Io questo coraggio non ce l'ho

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La Lupa

Utente di lunga data
Ma abbi pazienza... io non ho capito.
Hai detto a tua moglie che non la ami più, ok?
Lei che t'ha detto? Fa niente caro, non ti preoccupare, amo io per tutti e due?
Mi sembra d'aver capito che è una persona che stimi; se hai avuto il coraggio di dirle "non ti amo più" (oh! non credo che ci sia niente di più difficile!) e visto che lei è una donna che reputi intelligente e valida, possibile che tu non riesca a sederti lì, guardarvi in faccia e dirvi: che facciamo?
Qual'è la paura? Non ho capito. E' per il bimbo?
Pensi che quella donna (che tu reputi valida, che stimi e bla bla....) si trasformi nella matrigna di cenerentola?
Perchè se è così, secondo me, c'è qualcosa che non quadra.

Per carità, so che ogni dramma personale è appunto... personale. Ma guarda che separarsi, per di più con già la prospettiva di una vita nuova e probabilmente serena davanti, non mi pare sta cosa così improponibile.
Certo, meglio che star lì a guardare il soffitto.

Per la cronoca, prima che qualcuno dica "che ne sai tu?" io vanto al mio attivo già ben due separazioni.


p.s.: Io, sul tuo nick, fossi in te ci rifletterei bene.
Perchè se la scelta è stata come c'hai raccontato, sei tu che devi vederci qualcosa dietro.
Direi talmente evidente da lasciare sbigottiti.
 
O

Old Komodo

Guest
La Lupa ha detto:
Hai detto a tua moglie che non la ami più, ok?
Lei che t'ha detto? Fa niente caro, non ti preoccupare, amo io per tutti e due?
Mi sembra d'aver capito che è una persona che stimi; se hai avuto il coraggio di dirle "non ti amo più" (oh! non credo che ci sia niente di più difficile!) e visto che lei è una donna che reputi intelligente e valida, possibile che tu non riesca a sederti lì, guardarvi in faccia e dirvi: che facciamo?
Non cerco scuse Lupa,
sono in totale confusione e in queste situazioni magari scrivi a questo Forum e butti fuori tutto quello che credi di essere o di aver capito in quel determinato momento.
Sinora:
1- Sto cercando di capire quanto sia definitivo questo non ti amo più
2- Sto cercando di capire quanto sia una scusa l'amore per la Vocina
3- Sono sicuro che la Seconda non porta automaticamente alla Felicità
4- Sono perfettamente coscente dell'egoismo e della mancanza di attributi.

Non penso nessuno di voi/noi in momenti del genere abbia dimostrato fermezza e determinazione, cose che possiamo poi dimostrare solo una volta che se ne è "usciti".

Ricordo benissimo le sicurezze che avevo a riguardo del tradimento e delle relazioni sentimentali quando ero un tradito e quanto tutto ciò sia stato ovviamente messo in discussione. E questo è un bene.

Questo è il post di una persona sola, indecisa e confusa alla quale ognuno di voi reagisce secondo le proprie esperienze. Avessi certezze vi racconterei come si fa e forse potrei essere di qualche aiuto a tutti .
 
O

Old fay

Guest
x fa

Ciao Fa, io sono sia traditrice che cogliona....!!!
E' quello che penso. Allora, con lui non ho il coraggio di parlare dic erte cose, tipo come va con la tua compagna, etc. Proprio evito, perchè so che se li mettessi fretta la metterei anche a me e non è tempo. Lui è e resterà l'eterno indeciso, per sempre credo, non è riuscito ad uscire da nulla fino ad ora, la sola cosa che mi chiedo e che mi fa stare male è: Arrivo io, più giovane, carina e tutte queste menate qua, ok, non dovrei essere quella che finalmnete gli fa far epiazza pulita e lo aiuta ad uscire da tutte le menzogne che si è costruito in questi anni, aiutandolo a vivere i suoi sentimenti alla luce del sole? O così facendo rischiamo di atterrare sulla terra e la nostra storia perde di quel pathos che invece tanto ci fa essere superiori a tutte le altre cose che abbiamo? Che casino!!! Certo, io perdo i miei 40 anni e lui invecchia e basta...come avrebbe fatto anche senza di me, cioè non li cambia nulla...ma io lo amo...e lui pure....
!! Casino!
 

Verena67

Utente di lunga data
Komodo ha detto:
Hai certamente ragione ed io mi prendo e mi prenderò le mie su questo non ci piove.
Il tuo stato d'animo ( e me ne dispiace perchè vedo una persona che soffre) però non ti fa prendere in considerazione le responsabilità degli altri personaggi della mia storia...
Non voglio dividere il fardello ma neanche addossarmi responsabilità che non sono mie....... ma tu sei proprio sicura di non averne avute di responsabilità nella tua storia?
Mie responsabilità?
Nei confronti del marito, di sicuro, ma grazie a Dio ho ridotto al minimo possibile un umiliante (per lui e me) Adulterio non appena capita che dall'altra parte avevo un Vile.
Nei confronti dei figli proprio no, in quanto distinguo perfettamente la mia vita privata dalla genitorialità, cosa che voi uomini - a PAROLE, perché sono assolutamente certa che il vero problema non sia quello
- fate tanto fatica a fare talvolta, dando ai Pargoli colpe che proprio non hanno nel farvi Rinunciare al Vostro Splendido Futuro.

Nei confronti dell'Amante, manco pe' niente. Io offrivo totale amore e impegno, cosa poteva chiedermi di piu'?!
Chi ti ama ti vuole innalzare a far crescere, non svilire il tuo ruolo e la tua dignità!


P.S. Quanto alla sofferenza, chi di noi non ne ha? Ma almeno io - e altri come me - non ci piangiamo addosso.
 
O

Old fay

Guest
x verena

Grazie Verena, io come te ho dato e sto dando tantissimo amore e disponibilità. Rischiando un casino, non solo con mio marito ma con tutto l'equilibrio familiare. Lo so, so soltanto che se decidessi di rimettermi in riga, di lasciarlo, di cercare di riprovare a trovare la serenità dentro casa ne trarremmo beneficio tutti, bimbi compresi. Devo dire a loro non è cambiato nulla fino ad ora, ma io sono più nervosa con me stessa e con il loro padre. Lui sarebbe disposto a ricominciare, non sa di me, ma immagina...tacito consenso direi...però queste storie alla fine ti ingarbugliano un casino, invece di costruire là dove avevi cominciato a farlo ti disperdi e va tutto per aria. La stessa cosa che ha fatto il mio amante, alla fine ha sfasciato a destra e a manca e....a 60 anni si ritrova sempre più incasinato!! Ti darò i dati appena glieli chiedo. Bacio!
 
O

Old Komodo

Guest
Verena67

Verena67 ha detto:
Quanto alla sofferenza, chi di noi non ne ha? Ma almeno io - e altri come me - non ci piangiamo addosso.
Faccio tesoro delle tue parole: chiedo solo un po' di tempo e smetterò di fare la lagna!
Vi terrò informati
 
A

ale

Guest
la mia vocina

la vocina non è una scusa.
ma tocca valutare cosa sia davvero meglio per lei, guardandosi bene dentro prima di tutto, per poi poter rivolgere a lei, la vocina, uno sguardo onesto, consapevole, uno sguardo che ha visto, o che perlomeno si sta impegnando a, con tutte le sue forze, con tutti i suoi occhi.
le vocine hanno sguardo lungo e profondo, sguardo a cui non sfugge nulla.
questo dovremmo ricordarci sempre.
e poi c'è che ogni vocina ha la sua storia, come tutti noi del resto, perchè la vocina è un individuo, non importa quanto sia ancora un metro e un carciofo (la mia la chiamo così, fa l'offeso ma poi ride: "eddai mamma, non sono un carciofo!") o già un metro e un barattolo.
la mia vocina non avrebbe sopportato di non avere più quel lettone in cui tuffarsi nel cuore dell'alba, in cui prendere le mani di mamma e papà, allacciarsele al petto e sentenziare: "io senza mamma e papà non sono niente!"
mamma e papà.
ma quel "e" vuol dire "con", io lo so bene.
alla mia vocina le si sarebbe spezzato il cuore, letteralmente.
però ha assolutamente ragione anche chi ti dice che non smetteresti mai di essere il suo papà, di amarlo, di esserci per lui. e che potrebbe subire la tua tristezza, il tuo rammarico.
anche queste sono verissime verità.
ma le verità vanno sempre valutate nell'ambito delle singole circostanze.
io l'ho fatto con le mie, tu lo farai con le tue.
così io ho lasciato il secondo. la mia metà della mela.
qualcosa dentro di me si è spezzato, e non si aggiusterà più.
ma io sono anche altro, sono tutto il resto che è tanto, e ho scelto.
ho molte lacrime sedimentate dentro, ho negli occhi le albe e i tramonti in cui ho capito. ho capito che esiste una nostra metà.
quello che non ho ancora capito (ma ormai è domanda di poco conto) è se sia fortuna o sfortuna immane incontrarla proprio quando non esiste la possibilità di congiungersi.
propendo per la seconda, lo definirei uno scherzo beffardo del fato.
ecco si, anche il destino ha la sua parte, secondo me.
ma non deve mai essere un alibi.
per questo, dicevo, io ho scelto.
ma l'ho fatto solo dopo aver ottenuto la ragionevole certezza di non correre l'unico rischio che non mi sarei mai potuta permettere: quello di far subire il rimpianto a mio figlio, anche nel modo più inconsapevole.
per arrivare a questo, ho valutato tutto quello che ci sta di qua, compreso un affetto profondo per il mio compagno. un affetto che è amore, anche se (ma solo ora lo so) molto diverso dall'altro.
ho valutato che il rimorso, questo rimorso, sarebbe stato mostruosamente più inaffrontabile del rimpianto.
ma questa è la mia storia.
tu valuterai la tua.
ti auguro di trovare tutta la forza possibile, perchè ne avrai bisogno.
perchè comunque sia devi farlo, non puoi rimandare oltre, credimi.
ciao, in bocca al lupo.
alessandra
 
O

Old Fa.

Guest
Komodo ho letto il tuo titolo adesso.

Mi viene questo:

Il coraggio serve solo per chi ha paura.

Una tronzata assurda questa riga, ... ma solo per dirti di fare quello che hai voglia, .... perchè tanto tra 100 anni siamo tutti morti.

PS: non è nemmeno una buona risposta questa, .... ma chissà che ne trovi un significato.
 
O

Old Komodo

Guest
Grazie di cuore
mi hai commosso...... ( oh scusate sto facendo la lagna...)
 
O

Old Fabio

Guest
x Komodo

sto vivendo una storia simile alla tua e ti capisco, o come ti capisco.
per me forse "ha scelto" la Seconda.......
se vuoi parlarne scrivimi pure email.... ciao fabio
 
O

Old Fa.

Guest
Komodo ha detto:
Grazie di cuore
mi hai commosso...... ( oh scusate sto facendo la lagna...)
Come mi dissero in Legione Straniera: mai scusarsi con nessuno ... forse intendevano il fatto che le scuse non servono a niente.

Forse avevano ragione
 
A

Ari

Guest
Come ha sceritto Fa....tra 100 anni siamo tutti morti, e ci rimarrà solo l'orgoglio di aver sacrificato tutto in nome della felicità di qualcuno più importante di noi stessi !
Direi da paladini...di cosa.....Boh, a me sembra un'ottima giustificazione per la propria incapacità.
Mi sembra che ci sia tanta abitudine e comodità (scusate ma a questo punto la chiamo così, perchè questa volta avendo vissuto in prima persona da bambina la situazione sento di poter avere voce in capitolo) di considerare i nostri figli come degli incapaci a capire, a reagire, tremendamente indifesi di fronte alle avversità della vita. Non mi stancherò mai di ripeterlo i figli non sono nè stupidi nè incapaci. Soffrono il riflesso dei comportamenti e spiegazioni mancanti dei genitori. Se al bambino viene spiegato tutto e se non gli si fa mancare amore è provato, studiato, verificato che non avrà traumi. Non dico che non soffrirà, certo ci soffrirà, ma tanto quanto vivere con due genitori che non si amano e avvertire questa mancanza di amore.
Ma rende più orgogliosi dire "l'ho fatto per lui", "io non ho colpe".
Ci sono miriadi di studi che testimoniano le dipendenze affettive da adulti di bambini che vivono in ambienti sterili di amore tra i genitori. Ma questo è sempre meglio non vederlo, perchè forse verrebbe poi a mancare l'unica nostra giustificazione della nostra incapacità di prendersi responsabilità.
I bambini non vivono bene in questi ambienti, per quanto ci renda orgogliosi il sacrificio.
E poi continuare tutta la vita a dire non sono felice perchè sono un martire....
Poi, scusate....ma a quella povera moglie non si pensa poprio....Certo, lei sta accanto ad un uomo e non importa se lo ama, di rifleso deve essere martire anche lei.
 
O

Old Komodo

Guest
lettone in cui tuffarsi nel cuore dell'alba

Fa. ha detto:
ho un figlio sul quale nutro seri dubbi che sia mio.
Mi esprimo meglio:
ne "il lettone in cui tuffarsi nel cuore dell'alba" ci sei anche tu o no?
 

Verena67

Utente di lunga data
ale ha detto:
la così io ho lasciato il secondo. la mia metà della mela.
qualcosa dentro di me si è spezzato, e non si aggiusterà più.
ma io sono anche altro, sono tutto il resto che è tanto, e ho scelto. bocca al lupo.
alessandra
Carissima, sono commossa, sul serio (non è vero
).
Risparmiaci anche tu lo sturm und drang dell'Adultero Pentito, per favore. Rispetto per tutti, ma non venirci a raccontare che "ti si è spezzato il cuore", "ma il resto era di piu'". O esageri nella prima affermazione...o nella seconda


La verità è che scegliamo ciò che ci fa soffrire di meno, e vale per tutti gli attori in gioco.

Oltretutto rimandiamola al mittente quella gran balla della SFIGA COSMICA.
Me la sono raccontata anch'io, sai?! "Ah, che sfiga, io c'ho le palle per separarmi, il mio amante poverino no!". Questa cucca della sfiga fa il paio con quell'altra dei VALORI (a giornate interne mi veniva impartita l'una o l'altra versione, a seconda delle convenienze), un MUST di questi Eroi dei Valori Familiari e del Lettone(che certi dubbi guarda caso moralistici PRIMA di trombare in giro non se li fanno mai, avete notato?).

Ma poi ho capito che, almeno per come la vedevo io, la Sfiga e i Valori non c'entravano un bel niente.

C'entrava l'Amore, e il fatto che di amore in chi USA ben bene e poi si rifiuta di COSTRUIRE un'unione con la persona che dice di amare ce n'è ben pochino


Un bacio e mezzo perdono a te, Ale, se sei tu che - se non altro - con coraggio e decisione hai chiuso con il tuo amante e non l'hai "trascinata" in modo lacrimevole come fa Komodo.
 
O

Old Komodo

Guest
x Verena 67

Cara francamente mi sembra oggi ti sia alzata con la luna storta. No problem accetto (come penso Alessandra) i tuoi punti di vista, capisco che una tradita ( non ti dimenticare mai che lo sono stato anch'io ) non possa vedere di buon occhio i traditori e reputi squallidi ed insignificanti i loro problemi, ti capisco benissimo.
Sono solo rammaricato dal fatto che per te ( nonostante abbia dei figli ) "il lettone in cui tuffarsi nel cuore dell'alba" non significhi molto. Non siamo tutti uguali e per noi deboli e lacrimevoli esseri Amore è sopratutto quello e ne terremo conto nelle nostre valutazioni senza vergognarsene mai. Saluti dal Mulino
 
O

Old soleluna69al

Guest
Komodo ha detto:
Scusate ma leggo alcuni Vs interventi che fanno riferimento alla "comodità" della mia situazione....
Non voglio fare il piagnone visto che sono io "il cattivo" ma dove c....o sta la comodità? Qualcuno me lo spieghi perchè io vedo solo dolore attorno a me.......

PS: il Nick è stato scelto al volo senza pensarci troppo su durante la registrazione e fa riferimento a un rettile con la lingua molto lunga e "piacevole" e l'accento è da porre sulla seconda O. Se poi volete trovarci dei riferimenti freudiani fate pure......
Perdona ma non posso farne a meno:
Il drago di komodo (accento lunga sulla prima O come hai giustamente evidenziato)
e' tutt'altro che un'animaletto piacevole:
- si nutre principalmente di cadaveri
- Il suo morso non è letale nonostante i kg/cm2 di pressione che genera ma è proprio la lingua la pietra dello scandalo !!!
Ha una tale carica batterica da provocare setticemie e quindi risulta letale!!!

...insomma un rettile con cui non fare "a lingua in bocca"

Ciao !
 

Verena67

Utente di lunga data
Komodo ha detto:
Sono solo rammaricato dal fatto che per te ( nonostante abbia dei figli ) "il lettone in cui tuffarsi nel cuore dell'alba" non significhi molto. Non siamo tutti uguali e per noi deboli e lacrimevoli esseri Amore è sopratutto quello e ne terremo conto nelle nostre valutazioni senza vergognarsene mai. Saluti dal Mulino
Acida?
Tradita?
Senza Amore per i figli?

Che ti sei fumato?!


A) Acida non credo. Realista. E penso di esprimere il punto di vista di parecchie persone oltre me
B) Tradita proprio no. Io ero la Seconda, come dici tu (e se permetti Seconda proprio a nessuno!!!) pur essendo sposata con figli anch'io.
C) Senza Amore per i figli? Nemmeno ti rispondo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top