A livello legale il mantenimento di nostro figlio. L affido condiviso non l ha deciso un giudice, lo abbiamo deciso noi così a settimane alterne. Abbiamo visto solo gli avvocati per mettere nero su bianco la gestione di Chicco, perché come tutte le coppie (quasi o tante) che si lasciano con figli l astio iniziale c era e non si trovava una quadra.
A livello personale, nulla. Io e il matrimonio non andiamo d'accordo. Mi sta benissimo che gli altri si sposino, è bello vedere che qualcuno ci crede ancora. Io no e in gran parte è per quello che dice
@Nicky
Io capisco che sia doloroso, ma l'amore è così, sono anche impegni non rispettati, famiglie che si spezzano, spese da cui non si rientra.
Oggi bisogna pensarci.
Ecco, per me l amore non è così. I problemi ci stanno, si affrontano, non mi serve un anello, se si risolvono bene sennò si chiude. L amore non è una famiglia che si spezza o un impegno che non si rispetta. Ma oggi succede questo. E io che devo andare a dichiarare, a firmare, a chi? Non mi prendo un impegno che semplicemente e onestamente non sono sicura di poter rispettare. E proprio per rispetto che ho del valore del matrimonio, non mi sposo. Non sono sicura di dargli la giusta importanza perché le relazioni sono imprevedibili.