di lunga data
Continui a dare dell'ignorante. Sulla base di? La cultura fascista si riduce a una commistione filosofica e politica che attinge dall’idealismo di Gentile, dalle teorie di Nietzsche, dalle suggestioni dannunziane. Pars destruens? Che vicinanza c'è tra la lotta di classe, la rivoluzione del proletariato che porta al superamento del capitalismo e la cosiddetta prassi fascista? Il liberale De Stefani ha governato insieme a Mussolini, del resto. Non vedo contatti, puoi spiegare (senza googlare, tanto per rispondere come i bambini di dodici anni)?
:D
ma infatti, oh.
ma che è?
poi, chiunque pensi di applicare categorie politiche obsolete alla realtà sociale attuale è alla meglio un ingenuotto.
per quanto riguarda gente tipo casapound userei altri termini. :singleeye:
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Continui a dare dell'ignorante. Sulla base di? La cultura fascista si riduce a una commistione filosofica e politica che attinge dall’idealismo di Gentile, dalle teorie di Nietzsche, dalle suggestioni dannunziane. Pars destruens? Che vicinanza c'è tra la lotta di classe, la rivoluzione del proletariato che porta al superamento del capitalismo e la cosiddetta prassi fascista? Il liberale De Stefani ha governato insieme a Mussolini, del resto. Non vedo contatti, puoi spiegare (senza googlare, tanto per rispondere come i bambini di dodici anni)?
Nietzsche col fascismo c'entra fava. e la teoria superomistica cui fai implicitamente riferimento è il rimaneggiamento pro domo hitleriana fatta dalla sorella di Nietzsche.

al massimo avresti dovuto citare il rapporto con la Chiesa e la cultura cattolica preconciliare prima e dopo il Concordato.
visto che il Codice Penale del 1930 di quella cultura era impregnato.

immagino che starti a ricordare di Bottai, del futurismo in pittura e letteratura, di D'Annunzio, Verga e Pirandello, dello stile architettonico, sia tempo perso. giusto per citare le prime cose che mi vengono in mente.

io ho parlato di socialismo, non di comunismo. con Mussolini hanno collaborato liberali, nazionalisti, socialisti.
Come Enrico Corradini, per citare uno che poi aderì al PNF.

ammesso che tu abbia mai sentito parlare di socialismo nazionale e socialismo non marxista.

ma nessuno ti dirà qualcosa se ammetti di non aver mai sentito parlare di ricchezza fondata sul lavoro e non sul capitale, quale base di partenza per la Nazione proletaria più o meno tentata dal corporativismo fascista.
 

Domhet

Utente di lunga data
Nietzsche col fascismo c'entra fava. e la teoria superomistica cui fai implicitamente riferimento è il rimaneggiamento pro domo hitleriana fatta dalla sorella di Nietzsche.

al massimo avresti dovuto citare il rapporto con la Chiesa e la cultura cattolica preconciliare prima e dopo il Concordato.
visto che il Codice Penale del 1930 di quella cultura era impregnato.

immagino che starti a ricordare di Bottai, del futurismo in pittura e letteratura, di D'Annunzio, Verga e Pirandello, dello stile architettonico, sia tempo perso. giusto per citare le prime cose che mi vengono in mente.

io ho parlato di socialismo, non di comunismo. con Mussolini hanno collaborato liberali, nazionalisti, socialisti.
Come Enrico Corradini, per citare uno che poi aderì al PNF.

ammesso che tu abbia mai sentito parlare di socialismo nazionale e socialismo non marxista.

ma nessuno ti dirà qualcosa se ammetti di non aver mai sentito parlare di ricchezza fondata sul lavoro e non sul capitale, quale base di partenza per la Nazione proletaria più o meno tentata dal corporativismo fascista.


La sorella di Nietzsche non ha rimaneggiato nulla, sei rimasto indietro. Rimando alla lettura dei libri di Ferraris, per approfondire l'argomento. Mussolini è stato un lettore attento di Nietzsche, inoltre. Tutto il resto che hai citato ed ha influenzato il fascismo, se non formato? Il futurismo è nato nel 1909, l'architettura fascista altro non è che futurista prima e razionale dopo (che tutto è tranne che un lampo di genio del fascismo). Quindi? Mi hai parlato di pars destruens, dove sta il collegamento? Oltre a darmi dell'ignorante perchè ho un'interpretazione diversa.

Edit: Pensavo stessimo parlando di comunismo, comunque.
 
Ultima modifica:

free

Escluso
:D
ma infatti, oh.
ma che è?
poi, chiunque pensi di applicare categorie politiche obsolete alla realtà sociale attuale è alla meglio un ingenuotto.
per quanto riguarda gente tipo casapound userei altri termini. :singleeye:
bè, almeno non mi pare che oggi ci siano amati leader:D, almeno in Italia (tolto Renzi, forse:D)
poi io ho sempre pensato che sia giusto che ciascuno difenda i propri interessi, il che dovrebbe generare un certo equilibrio sociale (si spera), sono anche favorevole alle lobby non segrete, come in USA, e non ho mai capito l'operaio che vota Berlusconi, per es.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top