Emergenza Covid-19

danny

Utente di lunga data
IL PROBLEMA e' che i primi a minimizzare fino a due settimane fa erano proprio medici e virologi. Perfino la Capua minimizzava e diceva che era poco piu' di una banale influenza. Basterebbe riguardare le puntate de L'ARIA che tira su LA7.
Restare chiusi in casa se abiti, come me, in posto dove puoi camminare ore nei boschi senza incontrare una sola persona, se non a dieci metri o piu' di distanza e raramente, non ha senso. Oggi h8 evitato i ppsti che conoscono i milanesi e fatto 17km in solitudine ed in campi e boschi bellissimi. Per me lo scrivono riferito ai grandi centri dove se esci prendi i mezzi pubblici,o vai in parchi affollati. Non possono prevedere tutto nei minimi dettagli.
E chi ha bambini e ragazzini ancora di piu' dovrebbe trovare posti simili per farli sfogare.
Assolutamente sì.
Io ieri sono andato per boschi.
A parte noi, tutti a debita distanza (eravamo in 6), era il deserto.
Con questo decreto però non potrò più fare neppure questo.
Nei prossimi giorni ci sarà l'attuazione del decreto, che sembra abbia creato anche qualche problema di interpretazione anche in chi dovrebbe avere familiarità con la materia.
Spetterà a prefetti, sindaci l'applicazione, alla polizia locale la verifica dell'aderenza degli spostamenti delle persone fisiche solo per gli scopi indicati dal decreto.
Sono previsti controlli e sanzioni.
 

danny

Utente di lunga data
Ecco qui, finalmente, è arrivato il comunicato della Lamorgese ai prefetti per le aree a contenimento rafforzato, le cosiddette arancioni.
Screenshot_20200308_224149.jpg
 

danny

Utente di lunga data
Aspetta qualche giorno che arriva anche l'OMS.
I dati al di fuori della Cina, che è in fase di remissione del virus, sono decisamente negativi in tutto il mondo.
Aspettiamo la dichiarazione di pandemia.
Io sono preoccupato.
Noi non siamo la Cina, non abbiamo la capacità di intervenire sulla libertà personale allo stesso modo.
Non ho idea dello scenario a cui andiamo incontro.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Assolutamente sì.
Io ieri sono andato per boschi.
A parte noi, tutti a debita distanza (eravamo in 6), era il deserto.
Con questo decreto però non potrò più fare neppure questo.
Nei prossimi giorni ci sarà l'attuazione del decreto, che sembra abbia creato anche qualche problema di interpretazione anche in chi dovrebbe avere familiarità con la materia.
Spetterà a prefetti, sindaci l'applicazione, alla polizia locale la verifica dell'aderenza degli spostamenti delle persone fisiche solo per gli scopi indicati dal decreto.
Sono previsti controlli e sanzioni.
Puoi andare al lavoro e non puoi andare per boschi?
 

disincantata

Utente di lunga data
La cosa assurda e' che I voli continuano ad arrivare ed a partire dalla zona rossa. Così come i treni. E nessuno fa verifiche.
 

danny

Utente di lunga data
Ma vale per entrare e uscire dalla zona rossa
All’interno consigliano di non muoversi ma non valgono multe e altro
Questo quello che ho capito io
Penso che un decreto scritto così male che lascia aperti tanti dubbi anche in chi è esperto sia incommentabile.
Nei prossimi giorni capiremo meglio cosa comporterà.
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Qui a Dongguan ora abbiamo solo più tre persone in ospedale.
Anche se i ristoranti hanno riaperto i controlli ci sono.
E' stato richiesto dalle autorità tramite la piattaforma di wechat o alipay (è il paypal cinese) di inserire i dati personali e tutti gli spostamenti. Se non ci sono anomalie viene rilasciato un QR code da utilizzare a richiesta in ingresso dei quartieri oppure dalla polizia direttamente. Senza QR code non puoi uscire di casa....e se ti beccano rischi la galera.
Ora l'emergenza sta passando ma per strada ci sono controlli a spot delle macchine. La mia macchina è targata Jiangsu che è molto più a nord (sopra Shanghai) ma riescono a capire gli spostamenti, infatti appena fanno la foto alla targa, mi fanno passare subito perchè sanno che la macchina è sempre stata nella zona di Dongguan.
Intanto si continua a disinfettare le strade.... come da foto WeChat Image_20200309113922.jpg

Purtroppo in Italia non la vedo bene.... se non si fa come la Cina il virus sarà una costante fino a Giugno quando inizierà a fare caldo.
 

Lara3

Utente di lunga data
Qui a Dongguan ora abbiamo solo più tre persone in ospedale.
Anche se i ristoranti hanno riaperto i controlli ci sono.
E' stato richiesto dalle autorità tramite la piattaforma di wechat o alipay (è il paypal cinese) di inserire i dati personali e tutti gli spostamenti. Se non ci sono anomalie viene rilasciato un QR code da utilizzare a richiesta in ingresso dei quartieri oppure dalla polizia direttamente. Senza QR code non puoi uscire di casa....e se ti beccano rischi la galera.
Ora l'emergenza sta passando ma per strada ci sono controlli a spot delle macchine. La mia macchina è targata Jiangsu che è molto più a nord (sopra Shanghai) ma riescono a capire gli spostamenti, infatti appena fanno la foto alla targa, mi fanno passare subito perchè sanno che la macchina è sempre stata nella zona di Dongguan.
Intanto si continua a disinfettare le strade.... come da foto View attachment 9008

Purtroppo in Italia non la vedo bene.... se non si fa come la Cina il virus sarà una costante fino a Giugno quando inizierà a fare caldo.
In Italia manca una mentalità disciplinata, molti si fanno i cavoli loro fregandosene altamente del prossimo.
 

Lara3

Utente di lunga data
Qui a Dongguan ora abbiamo solo più tre persone in ospedale.
Anche se i ristoranti hanno riaperto i controlli ci sono.
E' stato richiesto dalle autorità tramite la piattaforma di wechat o alipay (è il paypal cinese) di inserire i dati personali e tutti gli spostamenti. Se non ci sono anomalie viene rilasciato un QR code da utilizzare a richiesta in ingresso dei quartieri oppure dalla polizia direttamente. Senza QR code non puoi uscire di casa....e se ti beccano rischi la galera.
Ora l'emergenza sta passando ma per strada ci sono controlli a spot delle macchine. La mia macchina è targata Jiangsu che è molto più a nord (sopra Shanghai) ma riescono a capire gli spostamenti, infatti appena fanno la foto alla targa, mi fanno passare subito perchè sanno che la macchina è sempre stata nella zona di Dongguan.
Intanto si continua a disinfettare le strade.... come da foto View attachment 9008

Purtroppo in Italia non la vedo bene.... se non si fa come la Cina il virus sarà una costante fino a Giugno quando inizierà a fare caldo.
Neanche io la vedo bene per niente e non è la situazione che mi preoccupa ma l’atteggiamento delle persone. Questa situazione in un’altra nazione riuscivano a bloccarla. Purtroppo con o senza pizza ( Corona) il virus lo sta diffondendo in tutta l’Europa.
 
Top