Ok, il prezzo è giusto!

Marjanna

Utente di lunga data


Prima della pandemia, c’era una trasmissione televisiva stupidissima con gente americana che faceva accumuli di spesa tramite buoni, tanto da avere stanze stipate di confezioni di carta igienica, shampoo, detersivo per la lavatrice, ect. mostrando un aspetto quasi patologico di accumulo.
Vedendo gli aumenti dell’ultimo periodo, anche a me ad oggi capita di comprare in eccesso, specie se trovo un’offerta, sapendo che tanto aumenterà ancora.
Voi avete trovato qualche trucco per ovviare ai vari aumenti? Avete eliminato prodotti? Vi fate detersivi in casa o altro?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Basta smettere di comprare cazzate, come vestiti che non servono.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Basta smettere di comprare cazzate, come vestiti che non servono.
Io non compro vestiti che non servono.
Facendo la spesa alimentare e prodotti per la pulizia della casa e igiene personale, noto come i prezzi sono saliti.
Si prova a chiedere, tenendo da conto che per altri possa essere del tutto irrilevante :)
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ci sono discount dove è possibile acquistare a prezzi più contenuti, soprattutto detersivi.
Se poi c'è l'offerta vale la pena fare una scorta.
Sul cibo compro quello che necessità, guardando anche prodotti in sconto sui vari volantini.
Il momento è particolare visto che veri aumenti sulla materia non c'è anzi
Ma questi hanno acquistato scorte quando i prezzi erano alti e devono smaltire.
Comunque i peperoni a 5euro al kg non li prendo. Li possono pure buttare tutti nell'umido
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono discount dove è possibile acquistare a prezzi più contenuti, soprattutto detersivi.
Se poi c'è l'offerta vale la pena fare una scorta.
Sul cibo compro quello che necessità, guardando anche prodotti in sconto sui vari volantini.
Il momento è particolare visto che veri aumenti sulla materia non c'è anzi
Ma questi hanno acquistato scorte quando i prezzi erano alti e devono smaltire.
Comunque i peperoni a 5euro al kg non li prendo. Li possono pure buttare tutti nell'umido
Ma i peperoni sono ortaggi estivi. Ovviamente sono più cari in inverno.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ci sono discount dove è possibile acquistare a prezzi più contenuti, soprattutto detersivi.
Se poi c'è l'offerta vale la pena fare una scorta.
Sul cibo compro quello che necessità, guardando anche prodotti in sconto sui vari volantini.
Il momento è particolare visto che veri aumenti sulla materia non c'è anzi
Ma questi hanno acquistato scorte quando i prezzi erano alti e devono smaltire.
Comunque i peperoni a 5euro al kg non li prendo. Li possono pure buttare tutti nell'umido
I motivi ci sono. Tipo sull’aumento della carta igienica ci sono degli articoli riportano il divieto di esportazione di betulle dalla Russia.
Su altro non sono informata nel dettaglio. Ma ho notato come tutti i prodotti sono aumentati, ad esempio le bistecche di tacchino, che sono la carne che preferisco. Alcuni discount offrono detersivi a prezzi più contenuti, banalmente le tavolette per wc hanno un prezzo migliore al Lidl, però non so se hai mai provato a comprare quelle specie di cose che spacciano come cotolette... non è carne!
Non è la prima volta che i prezzi aumentano, però in questi ultimi mesi ho notato un aumento generale dai 30 cent in su, su tutto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non compro vestiti che non servono.
Facendo la spesa alimentare e prodotti per la pulizia della casa e igiene personale, noto come i prezzi sono saliti.
Si prova a chiedere, tenendo da conto che per altri possa essere del tutto irrilevante :)
Io sono abbastanza pezzente.
Solo non penso che un detersivo annacquato possa essere un risparmio.
Poi non so cosa potrei fare di diverso da quello che ho sempre fatto, usando poco detersivo e a bassa temperatura è così via.
L’unico mezzo che ho trovato per ridurre le spese è stato ...ridurle.
Per me è già tanto non comprare cose superflue.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io sono abbastanza pezzente.
Solo non penso che un detersivo annacquato possa essere un risparmio.
Poi non so cosa potrei fare di diverso da quello che ho sempre fatto, usando poco detersivo e a bassa temperatura è così via.
L’unico mezzo che ho trovato per ridurre le spese è stato ...ridurle.
Per me è già tanto non comprare cose superflue.
Non si sa mai da dove possano arrivare idee utili.
Condivido che il primo pensiero possa essere ridurre, ma magari ci possono essere metodi adottati da altre persone che noi non conosciamo, o a cui non abbiamo pensato.
Nella mia zona ci sono diversi supermercati e a giro sono stata in tutti. Eurospin praticamente frequentato solo da stranieri (è aumentato anche lì), Lidl mix tra stranieri e italiani di classe medio-bassa, Coop frequentato maggiormente da italiani, un negozio biologico dove vado solo a prendere il riso basmati integrale (in passato ci compravo anche altro), e dove rimango allibilita da chi fa una spesa completa, con prezzi che arrivano anche a 200 euro per una spesa che non so se gli copra la settimana... un discount mega, ma troppo mega, ti ci perdi per trovare i prodotti, e alla fine ci sono delle cose convenienti, tipo la diavolina (passata comunque da 40 cent a 70 cent nell’ultimo anno) ma tante altre no.
Essendo la spesa alimentare e detersivi una spesa che considero base, ero curiosa di sentire cosa avevano notato altre persone e se avevano agito in qualche modo. Anche perchè dubito ci sarà un cambio di tendenza, gli aumenti continueranno.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io sono abbastanza pezzente.
Solo non penso che un detersivo annacquato possa essere un risparmio.
Poi non so cosa potrei fare di diverso da quello che ho sempre fatto, usando poco detersivo e a bassa temperatura è così via.
L’unico mezzo che ho trovato per ridurre le spese è stato ...ridurle.
Per me è già tanto non comprare cose superflue.
Eh, però anche evitando il superfluo, garantisco che pure il necessario ha subito impennate.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
I prezzi hanno avuto degli aumenti imbarazzanti, l’Eurospin è uno dei supermercati (chiamarlo discount è impossibile), dove i prezzi sono aumentati di più, altri supermercati erano già inavvicinabili (tipo la coop, qui la più cara), altri hanno avuto aumenti più contenuti, poi purtroppo dove sto io i sindaci hanno idee “particolari” e bocciano l’apertura di nuovi supermercati, per andare al Lidl, per esempio, dovrei farmi 25km e avrei perso tutto il risparmio (fermo restando che IO al Lidl la spesa non riesco a farla perché i prodotti non mi piacciono)
Per ora cerco di prendere le cose quando sono finite e cerco di evitare il superfluo, ma 20€ in più alla fine della spesa me li sono trovati lo stesso 🤬
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
I motivi ci sono. Tipo sull’aumento della carta igienica ci sono degli articoli riportano il divieto di esportazione di betulle dalla Russia.
Su altro non sono informata nel dettaglio. Ma ho notato come tutti i prodotti sono aumentati, ad esempio le bistecche di tacchino, che sono la carne che preferisco. Alcuni discount offrono detersivi a prezzi più contenuti, banalmente le tavolette per wc hanno un prezzo migliore al Lidl, però non so se hai mai provato a comprare quelle specie di cose che spacciano come cotolette... non è carne!
Non è la prima volta che i prezzi aumentano, però in questi ultimi mesi ho notato un aumento generale dai 30 cent in su, su tutto.
Si per la carta igienica sino d'accordo.
Ma è assurdo che le altre via di l'approvvigionamento ne abbiamo approfittato.
D'altronde è tipico della nostra epoca fare speculazione.
Le tavolette del wc io non le ho mai usate.
I detersivi ho trovato qualcosa di più economico rispetto alla grande marca. Che funziona altrettanto bene.
Si ho notato che il tacchino ha subito un impennata, ma vedo anche che su i banchi ne avanza molto.
Eppure lo ritirano ma il prezzo non lo abbassano. Questo è strano
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
i peperoni neanche d'estate, sono sempre acquosi e non hanno sapore :rolleyes:
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io copro i detersivi quando li trovo in offerta... generalmente da acqua e sapone...si fanno buoni acquisti...
Ultimamente ho preso su Amazon detersivo e ammorbidente nei flaconi da 5 kg di una nota marca in mega offerta...
Ovviamente vanno travasati in bottiglie per evitare di sollevare ogni volta troppo peso
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma la serra come la riscaldano?
dipende ovviamente dalla grandezza della serra, però, almeno qui da me, le aziende agricole hanno delle mini centrali a biomasse con le quali scaldano le serre
 

Brunetta

Utente di lunga data
dipende ovviamente dalla grandezza della serra, però, almeno qui da me, le aziende agricole hanno delle mini centrali a biomasse con le quali scaldano le serre
Buona organizzazione
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Buona organizzazione
insomma, inquinano un bel po', quelli che fanno il biologico sono inveleniti, ma il comune non può farci niente perchè sotto una certa potenza non è richiesta autorizzazione ed è difficile controllare per bene quello che viene bruciato
 
Top