Tradimento o...

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Intendo chi si sposa convinto che IL Sottostante sia l'ammore.
E la doppia m non è casuale. :)
Vuoi dire che se fosse vero ammoore non ci sarebbe bisogno di formalizzare il contratto di matrimonio?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Al tuo posto inizierei dall'etimo di entrambe, già con quello la differenza che dici ti sfugge potresti iniziare a intravederla.
se non si ha chiaro neppure l'etimo, e quindi la storia della parola (che è anche la storia di chi usa la parola), la storia di significante e significato, è inutile qualunque discorso, parma.

E ogni discorso si trasforma nella barricata solita e noiosa della ragione o del torto. O nell'appiattimento moralistico del grande libbro della vita.

Poi, ovviamente, se l'obiettivo del discorso, è rassicurarsi su se stessi e sul proprio pensiero basta dirselo!

Però mi fa strano che contraenti il matrimonio non abbiano la minima consapevolezza di un qualcosa che è alla base del matrimonio stesso.

Potrebbe andar bene per me, per me il matrimonio è semplicemente il miglior contratto per regolare gli interessi economici di una coppia (e in economici metto anche la cura spiccia nel percorrere la vita).
Non ha nessun significato rispetto alla relazione, per come la vedo io. E nessun valore, se non legale.

Ma per chi si sposa convinto dell'ammore...mi basisce ogni volta.

Non pensi?
Allora vi siete sposati?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Allora vi siete sposati?
Fra non molto :D

Lo sai che siamo lunghi, e abbiamo entrambi bisogno di scrivercele noi le nostre regole.
Però più lo analizziamo, più il matrimonio è davvero un contratto fatto molto bene.

Comunque, fra non molto saremo moglie e marito 🤣🤣
Stiamo indagando insieme i significati che la parola e il ruolo hanno avuto nel corso del tempo, è un gioco simpatico!

Per noi ovviamente. Immagino che sia piuttosto noiosa la nostra ricerca, vista da fuori.

Probabilmente è uno dei motivi per cui siamo tanto esclusivi. ;):)

Sto resistendo all'impulso di tutta una serie di scelte che risponderebbero al mio desiderio di dissacrare...sto invecchiando mi sa 😀
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Fra non molto :D

Lo sai che siamo lunghi, e abbiamo entrambi bisogno di scrivercele noi le nostre regole.
Però più lo analizziamo, più il matrimonio è davvero un contratto fatto molto bene.

Comunque, fra non molto saremo moglie e marito 🤣🤣
Stiamo indagando insieme i significati che la parola e il ruolo hanno avuto nel corso del tempo, è un gioco simpatico!

Per noi ovviamente. Immagino che sia piuttosto noiosa la nostra ricerca, vista da fuori.

Probabilmente è uno dei motivi per cui siamo tanto esclusivi. ;):)

Sto resistendo all'impulso di tutta una serie di scelte che risponderebbero al mio desiderio di dissacrare...sto invecchiando mi sa 😀
Beh ma felicitazioni!
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mi sembra che vi sia molta confusione sulla interpretazione del fenomeno "coppia aperta", al punto che ciascuno lo interpreta come una specie di regno di Bengodi, dove tutti i problemi di coppia si risolvono magicamente.
Invece, quei problemi rimangono irrisolti nell'illusione che si verifichi una magia, dove promiscuità sessuale, malinteso sentimentalismo e incapacità di controllare le proprie pulsioni egoistiche non riescono a combinarsi in una soluzione chiara e soddisfacente. Che salvi una parvenza di dignità e coerenza morale.

Ognuno (per favore, non si può leggere "ogniuno") procede in ordine sparso nell'elaborare le proprie soluzioni casarecce.
Ed è libero di pensare che riuscirà a trovare una forma di equilibrio che assicuri pure la progettualità familiare ed un ambiente sano per la prole. Lo dirà solo il tempo se e quanto risulterà una illusione.

Ma che si riesca a spiegare ed illustrare come funziona la coppia aperta, dopo aver sperimentato 6 o 7 anni di tolleranza reciproca su una relazione di coppia nata esclusiva venti anni prima, proprio non si può sentire.
Sembra che parli con me.
Non fai prima a dirmelo direttamente?
Mancanza di palle virtuali? 😉
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Tradimento o apertura della coppia? È mai stato affrontato il discorso con il partner?
Tradimento, tutta la vita. La non monogamia etica, per quanto sia uno splendido contenitore concettuale, non risolve i problemi della relazione principale. Il tradimento si. A condizione, ovviamente che sia ben gestito. Come sempre non conta ciò che fai, ma come lo fai.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quello che non capisco e’ come si faccia ad apprezzarla.
Si apprezza quando là si è vissuta come scelta della coppia.
La si denigra quando si sono subite corna, cioè quando il coniuge ha preferito altro.
Ci sono argomenti, come la medicina ad esempio, che non è che si deve essere sempre medici per sapere che il cancro uccide.
E uccide ancora nonostante le tante fandonie che ci raccontano.
Ci sono invece argomenti, anzi esperienze, che per capirle le si possono solo vivere.
Questa è una.
Poi ce ne sono altre neh, ma questa è così.
Noi avevamo tre alternative diverse, quindi quattro possibilità differenti di vivere la nostra coppia.
Abbiamo scelto questa.
Ma io come in tutto, me la vivo alla giornata.
Stamattina sono stato al funerale di un tizio che:
lavarava in campagna con le mucche i maiali i cavalli
faceva attività fisica sportiva
viveva in alta montagna
non beveva
mai fumato
mai lavorato alla Tissen o alla Dalmine
56 anni, cancro ai polmoni
Vaglielo a raccontare a quelli che leggono che il fumo nuoce gravemente alla salute ed erano al funerale stamattina, da vivi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma allora il problema è davvero il sesso con altre persone?
A me sembra che tu voglia usare il sesso con altri come piede di porco.
Vuoi sentirti sincera a qualsiasi costo, per non sentirti in colpa di aver buttato tutto.
Certo, l’errore in cui alcuni cadono quando osannano la coppia aperta e’ sentirsi meno sporchi perché si tromba con altri.
Tipo una roba così: visto che lo sapevi io non ho colpe, te lo avevo detto, sei te che non mi hai creduto.
Questo con la coppia aperta c’entra esattamente nulla.
E’ solo un corno mascherato.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Cosa intendi per "chi si sposa convinto dell'ammore"?
Intendo quell'assunto per cui la decisione di firmare un contratto fra le parti (e questo è il matrimonio) è sostenuta dall'idea di eternità immutabile di un sentimento.

Sottolineo idea.

E potrei aggiungere immagine e idealizzazione, a spiegazione della doppia m in amore. :)
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Intendo quell'assunto per cui la decisione di firmare un contratto fra le parti (e questo è il matrimonio) è sostenuta dall'idea di eternità immutabile di un sentimento.

Sottolineo idea.

E potrei aggiungere immagine e idealizzazione, a spiegazione della doppia m in amore. :)
Quando leggo eternità immutabile di un sentimento mi viene in mente una lapide.
 
Top