Brunetta
Utente di lunga data
Mi hai fatto pensare alla formula del matrimonio sentita nei film “Chi ha da dire qualcosa contro questa unione parli ora o taccia per sempre “ “La frase “parli adesso o taccia per sempre” veniva inserita per proteggere il contratto matrimoniale. Era una sorta di garanzia a protezione di matrimoni incestuosi o problematici. Per esempio, se un padre non riusciva a pagare la dote concordata, la domanda dava alla famiglia dello sposo l'occasione di intervenire.”La sostanza, lasciando perdere come ha scritto l’autore dell’articolo, è che se spesso a fronte di una sepazione si pensa alle conseguenze, alle sofferenze che potrebbe avere un figlio, qui la rivelazione fa separare il figlio dalla famiglia, e diventa punto centrale della separazione.
Essendo il padre all’oscuro, era la madre responsabile della scelta da lei stessa presa (mentire per dare un buon padre, in breve, al figlio).
Nel momento che ha parlato quando per lei andava a prefigurarsi la separazione, di fatto fa intendere che la scelta era per proprio interesse, non per il figlio. Prevale l’appartenenza, il possesso, all’amore.
Vedi il figlio potrà non avere più un padre, quel padre. Legalmente è cosi. Potrà decidere di non riconoscere più sua madre come tale.
Ma quella è la famiglia che ha avuto. Non esiste una sostituzione. Non è che nel suo vissuto puoi levare gli anni in cui lui ha vissuto un padre, non puoi annullare, sostituire.
Percui lui non può separarsi anche se vivrà separato. Non so se mi intendi. Butta questo sulle spalle di un adolescente.
Le rivelazioni non si fanno dopo.