una grande persona

Etta

Utente di lunga data
La mia ex prenderà un regalo , un cappotto che ha visto in via della Spiga , e lo daremo a nostra figlia come regalo di mamma e papà. Per nostro figlio ci stiamo pensando ma penso gli regaleremo un Iphone e un soggiorno in una capitale europea
Potete adottarmi come figlia?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Meglio se vanno d’accordo invece che scannarsi no? Se vanno tutti d’accordo e’ una cosa positiva.
In tutto questo ometti i figli.
Non so fino a che punto la famiglia allargata sia un oasi felice.
Diciamo che gli adulti, in buona parte, sono soddisfatti
 

Etta

Utente di lunga data
In tutto questo ometti i figli.
Non so fino a che punto la famiglia allargata sia un oasi felice.
Diciamo che gli adulti, in buona parte, sono soddisfatti
Ovviamente è soggettivo. Io vedo tramite fb tante famiglie allargate e mi sembrano felici. Un mio amico, separato da tanto e con una figlia di 8 anni, ha trovato l’anno scorso una donna con la quale si è messo insieme, con due figli, e ora vivono tutti insieme e sono una famiglia bellissima. Loro ma potrei farti tanti altri esempi di famiglie che ho tra gli amici.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ovviamente è soggettivo. Io vedo tramite fb tante famiglie allargate e mi sembrano felici. Un mio amico, separato da tanto e con una figlia di 8 anni, ha trovato l’anno scorso una donna con la quale si è messo insieme, con due figli, e ora vivono tutti insieme e sono una famiglia bellissima. Loro ma potrei farti tanti altri esempi di famiglie che ho tra gli amici.
Cazzo su fb vuoi che mettano le foto di quando stanno litigando?
Ma vale per tutti...
Certo che posti foto felici...
Non puoi prendere ad esempio fb per definire la felicità delle persone ..
Manco il parchetto però...
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Di qualsiasi argomento si parli, etta conosce tante persone che…
Anche a livello statistico mi pare improbabile
 

Etta

Utente di lunga data
Cazzo su fb vuoi che mettano le foto di quando stanno litigando?
Ma vale per tutti...
Certo che posti foto felici...
Non puoi prendere ad esempio fb per definire la felicità delle persone ..
Manco il parchetto però...
No però non vedresti nemmeno così tante storie tutti insieme se ci fossero problemi o se i figli non si trovassero bene. Io ad esempio, quando ero agli sgoccioli col mio ex, non mettevo più foto insieme a lui perché ormai non eravamo più felici insieme.

Di qualsiasi argomento si parli, etta conosce tante persone che…
Anche a livello statistico mi pare improbabile
Eh che ti debbo dire, o sono gli altri che fanno vedere e raccontano ciò che in realtà non sono, oppure sono io che conosco tanta gente.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ovviamente è soggettivo. Io vedo tramite fb tante famiglie allargate e mi sembrano felici. Un mio amico, separato da tanto e con una figlia di 8 anni, ha trovato l’anno scorso una donna con la quale si è messo insieme, con due figli, e ora vivono tutti insieme e sono una famiglia bellissima. Loro ma potrei farti tanti altri esempi di famiglie che ho tra gli amici.
Capita spesso oggi ,poi se siano felici non lo so ,forse lo fanno vedere davanti ai figli ,comunque conosco un caso che lei divide dal padre del figlio frequenta con la nuova fidanzata le feste o le cene per ricorrenze ,sono già due o tre anni ,ora lei gli ha presentato il suo nuovo compagno ,tutto bene quel che finisce bene ........per ora
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ovviamente è soggettivo. Io vedo tramite fb tante famiglie allargate e mi sembrano felici. Un mio amico, separato da tanto e con una figlia di 8 anni, ha trovato l’anno scorso una donna con la quale si è messo insieme, con due figli, e ora vivono tutti insieme e sono una famiglia bellissima. Loro ma potrei farti tanti altri esempi di famiglie che ho tra gli amici.
Ma certo tutti felici, mica i bambini ti vengono a raccontare cosa non va.
Quando diventano più grandi solo con chi hanno confidenza raccontano
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
No però non vedresti nemmeno così tante storie tutti insieme se ci fossero problemi o se i figli non si trovassero bene. Io ad esempio, quando ero agli sgoccioli col mio ex, non mettevo più foto insieme a lui perché ormai non eravamo più felici insieme.
Devi essere proprio alla frutta per non postare foto, chi vive in funzione dei social posta pure la bara del fratello.
 

Etta

Utente di lunga data
Capita spesso oggi ,poi se siano felici non lo so ,forse lo fanno vedere davanti ai figli ,comunque conosco un caso che lei divide dal padre del figlio frequenta con la nuova fidanzata le feste o le cene per ricorrenze ,sono già due o tre anni ,ora lei gli ha presentato il suo nuovo compagno ,tutto bene quel che finisce bene ........per ora
Se per questo ci sono anche tante famiglie, non allargate, che fingono di essere felici.

Ma certo tutti felici, mica i bambini ti vengono a raccontare cosa non va.
Quando diventano più grandi solo con chi hanno confidenza raccontano
Beh molti sono anche già adolescenti.

Devi essere proprio alla frutta per non postare foto, chi vive in funzione dei social posta pure la bara del fratello.
Ma dici di me? Io non vivo in funzione dei social.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Come.mai..?
Se fossero in via del Melograno?
Ho verificato. A Milano via del Melograno non c’è. Se ci fosse, sarebbe in zona Giambellino, dove ci sono molte vie con nomi di fiori e piante. Direi che non è una zona benestante.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Devi essere proprio alla frutta per non postare foto, chi vive in funzione dei social posta pure la bara del fratello.
Ricordo una influencer sexy a fianco della bara del padre.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ho verificato. A Milano via del Melograno non c’è. Se ci fosse, sarebbe in zona Giambellino, dove ci sono molte vie con nomi di fiori e piante. Direi che non è una zona benestante.
Eh ma allora .. diciamo che la misura trasmessa non è il gesto, non è il pensiero, non è la cura, non è paradossalmente nemmeno il contenuto.

La misura è il "dove" a cui si lega il "quanto"(costa)

Ed è la modalità che ci dice chi siamo.
E da questa ottica, un morto di fame analfabeta e gretto , o un ricchissimo borghese acculturato, sono assolutamente identici, poiché parlano esattamente la stessa lingua, indipendentemente da ceto sociale, istruzione, cultura...

La differenza la fa solo il volume del portafoglio, non tanto il "chi siamo"
 
Top