Aspe io non mi riferivo ai guariti tipo te, che è vero entri nella statistica di chi ha contratto il virus ma come asintomatico, e neppure di chi ha una lieve sintomatologia (vive il virus come una normale influenza e sta maluccio massimo due giorni poi passa) ma di chi il virus se lo porterà tatuato a vita, pure se non è morto.
Questi ultimi a me farebbero molta più paura dei morti. E non sentirne parlare mi fa pensare che sia per evitare il panico.
Abbiamo il numero di morti, il numero dei tamponi (che poi è relativo anche quello, visto che i tamponi non sono a persona, e non c'è neppure una prassi uguale per tutti, ad alcuni ne han fatto solo 1, a chi 2, a chi 3), e abbiamo il numero dei guariti.
Ma se devo guardare a chi ha contratto il virus, come sintomatico, non mi puoi mettere nella stessa lista asintomatici, chi l'ha vissuto in forma leggera stando a casa, e chi si trova l'80 per dei polmoni compromessi o a fare dialisi a vita. Non è guarito, non è morto. Per me è diverso.
Io al momento non ho trovato informazioni riguardo questi per farmi un'idea precisa. E non so come fanno "i ribelli della mascherina" a rincuorarsi solo guardando i numero dei morti nelle RSA. In una puntata di Report di qualche settimana fa han fatto vedere, anche se è stato un frammento, un uomo di Wuhan sui 35-38 anni se non ricordo male, che era stato in terapia intensiva, "guarito" e che aveva ripreso a lavorare, che non riusciva a fare una rampa di scale e doveva fermarsi per non collassare.