si lamentano pure, sti maschilistil'ho fatto anch'io![]()
si lamentano pure, sti maschilistil'ho fatto anch'io![]()
francamente, a parte uno che si vergognava e stava entrando dentro l'orinatoio, non ho mai trovato qualcuno che si lamentassesi lamentano pure, sti maschilisti
no no a me lo hanno fatto notare appena entrata dalla portafrancamente, a parte uno che si vergognava e stava entrando dentro l'orinatoio, non ho mai trovato qualcuno che si lamentasse![]()
che bacchettonino no a me lo hanno fatto notare appena entrata dalla porta
si moltoche bacchettoni
Gli scout non ci sono ovunque, gli oratori si.Ci sono gli scout...
L AGESCI opera in tutta Italia...
Qua da noi ci sono vari gruppi scout...inseriscono i ragazzi dai 5/8 anni fino ai 19...
A me spiace che il piccolo abbia deciso di non frequentarli più...
almeno imparassero a farla dentro!!!anche a me è capitato di andare nel bagno per uomini e puntualmente ho sempre trovato tutta la pipì per terra...che schifoche bacchettoni
gli scout soni poco meno che una setta religiosa che fa il lavaggio del cervello...ho tirato un sospiro di sollievo quando mio figlio ha comunicato che non voleva più andarciGli scout non ci sono ovunque, gli oratori si.
la sezione scout più vicina a casa mia dista 17 km.
i miei figli in oratorio vanno a piedi attraversando un terreno e un ponticello pedonale in 6 minuti, circa.
il paragone non sta decisamente in piedi.
Ma non diciamo cazzate enormi per piacere ..gli scout soni poco meno che una setta religiosa che fa il lavaggio del cervello...ho tirato un sospiro di sollievo quando mio figlio ha comunicato che non voleva più andarci
Sta in piedi eccome .Gli scout non ci sono ovunque, gli oratori si.
la sezione scout più vicina a casa mia dista 17 km.
i miei figli in oratorio vanno a piedi attraversando un terreno e un ponticello pedonale in 6 minuti, circa.
il paragone non sta decisamente in piedi.
E mandaceli allora. che vuoi da me?Sta in piedi eccome .
Tu hai scritto che non esiste in Lombardia un associazione senza scopo di lucro che aiuti i ragazzi...
Io ti ho risposto ...avresti dovuto specificare ..vicina a casa.
Io nel raggio di 20 km be ho almeno 3 di sedi scout ..
Assolutamente nulla...ti stavo rispondendo...E mandaceli allora. che vuoi da me?
Ti sentivi giudicata perché sei soccola dentro.Assolutamente nulla...ti stavo rispondendo...
Li mandavo infatti...
Come valida alternativa all oratorio...da me è sempre stato un ambiente chiuso e giudicante .
Purtroppo ...
EsattamenteTi sentivi giudicata perché sei soccola dentro.![]()
Infatti.Non solo tu, tantissimi. Finchè sono entrati i vari gadget di plastica nei vari store. Non so come sia andata di preciso, ma immagino i genitori abbiano ceduti alle richieste dei figli, magari perchè inizialmente i prezzi erano bassi. Io qualche zucca intagliata l’avevo fatta, prima ancora che Halloween esplodesse in Italia, mi ero letta la storia, legata al paganesimo, e ci avevo provato a costruire qualche foto. Mi ci ero divertita parecchio, perchè sono arrivata a dare fuoco alla zucca. La parte più figa è quando il fumo diventa nero. Però è un lavorone, insomme per far le cose fatte bene ci vuole il suo tempo.
Anche se è una storia, quella del paganesimo, che si è persa molto indietro nel tempo.
Oggi è facile trovare siti che ne parlano, ma il cristianesimo ha trovato un grande problema nell’imporsi nel popolo, perchè le tradizioni pagane erano profondamente radicate. Tant’è che ha ceduto, "sovrascrivendole". Questo è uno dei tanti siti dove puoi leggere qualche nozione: http://cristianesimo.it/radicipagane.htm
Halloween odierno, è profondamente lontano dalle sua origine, dal rito di passaggio di una stagione, però leggendo quanto hai scritto mi è tornata in mente quella tradizione, tanto radicata nel popolo.
Leggendo i vari commenti, i vari botta e risposta, mi chiedo in fondo cosa si senta oggi come tradizione radicata.
In qualche modo le nostre varie realtà locali, dal dopoguerra ad oggi, hanno subito forti influenze dal contesto americano.
Le macchine, le nostre comodità moderne, che ci hanno portato lontano dalla terra, sia fisicamente che forse interiormente.
Comunque anche l’AGESCI è di impostazione cattolica.Gli scout non ci sono ovunque, gli oratori si.
la sezione scout più vicina a casa mia dista 17 km.
i miei figli in oratorio vanno a piedi attraversando un terreno e un ponticello pedonale in 6 minuti, circa.
il paragone non sta decisamente in piedi.
Qui l'oratorio funziona bene, hanno fatto un bel gruppo ACR che si occupa anche dei bambini più piccoli ma a livello ludico, il catechismo viene svolto in altro modo...in estate programmano anche campi solari dove vanno pressoché tutti i bambini di zona e quelli più grandi aiutano come animazione...è organizzato bene.qui gli oratori praticamente non esistono, le iniziative sono tutte private![]()
Vero. Non volevo scriverlo perché non ne ero sicuro, ma anni fa mi ero imbattuto in uno dei loro coordinatori che me lo aveva raccontato.Comunque anche l’AGESCI è di impostazione cattolica.
Da bambina sognavo gli scout. I miei non mi hanno mandata.Vero. Non volevo scriverlo perché non ne ero sicuro, ma anni fa mi ero imbattuto in uno dei loro coordinatori che me lo aveva raccontato.