Emergenza Covid-19

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Sono riuscito a capire da cosa deriva la rabbia, dalla impossibilità di combattere, di lottare. Ho sempre pensato che la sorte migliore che possa toccare ad una persona sia quella di andarsene anche sconfitto, ma di aver perlomeno combattuto.
Caratterialmente sono sempre stato una persona combattiva, certo, non per le cazzate.
E' il senso di impotenza che mi infastidisce, per il mio carattere.
Sono fatto così.
Funziona così per tutti, eh.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
per comprare un chilo di mele spero che non serva Amazon
 

stany

Utente di lunga data
Però è una dittatura, dicono...
Cit.
“Cuba ha svariati vantaggi su molte altre nazioni, inclusa la sanità pubblica gratuita per tutti, il più elevato rapporto al mondo tra medici e popolazione e parecchi indicatori sanitari positivi, tra cui l’elevata aspettativa di vita e la bassa mortalità infantile”, scrive per esempio The Conversation. A questo si aggiunge “una popolazione dall’istruzione elevata e un’avanzata industria di ricerca medica, che include tre laboratori equipaggiati per condurre test sui virus”.
 

Brunetta

Utente di lunga data
lo mettevano subito un braccialetto elettronico a tutti quelli positivi.
Gente lasciata a casa come presunta, che prendeva ascensore, buttava immondizia, ha contagiato tutto il condominio.
In un giorno ats dichiarato 30 nuovi contagi, più 100 familiari
Da dove hai ricavato l’informazione che ci sia chi si è infettato in ascensore?

Per me c’è molta confusione.
Il fatto che il virus resti attivo qualche ora sulle superfici non è una prova che ci si infetti con quella modalità.
Certo che se chi ha preso l’ascensore ha starnutito sulla tastiera, io ho toccato la tastiera e poi mi sono succhiata le dita, credo che sia possibile contagiarsi.
Ma chi ha già normalmente comportamenti del genere?
Se prendo l’ascensore o vado in giro, normalmente non mi metto le mani in bocca. Ora avrò più prudenza e non mi scaccolerò al semaforo se prima non ho disinfettato le mani 😂

A me sembra come quando si è avuta notizia dell’AIDS. C’era chi voleva il caffè nel bicchierino usa e getta. Ma non si ha notizia di nessuno che si sia contagiato così.
A me sembra che la giusta prudenza stia sconfinando nella psicosi.
Se fosse come si paventa, saremmo già dimezzati.
Cosa che non so se sarebbe tanto negativa.

Tra me e mia moglie conosceremo un 2/300 persone.
A febbraio siamo stati più volte in ospedale, lei fu operata, io ho fatto pure la visita medica in ufficio, sempre preso metropolitana fino al lockdown, partecipato a due cori, in ufficio una volta la settimana, a volte due, mia figlia e mia moglie attività sportive in piccoli ambienti.
Nella mia cerchia posso fare questo bilancio di quanto accaduto dall'inizio di questa emergenza ad ora, diciamo di due mesi:
Noi niente finora
Tre morti, tutti in RSA, età oltre gli 80 e non in perfette condizioni di salute
Un contagiato intubato, un medico, ora guarito
La moglie del mio capo, medico a Codogno, negativa.
Diversi casi positivi, con sintomi abbastanza lievi.
Due polmoniti guarite a casa senza tampone
Il socio del dentista contagiato a marzo non ha mai sviluppato un sintomo in questo tempo.
Il nostro amico naturista di 89 anni vivo e sano
Sua sorella nella RSA ancora viva
Falso allarme per il vicino
Diversi raffreddori, tossi, febbri in ordine sparso tra tutti, scomparse con i primi caldi.
Le morti di cui sono a conoscenza nei dintorni riguardano due medici di base.
Qual è la vostra esperienza personale, invece?
È morta una mia amica in RSA di 97 anni.

lo mettevano subito un braccialetto elettronico a tutti quelli positivi.
Gente lasciata a casa come presunta, che prendeva ascensore, buttava immondizia, ha contagiato tutto il condominio.
In un giorno ats dichiarato 30 nuovi contagi, più 100 familiari
C’è un dibattito con grida alla invasività dello stato per una app, che ancora non c’è, da scaricare volontariamente e tu ipotizzi l’uso diun braccialetto elettronico? 🤔 Sarebbe stato accolto benissimo 🤭
 

Marjanna

Utente di lunga data
Da dove hai ricavato l’informazione che ci sia chi si è infettato in ascensore?

Per me c’è molta confusione.
Il fatto che il virus resti attivo qualche ora sulle superfici non è una prova che ci si infetti con quella modalità.
Certo che se chi ha preso l’ascensore ha starnutito sulla tastiera, io ho toccato la tastiera e poi mi sono succhiata le dita, credo che sia possibile contagiarsi.
Ma chi ha già normalmente comportamenti del genere?
Se prendo l’ascensore o vado in giro, normalmente non mi metto le mani in bocca. Ora avrò più prudenza e non mi scaccolerò al semaforo se prima non ho disinfettato le mani 😂

A me sembra come quando si è avuta notizia dell’AIDS. C’era chi voleva il caffè nel bicchierino usa e getta. Ma non si ha notizia di nessuno che si sia contagiato così.
A me sembra che la giusta prudenza stia sconfinando nella psicosi.
Se fosse come si paventa, saremmo già dimezzati.
Cosa che non so se sarebbe tanto negativa.
Ma ci sono state parecchie informazioni in merito. Non siamo abituati a controllare quante volte ci tocchiamo il viso nell'arco di un giorno, ma fare lo facciamo più spesso di quanto crediamo. C'è chi si strofina gli occhi, chi fuma, chi si mangia le unghie, portare le mani alla bocca lo fanno molte persone. Poi c'è chi mordicchia una penna. Oppure con i bar aperti chi prende un croissant e poi si lecca le dita. Calcola un'intera popolazione nelle diverse fascie di età.
Io ho riutilizzato uno spruzzino nebulizzatore e ci ho messo un 40% di alcol a 94° e il resto acqua e lo passo nel volante della macchina e nella borsa e pure nel portafoglio (nella parte esterna), e pure nelle borse della spesa che riutilizzo. Non so se vada bene ma nel dubbio...
Comunque non so come andrà con la mascherina via via che si alza la temperatura, ieri sono uscita a piedi e se all'inizio c'era un poco di vento poi si è fermato. Sole a picco, ho sempre tenuto la mascherina e ad un certo punto stavo sudando nel viso come solitamente mi capita se cammino in piena estate sotto al sole. Essendo partita dalle mascherine tipo panno per pulire il passaggio alle chirurgiche, che ora si trovano, l'ho trovato "comodo". Di due confezioni comprate on line da due diversi venditori però una è ok, l'altra mi sembra puzzi.
Ho fatto una prova test di sanificazione con l'alcol: mettere 1 cm di alcol in un tupperware e posizionare la mascherina bloccandola con il coperchio senza che tocchi l'alcol e lasciarla lì 2 ore. Poi puzza d'alcol. Non so se lasciandola qualche ora a prendere aria sia riutilizzabile.
 

patroclo

Utente di lunga data
Ma ci sono state parecchie informazioni in merito. Non siamo abituati a controllare quante volte ci tocchiamo il viso nell'arco di un giorno, ma fare lo facciamo più spesso di quanto crediamo. C'è chi si strofina gli occhi, chi fuma, chi si mangia le unghie, portare le mani alla bocca lo fanno molte persone. Poi c'è chi mordicchia una penna. Oppure con i bar aperti chi prende un croissant e poi si lecca le dita. Calcola un'intera popolazione nelle diverse fascie di età.
Io ho riutilizzato uno spruzzino nebulizzatore e ci ho messo un 40% di alcol a 94° e il resto acqua e lo passo nel volante della macchina e nella borsa e pure nel portafoglio (nella parte esterna), e pure nelle borse della spesa che riutilizzo. Non so se vada bene ma nel dubbio...
Comunque non so come andrà con la mascherina via via che si alza la temperatura, ieri sono uscita a piedi e se all'inizio c'era un poco di vento poi si è fermato. Sole a picco, ho sempre tenuto la mascherina e ad un certo punto stavo sudando nel viso come solitamente mi capita se cammino in piena estate sotto al sole. Essendo partita dalle mascherine tipo panno per pulire il passaggio alle chirurgiche, che ora si trovano, l'ho trovato "comodo". Di due confezioni comprate on line da due diversi venditori però una è ok, l'altra mi sembra puzzi.
Ho fatto una prova test di sanificazione con l'alcol: mettere 1 cm di alcol in un tupperware e posizionare la mascherina bloccandola con il coperchio senza che tocchi l'alcol e lasciarla lì 2 ore. Poi puzza d'alcol. Non so se lasciandola qualche ora a prendere aria sia riutilizzabile.
....spero solo che tu non fumi e non frequenti fumatori
 

Marjanna

Utente di lunga data
si...Marjannna la torcia umana
🥵 mi hai fatto venire in mente la mamma di un'amichetta di quando avevo 6 anni. Portava i capelli lunghi, sciolti. Usava l'alcol per ravvivare il fuoco nel camino. In un secondo ha preso fuoco. Rimasta viva per miracolo.
Hai fatto bene a far memoria, ad usare alcol ovunque c'è da stare attenti.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Da dove hai ricavato l’informazione che ci sia chi si è infettato in ascensore?

Per me c’è molta confusione.
Il fatto che il virus resti attivo qualche ora sulle superfici non è una prova che ci si infetti con quella modalità.
Certo che se chi ha preso l’ascensore ha starnutito sulla tastiera, io ho toccato la tastiera e poi mi sono succhiata le dita, credo che sia possibile contagiarsi.
Ma chi ha già normalmente comportamenti del genere?
Se prendo l’ascensore o vado in giro, normalmente non mi metto le mani in bocca. Ora avrò più prudenza e non mi scaccolerò al semaforo se prima non ho disinfettato le mani 😂

A me sembra come quando si è avuta notizia dell’AIDS. C’era chi voleva il caffè nel bicchierino usa e getta. Ma non si ha notizia di nessuno che si sia contagiato così.
A me sembra che la giusta prudenza stia sconfinando nella psicosi.
Se fosse come si paventa, saremmo già dimezzati.
Cosa che non so se sarebbe tanto negativa.


È morta una mia amica in RSA di 97 anni.


C’è un dibattito con grida alla invasività dello stato per una app, che ancora non c’è, da scaricare volontariamente e tu ipotizzi l’uso diun braccialetto elettronico? 🤔 Sarebbe stato accolto benissimo 🤭
qui un condominio si è infettato solo frequentando parti comuni, secondo te come è potuto avvenire? Si sputavano reciprocamente sui balconi?
Ho letto dell'app e io ne ho scaricata una. Però mi dimentico di aggiornare la mia condizione.
La privacy bella parola, però se ci si ammala siamo disposti a tutto pur di guarire alla faccia della privacy.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma ci sono state parecchie informazioni in merito. Non siamo abituati a controllare quante volte ci tocchiamo il viso nell'arco di un giorno, ma fare lo facciamo più spesso di quanto crediamo. C'è chi si strofina gli occhi, chi fuma, chi si mangia le unghie, portare le mani alla bocca lo fanno molte persone. Poi c'è chi mordicchia una penna. Oppure con i bar aperti chi prende un croissant e poi si lecca le dita. Calcola un'intera popolazione nelle diverse fascie di età.
Io ho riutilizzato uno spruzzino nebulizzatore e ci ho messo un 40% di alcol a 94° e il resto acqua e lo passo nel volante della macchina e nella borsa e pure nel portafoglio (nella parte esterna), e pure nelle borse della spesa che riutilizzo. Non so se vada bene ma nel dubbio...
Comunque non so come andrà con la mascherina via via che si alza la temperatura, ieri sono uscita a piedi e se all'inizio c'era un poco di vento poi si è fermato. Sole a picco, ho sempre tenuto la mascherina e ad un certo punto stavo sudando nel viso come solitamente mi capita se cammino in piena estate sotto al sole. Essendo partita dalle mascherine tipo panno per pulire il passaggio alle chirurgiche, che ora si trovano, l'ho trovato "comodo". Di due confezioni comprate on line da due diversi venditori però una è ok, l'altra mi sembra puzzi.
Ho fatto una prova test di sanificazione con l'alcol: mettere 1 cm di alcol in un tupperware e posizionare la mascherina bloccandola con il coperchio senza che tocchi l'alcol e lasciarla lì 2 ore. Poi puzza d'alcol. Non so se lasciandola qualche ora a prendere aria sia riutilizzabile.
andresti bene con mio marito
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ma ci sono state parecchie informazioni in merito. Non siamo abituati a controllare quante volte ci tocchiamo il viso nell'arco di un giorno, ma fare lo facciamo più spesso di quanto crediamo. C'è chi si strofina gli occhi, chi fuma, chi si mangia le unghie, portare le mani alla bocca lo fanno molte persone. Poi c'è chi mordicchia una penna. Oppure con i bar aperti chi prende un croissant e poi si lecca le dita. Calcola un'intera popolazione nelle diverse fascie di età.
Io ho riutilizzato uno spruzzino nebulizzatore e ci ho messo un 40% di alcol a 94° e il resto acqua e lo passo nel volante della macchina e nella borsa e pure nel portafoglio (nella parte esterna), e pure nelle borse della spesa che riutilizzo. Non so se vada bene ma nel dubbio...
Comunque non so come andrà con la mascherina via via che si alza la temperatura, ieri sono uscita a piedi e se all'inizio c'era un poco di vento poi si è fermato. Sole a picco, ho sempre tenuto la mascherina e ad un certo punto stavo sudando nel viso come solitamente mi capita se cammino in piena estate sotto al sole. Essendo partita dalle mascherine tipo panno per pulire il passaggio alle chirurgiche, che ora si trovano, l'ho trovato "comodo". Di due confezioni comprate on line da due diversi venditori però una è ok, l'altra mi sembra puzzi.
Ho fatto una prova test di sanificazione con l'alcol: mettere 1 cm di alcol in un tupperware e posizionare la mascherina bloccandola con il coperchio senza che tocchi l'alcol e lasciarla lì 2 ore. Poi puzza d'alcol. Non so se lasciandola qualche ora a prendere aria sia riutilizzabile.
Ciao, igienizziamo anche noi così. E' una autoclave artigianale :p

La uso con le ffp2. Quelle chirurgiche non le uso.
Una amica stilista ha iniziato a cambiare la produzione e le produce in tessuto non tessuto. Useremo le sue, quando non usiamo le ffp2.

Comunque, quella che igienizzo, dopo averla igienizzata, la lascio all'aria per 24 ore (a quel punto il vapore dell'alcol è sparito).
Le usiamo a cicli di 48 ore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ci sono state parecchie informazioni in merito. Non siamo abituati a controllare quante volte ci tocchiamo il viso nell'arco di un giorno, ma fare lo facciamo più spesso di quanto crediamo. C'è chi si strofina gli occhi, chi fuma, chi si mangia le unghie, portare le mani alla bocca lo fanno molte persone. Poi c'è chi mordicchia una penna. Oppure con i bar aperti chi prende un croissant e poi si lecca le dita. Calcola un'intera popolazione nelle diverse fascie di età.
Io ho riutilizzato uno spruzzino nebulizzatore e ci ho messo un 40% di alcol a 94° e il resto acqua e lo passo nel volante della macchina e nella borsa e pure nel portafoglio (nella parte esterna), e pure nelle borse della spesa che riutilizzo. Non so se vada bene ma nel dubbio...
Comunque non so come andrà con la mascherina via via che si alza la temperatura, ieri sono uscita a piedi e se all'inizio c'era un poco di vento poi si è fermato. Sole a picco, ho sempre tenuto la mascherina e ad un certo punto stavo sudando nel viso come solitamente mi capita se cammino in piena estate sotto al sole. Essendo partita dalle mascherine tipo panno per pulire il passaggio alle chirurgiche, che ora si trovano, l'ho trovato "comodo". Di due confezioni comprate on line da due diversi venditori però una è ok, l'altra mi sembra puzzi.
Ho fatto una prova test di sanificazione con l'alcol: mettere 1 cm di alcol in un tupperware e posizionare la mascherina bloccandola con il coperchio senza che tocchi l'alcol e lasciarla lì 2 ore. Poi puzza d'alcol. Non so se lasciandola qualche ora a prendere aria sia riutilizzabile.
In condizioni normali magari si è meno attenti. Mi riferivo alla situazione attuale.
Poi io sono stata molto attenta in questo periodo e mi sono accorta che faccio cose che facevo già automaticamente.
Non so perché dovresti disinfettare il volante che usi solo tu, meglio disinfettare le mani, no?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ciao, igienizziamo anche noi così. E' una autoclave artigianale :p

La uso con le ffp2. Quelle chirurgiche non le uso.
Una amica stilista ha iniziato a cambiare la produzione e le produce in tessuto non tessuto. Useremo le sue, quando non usiamo le ffp2.

Comunque, quella che igienizzo, dopo averla igienizzata, la lascio all'aria per 24 ore (a quel punto il vapore dell'alcol è sparito).
Le usiamo a cicli di 48 ore.
Proverò a lasciarle fuori 24 ore, grazie. :) Per ora non mi è necessario sanificarle, le chirurgiche, e ne ho un pacchetto anche in tessuto (poliestere) lavabili in lavatrice ma non oltre 40°, però visto che non si sa cosa accadrà in autunno meglio sapere come fare qualora dovessero ancora scarseggiare. Tu come le posizioni dentro il tupperware, con la parte interna (a contatto con la bocca) verso il basso, l'opposto, o sai se è indifferente? Propendo per l'ultima ma meglio chiedere.
Tu cosa pensi delle mascherine adesive di cui si va parlando per andare dal parrucchiere? Sembrano stronzate ma i parrucchieri sono dei posti dove alla riapertura si catapulteranno tutti dalle voci che sento.



In condizioni normali magari si è meno attenti. Mi riferivo alla situazione attuale.
Poi io sono stata molto attenta in questo periodo e mi sono accorta che faccio cose che facevo già automaticamente.
Non so perché dovresti disinfettare il volante che usi solo tu, meglio disinfettare le mani, no?
Perchè ancora non ho preso un'abitudine. Capita che metto i guanti partendo da casa, poi vado al supermercato tocco i vari prodotti e non butto i guanti prima di salire in macchina, percui tocco il volante con i guanti. Stessa cosa se faccio tappa in più negozi. Non è che cambio i guanti ogni volta che risalgo in macchina.
Ci sto due secondi a passare il volante, e adesso è anche stagione "facile" dove poter prendere certe abitudini. Se fosse inverno e diluvia e fa freddo sai che voglia a mettersi pulire volante e borse prima di rientrare in casa.
La situazione attuale meglio farsela entrare come normale, è l'unico modo per convivere con il virus come dicono. E io ancora non ci riesco. Vuoi perchè le settimane passate si è tentato di limitare le uscite, vuoi perchè molti negozi sono ancora chiusi. Preferisco fare più ora, per quanto possibile, che ributtarmi nella "normalità" e dimenticarmi che c'è un virus, magari perchè le persone intorno abbassano la guardia. Motivo percui mi sto costringendo a portare sempre la mascherina anche se non ho persone vicino ma come ho scritto se si alzano le temperature è dura.
Pensa che già due volte ho visto delle persone abbassare la mascherina proprio incontrando conoscenti. Una volta due al supermercato che usciti nel parcheggio incontrano un conoscente e si fermano a fare due chiacchere e la abbassano. Poi due signori anziani per strada che incrocio e nel mentre sento che si salutano congedandosi, e in quello portano la mascherina al volto. Tipo una volta quando ci si levava il cappello, ora si levano le mascherine. 🤦‍♀️

Comunque il mio medico di base (50enne) ieri per telefono mi ha detto che si è fatto la quarantena e 3 tamponi, risultati tutti negativi, nonostante sia stato in contatto con un malato sintomatico di covid 19 che è anche morto.
 
Top