RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

Jim Cain

Utente di lunga data
se la signora pretende giorni diversi da quelli previsti, gli accordi NON sono rispettati
Pretendere non significa che li ha ottenuti.
C'è un accordo (che è quello sancito all'interno della separazione consensuale, sottoscritta da ambo le parti) che la signora vorrebbe stravolgere a suo favore.
Non c'è bisogno che @ParmaLetale faccia scrivere dal suo avvocato, al limite è la signora che, tramite il suo, dovrebbe chiedere (senza poterla pretendere) una revisione degli accordi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Pretendere non significa che li ha ottenuti.
C'è un accordo (che è quello sancito all'interno della separazione consensuale, sottoscritta da ambo le parti) che la signora vorrebbe stravolgere a suo favore.
Non c'è bisogno che @ParmaLetale faccia scrivere dal suo avvocato, al limite è la signora che, tramite il suo, dovrebbe chiedere (senza poterla pretendere) una revisione degli accordi.
ma scusami tanto eh, visto che a lui non va bene quello che lei sta facendo, non sarebbe meglio se lo mettesse nero su bianco? solo l'ex marito di mia cugina fa scrivere lettere continue dal suo avvocato per qualsiasi stronzata? addirittura le ha fatto scrivere perché lei a casa sua ha 3 bagni e lui solo 2 :rolleyes: lamentandosi che lui non ha la "reggia di Caserta" e un terzo bagno non lo può fare, senza che nessuno gli avesse chiesto niente, tra l'altro
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Oddio se firma un documento senza leggerlo mi verrebbe da dire ben altro. In questo caso, più che presa ipotizzerei traumatizzata.
Tu sei convinto che chi tradisce abbia tutto un piano, ma il "piano" è rimane proprio col tradito, portare avanti la famiglia creata.
Non è la favola del mulino bianco, quelle cose che ti mettono in testa da bambino, ma accade. Scoprendo il suo tradimento hai aperto il vaso di pandora.
Ti sei separato da lei (non lo contesto) ma quello che hai visto non è indietro. Lo stai vivendo.
Ora vivrai vari passaggi, normali nel percorso di chi vive un tradimento. Ciò che vivrai in questo percorso, e come lo vivrai, inciderà in te, nella tua salute, nella tua vita, nel rapporto che potrai avere in futuro con altre donne. Ma la cosa prioritaria è tuo figlio, perchè avendo un figlio tu e lei continuate ad essere genitori.

Probabilmente lei ancora non ha capito che tu non sei più suo marito, che non puoi essere li se ti avvisa poco prima, senza darti modo di organizzarti.
Questo non ha alcuna connessione col tradimento, con la colpa, con quel che è stato. Non devi rispondere se lei ti tira fuori queste cose connesse al figlio, riportala alla questione pratica, accordo per il figlio senza preavviso.

Non credo che si rimanga con tradito sempre solo per tutelare comunque il matrimonio. In certi casi , se si ha il sentore che l’amante non fara’ lo stesso .. non si fa saltare il banco. Ma e’ una scelta indiretta e dipende quindi da terzi e non e’ una forma di tutela ma di timore di rimanere col cerino in mano.
Qui mi sembra di vedere una donna che ha preso una sbandata per un uomo che la tiene sulle spine.. e poco affidabile….e che alla fine si e’ trovata da un lato sollevata dalla scoperta del tradimento e dall’altra preoccupata che la sua nuova relazione sia in realtà’ inconsistente . (Ha visto che il suo amante non fa salti di gioia?)
Dando la colpa al marito (dire che lui non ha insistito abbastanza non si puo’ sentire…) lei cerca di sgravarsi di parte del carico in modo che le sue richieste non vengano rimbalzate per rancore.
Comodo, ma non corretto.
Secondo me
Io la vedo così: lei dichiara che se non ha fatto il salto del ramo è stato per "tutelare" (in maniera che lei stessa riconosce sbagliata..) nostro figlio. Questo evidentemente implica che da parte sua da molto tempo non c'è più stato "sentimento" per me, e sicuramente avrebbe preferito andare con quell'altro: su questo non ho alcun dubbio. Faccio fatica invece a credere che il salto del ramo non sia avvenuto per il bambino. Secondo me in questi casi chi decide è più la terza persona sopravvenuta. Se questa dà sufficienti "garanzie" allora avviene il salto, in caso contrario, e credo sia il mio caso, più probabilmente si verifica una situazione di piedi in più scarpe. Da un lato il rapporto con l'amante che resta in una "bolla" (di evasione? di "divertimento"?, di assenza di responsabilità quotidiane?), dall'altro il rapporto col marito che resta come porto sicuro dove tornare in caso di tempesta... Il rischio è che il marito un giorno non ce la faccia più ad ingoiare rospi di varie dimensioni e faccia saltare lui il banco.. a quel punto non resta che vedere cosa succede alla "bolla" di cui sopra. L'unica cosa certa è che per me l'assenza di sentimento nei miei confronti, a prescindere dal tradimento, è motivo sufficiente per giustificare la separazione
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ma cosa c'entra se si sono messi d'accordo? gli accordi non sono rispettati, si fa scrivere dall'avvocato e si cerca di rimettere sta donna un po' sulla carreggiata, lamentarsi e basta non serve a niente eh


continui a non capire, non sto parlando di farle causa, ma una lettera dall'avvocato rende tutti più malleabili e inclini a ragionare, inoltre se non risponde entro un certo lasso di tempo è un "punto a tuo favore" tra l'altro solo tu hai trovato l'avvocato che rifiuta tra 150€ e i 300€ per mandare una lettera alla tua ex
poi col mercato immobiliare statico voglio vedere anche quanto ci mette a vendere e comprare, non ci vogliono mica due mesi eh

se preferisci lamentarti però fai pure
Non è così! La casa è sua e se trova un acquirente la può vendere e trasferirsi, io posso mandare anche 10 raccomandate ma non posso impedirle fisicamente di spostarsi.
 

Warlock

Utente di lunga data
E comunque ci sono dei clichè che sono insuperabili.
La moglie di Parma che crede che gli uomini ragionino come le donne e quindi che lui dovesse capire che lei aveva l'amante e che le sarebbe piaciuto che lui avesse la palle per fermarla in tempo, è pura poesia adolescenziale :LOL:
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Esatto: io ne posso garantire 3 su 5, più 2 notti (oltre ai week end ovviamente) più trasporto da e per la scuola con pranzo tutti i giorni visto che per fortuna lavoro lì vicino e sono di strada, ma guarda caso lei si lamenta che l'accordo (che ha firmato senza leggerlo..) intende i week end come sabato e domenica, mentre vorrebbe anche il venerdì... Solo che io sono direttore di un polo logistico e per ritagliarmi tutto questo tempo metto a rischio il mio rapporto di lavoro (non tanto con i miei superiori che finchè va tutto bene non eccepiscono nulla, quanto con i miei colleghi, che mandano avanti la baracca come se fossi presente...) mentre lei fa un lavoro a turni di assistenza a disabili, senza responsabilità sul lavoro di altre persone se non se stessa, e con la possibilità di modificarli all'occorrenza. Senza contare che c'è la baby sitter pagata al 50% se proprio non si riesce a organizzarsi...
Direi - da avvocato - che ti sei già reso disponibile molto più della media dei padri separati/divorziati.
 

Ulisse

Utente di lunga data
come ho scritto anche a @Jim Cain lui deve tutelarsi andando dall'avvocato, è da ieri che glielo dico, lei è stronza e non mi pare di aver scritto che faccia bene
non so se questi tipi di accordi sono formalizzati anche indicando il giorno o semplicemente dicendo genericamente tot a settimana.
Non sono avvocato ma credo che se specificati, richieste diverse andrebbero giustamente rinegoziate.

Però ho avuto la sfortuna di vedere con amici e parenti le conseguenze di queste discussioni quando non si riusciva a trovare un compromesso amichevole a prescindere da quello ufficiale.
Il consiglio è quello di assecondare, dove possibile, perchè in queste battaglie spesso ci perde molto, oltre alla serenità dei figli, il padre.

Sarò contro corrente rispetto a chi suggerisce di impugnare la carta bollata ma l'escalation sanguinaria che ho visto non mi è sembrata un buon affare per nessuno.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
non so se questi tipi di accordi sono formalizzati anche indicando il giorno o semplicemente dicendo genericamente tot a settimana.
Non sono avvocato ma credo che se specificati, richieste diverse andrebbero giustamente rinegoziate.

Però ho avuto la sfortuna di vedere con amici e parenti le conseguenze di queste discussioni quando non si riusciva a trovare un compromesso amichevole a prescindere da quello ufficiale.
Il consiglio è quello di assecondare, dove possibile, perchè in queste battaglie spesso ci perde molto, oltre alla serenità dei figli, il padre.

Sarò contro corrente rispetto a chi suggerisce di impugnare la carta bollata ma l'escalation sanguinaria che ho visto non mi è sembrata un buon affare per nessuno.
Normalmente sono indicati.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
non so se questi tipi di accordi sono formalizzati anche indicando il giorno o semplicemente dicendo genericamente tot a settimana.
Non sono avvocato ma credo che se specificati, richieste diverse andrebbero giustamente rinegoziate.

Però ho avuto la sfortuna di vedere con amici e parenti le conseguenze di queste discussioni quando non si riusciva a trovare un compromesso amichevole a prescindere da quello ufficiale.
Il consiglio è quello di assecondare, dove possibile, perchè in queste battaglie spesso ci perde molto, oltre alla serenità dei figli, il padre.

Sarò contro corrente rispetto a chi suggerisce di impugnare la carta bollata ma l'escalation sanguinaria che ho visto non mi è sembrata un buon affare per nessuno.
per la quarta o quinta volta mi ripeto: non ho detto di farle causa, ma solo di avvertirla, la lettera scritta da un avvocato è solo una lettera ma spesso fa "paura" questa donna non ha capito, non vuole capire, non ci arriva, non lo so, ma se adesso si lamenta qualcuno deve farle capire che poi si lamenterà di più, parmaletale è ancora troppo arrabbiato e quando discute con lei vanno sempre a finire a parlare di corna e di colpe, quelle bisogna che le superino entrambe per campare meglio loro e soprattutto il figlio
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E comunque ci sono dei clichè che sono insuperabili.
La moglie di Parma che crede che gli uomini ragionino come le donne e quindi che lui dovesse capire che lei aveva l'amante e che le sarebbe piaciuto che lui avesse la palle per fermarla in tempo, è pura poesia adolescenziale :LOL:
Esatto: fermarla in tempo prima che si innamorasse 😂
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quindi LUI paga un mutuo, la casa si vende e LEI incassa ?
Sei seria ?
lui ha detto che la proprietaria è lei e che può vendere e trasferirsi quando le pare e che l'avvocato ha confermato, qui non sono io quella che non è seria, è tutta la situazione che a me pare assolutamente assurda, perchè col lavoro che fa lei, con l'età che hanno, non so proprio come possa pensare che una banca le dia un mutuo se non pensasse di incassare i soldi della vendita
 

Jim Cain

Utente di lunga data
ma scusami tanto eh, visto che a lui non va bene quello che lei sta facendo, non sarebbe meglio se lo mettesse nero su bianco? solo l'ex marito di mia cugina fa scrivere lettere continue dal suo avvocato per qualsiasi stronzata? addirittura le ha fatto scrivere perché lei a casa sua ha 3 bagni e lui solo 2 :rolleyes: lamentandosi che lui non ha la "reggia di Caserta" e un terzo bagno non lo può fare, senza che nessuno gli avesse chiesto niente, tra l'altro
Lei non sta 'facendo'.
Lei sta 'dicendo'.
Lei può dire quello che le pare, quello che conta è unicamente l'accordo sottoscritto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
estingueranno il mutuo, ma se la proprietaria è lei se avanza qualcosa penso che se lo prenda lei
No, c'è una scrittura privata depositata in tribunale allegata all'accordo che in caso di vendita lei mi deve restituire metà della somma che ho versato... in pratica: la casa vale circa 120.000 euro, il mutuo residuo è circa 90.000, per cui se la vende mi deve dare 15.000 euro e lei resta con 15.000 euro ma senza una casa già pagata, dovendone cercare un'altra o in affitto (che adesso non paga) o con mutuo (che adesso le pago io per intero, giusto perchè non penso all'interesse di mio figlio....) ... Gliel'ho spiegato anche dettagliatamente che economicamente sarebbe und disastro per lei ma non credo senta ragioni..
 

Jim Cain

Utente di lunga data
lui ha detto che la proprietaria è lei e che può vendere e trasferirsi quando le pare e che l'avvocato ha confermato, qui non sono io quella che non è seria, è tutta la situazione che a me pare assolutamente assurda, perchè col lavoro che fa lei, con l'età che hanno, non so proprio come possa pensare che una banca le dia un mutuo se non pensasse di incassare i soldi della vendita
A me interessa capire chi incasserà i soldi della vendita perché se è lui a pagare il mutuo mi pare normale oltreché logico che sia lui ad incassare la somma.
Una volta venduta la casa - la volontà di vendere pare essere esclusivamente della signora - la stessa potrà rivolgersi al suo avvocato per chiedere che le venga corrisposta una cifra per l'affitto di un'altra abitazione.
 
Top