Complecorna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
la sensazione è che diletta attribuisca, a suo marito, almeno nel passato, una possibilità di scelta limitata dalla sua "natura" e sulla base di questo riesca a perdonarlo. come se si dicesse sì, ha sbagliato, ma ha fatto quello che ha potuto dato il suo istinto profondo, non poteva fare diversamente.
a noi (alcuni di noi) che leggiamo, questo sta stretto perché nella nostra esperienza le cose non stanno proprio così.
però a un certo punto ognuno ha il suo modo di leggere la realtà legato alla sua storia personale e anche funzionale al proprio benessere e serenità.
non è che ci si può convincere a vicenda, anche se a volte vorremmo farlo (chissà perché, poi).

per me l'aspetto della scelta è fondamentale, per esempio. ci sarà un motivo anche nel mio bisogno di affermare l'importanza della volontà sull'istinto. e forse non mi è nemmeno troppo difficile immaginarlo :)
Credo sia ovvio che ognuno legge le storie sulla base della propria esperienza personale, ma è proprio il fatto che ognuno abbia la propria storia personale che ci rende tutti diversi.
E nessuno vuole convincere nessuno, ma a me stupisce in un certo senso lo stesso stupore di Diletta quando si parla di cose che appartengono a moltissime persone.
Non si può parlare di commedie erotiche, di zoccolone da combattimento et similia...
 

passante

Utente di lunga data
Credo sia ovvio che ognuno legge le storie sulla base della propria esperienza personale, ma è proprio il fatto che ognuno abbia la propria storia personale che ci rende tutti diversi.
E nessuno vuole convincere nessuno, ma a me stupisce in un certo senso lo stesso stupore di Diletta quando si parla di cose che appartengono a moltissime persone.
Non si può parlare di commedie erotiche, di zoccolone da combattimento et similia...
e io uguale a te. ma mi sono detto in questi ultimi due giorni che non tutti nel corso della propria vita hanno le stesse occasioni di conoscere, frequentare e confrontarsi con la gente. c'è chi nasce in grandi città e chi in piccoli paesi, chi lavora e chi no, chi viaggia e chi rimane a casa, e anche chi ha bisogno di frequentare soprattutto chi la pensa come lui e chi invece ha bisogno di mettere in discussione il mondo in cui è cresciuto. per dire...
 
Ultima modifica:

Nicka

Capra Espiatrice
e io uguale a te. ma mi sono detto in questi ultimi due giorni che non tutti nel corso della propria vita hanno le stesse occasioni di conoscere, frequentare e confrontarsi con la gente. c'è chi nasce in grandi città e chi in piccoli paesi, chi lavora e chi no, chi viaggia e chi rimane a casa, e anche chi ha bisogno di frequentare soprattutto chi la pensa come lui e chi invece ha bisogno di mettere in discussione il mondo in cui è cresciuto. per dire...
La mia fatica sta proprio nel fatto che ho sempre avuto una grandissima curiosità...eppure sono uscita poco, ho viaggiato poco, ho frequentato poca gente...però cazzarola, non mi stupisce niente! :D
A parte lo stupore di Diletta! :D
 

Uhlalá

Utente di lunga data
Non c'è un tempo per ogni cosa, perchè altrimenti avremmo tutti lo stesso trascorso.
Diciamo piuttosto che ognuno decide di cogliere eventualmente un'occasione per se stesso quando si presenta e se ne sente questa necessità.
Che sia una relazione a 18 anni, un tradimento a 40, un'orgia colossale a 30.
I rimpianti sono una grandissima cretinata.
Inutile stare a piangere su un passato che non si può modificare...
E' sempre tutta una questione di scelte.
Condivido in pieno
 

Ecate

Utente di lunga data
No, no e no.
Molti termini sono scopiazzati da siti anglosassoni, cosa verissima. Ma il post di cui sopra l'ho scritto adesso riflettendoci un secondo. Non vendo niente, non ho una soluzione per i ragazzi traditi, nè per me stesso.
Cosa mai dovrei vendere? Un ebook intitolato "Uomini traditi svegliatevi?". Non mi sembra di parlare in quel senso.

Gli unici corsi che ho fatto, anni fa, sono corsi PUA. Cosa nefasta, costosa ed inutile e che non consiglierei a nessuno.
Cazzo sti corsi PUA.
pensa un po' cosa fanno a chi invece ne parla bene.

Scientology a confronto sono il circolo del burraco.

ero diventata ultra curiosa di sto schifo dopo aver visto "Magnolia"
 

passante

Utente di lunga data
Cazzo sti corsi PUA.
pensa un po' cosa fanno a chi invece ne parla bene.

Scientology a confronto sono il circolo del burraco.

ero diventata ultra curiosa di sto schifo dopo aver visto "Magnolia"
magnolia parlava dei corsi pua :eek:? io mi ricordo solo la pioggia di rane. e anche che dopo sei ore di film in realtà erano passati solo 20 minuti :D:D
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma sti corsi PUA alla fine ed in sintesi,consistono in......?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
niente, ironizzavo sul fatto che se l'intento di Adinur (e anche mio che sono stato additato come suo complice) era realmente di fare pubblicità ai corsi PUA, ci è riuscito in pieno. Parlarne male è pur sempre parlarne...in tanti che qui non avevano idea di cosa fosse ora ne conoscono almeno gli intenti e i principi...
Me cojoni corsi per deficienti :singleeye:a pure a pagamento almeno li pagassero :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top