Madama... veramente... in questo mondo
Conciòssiacosaquandofosseché...
il quadro non è tondo...
Mi fa specie che un paio di considerazioni lapalissiane, oltretutto condite da chiarissimi apprezzamenti, siano state fraintese in modo così marchiano.
Che se, per ipotesi, il pigliar lucciole per lanterne fosse cagionato dalla ottentottaggine di uno sgherro che guarda la Luna col crivello, semina virgole in frangenti insensati e innalza al rango di troie le candide figlie di Eva, io lo capirei...
Ma chi non ragiona col la pancia ed è di digestione lenta, deve certo aver sorvolato sul senso, se non sull'intero periodare di ciò che fu vergato.
E, badate bene, non è questione giustificabile colla considerazione che lo stesso mirabile pesaggio possa generare in alcuni la sindrome di Stendhal ed in altri la vendetta di Montezuma!
Mi interpreto da solo, a scanso di equivoci:
Citazione:
Originariamente Scritto da
lothar57
Non e'che vada fiero di essere cosi',tutti abbiamo difetti,io quello l'ho sempre avuto,pero'negli affari ti assicuro che aiuta moltissimo.
E anche qui',se uno si mette a pensare al dispiacere che da'alla lei/lui,e'finita,sbaglio lo so,ma alla mia eta'e'dura cambiare.
Forse avete ragione,voi,non saprei,davvero
Ciao Lothar!
Te sei un guappo(1) che sguazza(2) nel guano guidando l'iguana(3) nel guado!(4)
Ed io li ho sempre apprezzati quelli che fanno quello che riescono ad essere senza troppe inutili remore(5), come quelli che confezionano origami di gru col proprio lardo dopo aver mangiato come delle fogne di Calcutta solo per propiziarsi un fausto colesterolo, o come quelli che indugiano con fare sospetto nelle chilometriche file di solidarietà ai birilli stradali, o, addirittura, come quelli che tentano di defibrillare le vongole che trovano appiccicate sul bavaglino strisciato dell'arancione degli spaghetti allo scoglio.
Ma(6), come colui che si fa il bidet con la mescalina per dimenticare di essersi infilato celenterati giganti nelle terga, pari essere restio anche solo a raderti il muschio(7) che ti ha colonnizzato mentre ti guardavi crescere le unghie fino al soffitto attendendo di diventare un collezionista dei tuoi stessi coproliti che un tempo nacquero morbidi e fumanti!
Perchè è inadatto ad un sorriso convincente il colluttorio di sebo giallo che di solito sputa chi è uso ad infilare gonadi turchine in altrui cavità alienanti(8).
E tutto questo non è che l'inizio.
Oppure no?
Ciao!
(1)Il
guappo [...] rappresenta l'immagine dell'uomo d'onore, gentiluomo e romantico[...].
(2)
Sguazzare, passare al guado un fiume.
(3)Le
iguane sono molto simili alle lucertole, ma più grosse e più lente.
(4)La frase va così interpretata: Tu rappresenti un uomo d'onore che cerca di attraversare l'impura consistenza del mondo che ti circonda, fruendo purtroppo di mezzi impacciati e sostanzialmente conservativi.
(5)Qui l'A. esprime apertamente il proprio apprezzamento per il destinatario del messaggio.
(6)In opposizione alle lodi precedenti si introduce, con questa forma avversativa, un appunto di modesta entità alle modalità con cui il soggetto esplica il suo immobilismo.
(7)L'immagine dell'uomo che esita a radersi il muschio simboleggia il rifiuto opposto ad ogni forma, anche embrionale, di mutare il proprio modus vivendi omeostatico.
(8)In questo passo l'A. sottolinea il sostanzioso nocumento che l'infedeltà coniugale può cagionare alla schiettezza ed onestà della persona umana, quivi immaginate come un convincente e franco sorriso.