Brunetta, la volgarità (o meglio, il turpiloquio) non è necessariamente offensiva.
L'assenza di volgarità non è necessariamente rispettosa.
Se ti posso dare un suggerimento, cerca di leggere oltre il primo strato.
Prendi il mio messaggio che ha innescato questo piccolo flame: per 3/4 è assolutamente serio, scritto bene e con più di uno spunto di confronto, se uno vuole, tant'è che hai detto di condividerlo.
L'ultimo quarto, no. In realtà, anche questo come contenuto è serio, ma la forma è decisamente... "boccaccesca".
Ora, considerato che mi ci è voluto un pochino per scrivere la prima parte, secondo te l'ultima parte mi è uscita così, di getto, per compensare lo sforzo che avevo dovuto fare per restare serio per un quarto d'ora? Non ti è venuto il sospetto che invece sia stata scritta
di proposito così? E perché, nel caso? Perché sono bastardo dentro? Perché sono incapace di cambiare registro? O forse perché era semplicemente un modo (rapido) per capire chi ho davanti?
Chiocciola aveva varie scelte: poteva concentrarsi sulla prima parte, e provare a discutere dei contenuti. Oppure poteva concentrarsi sulla seconda parte, dove ancora una volta poteva scegliere: guardare la luna o il dito.
Di tutte le cose che poteva fare ha scelto il dito.
Cosa vuol dire questo, secondo te? Secondo me vuol dire che non è qui per confrontarsi sui contenuti: è qui per cercare validazione alla sua tesi. E questo lo vedi in ogni sua risposta.
Forse è opportuno riassumere brevemente e in parole semplici questa sua tesi:
Ad una persona con gravi problemi irrisolti (e nascosti al partner...) può capitare di attuare un tradimento "one night stand" per cercare validazione di sé che non si riesce ad avere col partner. Tra tutti i tradimenti questo (messo in atto con sofferenza interiore...) dovrebbe essere considerato con condiscenza da parte del partner perché permette l'emergere dei (propri) problemi pregressi e il partner dovrebbe essere quasi grato di questa circostanza, visto l'amore manifestato tanto prima quanto dopo dal traditore. Se il partner non agisce così, allora il suo non era vero amore.
In due parole: cornuto e mazziato. Ok: tre parole.
Dici che ti sembra confusa: a me pare proprio di no. Ha un'idea chiarissima in testa e la difende con le unghie.
Ciò che ti sembra confusione sono solo, secondo me, gli avvitamenti dialettici con salti mortali logici che è costretta a fare per difendere una tesi indifendibile: per sostenere assurdità devi dire assurdità.
Con questo non voglio dire che non abbia problemi, anzi: ne ha e grossi. Solo che non li affronta: si limita ad aggrapparsi ad una tesi evidentemente costruita a proposito.
Resto sempre più dell'idea della gif che avevo postato:
Edit: Aggiungo che a me in questi casi dopo tre risposte passa la voglia di interagire: non sono qui in missione per "La posta del cuore" di Gramellini (che anche lui, poi, la manderebbe a spigare...

)