Come sempre dipende dalle persone. Certamente ci sono forme di organizzazione che favoriscono professionalità e rapporto umano e altre no.
Se i turni sono organizzati male, può capitare di trovarsi al pronto soccorso con personale stremato o in un reparto con personale poco preparato o demotivato.
La sanità poi è fatta da tante altre cose, come il medico di base, specialisti, esami diagnostici.
La situazione dei medici di base in Lombardia, ma credo ovunque, è drammatica. Per questo si parlava di numero chiuso all'università.
Gli ospedali in Lombardia sembrano di alto livello, infatti vi sono pazienti da tutta Italia e organizzazioni per l'ospitalità delle famiglie.
Ma la sanità è valutata anche in base a ciò che crediamo di avere bisogno.
Leggete il primo capitolo di America di Francesco Costa sul caso degli oppiacei come anti-nausea e antidolorifici. Guardate il documentario sul Talidomide su Netflix e vedrete come si può convincere l'opinione pubblica che una prassi o un farmaco siano necessari.