airforever
A proposito di proibizioni, parlavi di fumo.....
Conosco una persona che ha fumato 50 anni, nonostante tutti la invitassero a smettere od a ridurre.............niente.
Un giorno il medico disse: "Se vule raggiungere in prossimo anno in vita smetta di fumare!".............. dalla sera alla mattina infischiandosene altamente della dipendenza da nicotina smise. Quello che funzionò da deterrente fu sapere che avrebbe rischiato il bene supremo, la vita.
Ma puoi mai pensare che esista un deterrente tanto forte e potente per impedire il tradimento?
Niente e nessuno può nulla salvo il proprio convincimento e la propria volontà, anzi, per assurdo, e so che la via non è perseguibile perchè drastica, il solo modo sarebbe chiudere il primo rapporto e formare il secondo con chi ci attrae tanto, ma poichè il tradimento spesso è uno sfizio e una "licenza" nell'esistenza di coppia, ecco che nessuno rischierebbe di fare una simile scelta, quindi non ci si crea alcun problema di tradire, ingannare e farsi i fatti propri.
Si dice che ci siano molti nobili motivi anche nel tradimento e nel tenerlo occultato per non fare soffrire nessuno.
Hanno ragione, poichè non hanno il coraggio di affontare le loro scelte, è quindi un bene che chi ne resta vittima non debba inultimente soffrirne, ma siamo sempre di fronte al solito dilemma. Meglio sapere o non sapere.
Chi ha fragilità di cuore e di carattere meglio non sappia, ma chi ha tempra e forza d'animo ha diritto di sapere e tenere occultata questa verità è come la pietà pelosa dei medici e dei parenti quando si ha una malattia incurabile e si nasconde la verità: è indegno e ingiusto. Togliere a chi ha uno scampolo di vita di decidere come viverlo e come trascorrerlo più che pietà è una forma di egoismo farisaico che molti parenti mettono in campo per non sopportare la consapevolezza del malato terminale.
Nel tradimento, in piccolo, è la stessa cosa, la felicità di chi non sa e crede che vada tutto bene è come la felicità degli idioti, che pensano di essere felici perchè non sanno distinguere fra altri stati d'animo.
La morale di questo post è semplice, è giusto tutto ed il suo contrario, ed è sbagliato tutto ed il suo contrario............ si tradisce per autocompiacersi e per solleticare il nostro ego, i problemi vengono quando l'amore ci mette lo zampino e da quel momento non si è più in grado di gestire in modo razionale la situazione.
Tradire ha un rischio che si chiama innamoramento, e ne ha a volte uno peggiore che si chiama ritorsione del coniuge, metti insieme le due cose e qualche ulteriore complicanza ed avrai un mix ad alto rischio, ma neppure questo è utile a prevenire, quindi se il tradimento è un muro di gomma, le ragioni del non tradire sono utili come le guerre ai mulini a vento.
Bruja