Io vivo in una zona parecchio ricca.
Da generazioni.
La mia generazione sarebbe potuta andare serenamente a studiare ad Harvard. E non esagero.
E invece la maggioranza a 15 anni lavorava già nell'azienda, di famiglia spesso.
I figli visti come contenitori delle eredità del passato per intenderci.
La ricchezza che ad oggi esiste, ed è ben sopra la media nazionale, è meno di quella che potrebbe essere se invece di spedire i ragazzini di allora a lavorare in nome del guadagno a breve termine si fosse investito in formazione per un progetto a lungo termine.
Questo per dire che la miopia di chi ci rappresenta è ben rappresentata dai votanti.
Qui esistono aziende virtuose, innovative, con welfare serio interno, formazione pagata dall'azienda e reti sparse in tutto il mondo.
Ma sono la minoranza.
La maggioranza è ancora lì che si fa le seghe sul far girare apprendisti sottopagati per risparmiare 4 euro.
Sono in poltrona ad osservare cosa faranno quando dovranno passare all'automazione (come le aziende virtuose già hanno fatto) e non avranno nè la gente formata per progettare nè quella formata per lavorare.
Probabilmente pagheranno. fin tanto che avranno soldini per farlo.
Ma sono già in ritardo di decenni. E già incartati dal ritardo.
Ogni mese che passa l'investimento possibile si trasforma in debito anche se il bilancio dell'azienda è attivo.
I 30enni lo sanno...e infatti se ne vanno dove intravedono un futuro.
Qui non è politica...qui è testa della gente che non sa pensare in termini prospettici e non sa vedere che esiste un mondo fuori dalla narrazione condivisa in questo piccolo pezzetto di terra.
EDIT: per amor di chiarezza, quando parlo di sistema paese non mi riferisco alla politica. Mi riferisco al corpo sociale del paese. Che è dove avvengono le decisioni concrete, al netto della politica.
Poi...leggevo di un imprenditore osannato che ritiene e dichiara che ben vengano quelli che non sanno un cazzo, manco come è scritto il loro contratto. Serve manovalanza che non si occupi di altro. Che se suo figlio vuol a studiare lo manda fuori di casa (ma il figlioletto che non deve studiare sta studiando in tre lingue in scuola esclusiva e super pagata con insegnanti dedicati).
In perfetto stile produci, consuma crepa. E non farti domande soprattutto. Incazzati spesso e trova nemici esterni verso cui dirigere la tua frustrazione. Meglio se questi nemici sono le istituzioni, contenitori pensati anche per questo.
Meno pensi meglio è (schiavo)! (per il guadagno boomer a breve termine che lascerà alle prossime generazioni le macerie se va bene).