Ho tradito per convenienza

Pincopallino

Utente di lunga data
Beh ma te pensi che tutti quelli che fanno questo lavoro lo facciano solo per passione? Se così fosse ci sarebbero milioni di posti vacanti.


Non era questo il termine che avevo usato.
Se lo ricordano tutti tranne te.
Che caso neh? 😉
 

Etta

Utente di lunga data
Si ma devi avere capacità elevate.
Sai quante ne cambiano perché non hanno l'approccio giusto.
La laurea da la competenza teorica e poi ci su deve mettere del proprio
Certo, sicuro, ma almeno uno ci prova.

E quindi, un corso dovrebbe aggiornare le tue conoscenze.
E hai pensato bene che fosse inutile
Diventa inutile nel momento in cui ti fanno sempre il contratto dimmerda e ti danno poche ore. Allora mi dico: ben venga aver barato.

Farai tenerezza perché hai una bimba e non sei indipendente.
Le cooperative guardano molto certe situazioni
Non mi pare assolutamente. Nessuno le guarda.

Quindi il tuo giudizio di quasi trent’anni fa era perfetto e dopo trent’anni la persona sarà uguale.
Prendo appunti.
Ho chiesto e la descrizione era uguale. Quindi non è cambiata.

Lo stesso ragionamento per i medici.
"Fare il medico è una missione".
Difatti nel pubblico dove si guadagna poco c'è ormai carenza.
In campo creativo e artistico non ne parliamo.
La confusione tra hobby e professione domina anche tra chi dovrebbe pagarti.
Lì si tratta di salvare vite, hai quindi una grossa responsabilità, logico che non possono prendere chiunque e la selezione deve essere molto accurata. Per fare l’educatrice invece è diverso.

Non è un ragionamento mio, nel senso che la situazione nel sociale è probabilmente peggiore di come l'ho descritta io, in particolare nel terzo settore.

Che prescinde da etta è ovvio.

Manco l'ho presa in considerazione.
E' da mo' che ho capito che certi discorsi con lei non è possibile farli. Non è capace e non li capisce.

Con lei si può al massimo scherzare sui pon pon sul culo...e senza neanche fare battute troppo elaborate.

Però questo mi sembrava inutile sottolinearlo.
Lo davo per scontato.

Ovviamente potrei contare fra quanto lei prenderà il mio post per usarlo a suo favore.
Ma è un problema suo. Mica mio.
Suo e di chi la segue in quel percorso.
No guarda non ti ho proprio citata. Ti rispondo solo adesso e basta.

Ho da poco saputo che un ragazzo che conosco ha avuto il posto da guardia giurata. È uno di cui non mi fiderei a dargli il coltello per la bistecca, altro che pistola.
Assumono chi trovano.
Secondo me è il mio ex. Descrizione perfetta. 😂

Niente, niente :rolleyes:
Mi ero persa. Comunque che debbo dirti sarà stato il karma.

Se lo ricordano tutti tranne te.
Che caso neh? 😉
Fammi vedere dove l’ho scritto. E comunque non mi riferivo ai bambini che seguo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Marjanna

Utente di lunga data
Lì si tratta di salvare vite, hai quindi una grossa responsabilità, logico che non possono prendere chiunque e la selezione deve essere molto accurata. Per fare l’educatrice invece è diverso.
Insomma. Se una madre ti affida il suo figliolo che ha un handicap magari si aspetta che tu abbia una certa predisposizione, che sia trattato da una persona che è formata per trattare con chi ha quel tipo di handicap, che sappia in qualche modo stabilire una relazione.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Insomma. Se una madre ti affida il suo figliolo che ha un handicap magari si aspetta che tu abbia una certa predisposizione, che sia trattato da una persona che è formata per trattare con chi ha quel tipo di handicap, che sappia in qualche modo stabilire una relazione.
Onestamente io ad Etta non affiderei manco il pesce rosso...
Vivo praticamente attaccata ad una Onlus che cura ragazzi disabili...
È una struttura diurna...
Li accolgono dalla mattina a metà pomeriggio...
Sono accuditi seguiti inserirti e lavorano anche...
Ma sono seguiti da professionisti...
In una struttura creata dal ns don 50 anni fa ..
E non affidata alle ette di turno...
 

Marjanna

Utente di lunga data
Onestamente io ad Etta non affiderei manco il pesce rosso...
Vivo praticamente attaccata ad una Onlus che cura ragazzi disabili...
È una struttura diurna...
Li accolgono dalla mattina a metà pomeriggio...
Sono accuditi seguiti inserirti e lavorano anche...
Ma sono seguiti da professionisti...
In una struttura creata dal ns don 50 anni fa ..
E non affidata alle ette di turno...
La mia, relativa alla mamma che affida il piccolo, era una battuta (non nel senso comico del termine).
Premesso che non so in che tipo di struttura lavori Etta (forse una scuola ma non cambia), non credo che si possa scegliere l’educatrice, percui se tu avessi un bimbo con un handicap che affidi ad un ente pubblico, o privato che sia, è la struttura che decide chi sarà il personale a lavorare. Se poi i genitori possano rimanervi per controllare non ne ho idea, ma con il covid di cui ancora si parla dentro centri ambienti, non mi stupirei se l’accesso fosse limitato.
Percui tu mamma affidi il bambino alla struttura, senza sapere di preciso chi sia la singola persona.
Poi magari la incontri di persona, ma non credo Etta quando gli portano un bambino si metta sbuffare e lo strattoni mentre scrive messaggini al g.
 

Etta

Utente di lunga data
Insomma. Se una madre ti affida il suo figliolo che ha un handicap magari si aspetta che tu abbia una certa predisposizione, che sia trattato da una persona che è formata per trattare con chi ha quel tipo di handicap, che sappia in qualche modo stabilire una relazione.
Non era quello che intendevo dire io. Il fatto comunque di trattarlo come una persona non serve una laurea.

Onestamente io ad Etta non affiderei manco il pesce rosso...
Vivo praticamente attaccata ad una Onlus che cura ragazzi disabili...
È una struttura diurna...
Li accolgono dalla mattina a metà pomeriggio...
Sono accuditi seguiti inserirti e lavorano anche...
Ma sono seguiti da professionisti...
In una struttura creata dal ns don 50 anni fa ..
E non affidata alle ette di turno...
Ah beh se per quello nemmeno io a te.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
La mia, relativa alla mamma che affida il piccolo, era una battuta (non nel senso comico del termine).
Premesso che non so in che tipo di struttura lavori Etta (forse una scuola ma non cambia), non credo che si possa scegliere l’educatrice, percui se tu avessi un bimbo con un handicap che affidi ad un ente pubblico, o privato che sia, è la struttura che decide chi sarà il personale a lavorare. Se poi i genitori possano rimanervi per controllare non ne ho idea, ma con il covid di cui ancora si parla dentro centri ambienti, non mi stupirei se l’accesso fosse limitato.
Percui tu mamma affidi il bambino alla struttura, senza sapere di preciso chi sia la singola persona.
Poi magari la incontri di persona, ma non credo Etta quando gli portano un bambino si metta sbuffare e lo strattoni mentre scrive messaggini al g.
Io quando ho iscritto mia figlia alla materna nei termini previsti ci hanno presentato le maestre ..
Si facevano anche open day...
Insomma un minimo si poteva curiosare...

Ed in ogni caso ...c è un passa parola pazzesco sugli educatori....per esempio le maestre della materna che hanno avuto entrambi i miei figli a avevano un ottimo feedback da parte di mezzo paese...
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io quando ho iscritto mia figlia alla materna nei termini previsti ci hanno presentato le maestre ..
Si facevano anche open day...
Insomma un minimo si poteva curiosare...

Ed in ogni caso ...c è un passa parola pazzesco sugli educatori....per esempio le maestre della materna che hanno avuto entrambi i miei figli a avevano un ottimo feedback da parte di mezzo paese...
Capito. A @Etta proprio non piace quel tipo di lavoro mi pare, non la appassiona.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Etta

Utente di lunga data
Veramente io stavo pensando alla escort. 😄
 
Top