Siete favorevoli o contrari

perplesso

Administrator
Staff Forum
Infatti mi stavo già mangiando le mani...🤣

Ma no ...ci sono anche spezzini che sono qua...a farsi curare.....
gli unici possono essere diretti allo IEO- il resto va in Toscana. o al Gaslini. però se vuoi te ne mando uno io da curare. non crederai ai tuoi occhi
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
gli unici possono essere diretti allo IEO- il resto va in Toscana. o al Gaslini. però se vuoi te ne mando uno io da curare. non crederai ai tuoi occhi
Ok ci rinuncio...
Mollo il colpo...
Hai ragione tu!
Basta!
Perché tu...sei l intera città di spezia ..
Perché sei il capo supremo...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ok ci rinuncio...
Mollo il colpo...
Hai ragione tu!
Basta!
Perché tu...sei l intera città di spezia ..
Perché sei il capo supremo...
vorrai mica conoscere Spezia meglio di me, spero. lo vuoi il tipo che dico io? guarda che è una rarità zoologica, ti perdi un'occasione
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Andate in Lombardia, Toscana, fuori dall'Italia (La Spezia). L'importante è che vi facciate curare.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
vorrai mica conoscere Spezia meglio di me, spero. lo vuoi il tipo che dico io? guarda che è una rarità zoologica, ti perdi un'occasione
No ...tu sei il capo indiscusso...
Chiedo venia...
Mai errare con te ..
Ho peccato di superbia...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
E minchia direi 🙄 la sanità toscana è del tutto sopravvalutata
Ma non è vero!!! Io purtroppo per un periodo ho dovuto frequentare spesso l'ospedale di Cisanello e in cura dal professore che curava mio padre ho trovato anche molta gente che veniva un po' da tutta Italia, Milano compreso... sinceramente non mi posso lamentare del trattamento ricevuto...sempre trovato belle persone che lavoravano volentieri...ci hanno aiutato molto a superare brutti momenti ed è stato fatto tutto quello che era possibile fare in quella situazione.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma non è vero!!! Io purtroppo per un periodo ho dovuto frequentare spesso l'ospedale di Cisanello e in cura dal professore che curava mio padre ho trovato anche molta gente che veniva un po' da tutta Italia, Milano compreso... sinceramente non mi posso lamentare del trattamento ricevuto...sempre trovato belle persone che lavoravano volentieri...ci hanno aiutato molto a superare brutti momenti ed è stato fatto tutto quello che era possibile fare in quella situazione.
Dove sto io fa pietà
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dove sto io fa pietà
Come sempre dipende dalle persone. Certamente ci sono forme di organizzazione che favoriscono professionalità e rapporto umano e altre no.
Se i turni sono organizzati male, può capitare di trovarsi al pronto soccorso con personale stremato o in un reparto con personale poco preparato o demotivato.
La sanità poi è fatta da tante altre cose, come il medico di base, specialisti, esami diagnostici.
La situazione dei medici di base in Lombardia, ma credo ovunque, è drammatica. Per questo si parlava di numero chiuso all'università.
Gli ospedali in Lombardia sembrano di alto livello, infatti vi sono pazienti da tutta Italia e organizzazioni per l'ospitalità delle famiglie.
Ma la sanità è valutata anche in base a ciò che crediamo di avere bisogno.
Leggete il primo capitolo di America di Francesco Costa sul caso degli oppiacei come anti-nausea e antidolorifici. Guardate il documentario sul Talidomide su Netflix e vedrete come si può convincere l'opinione pubblica che una prassi o un farmaco siano necessari.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
facciamola semplice: secondo te 8 anni tra elementari e medie possono bastare per definire una capacità di leggere un testo normale, senza espressioni tecniche particolari o no?
😂 😂 😂

«v’è complessità quando sono inseparabili le differenti componenti che costituiscono un tutto […] e quando v’è un tessuto interdipendente, interattivo e interretroattivo fra le parti e il tutto e fra il tutto e le parti»3. (E.M.)

Più semplice di così non è possibile.
Volendone parlare seriamente.
quindi bastano o no?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Prendilo come "comprensione del testo" (mancata)

tua. :)

Del resto, se non comprendi quel tipo di risposta, è impossibile parlarne in modo sensato.
lo prendo come un non so cosa rispondere e la butto in caciara. eppure la domanda è semplice. e tendenzialmente la tua risposta equivale ad un non bastano per N motivi, che se ora vuoi elencarmi, ti dico cosa mi torna e cosa no
 

Brunetta

Utente di lunga data
lo prendo come un non so cosa rispondere e la butto in caciara. eppure la domanda è semplice. e tendenzialmente la tua risposta equivale ad un non bastano per N motivi, che se ora vuoi elencarmi, ti dico cosa mi torna e cosa no
No. Non bastano. La complessità della realtà è tale che richiede capacità di astrazione e di considerare più aspetti contemporaneamente che si acquisiscono con la maturazione del cervello che avviene intorno ai 16 anni. Il tempo in cui infatti veniva affrontata filosofia.
Del resto abbiamo visto una tendenza alla semplificazione anche in persone che hanno studiato maggiore. Bisogna cercare di avere una popolazione consapevole, anche se ad alcuni può apparire vantaggioso che non lo sia. Ovviamente il tutto deve comportare anche una formazione specifica degli insegnanti e una organizzazione adeguata.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
lo prendo come un non so cosa rispondere e la butto in caciara. eppure la domanda è semplice. e tendenzialmente la tua risposta equivale ad un non bastano per N motivi, che se ora vuoi elencarmi, ti dico cosa mi torna e cosa no
Puoi prenderla come preferisci.

Il punto è che quella citazione è la risposta alla tua domanda.

Il fatto che tu la scambi per caciara è solo il sintomo del fatto che questa non è la tua materia. :)

Che motivo hai di intestardirti?


Ognuno sa quello che sa.
L'intelligenza di una persona si valuta anche su quando sa dire "mah...questa non la so mi metto in ascolto", non pensi?

E pensa. Questa che ho scritto sopra, semplificata, è una delle competenze chiave dell'educazione permanente. ;)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Puoi prenderla come preferisci.

Il punto è che quella citazione è la risposta alla tua domanda.

Il fatto che tu la scambi per caciara è solo il sintomo del fatto che questa non è la tua materia. :)

Che motivo hai di intestardirti?

Ognuno sa quello che sa.

L'intelligenza di una persona si valuta anche su quando sa dire "mah...questa non la so mi metto in ascolto".
una persona intelligente riconosce quando l'interlocutore sa di cosa sta parlando. e quando l'interlocutore tergiversa invece di rispondere, è sospetto.

Inoltre sai che non amo quando non mi si risponde. quindi, questi motivi per i quali gli 8 anni di elementari e medie non bastano sono....?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
una persona intelligente riconosce quando l'interlocutore sa di cosa sta parlando. e quando l'interlocutore tergiversa invece di rispondere, è sospetto.

Inoltre sai che non amo quando non mi si risponde. quindi, questi motivi per i quali gli 8 anni di elementari e medie non bastano sono....?
😂😂😂
 
Top