Pentimento e poi tentazione

Brunetta

Utente di lunga data
In teoria.
Ma se dopo un 5 o sei anni dalla riproduzione la mamma decide di provare a essere donna al di fuori, il vantaggio non c'è più
Di certo non di Walt Disney, avendolo scritto io.
Era per dire che non puoi chiedere un confronto partendo da un assunto tuo. Gli altri possono benissimo non accettare l’assunto e non sono neppure tenuti a motivare perché.
 

danny

Utente di lunga data
Assolutamente.
Ognuno vive la vita che vuole.
Mica voglio cambiare le vostre.
... Però..
Io volevo mostrare a Very le solide basi su cui si fondano i valori dei 50enni che le hanno risposto e per cui è stata giudicata. .
Le motivazioni che li sorreggono.
Il perché lei deve aderire a questi valori.
E voi insieme a me glielo avete chiaramente indicato, soprattutto nell'ultimo intervento conclusivo di Brunetta, che riconduce tutto a una chiave personalistica, che è quella corretta .
Sulla base di questo, e non dei giudizi che ha ricevuto, lei ora può scegliere
Auguri, @Very's.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
... Però..
Io volevo mostrare a Very le solide basi su cui si fondano i valori dei 50enni che le hanno risposto e per cui è stata giudicata. .
Le motivazioni che li sorreggono.
Il perché lei deve aderire a questi valori.
E voi insieme a me glielo avete chiaramente indicato, soprattutto nell'ultimo intervento conclusivo di Brunetta, che riconduce tutto a una chiave personalistica, che è quella corretta .
Sulla base di questo, e non dei giudizi che ha ricevuto, lei ora può scegliere
Auguri, @Very's.
Cosa hai dedotto da quale mio post?
Se non l’ho capito io, figuriamoci @Very00 .
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo era riferito al tuo assunto (che non definisco con un aggettivo) che i valori devono avere conferma nei vantaggi che portano e precisamente “i valori per avere successo devono portare vantaggi generali.
Se un valore non dà più vantaggi, è destinato a morire.
Quali vantaggi dà la fedeltà?”
TU hai individualizzato e condizionato i valori, non io.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non posso parlare del passato perchè non è successo.
Ora che ho 50 anni, un figlio all'università e ben preciso cosa voglio dalla vita che rimane, mi separerei.
Meglio soli che mal accompagnati
Io mi piaccio, non sto male con me stesso.
Mi piace il mio lavoro, mi piacciono i miei hobby
Mi piace stare tranquillo senza tensioni
Poi mi metterei alla ricerca di una persona con cui stare bene
Possibilmente motociclista.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
E' qui che sbagli...
Non perdi tutto se sei fedele ai tuoi principi e ai tuoi valori.
Ti rimane te stesso, d'altronde si nasce soli e si muore soli.
Ed avere te stesso è già tanta roba.

E farò la visita periodica... mi serve solo un pò di tempo per accettare la cosa
Un po' di lubrificante e neanche te ne accorgi, ha ragione Danny, meglio farle quelle visite.

Comunque non è bello essere sé stessi e prendere schiaffi.

A me la psicologa chiedeva come mai fossi spesso manipolatoria con gli altri e reprimente sulle mie emozioni. Per i vantaggi, rispondevo io, le pare poco?

Accetto il discorso "io non tradisco, non manipolo e non dico bugie" per non rischiare di fare male al prossimo.
Ma per se stessi conviene fare tutto con la testa 😄 ci si protegge di più.
 

danny

Utente di lunga data
Questo era riferito al tuo assunto (che non definisco con un aggettivo) che i valori devono avere conferma nei vantaggi che portano e precisamente “i valori per avere successo devono portare vantaggi generali.
Se un valore non dà più vantaggi, è destinato a morire.
Quali vantaggi dà la fedeltà?”
TU hai individualizzato e condizionato i valori, non io.
È una risposta valida per qualsiasi assunto.
 
Top