una brutta storia...

Gaia

Utente di lunga data
sì ma in genere i figli non arrivano prima della coppia. o hanno fatto le figlie da sbronzi (e di casi del genere ne ho conosciuti) e poi si sono dovuti assumere la responabilità genitoriale, ma in realtà sono sempre stati acqua ed olio, oppure uno dovrebbe pur ricordarsi perchè c'è proprio lei e non un'altra in quel letto la mattina
Gia’, eppure capita a tanti. Le incombenze, l’obbligo educativo e così piano piano ci si allontana. Ne conosco diversi così.
Quando dico che conosco solo tre coppie felici con figli dico questo. Il resto solo famiglie.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Gia’, eppure capita a tanti. Le incombenze, l’obbligo educativo e così piano piano ci si allontana. Ne conosco diversi così.
Quando dico che conosco solo tre coppie felici con figli dico questo. Il resto solo famiglie.
Certamente ci possono essere corresponsabilità, ma (se già si è lontani) un tradimento resta sempre una risposta sbagliata a tutti i vari problemi. Se se la sente (se se la sente) di dare un'altra possibilità alla loro relazione, allora ben venga. Ma se deve passare il resto della vita con una persona che non stima più, e ha figli adulti, beh..... ad una certa, secondo me è più opportuno fare la cd. "cuenta" delle cose materiali, prendendo atto di un distacco (ottimo comunque analizzarne le cause, per carità). Se poi una separazione è troppo difficile (data anche l'età) si valuterà pur sempre la percorribilita' di una convivenza per lo meno civile e pacifica, ma fossi in lui non mi precluderei certo la possibilità di fare mea culpa in una casa separata, se questo è possibile. Da quel poco che ho letto, ci sono messaggi e prove di un tradimento. Questo influisce senz'altro su qualsivoglia mantenimento del coniuge.
 

Nicky

Utente di lunga data
Certamente ci possono essere corresponsabilità, ma (se già si è lontani) un tradimento resta sempre una risposta sbagliata a tutti i vari problemi. Se se la sente (se se la sente) di dare un'altra possibilità alla loro relazione, allora ben venga.
Ma quella che è stata descritta è una non relazione.
Se Fenice dovesse provare a convincere la moglie a non buttare tutto, forse non saprebbe dirle cosa ci sia salvare, a parte preservare i ricordi di un lontano passato.
In tutta la discussione non è emerso nulla di bello relativo alla coppia o alla moglie.
La scelta è tra separazione in casa o con due case, mi sembra.
 

Skorpio

Utente di lunga data
.. La scoperta. E i suoi effetti. Di questo non puoi parlare. Vuoi un disegnino?
Credo ci siano passati parecchi, me compreso.

Non facciamo tragedie dove tragedie non Ve ne sono
Le tragedie nella vita sono altre

Basta accendere la televisione 5 minuti , canale e orario a piacere

Queste situazioni vanno superate, un giorno o l'altro, e se dopo un tempo ragionevole non si sono superate allora il problema siamo solo noi.

Gli altri non c'entrano
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non capisci. O fingi. Non è invidia. È che continui a pontificare ..a dare lezione... quando non sei nelle condizioni. Dici a me che sono in un limbo quando ci sei pure te. Sminuisci ogni volta gli effetti perché non li hai vissuti. Non li hai vissuti ok . bene..ma non pontificare.
Veramente no.
Ghiaia ha avuto un storia.
Ha gestito prima, durante e dopo, in coerenza con i suoi pensieri e valori
Non soffre di sensi di colpa.
Sta bene.

Tu invece ti coccoli il trauma perché rivendichi una superiorità del tradito sul traditore che, ripetiamo da sempre, è solo teorica dato che per ogni traditore pentito che vive male, ci sono 10 traditi che rosolano a fuoco lento.

Avere subito un tradimento non ti rende intrinsecamente migliore di chi quel tradimento lo ha subito.
Non siamo ragazzini.
Andiamo a vedere chi ha ragione e perché.
Poi si decide.
Non prima.
 

ologramma

Utente di lunga data
Incredibile la similitudine con la mia. Io sono uguale con tutti. Lei perenne aggressiva in casa e fuori molto più misurata.
Perché deve fare vedere che va tutti beneoni🤔
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Se la storia stessa si trasforma in un cumulo di macerie può essere necessario doversene liberare per andare avanti. Non tutti reggono la sola convenienza della questione. A prescindere dall' età.
Credo che per molti traditi vada proprio così, a prescindere da qualsiasi concezione etica si segua.
La "convenienza" del rimanere insieme ad ogni costo è un retaggio del passato, spesso convenientemente tirato fuori da chi ha qualcosa da far dimenticare o da nascondere o pensa che l'altro tema l' incognita del ripartire da capo.

In ogni caso, la convenienza è un alibi per non vedere la realtà, come un coperchio che si cala sopra un serbatoio colmo di scorie emozionali, problemi non affrontati nel tempo che si vive insieme: un coacervo di piccoli o grandi rimpianti e/o rancori, di molti non detti, di delusioni o aspettative insoddisfatte, di diritti sentiti come calpestati e così via.

Una melma, diciamolo pure, maleodorante. Che rischia di cancellare pure quel trascorso insieme che pulsava di progettualità, di entusiasmo, di attrazione, di passione, amore, che pure ci deve essere stato.
Il problema è che ogni essere umano cambia nel tempo, quello che era attraente o accettabile in una certa epoca non lo è più 10 o 20 o 30 anni dopo. Si creano distanze non colmabili se non si trovano NUOVI punti di equilibrio all' interno della coppia.

@Fenice53 dovrebbe aver capito che, nel suo caso, la moglie ha imboccato con convinzione una strada diversa dalla sua, e lui, persino se lei si convincesse ad accettare una soluzione di "facciata" apparentemente soddisfacente, in ogni caso rischia seriamente di sentirsi solo ed insicuro. Perché non c'è più fiducia come prima tra i partners...

Il tradimento, per quanto sempre scelta eticamente negativa, è l'emersione di un malessere evidentemente non improvviso ma cresciuto e, direi sempre, sottovalutato, che ha logorato la coppia, ha cancellato il "NOI" e fatto emergere esigenze e desideri diversi e non conciliabili. E' solo la punta di un iceberg.
La riconciliazione, quella vera (cioè condivisa) è una evenienza rara, comporta convinzione ed impegno, perché il passato non si dimentica e rimane un peso da portarsi sulle spalle.

Per quanto mi riguarda, dopo averla sperimentata per un paio di anni, ho trovato insopportabile la percezione della solitudine più nera, quella di sentirsi soli pur rimanendo apparentemente in coppia. Si sente la inutilità di un legame ormai spento, dove costa sforzo quotidiano cercare di trovare piccoli accomodamenti, mentre ciascuno dei partners sente di vivere per conto proprio, alternando pochi momenti di relativa tranquillità a molti rimpianti, contrasti ed esasperazioni, in una sequenza che sembra non avere fine.

Tanto vale vivere secondo la propria natura, dico io, e lasciarsi con la serena constatazione che sono più le cose che dividono che quelle che uniscono. Rifiutando di partecipare ad un' ipocrita parvenza di "coppia" che è solo una copertura fragile, persino agli occhi degli altri (figli compresi). Almeno da soli ci si rimette in gioco, si possono sfruttare opportunità ed occasioni di nuovi incontri ed intese che non sono appesantite da un passato ingombrante ed indimenticabile.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Veramente no.
Ghiaia ha avuto un storia.
Ha gestito prima, durante e dopo, in coerenza con i suoi pensieri e valori
Non soffre di sensi di colpa.
Sta bene.

Tu invece ti coccoli il trauma perché rivendichi una superiorità del tradito sul traditore che, ripetiamo da sempre, è solo teorica dato che per ogni traditore pentito che vive male, ci sono 10 traditi che rosolano a fuoco lento.

Avere subito un tradimento non ti rende intrinsecamente migliore di chi quel tradimento lo ha subito.
Non siamo ragazzini.
Andiamo a vedere chi ha ragione e perché.
Poi si decide.
Non prima.
Io dico che chi tradisce non può sostenere che è una figata, anzi fa benissimo perché ora il matrimonio va anche meglio. Perché quando tradisci assumi anche un grosso rischio invece di avere effetto contrario cosa che magari non volevi lontanamente accadesse (dice di amarlo e ci sta benissimo insieme!!).... È come se un rapinatore dicesse "è una figata, vai in banca e in 5 minuti ti fai i soldi di una vita! La mia vita migliorerà!" ... Ma c'è il rischio nemmeno remoto che finisce ar gabbio 20 anni e la vita invece di migliorare.. peggiora. Questo critico il sostenere eh caxxo col tradimento sto benissimo è una figata.. e NB la scoperta può avvenire anche dopo anni, inaspettatamente...e resta una spada di Damocle sulla testa... Capita a tanti. La frase giusta è "è una figata se sei certo che non vieni beccato". Certezza che non puoi mai avere. La metà delle separazioni sono per corna. Chi resta invece deve convivere un nuovo equilibrio e qualità di coppia che è infinitamente inferiore al prima. Qui nel forum vedo o separazione o coppie cicatrizzare. Di coppie migliorate dopo corna zero. E se capita la scoperta gaia potrebbe giudicare quella che era una figata come la più grande stronzata che potesse fare! Non riuscirebbe neanche a dire al marito le caxxate dette qui tipo "scusa mi completava e toccava corde che tu non tocchi e quindi stavo bene e stavamo anche meglio! L'ho fatto per noi! Il matrimonio andava finalmente a gonfie vele"..
 
Ultima modifica:

Alphonse02

Utente di lunga data
Veramente no.
Ghiaia ha avuto un storia.
Ha gestito prima, durante e dopo, in coerenza con i suoi pensieri e valori
Non soffre di sensi di colpa.
Sta bene.
Direi che @Gaia ha trovato un suo equilibrio, che è una condizione di per sé mai permanente.
Così si sente di saper gestire il rapporto di coppia con una modalità che si basa su molti non detti, per come la vedo io. Il problema è, sempre mia opinione, che i non detti si accumulano e qualche volta producono sconvolgimenti che non si riescono a governare. Altre volte, quella condizione di inerzia riesce a durare tutta la vita. E' la speranza di molti, senza dubbio. Speranza è e speranza rimane, da non confondere mai con la certezza.

Tu invece ti coccoli il trauma perché rivendichi una superiorità del tradito sul traditore che, ripetiamo da sempre, è solo teorica dato che per ogni traditore pentito che vive male, ci sono 10 traditi che rosolano a fuoco lento.
Non mi cimenterei in simili conteggi, sulla base delle mie esperienze.
Il traditore che è intelligente ha piena consapevolezza di essere un giocatore d'azzardo, ad un certo punto si sa ritirare dal tavolo. Quello stupido pensa di riuscire a farla sempre franca.
La vita presenta sempre il conto, spesso quando meno te lo aspetti.

Avere subito un tradimento non ti rende intrinsecamente migliore di chi quel tradimento lo ha subito.
Non siamo ragazzini.
Andiamo a vedere chi ha ragione e perché.
Poi si decide.
Non prima.
Su queste affermazioni sarei pienamente d'accordo, in linea di principio.
Però per "vedere chi ha ragione e perché" bisogna prima concordare sulle regole da prendere come riferimento. Questione di fondamentale importanza, che produce divisioni, come testimonia l'andamento della discussione in questo thread.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io dico che chi tradisce non può sostenere che è una figata, anzi fa benissimo perché ora il matrimonio va anche meglio. Perché quando tradisci assumi anche un grosso rischio invece di avere effetto contrario cosa che magari non volevi lontanamente accadesse (dice di amarlo e ci sta benissimo insieme!!).... È come se un rapinatore dicesse "è una figata, vai in banca e in 5 minuti ti fai i soldi di una vita! La mia vita migliorerà!" ... Ma c'è il rischio nemmeno remoto che finisce ar gabbio 20 anni e la vita invece di migliorare.. peggiora. Questo critico il sostenere eh caxxo col tradimento sto benissimo è una figata.. e NB la scoperta può avvenire anche dopo anni, inaspettatamente...e resta una spada di Damocle sulla testa... Capita a tanti. La frase giusta è "è una figata se sei certo che non vieni beccato". Certezza che non puoi mai avere. La metà delle separazioni sono per corna. Chi resta invece deve convivere un nuovo equilibrio e qualità di coppia che è infinitamente inferiore al prima. Qui nel forum vedo o separazione o coppie cicatrizzare. Di coppie migliorate dopo corna zero. E se capita la scoperta gaia potrebbe giudicare quella che era una figata come la più grande stronzata che potesse fare! Non riuscirebbe neanche a dire al marito le caxxate dette qui tipo "scusa mi completava e toccava corde che tu non tocchi e quindi stavo bene e stavamo anche meglio! L'ho fatto per noi! Il matrimonio andava finalmente a gonfie vele"..
Io mi reputo far parte della categoria “coppie migliorate dopo corna”
 

Nicky

Utente di lunga data
Capita a tanti. La frase giusta è è una figata se sei certo che non vieni beccato. Certezza che non puoi mai avere. La metà delle separazioni sono per corna. Chi resta deve convivere un nuovo equilibrio e qualità di coppia che è infinitamente inferiore al prima. Qui nel forum vedo o separazione o coppie cicatrizzare. Di coppie migliorate dopo corna zero.
Non consideri che alcune persone possono contenere il tradimento e mettervi fine prima che incida sul rapporto ufficiale o che
possano mettere in conto l'esito peggiore e decidere di assumere il rischio, pensando che comunque, nel caso, non sarà una tragedia una separazione o il fatto di vivere un matrimonio cicatrizzato.
Non lo consideri, perché attribuisci agli altri il tuo sentire, visto che, purtroppo, vivi con estremo disagio nel tuo matrimonio, anche per la disistima che hai verso tua moglie e che esprimi frequentemente, ma non vuoi separarti, perché hai una certa idea di coppia e di famiglia che non vuoi abbandonare, anche se tua moglie è, secondo te, aggressiva, superficiale, poco dedita alla famiglia.
Ma è sbagliato attribuire agli altri le nostre percezioni, un sacco di persone lasciano o vengono lasciate e dopo poco tempo hanno un nuovo compagno e proseguono nella vita con altre cose.
Così come altre persone scoprono che la loro coppia meritava di più e si danno altre possibilità dopo un tradimento.
Non siamo tutti uguali.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non consideri che alcune persone possono contenere il tradimento e mettervi fine prima che incida sul rapporto ufficiale o che
possano mettere in conto l'esito peggiore e decidere di assumere il rischio, pensando che comunque, nel caso, non sarà una tragedia una separazione o il fatto di vivere un matrimonio cicatrizzato
Ecco..queste sono le convinzioni errate del traditore. Tanto chiudo presto, tanto nulla cambia a casa, tanto seppur beccato capirai che tragedia... tutto passa. E non è così. Non perché io sono matto ecc.. perché è così la vita reale. Traditori che non vengono fuori dalle sabbie mobili sono tanti, traditori che a casa restano uguali sono pochissimi..ne sono convinti ...e matrimoni che restano a galla e anche benissimo dopo aver scoperto relazioni extra Bo ne conosco pochissimi. Qui nel forum chi c'è così? Io annovero separati o chi è restato ma la coppia è cambiata per sempre e in peggio. Sto solo registrando una statistica non sto parlando di me , con il mio vissuto e ma mia "scelta non scelta". Non attribuisco percezioni, conto con pallottoliere esito evento tradimento.
 
Ultima modifica:

Eagle72

Utente di lunga data
Lo sa cosa?
Saresti bravo anche tu se cercassi di trovare una quadra definitiva alla tua situazione.
Avresti dovuto chiudere. Dopo anni e’ normale che sembri successo a qualcun’altro
Chi ti è accanto sa del tradimento e ora siete felici come sempre e perfino migliorati? Se non lo sa torna indietro e rileggi il post a cui hai risposto
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Lo sa cosa?
Saresti bravo anche tu se cercassi di trovare una quadra definitiva alla tua situazione.
Avresti dovuto chiudere. Dopo anni e’ normale che sembri successo a qualcun’altro
Insomma... se mi fai ripensare ai cornetti che ho mangiato, anche quelli del '93 con una che non vedo più da decenni... no, mi sembra ancora che sia successo a me. Così come ero io e nessun altro che li facevo mangiare quando sono stato dall'altra parte
 
Top